Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Problemi configurazione M-audio Xponent - Page: 2

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Ragazzi mi accodo anche io a questo topic, perchè ho pure io, ebbene si, problemi di configurazione con l'xponent! Dannazione allora cerco di spiegare al meglio il problema: praticamente dopo alcuni minuti di utilizzo (di solito una decina) mi si presentano dei fastidiosissimi e alti fruscii talvolta nel master talvolta in cuffia. Questi fruscii una volta che si presentano non si cavano più a meno che io non abiliti o disabiliti il Safe Mode.
Le configurazioni le ho provate praticamente tutte, sia Asio che WDM, e tutte le combinazioni di Safe Mode e Overclock, ma il problema, ahimè persiste. Cinque punti mi sembrano fondanti:
1. Questo problema mi si presenta soltanto con il portatile con windows xp, mentre col fisso con Vista nada.
2. Ogni volta che i fruscii compaiono abilitiando i disabilitando il safe mode essi scompaiono completamente (è indifferente la configurazione di partenza).
3. L'overclock non sembra influire in alcun modo.
4. Questo problema mi si presentava identico con la mia vecchia hercules Mk2/I. Però quella console era difettosa di suo (riscontrato anche dall'assistenza Hercules) e mi dava tanti altri problemi quindi attribuii i fruscii al suo essere difettosa. Questo fu confermato quando mi spedirono (poichè la vecchia in garanzia) una nuova hercules Mk2/II che non presentava alcun problema.
5. I fruscii mi sembra che appaiano più spesso nel pfl.

Aggiungo che come Latency ho impostato Auto e il problema non dipende dalle casse o alcunchè, infatti l'alimentatore del portatile è filtrato attraverso una presa multipla che elimina la terra (e la differenza, se tolgo la multipla, si sente eccome) e i fruscii sono totalmente diversi.
Spero in qualche buona anima che mi riesca ad aiutare :)
 

e' un problema di prestazioni del portatile
la soluzione sta nell'alzare la latenza dal pannello di controllo dell'X-Ponent.
Con un sistema ottimizzato, io uso la latenza a 256ms
ma ho notato, nei casi di intenso uso della potenza di calcolo
e tanto traffico di dati sul bus USB a cui e' collegato l'audio della consolle
che qualche disturbo si genera, con priorita' sull'uscita cuffie.
Le impostazioni di virtualDJ andrebbero lasciate con il SAFE MODE disattivato
e la latenza su AUTO, in modo da regolarsi automaticamente con le impostazioni della consolle.
E' quindi la configurazione della consolle da toccare, con un click destro sulla sua iconcina bianca e rossa
nell'angolo sinistro della toolbar di windows.
Apendo il suo pannellino si puo' provare ad alzare, di una posizione alla volta, il valore della latenza,
sino a trovare il compromesso piu' stabile.
Conosco parecchi operatori che usano questo valore su uno standard di 512ms.
Se poi si riesce a migliorare in qualche modo l'efficenza del computer, fisso, portatile o mac,
passndo prevalntemente dal sistema operativo........
...XP e Vista hanno tantissimi margini di miglioramento, e si possono sezionare
annullando una nutrita serie di processi inutili o poco pratici.
Nel caso specifico di un calcolatore da consolle, con le appliazioni essenziali di Audio e Video,
si puo' migliorare il rendimento del sistema di almeno il doppio delle sue prestazioni abituali.

Augh !
 

Guarda Baz che io le avevo provate tutte le latenze e avevo pure formattazto il del PC e non c'era stato verso, dopo 20-30 minuti i "rumori" sono sempre comparsi e questo è uno dei motivi per cui non ho tenuto l' Xponent.
Pure a me se abilitavo o disabilitavo il Safe Mode, che a detta del manuale di VDJ in ASIO non dovrebbe servire a nulla, per un po' il problema scompariva ma poi con mia estrema gioia ritornava.

