@Mora
Ciao Max, per quanto riguarda Cofipo sono in contatto con loro da lunga data in quanto nella totalità dei locali di una gestione con la quale lavoro da 23 anni sono montati impianti audio JBL quindi con Daniele e Sandro ci siamo incontrati parecchie volte nell\\\\\\\'arco degli ultimi decenni :-) visto che sono io che si occupa delle riparazioni ed ordini vari.
Come ho scritto il discorso riguarda i tempi che nn si sposano con le nostre esigenze ed aver concentrato tutto il lavoro Denon a Busto non aiuta di certo, ma non è solo di Denon è così per quasi tutti i marchi anche perchè oggi nessuno vuole avere capitali fermi in magazzino, e ciò nn aiuta di certo chi come noi ha un problema alle 4 di mattina e la sera dopo deve garantire un servizio.....
Mi è capitata la stessa cosa molte volte anche con Pioneer ed altre marche
Rimangono due strade per avere tutto e subito, o compri il doppio di tutto o con calma e coraggio cominci a mettere le mani in tutto (a volte facendo errori e pagandone le conseguenze ma è proprio da lì che si impara) così è con driver, coni, schede, ampli ecc ecc
Resta il fatto che si fanno miracoli perchè certi difetti non sei in grado di gestirli e allora nn resta che spedire... ma per queste piccole elettromeccaniche nn c\\\\\\\'è problema.
Certo che su modelli di punta come questo magari potevano montare qualcosa di più affidabile, o forse se ne fregano tanto nel giro di poco sono obsolete...
@Psxbox
Il componente è reperibile in un buon negozio di componenti elettronici
è un semplice interruttore micro a 2 piedi, l\\\\\\\'importante è l\\\\\\\'altezza come da foto che ho messo che deve essere di 7mm (non premuto) se lo trovi più alto lo puoi sempre tagliare ed abbassare con un pò di pazienza forbici e lima (tanto ne puoi prendere in quantità costano pochi centesimi)

Ciao Max, per quanto riguarda Cofipo sono in contatto con loro da lunga data in quanto nella totalità dei locali di una gestione con la quale lavoro da 23 anni sono montati impianti audio JBL quindi con Daniele e Sandro ci siamo incontrati parecchie volte nell\\\\\\\'arco degli ultimi decenni :-) visto che sono io che si occupa delle riparazioni ed ordini vari.
Come ho scritto il discorso riguarda i tempi che nn si sposano con le nostre esigenze ed aver concentrato tutto il lavoro Denon a Busto non aiuta di certo, ma non è solo di Denon è così per quasi tutti i marchi anche perchè oggi nessuno vuole avere capitali fermi in magazzino, e ciò nn aiuta di certo chi come noi ha un problema alle 4 di mattina e la sera dopo deve garantire un servizio.....
Mi è capitata la stessa cosa molte volte anche con Pioneer ed altre marche
Rimangono due strade per avere tutto e subito, o compri il doppio di tutto o con calma e coraggio cominci a mettere le mani in tutto (a volte facendo errori e pagandone le conseguenze ma è proprio da lì che si impara) così è con driver, coni, schede, ampli ecc ecc
Resta il fatto che si fanno miracoli perchè certi difetti non sei in grado di gestirli e allora nn resta che spedire... ma per queste piccole elettromeccaniche nn c\\\\\\\'è problema.
Certo che su modelli di punta come questo magari potevano montare qualcosa di più affidabile, o forse se ne fregano tanto nel giro di poco sono obsolete...
@Psxbox
Il componente è reperibile in un buon negozio di componenti elettronici
è un semplice interruttore micro a 2 piedi, l\\\\\\\'importante è l\\\\\\\'altezza come da foto che ho messo che deve essere di 7mm (non premuto) se lo trovi più alto lo puoi sempre tagliare ed abbassare con un pò di pazienza forbici e lima (tanto ne puoi prendere in quantità costano pochi centesimi)


Posted Wed 25 Jul 12 @ 2:39 am
Grazie ;-)
Posted Wed 25 Jul 12 @ 2:53 am
non si deve essere d'accordo con me, le leggi del marketing non le ho scritte io
comunque se aprite altri prodotto a partire da quelli native... avrete delle belle sorprese,
per le console pioneer basta invece prenderle in mano e valutare il peso.
per il resto constato che non ci sono altre console che mi permettano di avere tutto quello che ha la 6000 con la possibilità di usare il mixer interno.. lo dice uno che ha anche la ns6 numark
comunque se aprite altri prodotto a partire da quelli native... avrete delle belle sorprese,
per le console pioneer basta invece prenderle in mano e valutare il peso.
