un annetto fa comprai un dell inspiron 1520.in dotazione mi dettero vista.
dato che non mi piaceva affatto e tutti mi consigliarono di toglierlo ci installai
win xp. sbagliando ci installai la versione a 64 bit.
adesso quando guardo un film oppure suono musica con software appositi capita abbastanza spesso che il suono abbia dei microrallentamenti.
non so se dipende dai 64 bit o meno...
niente di che però per uno che suona col computer non è assolutamente passabile!come pensate possa risolvere?è il caso di installare vista originale che ancora possiedo oppure dà ancora diversi problemi?come è adesso a livello di compatibilità coi vari programmi?
oppure posso cercare di risolverlo tramite software da vdj?il fatto è che non sia un problema solo di scheda audio,in quanto suonando utilizzo come scheda audio quella della hercules rmx.non so da cosa possa dipendere ma è un incubo!
grazie anticipateamente
dato che non mi piaceva affatto e tutti mi consigliarono di toglierlo ci installai
win xp. sbagliando ci installai la versione a 64 bit.
adesso quando guardo un film oppure suono musica con software appositi capita abbastanza spesso che il suono abbia dei microrallentamenti.
non so se dipende dai 64 bit o meno...
niente di che però per uno che suona col computer non è assolutamente passabile!come pensate possa risolvere?è il caso di installare vista originale che ancora possiedo oppure dà ancora diversi problemi?come è adesso a livello di compatibilità coi vari programmi?
oppure posso cercare di risolverlo tramite software da vdj?il fatto è che non sia un problema solo di scheda audio,in quanto suonando utilizzo come scheda audio quella della hercules rmx.non so da cosa possa dipendere ma è un incubo!
grazie anticipateamente
Posted Wed 22 Oct 08 @ 10:05 am
Personalmente io suono con la RMX con Vista a 64 bit e non ho mai riscontrato problemi di instabilità e di drivers.
Il mio consiglio è quello di dare una bella pulitina all'HD e di deframmentarlo..
Poi reinstalli vista e vedi se cambia qualcosa.
Il fatto che ti salti la musica dipende anche dall'uso della CPU del notebook quindi prova anche,una volta reinstallato vista,a disattivare il firewall e altre applicazioni.
In questo modo la Ram dovrebbe lavorare di meno e non dovresti più riscontrare problemi.
Un Saluto.
Federik Dij
Il mio consiglio è quello di dare una bella pulitina all'HD e di deframmentarlo..
Poi reinstalli vista e vedi se cambia qualcosa.
Il fatto che ti salti la musica dipende anche dall'uso della CPU del notebook quindi prova anche,una volta reinstallato vista,a disattivare il firewall e altre applicazioni.
In questo modo la Ram dovrebbe lavorare di meno e non dovresti più riscontrare problemi.
Un Saluto.
Federik Dij
Posted Wed 22 Oct 08 @ 10:15 am
già provato ma senza risultato.non riesco ad individuare il problema...
Posted Wed 22 Oct 08 @ 10:28 am
Ma la musica ti salta anche quando suoni o solo durante la visione di fil e cose del genere?
Posted Wed 22 Oct 08 @ 10:32 am
Mi pare di aver capito che il tuo inspiron 1520, è un 32 bit mi sembra normale che qualche conflitto ci sia.
Posted Wed 22 Oct 08 @ 11:56 am
no anche quando suono con vdj salta un pò anche se è appena percettibile a volte..
insomma dite di cambiare Sistema operativo? secondo voi posso andare con vista o è meglio xp???
insomma dite di cambiare Sistema operativo? secondo voi posso andare con vista o è meglio xp???
Posted Wed 22 Oct 08 @ 12:14 pm
Io personalmente uso xp perfettamente stabile, vista non è male se lo tieni aggiornato e disattivi diverse inutilità, con vista devi solo dare attenzione a cosa installi, verifica sempre e prima la sua compatibilità.
Non installare sistemi operativi craccati, magari il problema è proprio quello (fatto male).
Non installare sistemi operativi craccati, magari il problema è proprio quello (fatto male).
Posted Wed 22 Oct 08 @ 12:28 pm
ci sono alcuni topic, da cercare, dove si parla di ottimizzare al massimo il S.O. al momento è ancora + indicato usare XP ottimizzato da meno problemi di VISTA se vai su http://www.digitaljockey.it trovi una guida scritta da Bazzooka per come ottimizzare XP
Posted Wed 22 Oct 08 @ 12:40 pm
seguendo la stessa guida
si possono usare gli stessi procedimenti per ottimizzare anche VISTA.
cambiano solo il tipo di finestre e il modo per arrivare alla loro visualizzazione
(quasi sempre dal pannello di controllo)
ma i concetti e le procedure sono quasi sempre le sesse.
Alla fine sia XP che Vista girano sullo stesso motore software, basato su Explorer,
quindi i limiti e gli accorgimenti per non farli distrarre troppo, sono gli stessi.
Augh !
si possono usare gli stessi procedimenti per ottimizzare anche VISTA.
cambiano solo il tipo di finestre e il modo per arrivare alla loro visualizzazione
(quasi sempre dal pannello di controllo)
ma i concetti e le procedure sono quasi sempre le sesse.
Alla fine sia XP che Vista girano sullo stesso motore software, basato su Explorer,
quindi i limiti e gli accorgimenti per non farli distrarre troppo, sono gli stessi.
Augh !
Posted Wed 22 Oct 08 @ 12:54 pm