Anche il fatto che sul forum del Torq http://www.torq-dj.com/forum/viewforum.php?f=12 ci sono ancora 2 topic in rilievo dove viene fatto notare il problema non mi fà ben pensare.
Avevo anche mandato una mail al supporto della M-audio ma non hanno mai risposto.
 

Se Baz con la sua sicurezza mi aveva fatto ben sperare... Cioce mi ha gettato nello sconforto! Io per ora sto ancora stressando al massimo il sistema.. gira già da 3 ore con latenza minima possibile e i fruscii non si son presentati, ora ho provato a rimettere 256 ms di latenza e vedo che succede.
 

si tratta comunque di un intasamento di dati sul canale USB.
Ne arrivano pochi all volta, e l'audio fa fatica a ricostruirsi in tempo reale.
Controllerei meglio il tipo di cavo usato, le eventuali altre periferiche collegate allo stesso HUB,
e magari qualche impostazione di sistema riguardante il bus USB
(anche se con i portatili e' una partita persa).
Forse cambiando presa.....
...ma torniamo ancora sulla configurazione hardware e la distribuzione di risorse del PC.
Probabilmente le tue connessioni usb, sfruttano dei canali DMA del processore
gia' coinvolte da qualche altro acessorio, e il flusso di dati ne viene rallentato
da altri processi con piu' priorita'.

Augh !
 

Mah in realtà di accessori USB c'è attaccata solo l'xponent e un piccolo mose laser di quelli trasportabili e super piccoli, nient'altro. Il cavo che usp è quello di color begiolino che ho trovato nella confenzione e sopra c'è scritto usb shielded highspeed usb 2.0. Comunque è strano per ora ancora niente fruscii, il sistema sta andando da circa 3 ore e qualcosa con tutto al minimo tranne latenza impostata su auto in vdj e a 256 dal pannello maudio e safe mode attivo: ancora niente di niente, mah speriamo!
 

a che ricordo io : l'Utente Falconrec usa la X-Ponent in serate da migliaia di persone in videomix ... sarei a questo punto curioso di sapere la sua configurazione
 

Cavolo quanto odio queste situazioni... son 4 ore che provo e i fruscii di ieri sera sembrano completamente scomparsi... "di che ti lamenti allora?!" direte voi, ma il problema è che la config che sto usando è pressocchè la stessa che mi dava problemi ieri sera, quindi non ho minimamente identificato quale potesse essere.. e ahimè stasera non ho una festicciola, ma una serata in una tal discoteca che, per chi sta a Bologna o dintorni, è sicuramente un punto di riferimento
 

FalconRec usa una configurazione prssoche' identica alla mia.
Ricordo che alla Convention di Bientina, dove ci siamo conosciuti,
gli ho ottimizzato qualche ingarbuglio.
Daltronde uso anch'io l'X-ponent in esclusivo VideoMix praticamente tute le sere per delle ore.

Se puo' essere di conforto a Supergazzo
h notato che i fruscii, quando si verificano saltuariamente in cuffia,
si notano sempre dovo aver alterato qualche valore di impostazione,
per poi sparire al riavvio.
Forse hanno bisogno di configurarsi stabilmente con windows,
quando quest'ultimo si avvia, e organizza le varie risorse generali delle periferiche e applicazioni.

Augh ! ! !
 

Oilà! Vi scrivo qui appena sveglio >.> Alla fine ieri sera, purtroppo o per fortuna, sono comparsi i maledetti fruscii però soltanto alla fine del mio turno!! In effetti Baz forse è stata anche colpa mia, ci ho pensato solo ora, tutto ieri durante le prove (quando non avevo più avuto i fruscii) le impostazioni erano ferme da un sacco, invece ieri sera appena aperto vdj ho riabilitato e disabilitato "per sicurezza", ma quindi probabilmente sbagliando, il safe mode. Vi farò sapere appena avrò fatto altre prove!
 

