Requisiti per VDJ7
Piattaforma PC
Requisiti minimi del sistema:
• Intel® Pentium® 4 o AMD Athlon™ XP
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio compatibile DirectX
• 512MB RAM
• 20MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti RACCOMANDATI del sistema:
• Intel® Core™ 2 o AMD Athlon™ X2
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio Multi-canale compatibile DirectX
• 1024MB RAM
• 30MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti addizionali per il Video mixing:
• 2048MB (2GB) RAM
• Scheda video ATI™ o NVIDIA® w/256MB DDR3 RAM dedicata
• La scheda video deve supportare l’ uscita per il monitor ausiliario ( dual-screen output)
Piattaforma MAC
Requisiti minimi di sistema:
• Processore Intel®
• Mac OS X v10.5
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio compatibile CoreAudio
• 1024MB RAM
• 30MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti RACCOMANDATI del sistema:
• Processore Intel®
• Ultima versione del Mac OS X (attualmente v10.6.4)
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio multi-canale compatibile CoreAudio
• 2048MB (2Gb) RAM
• 200 MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti addizionali per il Video mixing:
• Scheda video ATI™ o NVIDIA® w/256MB DDR3 RAM dedicata
• La scheda video deve supportare l’ uscita per il monitor ausiliario. ( dual-screen output)
Piattaforma PC
Requisiti minimi del sistema:
• Intel® Pentium® 4 o AMD Athlon™ XP
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio compatibile DirectX
• 512MB RAM
• 20MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti RACCOMANDATI del sistema:
• Intel® Core™ 2 o AMD Athlon™ X2
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio Multi-canale compatibile DirectX
• 1024MB RAM
• 30MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti addizionali per il Video mixing:
• 2048MB (2GB) RAM
• Scheda video ATI™ o NVIDIA® w/256MB DDR3 RAM dedicata
• La scheda video deve supportare l’ uscita per il monitor ausiliario ( dual-screen output)
Piattaforma MAC
Requisiti minimi di sistema:
• Processore Intel®
• Mac OS X v10.5
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio compatibile CoreAudio
• 1024MB RAM
• 30MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti RACCOMANDATI del sistema:
• Processore Intel®
• Ultima versione del Mac OS X (attualmente v10.6.4)
• Scheda video 1024x768 SVGA
• Scheda audio multi-canale compatibile CoreAudio
• 2048MB (2Gb) RAM
• 200 MB di spazio libero nell’ hard disk
Requisiti addizionali per il Video mixing:
• Scheda video ATI™ o NVIDIA® w/256MB DDR3 RAM dedicata
• La scheda video deve supportare l’ uscita per il monitor ausiliario. ( dual-screen output)
Posted Thu 07 Oct 10 @ 9:02 am
bene bene....ci arrivo perfettamente anche a quelli raccomandati...
Posted Thu 07 Oct 10 @ 9:28 am
Attenzione potenziale OT: visti i requirements, qualcuno videomixa con Mac?
Andrea
Andrea
Posted Thu 07 Oct 10 @ 9:55 am
so che qualcuno ci prova
ma dati i tanti messaggi privati che mi arrivano
i risultati sono un po altalenanti.
magari tanta gente ci riesce, e non me lo dice.
Augh !
ma dati i tanti messaggi privati che mi arrivano
i risultati sono un po altalenanti.
magari tanta gente ci riesce, e non me lo dice.
Augh !
Posted Thu 07 Oct 10 @ 10:07 am
andreanegri wrote :
Attenzione potenziale OT: visti i requirements, qualcuno videomixa con Mac?
Andrea
Andrea
certo!!! Omobono "Enrico Tagliaferri"
resident del TENAX a Firenze
...uno che ha suonato al matrimonio di David Bowie...
mi dispiace per XP-Bazzooka, che si fa in lungo ed in largo l'italia per predicare Videomix,
qui in Toscana siamo AVANTI !!! e tutti con VDJ e tutti in attesa di avere un VDJ 7 che ci faccia fare un salto di qualità fondamentale
mettere le nostre console , come ssitema primcipale , collegare i CDJ del locale in Rewire, e dire ai CD Jockey, mo t'attacchi ar...
