Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: M-Audio - Torq Xponent (Topic generale) - Page: 11

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

ciocePRO InfinityMember since 2004
vj angelo wrote :
Aiutooo!!!!

Come collego la x-ponent con virtual dj?
Ho istallato i driver più recenti, ma non riesco ad annullare la scheda audio del pc e far ascoltare la musica dalle casse
come dovrei fare?
Quale configurazione devo utilizzare?
Grazie anticipatamente

http://www.virtualdj.com/blog/cioce/blog4944.html
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 1:20 am
fiskys wrote :
Situazione:
con l'opzione due schede fruscii a manetta...

con l'opzione ASIO idem

Ho spianato il pc (non ho un Mac, ormai lo sapete!!! ehehe) e reinstallato tutti i driver per XP e gli ultimi driver M-Audio per Vista e ho su il SP2 di Windows.

Ho constato che se faccio avviare windows con la Xponent collegata e accesa va perfetta ma se la accendo con Windows in esecuzione... fish&chips... friggitoria aperta!!!

Non ho ancora messo su la 5.1 perchè non ho avuto tempo.
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 2:31 am
fiskysPRO InfinityMember since 2007
Situazione (posseggo un MacBook...):

adesso sembra tutto ok ... l'unica cosa che in preascolto in cuffia non sento i tagli delle frequenze ...ma cioce mi sembra aver già specificato che dovrà essere implementato nell prossima versione ( per MAC...);

una domanda: è possibile usare il trackpad del portatile e non quello della Xponent che mi risulta più difficile da usare? o meglio, meno comodo?
ho installato l'ultimo mapper disponibile...

fisky
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 4:19 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Per riuscire a sentire il taglio delle frequenze in cuffia nella 5.0.8 sul MAC va modificato un file di configurazione, come fare te lo può spiegare solo Moramax, contattalo in assitenza qui http://www.virtualdj.com/contact/index.it.html
Nella prossima 5.1 per MAC questa funzione sarà implementata di Default come nella versione per PC ma la data di rilascio della 5.1 su MAC non è ancora nota.

Per il discorso del Trakpad controlla nel setup di Leopard che da qualche parte non ci sia l'opzione per tenere attivi entrambi, il mapper di VDJ non agisce sulla gestione di 2 Trakpad del sistema operativo.
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 4:36 am
per escludere il touchPad dell'X-Ponent basta premere e illuminare il tasto centrale MIDI.
in questo modo sia la suoerfice che i due tasti diventano mappabili via midi
e non lavorano piu' in parallelo con il mouse del computer.

Augh !
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 6:45 am
solitamente il Touch pad del computer non viene mai disabilitato
e rimane sempre attivo in parallelo a qeullo della consolle, pulanti e mouse aggiuntivo compresi.
Ma nel mondo MAC le cose possono funzionare diversamente (te pareva).
Immagino comunque che ci sia anche in casa APPLE una sorta di pannello impostazini
dove si possa riattivare e tenere attivi perennemante questi acessori di input.

Augh !
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 7:10 am
Aiutoo!!!!
Scusate l'intromissione.
Vorrei avere dei chiarimenti su come istallare la x-ponent
Ho letto il topic di cioce ma non trovo sul mio virtual dj la combinazione per farla funzionare correttamente.....
Ho istallato i driver più recenti, la consol reagisce ai comandi ma non riesco a settarla correttamente per ascoltare la musica dalle casse...(al momento si sente solo dal pc)
Cosa devo fare?
Mi date una mano.....
Mi da anche un errore all'accensione



Poi aprendo il pannello di controllo non riesco ad diminuire la latency



Poi nella configurazione non mi compare ne ASIO ne X-ponent



Come mi devo comportare?

Grazie anticipatamente....
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 7:29 am
Disistalla i driver.
Reistallali e fai il passaggio su tutte le porte USB della XPONENT.

E poi avvia il pc con la xponent collegata e accesa.

Dovrebbe riconoscertela.

Ma se hai messo i driver sopra dei vecchi driver ci sta che non te la riconosca...
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 7:33 am
nel pannello di controllo della schea audio vedi di NON lasciare attivata la voce
UTILIZZA SOLO PERIFERICHE PREDEFINITE
altrimenti nessun software ti potra' mai riconoscere nessuna altra periferica audio
che non sia quella selezionata in quell'elenco.

Augh !
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 8:07 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Finchè questa finestra in alto a destra continua a dire "not connected" non funzionerà mai e questo è il motivo per cui non riesci a regolare la latenza.

 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 9:00 am
Ma devo disinstallare anche i driver Hercules?
E in caso quale driver devo istallare: quelli che trovo sul blogs di cioce o quelli aggiornati per il sp1.....
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 11:04 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
I Driver Hercules perchè li vuoi togliere? Se la MK2 non la userai mai più allora puoi pure toglierli ma non credo diano nessun problema.