Mah è veramente un mistero... ho cambiato porta usb mi sembrava che stesse andando tutto bene e invece i fruscii si sono ripresentati... Ma è davvero inspiegabile: sta volta ho mandato vdj a icona ho aperto il pannello della xponent per vedere la latency impostata, non l'ho cambiata, ho chiuso il pannello rimesso a schermo intero vdj e i fruscii scomparsi.. Qualcuno sa dirmi se è il portatile ad essere posseduto?

p.s. si sono spostati in cuffia!
 

Ciao.
Ho letto quale tipo di problemi ha Supergazzo. Mi dispiace molto, dato che reputo l?xponent un controller professionale.
La cosa che ti consiglio di fare è questa (anch'io all'inizio avevo il problema che dopo un tot si presentavano i crepitii sia in uscita master che in cuffia).
Appena ho piazzato computer in discoteca setto il sistema in modo da avere le prestazioni migliori (io uso come sistema operativo Vista home premium), disabilito le schede di rete (anche le wireless) e attacco l'Xponent. Avvio Virtual e mando un brano.
Mentre sta suonando abilito (se è disabilitato) il Safe Mode, esco dalle preferenze, ci rientro e ridisabilito il Safe mode (o viceversa dipende come lo usi tu). Avvertirai un piccolo scalino nella musica quando fai quest'operazione, ma tanto non stai ancora lavorando. Io così non ho avuto più problemi. Nel caso che durante la serata ti dovessero tornare i crepitii rifai l'operazione appena descritta, l'unica cosa che avvertirai è lo scalino musicale che ti ho descritto. Fai qualche prova a casa e facci sapere. Ringrazio ancora il sapiente e preparato Bazooka (ha montato un video su un mio brano che ho pubblicato ed è venuta fuori una figata unica) che mi aveva fornito della sua mappatura (tra l'atro estremamente molto valida), ma ultimaente sto lavorando solo con la patch che viene fornita nei download.
F@lconrec
 

Grazie falconrec, quello da te citato infatti era lo stesso metodo provvisorio che ho usato io finora, ma ieri sera ho cambiato i driver di xp con quelli per vista e, anche se ho provato solo qualche ora, per ora il problema sembra risolto. Vi farò sapere al più presto.
 

Confermo che dopo ore e ore di test con i driver di vista non ho ancora avuto nessun problema!
 

ci risono nuovamente per dire che anche con XP e SP3 con ogni qualsivoglia driver aggiornato per ogniqualsivoglia periferica.
Sussiste ancora il seguente problema.

Praticamente sia con VDJ che con Winamp (impostando ovviamente la Xponent come driver audio) succede che dopo una ventina di secondi che la canzone sta andando comincia tutto a friggere...

Vado a cambiare le impostazioni (da asio a 2 schede audio o viceversa) o vado a smanettare nele impostazioni del driver audio di Winamp (ovviamente ritornando alla situazione di partenza perchè il semplice cambiamento di impostazioni non serve: ASIO -> 2 schede audio -> conferma -> asio) e magicamente da li in poi non frigge piu.

Il pc è stabile e non ci sono malfunzionamenti di alcun tipo i driver della xponent sono scariti dal sito (VDJ da erore come winamp)...
che fare...

ragazzi qui diventa un casino grosso!!!
 

Pure io non ci ero arrivato in fondo e non l'ho tenuta, mi sa tanto che su alcuni computer non c'è configurazione audio che tenga.

So che potra sembrare un consiglio un po' al limite ma come prossimo computer magari pensa ad un MAC dove non ci sono opzioni Ultra-Latency, SafeMode o OverClock perchè sul CoreAudio tutto gira meglio e con bassissima latenza stile ASIO del PC ma con molti meno problemi e conflitti, pensate che pure la BCD3000 sul Mac funziona!
 

per il momento, non sono d'accordissimo....

problemi di frittura...e non di pesce....

fisky
 

Visti i problemi di "fritto misto" che hai sul MAC ritiro quanto detto sopra, comunque con quello che costa è assurdo che i Driver abbiano tutti sti problemi...
 

@Cioce
E io che volevo fare un pensierino al un portalile MAC......
Bye Joe;-)
 

 



(Old topics and forums are automatically closed)