Posted Thu 07 Oct 10 @ 12:12 pm
e' un conto se si parla di sitemi MAC
o di solo hardware Mac.
Per quanto ne so, l'amico Omobono usa si un computer di quel tipo
ma con sietma Microsoft XP installato dentro.
E in quel caso i paragoni non reggono
perche' e' assolutamente la stessa cosa.
Augh !
o di solo hardware Mac.
Per quanto ne so, l'amico Omobono usa si un computer di quel tipo
ma con sietma Microsoft XP installato dentro.
E in quel caso i paragoni non reggono
perche' e' assolutamente la stessa cosa.
Augh !
Posted Thu 07 Oct 10 @ 12:30 pm
Io ho videomixato su Mac, il problema è che ci sono pochi videoeffect per mac, quindi sono stato costretto a passare a Win 7 solo per il videomix, con ottimi risultati.
Magari in un futuro torno a Mac, da me preferito.
Ciao
Andy
Magari in un futuro torno a Mac, da me preferito.
Ciao
Andy
Posted Thu 07 Oct 10 @ 2:13 pm
Ottimizzando le tue Skin per VDJ7?
Posted Sat 09 Oct 10 @ 7:22 am
mah... hai agganciato qualche sw di terze parti al vdj
Posted Sat 09 Oct 10 @ 7:24 am
una specie di ponte Ableton-VDj7?
Posted Sat 09 Oct 10 @ 7:30 am
dovrebbe essere la funzione rewire o roba simile no ?
alloraaa sta betaaaa esce o no ?
o andiamo avanti coi giochini..che manco i premi ci stanno..:-D
alloraaa sta betaaaa esce o no ?
o andiamo avanti coi giochini..che manco i premi ci stanno..:-D
Posted Sat 09 Oct 10 @ 7:41 am
a primo avviso sembrerebbe che Cioce stia provando un effetto in tecnologia VST
ma guardando bene
si sta sperimentrando la tecnologia REWIRE
che dovrebbe permettere di reindirizzare tutti gi input e output audio
di varie applicazioni installate nel sistema
e permettere a VirtualDJ di usare altri software come fonti sonore
o viceversa
far usare VDJ come input per altri programmi
(sempre che siano ReWire compatibili)
Augh !
ma guardando bene
si sta sperimentrando la tecnologia REWIRE
che dovrebbe permettere di reindirizzare tutti gi input e output audio
di varie applicazioni installate nel sistema
e permettere a VirtualDJ di usare altri software come fonti sonore
o viceversa
far usare VDJ come input per altri programmi
(sempre che siano ReWire compatibili)
Augh !
Posted Sat 09 Oct 10 @ 8:46 am
il REWIRE funzionerà in modalità MASTER...cioè sara possibile gestire mediante un player di VirtualDJ un fonte rewire proveniente da un software esterno compatibille.
Per chi non conoscersse il rewire , per farvi capire meglio, è una sorta di connesione audio virtuale tra un software e l' altro.
Ad esempio sarà possibile caricare un set su Ableton Live, quindi gestire il set mediante un lettore di VirtualDJ (play, stop, pitch, ect).
Ecco in questo caso tornerà molto utile avere un soluzione multidecks per riservare decks alla normale riproduzione dei file della libreria, lettori che gestiscono fonti analogiche esterne, lettori rewire...virtualDJ riconoscerà il bpm delle fonti ed anche la forma d' onda del segnale verrà visualizzata.
Insomma una gran bella botta di "flessibilità" in più per chi si vuole spingere verso il live remixing.
