Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: mixare salsa - Page: 2

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

ok, grazie salsero!
magari in futuro capiremo un pò meglio di cosa si tratta se, diciamo così, diventa una variante più commerciale facilmente reperibile anche in radio.
ciao
 

FINALMENTE!!!
con "solamente" 2 settimane di ritardo mi è arrivato ieri sera il control mp3.
premettendo che c'ho "spippolato" solo un paio di ore dopo cena mi sembra di non aver fatto grossi danni, anche grazie alle info ottenute dal sito e dal forum (GRAZIE!!).
Al momento queste sono i miei dubbi/perplessità

1)GIA' LO AVEVO VISTO SUL SITO ;-) ma provandolo in prima persona vi confermo che il dover tener premuto il tasto del preascolto per il tempo del preascolto (scusate il gioco di parole) è proprio una menata!

2)è difficile da spiegare:
premetto che io aumento e diminuisco il pitch con la levetta del volume della consol (mi consigliate invece di utilizzare la "rotellina" del pitch?!?)
carico il pezzo A
carico il pezzo B
mettiamo che la levetta del volume (ma che ripeto controlla il pitch) del pezzo B sia in alto e , premendo il master tempo, nel software il pitch vada verso il basso (per allineare B ad A): quando tolgo il master tempo mi ritrovo la leva della consol + in alto (nella stessa posizione in cui era prima che premessi il master tempo) e il pezzo che va "+in basso"...
So che è un casino da spiegare, soprattutto con la mia terminologia da "artigiano del djing" ma spero abbiate capito il problema: quando si sposta automaticamente il pitch nel software in seguito all'utilizzo del master tempo nella consol la levetta del pitch rimane(ovviamente) nella stessa posizione (ci vorrebbe un "motorino" che la muove e francamento mi sembra pretendere troppo per il prezzo della consol!!!).

3)l'unica impostazione che ho cambiato rispetto a quelle predefinite (ANCHE QUESTO LO AVEVO LETTO SUL SITO ;-) è stato togliere la funzione scratch dai "dischi rotanti" (sembra un'arma di jeeg robot!)
considerando che il mio repertorio è 60% musica caraibica e 40% equamente suddiviso fra i restanti generi (dance, rock, reggae...) quali altre impostazioni mi consigliate di cambiare rispetto alle predefinite?

4)purtroppo, come avevo avuto modo di intuire, nel 99% dei casi quando si mixa la salsa bisogna prendere ogni singola canzone, e fare l'analizi dello spettro (si dice così?) a mano... sia trovare il bpm giusto che le percussioni (clave e congas) ma non è così facile e veloce come si pensi (anzi...). Se qualcuno + esperto di me ha l'occasione di provarci (anche solo per curiosità!) mi faccia sapere se conosce un modo migliore!!!

salsa_dancer

Ps: mi è arrivata la consol ieri sera, ho già visto il n° di registrazione sulla bustina di carta che contiene il cd, appena posso mi registro per benino!!! ...sono al lavoro e non dovrei neanche scrivere sul forum
;-)
 

dimenticavo...

5) con il control posso solo fare loop 1x,2x,4x e non posso uscire dal loop (RST)
 

5) Basta che premi di nuovo il tasto corrispondente... Se avessi la versione Pro potresti usare un mapper che riassegni la lunghezza!
 

nella scatola della consol c'era il VDJ 3.1, ieri mi sono registrato e m'è arrivata dall'alto dei cieli la 3.4.!

salsa_dancer
 

Mitico salsa, benvenuto ;)
 

tienitela ben stretta, per molti versi è anche migliore della 4.0 e dalla 4.1. di sicuro è più affidabile, o mi sbaglio?
 

La 3.4 è una roccia, ma non si può dire che la 4.1 non lo sia... è solo che è nuova ed è ovvio che sorgano dubbi e problemi. Io personalmente con la 4.1, nonostante debba rifarmi tante cose, devo dire che ne varrà la pena!
 

Il motore audio della 4.0-4.1 è migliorato di molto, il master tempo è completamente nuovo e 10 volte più performante, poi come dice tex è sempre una versione nuova (altrimenti sarebbe stata la 3.5 ;) e quindi richiede ancora un po' di rodaggio, pure la 3.0 appena uscita non era mica al 100%...
Ps nella 4.1 riesco usare VDJ al top le performance, con la 4.0 andava solo su default e in più hanno rimesso la possibilità di modificare loop e Fx via Jog come sui CDJ!
 

grazie per il benvenuto!

al momento l'unica impostazione che ho cambiato rispetto a quelle predefinite del VDJ 3.4 è stato togliere la funzione scratch. Lo avevo letto da qualche parte in questo sito ed effettivamente è un ottimo consiglio.
Considerando che il mio repertorio è 60% musica caraibica (salsa) e 40% equamente suddiviso fra i restanti generi (dance, rock, reggae...) quali altre impostazioni mi consigliate di cambiare rispetto alle predefinite? Quale è la skin migliore per chi ha la mp3 Consol? (ieri sera ho provato a usare quella grigia con i numerini in verde... non mi ricordo come si chiama ma è una di quelle predefinite!)

grazie grazie grazie
salsa_dancer

 

Non perchè la abbia fatta io ma la mia skin è l'unica ottimizzata al 100% per le DJ console
http://www.virtualdj.com/addons/skin.html?id=2322 (Versione skin 2.1 x VDJ 3.4)
Puoi infatti vedere in quale modalità si trova la console dai 6 tasti in alto al centro del mixer (Fx, loop , cue), cambiare la modalità dei Jog da scatch a nudge e invertire rotella pitch con la slide.
Dalle opzioni disabilita il reset automatico dei toni al load e se usi la slide come pitch disabilità pure il reset di quella.

Ps non ti preoccupare se il nome della skin risulta FullVideo1280x768_4,1.zip, se la selezioni è la mia 1024x768.
 



(Old topics and forums are automatically closed)