per il resto constato che non ci sono altre console che mi permettano di avere tutto quello che ha la 6000 con la possibilità di usare il mixer interno.. lo dice uno che ha anche la ns6 numark
Posted Wed 25 Jul 12 @ 7:36 pm
Contrariamente a quanto, e quanti hanno esposto problemi di alimentazione di questa meravigliosa console,
vi racconto la mia ultima esperienza dove i problemi di alimentazione e sbalzi di tensione hanno dominato e macchiato in maniera indelebile l'evento per tutta la sua durata.
Sabato scorso ho suonato ad un matrimonio in compagnia di un gruppetto che proponeva musica dal vivo.
Più che un matrimonio sembrava una sorta di "Scary Movie" di tutto quanto c'era di elettrico...
Una moria continua di frigo, condizionatori e non solo. :o
All'interno della sala cominciava a dominare il caldo e sui tavoli le bevande arrivavano a dir poco.... bollenti,
tanto è vero che al calare del sole, ci si è trasferiti tutti all'esterno, ma questo è niente.
Ancora si sta facendo la conta delle "vittime", e quelle certe ad oggi sono:
- Al fotografo è letteralmente esplosa con tanto di "botto" la batteria di una telecamera Sony da 11.000 Euro;
- Al tastierista è andato in fumo un pianoforte digitale della Roland da 8.000 Euro;
- A me si è fuso un mixer Behringer;
- E qualcuno che ha messo a caricare il proprio iPhone... è diventato una padella per cuocere le uova !
La Denon ?
Non ha fatto una piega e ha fatto ballare tutti fino alle 2:30 di notte.
Ovviamente alla luce di quanto accaduto, e in accordo con il proprietario del posto e degli sposi per eventuali rivalse,
abbiamo collegato alla rete giusto lo stretto necessario per far divertire gli invitati,
con la consapevolezza che anche quel poco poteva andare a farsi benedire da un momento all'altro.
Buon mix da Max....'(-_-)'
vi racconto la mia ultima esperienza dove i problemi di alimentazione e sbalzi di tensione hanno dominato e macchiato in maniera indelebile l'evento per tutta la sua durata.
Sabato scorso ho suonato ad un matrimonio in compagnia di un gruppetto che proponeva musica dal vivo.
Più che un matrimonio sembrava una sorta di "Scary Movie" di tutto quanto c'era di elettrico...
Una moria continua di frigo, condizionatori e non solo. :o
All'interno della sala cominciava a dominare il caldo e sui tavoli le bevande arrivavano a dir poco.... bollenti,
tanto è vero che al calare del sole, ci si è trasferiti tutti all'esterno, ma questo è niente.
Ancora si sta facendo la conta delle "vittime", e quelle certe ad oggi sono:
- Al fotografo è letteralmente esplosa con tanto di "botto" la batteria di una telecamera Sony da 11.000 Euro;
- Al tastierista è andato in fumo un pianoforte digitale della Roland da 8.000 Euro;
- A me si è fuso un mixer Behringer;
- E qualcuno che ha messo a caricare il proprio iPhone... è diventato una padella per cuocere le uova !
La Denon ?
Non ha fatto una piega e ha fatto ballare tutti fino alle 2:30 di notte.
Ovviamente alla luce di quanto accaduto, e in accordo con il proprietario del posto e degli sposi per eventuali rivalse,
abbiamo collegato alla rete giusto lo stretto necessario per far divertire gli invitati,
con la consapevolezza che anche quel poco poteva andare a farsi benedire da un momento all'altro.
Buon mix da Max....'(-_-)'
Posted Wed 01 Aug 12 @ 6:37 am
che bella rete elettrica quella di quel posto...mi sarebbe piaciuto sapere il valore di rete nelle prese da 220..
Posted Wed 01 Aug 12 @ 8:36 am
sicuramente in quella location c'era un impianto elettrico guasto
(posso ipotizzare 2 fasi a 380 sui 2 capi delle prese dove ce ne doveva stare una sola + neutro)
(in pratica 380volt al posto 220)
Se l'alimentatore del Denon6000 ha retto, bon per lui, e per MaxB
ma da quanto ho capito
i problemi di alimentazioni dipendono non dal sovraccarico, o dal 220 instabile
quanto piuttosto dalla corrente particolare di cui la console ha bisogno.