Non vedo alcun aggiornamento dei Driver dell'Xponent http://www.m-audio.com/index.php?do=support&tab=driver&show_older_releases=1
rispetto a quelli segnalati nel mio blog.
Quelli aggiornati per il SP1 di Vista ancora non credo ci siano, se tu li hai trovati metti pure il link ;)
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 2:06 pm
Scusate ho fatto un pò diconfusione com il topic Aggiornamenti Driver (Topic Generale)
Cmq Per il momento credo di aver risolto il collegamento dalla consol....
Ho disinstallato i driver della mk2 e credo di aver risolto il problema...
Ora vado a dormire che è tardi......
Non basta più il tempo
 

Posted Thu 12 Jun 08 @ 5:52 pm
omobonoPRO InfinityMember since 2007
Ciao a tutti, martedì è arrivata la mia nuova xponent, e ne sono moderatamente soddisfatto (forse perchè secondo me la mia bcd2000 non era poi tanto male? Chissà...). Premetto che ancora non l'ho spippolata a dovere, però queste sono le cose che vorrei (in ordine sparso) e di cui sento la mancanza:
1- poter pilotare più di un effetto alla volta
2- poter scorrere la durata dei loop con un tasto (es: da 4 misure a 2, a 1, a 1/2, a 1/4 come è possibile fare con il mouse)
3- poter pilotare gli effetti video es. attivare/disattivare le transizioni, o inserire/disinserire gli effetti video veri e propri come i text, le slideshow o le clipbank)
4- poter avere un comando che riporta il file all'inizio dello stesso (anche prima del primo cue)
5- poter avere un comando che porta a 0 il pitch (come avviene cliccando sopra lo 0 dal monitor)
....mi rendo conto che così avrei bisogno di chissà quanti tasti, forse dovrei orientami su un pianoforte? o forse dovrei seguire il consiglio di Bazzooka che suggerisce il MIDI?
....e che non abbia ragione lui?
 

Posted Fri 13 Jun 08 @ 2:14 am
non e' una questione di ragioni
Bazzooka usa il MIDI proprio per poter configurare a piacere tutti i controlli di cui hai bisogno anche tu (@Omobono).
Le prestazioni di un mapper nativo sono piu' alte
e recentemente anche piu' illuminate e piacevoli da guardare.
L'unico limite di queste mappature e' che non si possono personalizzare
se non nei loro parametri piu' semplici.
Per poter ridisegnare i comendi su misura bisogna ricompilare parti di codice sorgente
quasi mai disponibile a tutti gli utenti.
Con il Midi si raggira l'ostacolo, ma le prestazioni calano un pochino,
e si lavora senza lucine lampeggianti.
Prima o poi Bazzooka combinera' qualche trovata delle sue, e ci sfornera' un mapper particolare.

Saluto con un AUGH !
(c'e' il Baz dietro di me che mi ha dettato ogni parola scritta)

 

Posted Sat 14 Jun 08 @ 10:26 am
E FINALMENTE!!!

Sono qui a postare questo EVENTO INTERPLANETARIO!!!

Come la discesa degli UNNI... in buon BAZZOOKA è stato mio ospite un fine settimana (e i segni cominciano a sentirsi... ehhehehe si scherza baaaaaz!!) e col suo metodo... in stile "domatore di leoni" ha preso il frustino e formattando completamente il pc e ottimizzandolo in pieno stile bazzookiano... è riuscito nell'impresa!!!

ADESSO MIXO E VIDEO MIXO CON L'XPONENT SENZA NESSUN PROBLEMA!!


Scuste l'euforia... ma da fine febbraio che sto tribolando tra nootebook e xponent... e adesso mi sento RINATO!!!

Praticamente il sunto di tutto questo è che

"per far funzionare in meniera ottimale xponent è necessario e sottolineo necessario... reistallare da zero il pc (xp version) e renderlo molto agile con prochi programmi inutili e avvii di software inutili all'utilizzo lavorativo, e cosa FONDAMENTALE, installare i driver Xponent x Vista e sono quelli. altrimenti con qualsiasi altro driver audio esterno (xponent vecchi driver, mk2 driver.. ) la xponent non viene riconosciuta e siamo punto e a capo"

GRAZIE BAZZOOKA!
GRAZIE!!
 

Posted Sun 15 Jun 08 @ 2:27 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Posted Sun 15 Jun 08 @ 5:24 pm
fiskysPRO InfinityMember since 2007
ATTENZIONE:

hanno aggiornato i driver per le versioni MAC di Leopard 10.5.2 e 10.5.3;

in realtà non è un aggiornamento ma i driver sono gli stessi che andavono sulla versione 10.5.1 e cioè i driver versione 1.7.1-1;

Link per il download: http://www.m-audio.com/index.php?do=support.drivers&f=878

p.s. per la cronaca io già usavo i driver con la versione 10.5.2 e tutto funzionava ...

fisky
 

Posted Fri 20 Jun 08 @ 10:27 am
mi sembra qualcuno l'abbia già fatto notare, scusate se ripeto cose già dette.

nel vdj 5.1 sono state modificati alcuni controlli dell'Xponent, nello specifico:

1. per caricare le song i controlli "X" e "-" sono stati invertiti, bisogna per forza modificare un automatismo..
2. non funzionano spie dei kill
3. non funzionano spie degli effetti, non si sa mai se sono attivi o no
4. non funziona kill del gain
5. non funziona tasto SHIFT, per comandare tramite JOG il browser, o per selezionare LOOP 16, 32 ecc..
6. non funzionano frecce per passare da CARTELLE a BROWSER
7. non funziona "X" per aprire SOTTOCARTELLE

immagino saranno corretti più avanti, avete notizie in merito?
grazie ciao
 

Posted Tue 24 Jun 08 @ 9:21 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Posted Tue 24 Jun 08 @ 9:30 am
33%