Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: consiglio notebook - Page: 1

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Ciao Ragazzi,Vi chiedo scusa se chiedo sempre delle informazioni,ma non essendo molto addentrato nelle varie tecnologie dei pc applicate alla musica ed avendo accumulato tante esperienze di acquisti fasulli,volevo delle dritte per organizzarmi ed entrare a far parte(anche se solo per hobby)della virtualdj;quindi prima di effettuare un acquisto volevo chiederVi un consiglio sulla strumentazione da acquistare per intraprendere questo nuovo viaggio e continuare a sognare anche se solo nella mia camera.Tra le tante riviste di musica ho letto che un buon pc portatile e' quella della APPLE MAC PRO con 4GB di ram ma costa una cifra...Alcuni miei amici mi hanno consigliato la DELL così sono andato sul sito ed ho costruito un notebook simile alle caratteristiche della APPLE pero' non so' se queste caratteristiche rispecchiano appieno le applicazioni musicali sia per live sia per studio,della serie ho timore che vadi in crash durante una possibbile serata oppure provare ad aprire un software musicale tipo ableton oppure acid etc..con la conseguenza che si blocchi il sistema.Cmq queste sono le alternative sulle quali vi chiedo dei suggerimenti ed apprezzerei moltissimo se qualcuno molto esperto mi dia un contatto e-mail oppure telefonico per parlare e suggerirmi nei miei acquisti o eventuali settaggi della mia prossima HERCULES RMX che ho intenzione di acquistare dopo aver prima acquistato un buon pc:


Dell XPS M 1530(base)


Processore
Intel® Core™ 2 Duo Processor T5750 (2.00 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 cache)

Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium autentico

Monitor
Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™

Schede video
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata

Memoria
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x1024 e 1x2048]

Dischi fissi
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm

Unità ottica
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software

Soluzioni wireless
Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa


Totale 849 €

oppure.... Dell XPS M 1530(MODIFICATO)


Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2,60 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SUPPORTO HARDWARE 4 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site modifica
SCELTA COLORI Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL modifica
LCD Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata modifica
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica
Accessori
BORSE Zaino Targus Campus XL per notebook fino a 17", colore nero modifica
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)




1.656,80 EURO


CONFIDO MOLTO SU UNA VOSTRA RISPOSTA E VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE..

DARIO
 

Posted Mon 01 Sep 08 @ 11:12 am
Ciao Deejay76, in materia non sono un gran che', sicuramente ti risponderanno gente molto piu' qualificata.
Dalla mia esperienza secondo me gia' il 1 computer che ai elencato gira benissimo virtual , poi bisogna vedere che ci devi fare : solo mix audio o anche video.( il mio portatile ha' la meta' di quelle prestazioni , e va alla grande).
Per me le cose importanti sono :
1 VirtualDj Professional ( che ai gia' ).
2 Avere il sistema operativo sempre pulito ( io ho' un portatile dedicato solo a vitual, xp sp2 ,no internet , no antivirus ecc. )
3 Come controller penso propio che la Rmx va benissimo (io non ce' lo, per farti un idea ce' un topic dedicato alla Rmx ).
4 Tempo e passione
Sono le prime cose che mi sono venute in mente.
Ciao ciao
 

infatti
piu' che le caratteristiche dii un PC, le cose che devi starci attento
sono le cose che andrai a farci tu.
per avere ua garanzia che tutto funzioni, e niente si blocchi,
puoi solo contare sull'ottimizzazione della tua configurazione,
e sulla buona volonta' di non far danni ogni volta che lo usi
(piu' qualche preghierina ogni tanto, o al limite altrettante imprecazioni).

I PC moderni, come del resto anche i MAC,
non hanno nessun problema a supportare il traffico di VirtualDJ,
sia che ci fai audio che video.
Ci sono solo alcune cose da personalizzare, da adattare, da modificare e ottimizzare,
ma sono solo operazioni mirate a iottenere un efficienza piu' performante,
che porta poi, come conseguenza, anche una piu' solida stabilita'.

Prenditi pure il PC che preferisci, e adattalo al tuo lavoro o hobby che sia,
ma prima di pretendere una qualsiasi garanzia di funzionamento FULL,
preoccupati di averci passato diverse ore, o meglio ancora settimane,
a smanettare, sperimentare, mixare, esercitarti e divertirti con e su di esso,
magari mettendo in pratica i numerosi consigli ed esperienze elencate su questo forum.
Solo allora avrai una certa serenita' di utilizzo, e non ti potra fare brutte sorprese in consolle.

Aggiungerei anche una massima :
I Computer sono come le DONNE !
Alla fine nessuno, nemmeno il loro creatore, riesce davvero a capirne appieno la loro logica di funzionamento.

Augh !
 