Chi ha provato a sostituire l'alimnetatore con qualcosa di compatibile
seppur dalle carattistiche identiche
si e' sempre ritrovato con il controller da riparare
e non abbiamo ancora capito cosa esce di tanto speciale da questo alimetatore.
Augh !
(posso ipotizzare 2 fasi a 380 sui 2 capi delle prese dove ce ne doveva stare una sola + neutro)
(in pratica 380volt al posto 220)
Se l'alimentatore del Denon6000 ha retto, bon per lui, e per MaxB
ma da quanto ho capito
i problemi di alimentazioni dipendono non dal sovraccarico, o dal 220 instabile
quanto piuttosto dalla corrente particolare di cui la console ha bisogno.
Chi ha provato a sostituire l'alimnetatore con qualcosa di compatibile
seppur dalle carattistiche identiche
si e' sempre ritrovato con il controller da riparare
e non abbiamo ancora capito cosa esce di tanto speciale da questo alimetatore.
Augh !
Posted Wed 01 Aug 12 @ 9:01 am
[In O. T.]
No Bazz... non credo proprio che la tua sia un'ipotesi attendibile.
Avere due fasi, piuttosto che una fase più neutro in una presa monofase a 220V direi che è impossibile, inquanto nessuna, e ripeto NESSUNA apparecchiatura reggerebbe... nemmeno l'alimentatore più robusto di questo mondo, e comunque non potrebbe funzionare senza il neutro.
Che la fase abbia "invaso" l'altro capo, prendendo il posto del neutro è altrettanto improbabile perchè si verificherebbe un vero e proprio cortocircuito e salterebbe l'interruttore generale a monte di tutto l'impianto.
Che sia stata un'altra fase tra R S e T a prendere il posto del neutro, ottenendo come tu giustamente dici 380V, non ci sarebbe il cortocircuito, ma al primo collegamento di un'apparecchiatura che normalmente funziona a 220V anche per pochi istanti, questa esploderebbe, e avrebbe inevitabilmente arrecato danni irreparabili a TUTTE le apparecchiature.
Noi invece abbiamo tenuto le apparecchiature in funzione per tutto il giorno... le più deboli hanno ceduto, le più robuste pur sotto stress, hanno fatto il loro sporco lavoro.... come la Denon per esempio, e come tanto altro.
Quindi il problema reale credo sia imputabile solo a dei forti sbalzi di tensione, creando magari anche degli scompensi di corrente (A) causati da un impianto elettrico fatto male (carico delle utenze sbilanciato) oppure causati dal fornitore di energia elettreica... questo non lo so, ma sarà accertato dai tecnici, e chi ha sbagliato pagherà i danni che ha arrecato.
Da considerare anche, che il posto esiste da sempre e che questo non è il primo ricevimento che ospita,
che è situato in campagna... potrebbe essere stato un'albero che ne corso degli anni è cresciuto tanto da deviare il normale percorso dei cavi elettrici aerei, facendo si, che questi si toccassero tra loro a monte del misuratore.
A mio avviso quest'ultima ipotesi mi sembra la più probabile.
[Out O.T.]
Comunque tornando in tema... il mio intento era solo quello di far percepire la robustezza dell'alimentatore di serie della Denon DN-MC6000, che ha tenuto testa a dei seri problemi elettrici come quelli che vi ho esposto, giusto per darvi l'idea della tragicità e dell'entità dei problemi di rete elettrica, estranei alla console e al suo alimentatore.
Buon mix da Max....'(-_-)'
No Bazz... non credo proprio che la tua sia un'ipotesi attendibile.
Avere due fasi, piuttosto che una fase più neutro in una presa monofase a 220V direi che è impossibile, inquanto nessuna, e ripeto NESSUNA apparecchiatura reggerebbe... nemmeno l'alimentatore più robusto di questo mondo, e comunque non potrebbe funzionare senza il neutro.
Che la fase abbia "invaso" l'altro capo, prendendo il posto del neutro è altrettanto improbabile perchè si verificherebbe un vero e proprio cortocircuito e salterebbe l'interruttore generale a monte di tutto l'impianto.
Che sia stata un'altra fase tra R S e T a prendere il posto del neutro, ottenendo come tu giustamente dici 380V, non ci sarebbe il cortocircuito, ma al primo collegamento di un'apparecchiatura che normalmente funziona a 220V anche per pochi istanti, questa esploderebbe, e avrebbe inevitabilmente arrecato danni irreparabili a TUTTE le apparecchiature.