Ormai non manca molto, a breve... molto breve tempo..tutti i pro potranno sperimentare!!;)
Per chi non conoscersse il rewire , per farvi capire meglio, è una sorta di connesione audio virtuale tra un software e l' altro.
Ad esempio sarà possibile caricare un set su Ableton Live, quindi gestire il set mediante un lettore di VirtualDJ (play, stop, pitch, ect).
Ecco in questo caso tornerà molto utile avere un soluzione multidecks per riservare decks alla normale riproduzione dei file della libreria, lettori che gestiscono fonti analogiche esterne, lettori rewire...virtualDJ riconoscerà il bpm delle fonti ed anche la forma d' onda del segnale verrà visualizzata.
Insomma una gran bella botta di "flessibilità" in più per chi si vuole spingere verso il live remixing.
Ormai non manca molto, a breve... molto breve tempo..tutti i pro potranno sperimentare!!;)
Posted Sat 09 Oct 10 @ 9:14 am
moramax wrote :
....Ormai non manca molto, a breve... molto breve tempo..tutti i pro potranno sperimentare!!;)
Che non sia questo il Week-End giusto ?
Davvero una gran bella feature questa del REWIRE ! ;)
Buon mix da Max....'(-_-)'
Posted Sat 09 Oct 10 @ 9:49 am
moramax wrote :
Ormai non manca molto, a breve... molto breve tempo..tutti i pro potranno sperimentare!!;)
Ormai non manca molto, a breve... molto breve tempo..tutti i pro potranno sperimentare!!;)
beneee ottima notizia..!!!! non dovremo aspettare di mangiare il panettone allora...:-)))
Posted Sat 09 Oct 10 @ 11:40 am
... se lo dice il Timmer! ;-) Sarebbe stato interessante oggi per la numerologia (10/10/10 dopo 10 anni), ma come risponde sempre John Carmack: "Sarà pronto quando sarà pronto" :-)
Posted Sun 10 Oct 10 @ 1:45 pm
Penso proprio che siamo vicini
così potremo vedere tutte le novità
così potremo vedere tutte le novità
Posted Sun 10 Oct 10 @ 4:46 pm
Si si....
E' stato rimosso lo stick da questo "vecchio topic"..... e non credo proprio che si tratti di un'errore ! :))
http://it.virtualdj.com/forums/132703/Italian_Forum/_NUOVO_AGGIORNAMENTO__Virtual_DJ_6_1_2_PRO_BASIC_per_PC_e_MAC_(solo_PRO)_-_Parliamone_qu_.html
Buon mix da Max....'(-_-)'
E' stato rimosso lo stick da questo "vecchio topic"..... e non credo proprio che si tratti di un'errore ! :))
http://it.virtualdj.com/forums/132703/Italian_Forum/_NUOVO_AGGIORNAMENTO__Virtual_DJ_6_1_2_PRO_BASIC_per_PC_e_MAC_(solo_PRO)_-_Parliamone_qu_.html
Buon mix da Max....'(-_-)'
Posted Sun 10 Oct 10 @ 4:48 pm
continuiamo il giochino delle pillole :-)
comunque vedo che dalla fase beta, è iniziata quella Candidate
con buona pace di chi ha iniziato questo topic, creando un po' troppo in anticipo... fermento :-)
per farvi capire il lavoro che c'è dietro .. ad ora sono 1580 i post di betatesting per questa release.
comunque vedo che dalla fase beta, è iniziata quella Candidate
con buona pace di chi ha iniziato questo topic, creando un po' troppo in anticipo... fermento :-)
per farvi capire il lavoro che c'è dietro .. ad ora sono 1580 i post di betatesting per questa release.
Posted Mon 11 Oct 10 @ 3:38 am
E' ARRIVATO IL CORRIERE A RIPORTARMI IL PORTATILE ESATTAMENTE ORA, ADESSO TELEFONO ALLA ATOMIX !!
Posted Mon 11 Oct 10 @ 5:41 am