Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Scratching senza console?

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Sono nuovo in Virtual Dj, il problema è che ancora non ho una console. Mi piacerebbe molto imparare a fare una cosa simile a questa

[youtube]2FxBieuc2Sc&eurl[/youtube]

http://it.virtualdj.com/wiki/Video_Tutorials.html

solo che non se sia il crossfader quel "pannello" sopra alla scritta gemini, ma sopratutto come faccia a far cambiare i toni allo scratch...
La mia domanda infine è: Come faccio a fare la stessa cosa solo col mouse e tastiera?
Grazie mille
 

Posted Fri 24 Oct 08 @ 8:11 am
FenacroX wrote :
La mia domanda infine è: Come faccio a fare la stessa cosa solo col mouse e tastiera?
Grazie mille

Non si puo' fare con mouse e tastiera....non potrai avere mai la stessa precisione che hai con un giradischi....
questi sono scratch che richiedono precisione e velocita'.....qui contano i centesimi di secondo....

se vuoi emulare le gesta del tipo di youtube o usi il time code vinyl o usi i classici giradischi....non esistono vie di mezzo...

 

 

Adirittura ha anche i TT1 montati sul piatto... era un po che non li vedevo !!!
 

Grazie, ho ancora due domande...:
1. Il "pannello" che il dj sposta a destra e a sinistra è il crossfader?
2. Time code vinyl = ? [xD scusatemi]
 

Si il cursore che muove si chiama crossfader, e serve per passare sa un canale all altro in dissolvenza o con delle linee di passaggio ben definite.

Il Time code Vinyl è un vinile con inciso un algoritmo digitale che da due informazioni. La prima circa la velocità del disco e la seconda circa la posizione della puntina.
Un software come virtual dj e come altri leggendo questo algoritmo lo elaborano in tempo reale, associando il movimento del disco al controllo dell mp3 sul computer.
Questo consente di controllare con un solo vinile tutti gli mp3 presenti nel computer, attraverso il software.
Per farlo serve una scheda audio di buon livello con almeno due in e due out se si vogliono usare i due piatti altrimenti un in e un out per usareun unico vinile e controllare entrambe i canali, destro e sinistro del software.
Non basta una scheda qualunque, serve una scheda a bassa latenza.
La latenza praticamente è il tempo che passa da quando esegui l' azione sul disco a quando il software risponde applicando la variazione all mp3.
Quindi più e bassa la latenza, e maggiore è la similitudine all' utilizzo dei vinili classici.

 

A me sembra che in quel video il Dj usa il crossfader per..uhm...cambiare i toni allo scretch? Lo muove in continuazione...
 

No !.. è una delle tecniche di scratch, forse la piu usata !
Quello che percepisci come variazione di tonalità è in realta la combinazione tra la velocita del movimento del disco, ed il volume.
Se aumenti la velocità di rotazione del disco aumenti anche la tonalità, combinado le due cose ottieni l' effetto che si vede nel video.
Come ti dicevano non è una cosa che si impara al volo, ci vuole molto allenamento per riuscire a farlo.
tra l' altro se noti il movimento del cross fader, e tra la destra ed il centro non è quasi mai completo da destra a sinistra o vice versa ma sempre da metà circa fino al fine corsa del deck in uso !
 

@fenacrox
Come ti spegava rudy, il crossfader non viene mai spostato del tutto per far si che la base (sottofondo che da la ritmica e la metrica),non venga mai tolta del tutto evitando vuoti musicali,che in questo campo sono brutti da sentire!!!!.

Bye Joe ;-)

P.S. :Queste tecniche sono molto spettacolari, ma è difficile che tu le utilizzi in un dj set, non in tanti le aprezzerebbero e uscirebbero di pista.
 

L'importante è far cordinare la mano che adoperi per scratchare e quella per far muovere il crossfader, anche in questo caso mantenere il tempo è la cosa principale altrimenti sei Out..
 

Ok, ho capito. A questo punto, qual è il metodo migliore per scretchare senza console? Qualcuno mi può passare un demo/tutorial?
 

per scretchare in assoluto ti servono i piatti è il metodo migliore a mio modesto parere in rete ci sono molti video ma la cosa più importante è sempre la pratica e poi ci sono anche vari stili potresti fare una ricerca con google
 

T-turn.com

trovi diverse guide e descrizioni di scratch...
Verissimo il discorso della pratica ma lo scratch specie agli inizi va STUDIATO!
Se si parte con una impostazione sbagliata poi è difficile recuperare....

se proprio non vuoi utilizzare i piatti l'unica alternativa valida si chiama cdx!o meglio il fratello maggiore hdx.
Consiglio di un felice possessore :)

e anche qui sono OT...prima o poi mi banneranno per "chiacchiera incontrollata" :(
 



(Old topics and forums are automatically closed)