Noi invece abbiamo tenuto le apparecchiature in funzione per tutto il giorno... le più deboli hanno ceduto, le più robuste pur sotto stress, hanno fatto il loro sporco lavoro.... come la Denon per esempio, e come tanto altro.
Quindi il problema reale credo sia imputabile solo a dei forti sbalzi di tensione, creando magari anche degli scompensi di corrente (A) causati da un impianto elettrico fatto male (carico delle utenze sbilanciato) oppure causati dal fornitore di energia elettreica... questo non lo so, ma sarà accertato dai tecnici, e chi ha sbagliato pagherà i danni che ha arrecato.
Da considerare anche, che il posto esiste da sempre e che questo non è il primo ricevimento che ospita,
che è situato in campagna... potrebbe essere stato un'albero che ne corso degli anni è cresciuto tanto da deviare il normale percorso dei cavi elettrici aerei, facendo si, che questi si toccassero tra loro a monte del misuratore.
A mio avviso quest'ultima ipotesi mi sembra la più probabile.
[Out O.T.]
Comunque tornando in tema... il mio intento era solo quello di far percepire la robustezza dell'alimentatore di serie della Denon DN-MC6000, che ha tenuto testa a dei seri problemi elettrici come quelli che vi ho esposto, giusto per darvi l'idea della tragicità e dell'entità dei problemi di rete elettrica, estranei alla console e al suo alimentatore.
Buon mix da Max....'(-_-)'
Posted Wed 01 Aug 12 @ 4:34 pm
ciao max solo una tensione elevata puo' far bruciare qualcosa ,non la corrente,la corrente si chiama corrente assorbita perche' viene assorbita dall'utilizzatore a secondo delle necessita',io proponederei per il carico sbilanciato sulla trifase,se tu metti tutti i carichi su una fase o 2 e lasci una fase da sola ,la stessa ha piu voltaggio delle altre,poi un guasto dalle rete esterna e' comune, sbalzi di tensione da parte dell' enel,ma loro dovrebbero avere avuto un guasto ,vabbe' appena sai qualcosa fammi sapere che mi incuriosisce la cosa :D
Posted Fri 03 Aug 12 @ 9:21 am
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum....vorrei sottoporre un problema che non riesco a risolvere.
Ho da poco sostituito il mio pc portatile.....caricato i driver asio (v 2.2), aggiornato il firmware della denon (v 1.012) ma il gruppo slider, pulsante cuffie, controllo toni e gain 2 e 3 sono invertiti ovvero muovendo lo slider 2 della denon sul virtuldj si muove il tre e viceversa.....
Le ho provate tutte ma senza risultati....
Qualcuno mi può aiutate per favore? Grazie in anticipo....
Ho da poco sostituito il mio pc portatile.....caricato i driver asio (v 2.2), aggiornato il firmware della denon (v 1.012) ma il gruppo slider, pulsante cuffie, controllo toni e gain 2 e 3 sono invertiti ovvero muovendo lo slider 2 della denon sul virtuldj si muove il tre e viceversa.....
Le ho provate tutte ma senza risultati....
Qualcuno mi può aiutate per favore? Grazie in anticipo....
Posted Tue 21 Aug 12 @ 5:49 am
1) - Stai utilizzando una skin a 2 o a 4 deck ? (Ti consiglio di provare una skin a due deck !)
2) - Stai utilizzando i canali MIDI della console 1 & 4 ?
Sui selettori in alto, assegna ai rispettivi canali questa modalità:
CH 1 = MIDI
CH 2 = Line 1
CH 3 = Line 2
CH 4 = MIDI
Se hai impostato così e non risolvi, ti suggerisco di contattare l'assistenza quì: http://it.virtualdj.com/contact/index.html
e di attendere la risposta quì: http://it.virtualdj.com/contact/tickets.html
Buon mix da Max....'(-_-)'
2) - Stai utilizzando i canali MIDI della console 1 & 4 ?
Sui selettori in alto, assegna ai rispettivi canali questa modalità:
CH 1 = MIDI
CH 2 = Line 1
CH 3 = Line 2
CH 4 = MIDI
Se hai impostato così e non risolvi, ti suggerisco di contattare l'assistenza quì: http://it.virtualdj.com/contact/index.html
e di attendere la risposta quì: http://it.virtualdj.com/contact/tickets.html
Buon mix da Max....'(-_-)'
Posted Tue 21 Aug 12 @ 6:36 am
gazie Max......il tuo consiglio è andato a buon fine funziona perfettamente e poi ho caricato il mapper che avevo prima sul vecchio portatile e così va come prima visto che avevo preso bene la mano con quei settaggi.....bastava pensarci un pò ma sono andato in panico vvisto che non riuscivo ........grazie ancora dei consigli Max....
