Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Utilizzo della Maya 44 con MAC 0sX

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Buongiorno a tutto il forum, volevo chiedere se qualcuno di voi utilizza la Maya 44 usb con Mac 0s.
Ho da poco comperato un macbook e volevo provare sia vdj che la mia amata scheda con il nuovo sistema operativo.
Sul sito della audiotrack non ho trovato versioni di drivers ma solo un "control panel" che non so cosa sia.

L'idea mi è venuta stamane mentre le prove credo le potrò fare a partire da domani...... intanto ho scaricato la versione di virtual dj per mac os.....

ciao.

 

Posted Tue 07 Oct 08 @ 1:54 am
@dijflexx
Dubito che funzioni, se sul sito della casa madre non hai trovato i driver.
So con certezza che invece la Audio 8 è compatibile con Mac dalla versione OSX 10.4.8 , ma come ben saprai costa 4 volte la maya.
Bye Joe ;-)


 

scusa dj joe scrumble ma per dover di informazione devo smentire la tua info.
La maya 44 usb funziona su mac osx...non sono necessari driver..viene automaticamente riconosciuta.
Da questa pagina inoltre è possibile scaricare il "control panel" per mac osx:
http://download.esi-audio.com/?w=esi&p=40&g=2&l=en

il control panel server per regolare i livelli dei canali della scheda.
 

Esiste anche la sorella minore della audio8, al posto di avere il 4in+4out è una due + due...
E' la Kontrol 1, le prestazioni e l'elettronica sono praticamente identici a quelli della audio 8 solo che costa meno !!!
 

@moramax
Scusa
In effetti hai ragione sul sito della maya cè scritto: compatible with Windows 2000, XP and Mac OS X
Bye Joe ;-)
Mi sono fidato dal fatto che dijflexx diceva di non aver trovato i driver sul sito ufficiale e solitamente senza quelli non vanno (Per quello ho usato il termine dubito,perchè non ne ero sicuro al 100%).
Buona per la prossima volta,guadrerò la scheda tecnica su sito ufficiale,prima di scrivere.
Buon Lavoro.
Notavo una cosa e su Vista non va o lavora sempre con i driver di XP ??????

@Cioce
Sarebbe utile intrudurre nella scheda degli hardware sul tuo blog, un iconcina indicante i sistemi operativi con i quali è compatibile hardware, per utimare l'ottimo lavoro che hai già svolto.
 

Eccomi dopo le prime prove tornare sull'argomento.
Premetto che ho visto MAC OSX per la prima volta......
L'installazione di vdj è avvenuta senza problemi.
Subito dopo l'inserimento della maya ho notato che vdj mi ha dato la possibilità di selezionarla senza problemi.
Unico neo non sono riuscito a modificare i volumi di uscita della scheda Maya 44.
Il file scaricato "control panel..." infatti non so come "installarlo o dove posizionarlo". se ci faccio doppio click col mouse mi viene aperto in modalità testo ma non si capisce niente come se fosse un compilato.... (spero di essermi spiegato).

Mi date un'altra mano? Come si usa il file per controllare il volume della maya?

PS il driver della maya 44 indicato nelle risorse del Mac è lo 1.0. Qualcuno sa se per Mac ci sono drivers più aggiornati ?

Grazie

Flexx
 

 

@ Joe
Il MAC riconosce nativamente praticamente tutte le schede audio senza alcun driver, al massimo và fatto un aggregate http://www.apple.com/pro/techniques/aggregateaudio/ per sfruttare tutti gli ingressi e le uscite, il Core Audio del MAC funziona in maniera leggermente diversa e dicono molto meglio del WDM e ASIO di Windows, non a caso Linux ha un sistema audio chiamato "Jack" disponibile anche per MAC.

Per schede che necessitano di un Setup per Sample Rate e cose simili basta andare sul sito del produttore e scaricarsi i Driver, nel mio Blog ci sono anche i link ai siti dei produttori oppure per le schede più comuni andate qui http://it.virtualdj.com/wiki/Common_Device_Drivers.html
 

@Cioce
Faccio una gaffe dietro l'altra,ops , ma il mondo MAC è sconosciuto per me.
Ho Bisogno di ferieeeeee!!!!!
Bye Joe ;-)
 



(Old topics and forums are automatically closed)