Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Denon DN-MC6000 (Topic Generale) - Page: 31.75

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Denon DN-MC600 + VDJ 7.0.5b + Windows 7 64 Bit + Scheda grafica nVidia = Zero problemi in VideoMix.

Qualche problema lo si riscontrava con le schede nVidia fino alla 6.x.x....
e ricordo bene che la scheda grafica più affidabile all'epoca era la ATI.
Oggi invece, grazie anche all'aiuto del "Registry Tool", sembra si siano allineate allo stesso livello.

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

i problemi non sono con gli asio, ultimamente sono i wi-fi i più rognosi
dato che i nuovi portatili hanno doppia scheda grafica (intel+nvidia es.)
occorre capire come darepriorità..a quela vera,ottimizzarla per prestazioni vere e non 3d
 

ciao a tutti,io ne esco pazzo ,allora altro problema,2 sera che fa questa cosa:sto suonando e dopo 3 ore si snete male e sgrezzato ,mi tocca riavviare e tuttotorna normale,devo cambiare porta usb del portatile?
 

Penso proprio di si! ;)
La uso con il Mac accoppiata ad una Rane SL, e quando lavora da sola, anche se collegata ad un hub USB, sulla seconda porta del Mac (quella NON prioritaria) ogni tanto mi fa lo scherzetto di "scollegarsi" per un paio di secondi. Se la collego, anche da sola o con hub indifferentemente, sulla porta primaria, non ci sono problemi, anche per ore...

Se invece viene usata solo come controller, usando la SL2 sulla prima porta USB, non ho nessun problema di utilizzo.
Penso che di traffico dati ce ne sia un bel po' e porte USB non prioritarie non ce la facciano a gestirlo....
 

E dopo aver letto 50.000 post non ho' resistito e anche io come voi mi sono preso la Denon :) e finalmente posso dire la mia , ovviamente sono pareri personali : dopo aver trabattato per un po' di ore sono riuscito a farla partire....solo per pigrizia non avevo letto il manuale , avrei fatto prima.
Ma io dico siamo arrvati a una console quasi perfetta , cosa gli costavano a fare dei pulsanti e dei switch ( penso che si scriva cosi' ) un po' piu' belli nel senso come materiali l'estetica non mi interessa , purtroppo a me quei tasti li di gomma mi ricordano molto la mia prima console , hercules mp3 , anche quel rumorino dello switch che dopo qualche tempo dovevi saltarci su' con i piedi , per il resto ha' un sacco di opzioni e non qui manca nulla, le jog mi ricordano quelle della hercules 4mx , i fader sono perfetti come piacciono a me anche il taglio di frequenza e' ottimo.
Comunque con una console cosi' puoi fare a meno di un mixer estero , ha' tutto o quasi tutto per lavorare senza , peccato per i pulsanti....ma e' un classico della Denon.
 

Salve ragazzi , Sapreste dirmi come si disattiva/attiva lo scratch su denon dn-mc6000? senza andare nelle opzioni , non c'è un tasto ke direttamente lo attivi/disattivi?
 

Beh, quello puoi farlo solo con il software, quindi mappa un tasto qualsiasi (anche con lo shift se non lo usi spesso) e sei a posto! ;)
 

shift+vinyl e shift+bend sono i tasti mappati predefiniti per tale funzionalità
 

Perdonami Max, ma ho ricontrollato la console e non capisco le istruzioni che hai appena postato: in pratica, oltre al tasto shift dovrebbe esserci un altro tasto per attivare la funzione Bend e Vinyl, no?!?

Thanks ;)
 

si esatto....il tasto shoft abilita una doppia funzione ai tasti.
Alla snistra del tasto CUE, vedi due tastini (destro e sinistro) con la serigrafia bianca VINYL e BEND

 

Moramax: un nome una garanzia!!! ;)

Non avendo la console sotto mano, controllavo le immagini sul web che, curiosamente, non riportano quelle serigrafie... :(
 

;)
 

Cosa può essere successo che non si connette più la mia consolle con il software?
Qualche aiutino?
 

 

jacopolabardi wrote :

4) Collegare la console all'alimentatore e al pc tramite USB (non l'accendete ancora)
5) Tenendo premuti contemporaneamente i tasti BACK,FWD,SHIFT (quello destro) accendere la console.
6) Si dovrebbero illuminare entrambi i tasti CUE1, se così non fosse ripetete il punto 5)

La console adesso è tornata in modalità normale, questo aggiornamento però sballa un po' la configurazione della console e va riaggiustata seguendo queste indicazioni:


ho seguito alla lettera le tue indicazioni e sono salvo....stasera posso lavorare ^_^
 

Ragazzi, una domanda: dato che ho intenzione di cambiare controller volevo passare a questo controller che, secondo una mia impressione, è di alta qualità (confermatemi quanto suppongo). Una domanda: dato che mi trovo molto più con Virtual Dj che con Tracktor, è possibile secondo voi comprarlo dall'America (in modo tale da poterlo far arrivare con VDJ già incluso), e da quale sito? Acquistando direttamente dal sito di Virtual Dj si apre questo sito: http://www.guitarcenter.com/Denon-DN-MC6000-Professional-Digital-Mixer---Controller-106502891-i1629688.gc?CJAID=10449560&CJPID=3445586 sarebbe giusto? Il controller andrebbe bene qui in Europa?
 

Meglio acquistarlo in Italia per via della garanzia, in caso di guasto malaugurato

devi rispedirlo negli States a tue spese, senza contare che cmq pagheresti oltre la spedizione

anche i dazi dogananli e ti verrebbe a costare molto di più, fatti un giro in rete offerte ne trovi di

sicuro per Vdj io ti consiglierei di fare l'upgrade alla PRO approfittando dello sconto a Te riservato

così oltre a far funzionare la console avresti la versione completa con la possibilità di avere tutti i plg-in

aggiuntivi e le future versioni in maniera gratuita per ogni info

http://it.virtualdj.com/forums/82749/Italian_Forum/F_A_Q___I_nuovi_utenti_sono_pregati_di_leggere_attentamente_qui_.html

http://it.virtualdj.com/forums/87891/Italian_Forum/Offerta_speciale_per_passare_a_VDJ_PRO_dedicata_agli_utenti_in_possesso_delle_versioni_LE.html?page=1
 

swip ma tu la pro ce l'hai già quindi prendendo la 6000 sei già stra a posto, indipendentemente dal luogo d'acquisto
 

Quote :
swip ma tu la pro ce l'hai già quindi prendendo la 6000 sei già stra a posto, indipendentemente dal luogo d'acquisto


Ora si, in quanto l' amico swip si è appena aggiornato a Virtualdj pro full! ;)
 

Esatto, grazie a Max che mi ha consigliato il "fatidico" passaggio :)
 

91%