Posted Tue 21 Aug 12 @ 10:53 am
Solo per dire che sono dei vostri, ordinata 10 minuti fa da Merula, mi hanno rassicurato sulla garanzia (Italia) e l'ho pagata 660 € + 24 € per la spedizione... Max B, la prossima settimana la sverginiamo insieme?
Posted Wed 19 Sep 12 @ 3:26 am
Benvenuto tra i fortunati possessori di questo gioiellino! ;)
La presi anch'io, lo scorso natale, da Merula e mi sono trovato benissimo!
Il consiglio che posso darti è di usarla a due deck in external mixer e... Sentirai la differenza!!! ;)
La presi anch'io, lo scorso natale, da Merula e mi sono trovato benissimo!
Il consiglio che posso darti è di usarla a due deck in external mixer e... Sentirai la differenza!!! ;)
Posted Wed 19 Sep 12 @ 4:23 am
denghiu
Posted Wed 19 Sep 12 @ 7:41 am
E' arrivato il corriere UPS e me l'ha consegnata... per il momento ho solo tolto il cartone d'imballo e aperto la confezione, se riesco a resistere fino alla prossima settimana la svergino co Max e Gigi, altrimenti domani mattina la provo... se non ricordo male è plug & play con il virtual + Mac.
Posted Thu 20 Sep 12 @ 9:20 am
etabetanet wrote :
Il consiglio che posso darti è di usarla a due deck in external mixer e... Sentirai la differenza!!! ;)
Il consiglio che posso darti è di usarla a due deck in external mixer e... Sentirai la differenza!!! ;)
VDJ la chiama External
ma
Denon scrive : internal mixer sul selettore
Posted Thu 20 Sep 12 @ 8:09 pm
Ragazzi mi consigliate un PC da usare per fare videomix con la Denon DN-MC6000 ?
Un caro amico videomixatore vuole aggiornare PC e console e mi ha chiesto consigli, come PC non vorrebbe spendere più di 5-600€, siti bazza per comprare la Denon ce ne sono?
Un caro amico videomixatore vuole aggiornare PC e console e mi ha chiesto consigli, come PC non vorrebbe spendere più di 5-600€, siti bazza per comprare la Denon ce ne sono?
Posted Wed 26 Sep 12 @ 1:43 am
Non capisco se il messaggio é vero oppure hai voglia di scherzare.... :p
Che fai, chiedi consiglio a noi?!? ;)
Comunque, su un altro post avevo visto questo pc:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-a54hr-sx324v
Che ha tutto quello che é piú che necessario per VDJ e videomix.
Per il 6000 o gli fai contattare Merula (660 +SS) oppure fagli dare un'occhiata al 6000 di Saverio che lo vende:
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=32&t=10309
Che fai, chiedi consiglio a noi?!? ;)
Comunque, su un altro post avevo visto questo pc:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-a54hr-sx324v
Che ha tutto quello che é piú che necessario per VDJ e videomix.
Per il 6000 o gli fai contattare Merula (660 +SS) oppure fagli dare un'occhiata al 6000 di Saverio che lo vende:
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=32&t=10309
Posted Wed 26 Sep 12 @ 6:21 am
Mitico Sasa, nono non scherzo, ma forse ho letto che a volte i driver ASIO del Denon possono fare le pippe e magari anche alcune schede video tipo nVidia ancora fanno i capricci con VDJ in videomix e allora ho chiesto per sapere dei PC "fidati".
Per l'acquisto credo che l'amico Stefano abbia già contattato Saverio, grassssie :)
Per l'acquisto credo che l'amico Stefano abbia già contattato Saverio, grassssie :)
Posted Wed 26 Sep 12 @ 7:34 am
Su ASIO & Co, essendo un "Macchista" ;) non posso aiutarti... Da quello che ho letto in giro, la Radeon 7470M è affidabile e non sembra dare problemi di configurazione (bisogna ricordarsi però di impostare la modalità a scheda singola, come ben sai...).
Si aspettano i consigli di qualcuno del forum che usa il Denon con Windows... Venghino signori, venghino!!! :p
Si aspettano i consigli di qualcuno del forum che usa il Denon con Windows... Venghino signori, venghino!!! :p
Posted Wed 26 Sep 12 @ 8:22 am