Ciao, le cose più importanti ti sono già state spiegate ampiamente per restare nel campo pc cerca anche in rete con le caratteristiche che hai elencato sia nel primo che nel secondo caso il mercato offre tanto a prezzi un pò più contenuti (sui 700-800 €) cercando tra le tante case costruttrici di pc c'è anche la ACER che fa buoni prodotti la SAMSUNG TOSHIBA devi scegliere tu in base a quello che ti conviene spendere
a quello che magari ti colpisce di + a prima vista poi una volta acquistato ti fai una bella partizione con una dedicata a VDj e l'altra all'uso normale di un pc
 

Grazie per avermi risposto,e se dovessi cimentarmi anche nei mix video?Le schede dei due pc elencati vanno bene?
 

nei post da me letti in assoluto è consigliata al ATI Radeon( Bazzooka) prova afare una ricerca su videomix ci sono topic che ne parlano
 

appunto, se si vuole tenere in considerazione il VideoMix,
e prima o poi la voglia di provarlo arriva a tutti, il consiglio e' quello di preferire le soluzioni ATI.
Non che la tecnologia NVIDIA non possa riuscirci, anzi,
ma da esperienze collettive e' emerso varie volte, che le uscite analogiche della casa canadese,
sono di gran lunga piu' versatili di qualsiasi prodottto della concorrenza.
In pratica si preferisce usare schede Video ATI per il semplice fatto che garantiscono sempre
una presa per il collegamento a uno schermo secondario (la famosa seconda uscita Video)
con segnali standardizzati, analogici in VideoComposito PAL, o pseudoDigitali in S-Video,
contutta una serie di controlli software variegati e di facile approccio.
Con le ATi sarai sicuro di poteci collegare qualsiasi impianto video esterno, dal televisore di casa
alla serie di schemi giganti da stadio, e di poterci VideoMixare a schermo pieno,
senza impazzire tra le impostazioni di gestione avanzata,
e senza bisogno di sofisticatissime apparecchiature aggiuntive.
Consigliati comunque almeno 256MegaByte di memoria onBoard.

Augh !
 

in parole povere...se dovrei acquistare un notebook per mixare live con virtualdj,con hercules rmx,magari imparare a mixare video,oppure aprire ableton live...insomma un pc per fare musica che strumenti dovrei avere e che caratteristiche dovrebbe avere un buon pc?Chiedo scusa se vorrei arrivare al punto,ma non sono un tecnico di computer vorrei solo mixare con le nuove tecnologie,ed anche perche' non voglio importunarVi per lo stessa discussione.Mi scuso ancora una volta.
 

Ciao deejay76. io ho un Dell Inspiron 6400 con Intel Core duo 5500 (1,83 MHz ed 1 Gram) da quasi due anni e non mi ha mai dato problemi.
Non lo uso per il videomix.
Il mio consiglio è di non spendere oltre i 900E per un pc se ci devi solo fare girare virtualdj.
Magari quello che risparmi lo metti da parte per acquistare le altre periferiche che ti possono servire (scheda audio e controllers).
Unica caratteristica che spesso non viene indicata ma che ho sperimentato aiutare è la velocità di rotazione dell'HD. Se puoi scegliere prendi quelli con rotazione a 7200 giri anche se sono meno capienti.

Ci sono infine delle soluzioni molto carine (che stò prendendo in considerazione per il futuro) come i minibox della apple o della Dell con uno schermo esterno dalle dimensioni ridotte da tenere in orizzontale nella consolle.

Se non sono stato chiaro è perchè sono appena rientrato dalle ferie e sono ancora scottato!!!!

Ciao
 

Grazie dijflexx,sei stato molto chiaro,anche se non ho avuto risposta da chi mastica questo settore da un po' di anni....evidentemente avranno altre priorita'...in fondo volevo solo sapere che tipo di pc e strumentazione bisogna avere per cimentarsi nella musica live e da studio ed anche per videomix..tutto qui...come ha gentilmente elencato l'amico djflexx..chiedo molto?
 

Ciao Deejay76 ecco la configurazione del mio portatile:
http://www.virtualdj.com/homepage/vj_angelo/blogs/712/Il_mio_3__Portatile.html
Un notebook potentissimo per mixare sia mp3 che video......
Ma non e tutto oro quello che luccica
Con il passare del tempo il programma a di bisogno di ulteriore potenza e velocità......
In poche parole osserva la configurazione del mio pc e acquistane uno più potente, e sicuramente non avrai problemi.....
E se intendi fare video mix non tralasciare mai il discorso scheda video.....
Più è elevata la memoria dedicata, meglio è.....
Leggi anche questi topic dove si parla di videomix
http://it.virtualdj.com/forums/94453/Italian_Forum/info_videomix.html

http://it.virtualdj.com/forums/94720/Italian_Forum/Strano_fenomeno_facendo_il_VideoMix.html

Forse sono uscito un po dall'argomento, ma e sempre utile concatenare alcuni concetti
Spero che sono stato d'aiuto
Ciao


A
ps......
Bella storia questa del nuovo forum!!!!
 

Buongiorno Ragazzi,in base ai consigli del forum ho trovato questo pc con le seguenti caratteristiche tecniche:



ACER Travelmate 5720g-834g25mn


Caratteristiche Tecniche
- Tecnologia Mobile Intel Centrino DUO
- Processore Intel Core2 Duo T8300 2.4Ghz (800MHz FSB; 3MB on die L2 Cache)
- Memoria: 4GB DDR2
- Hard Disk 250GB SATA (5400rpm)
- Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer
- Schermo TFT 15.4" WXGA high-brightness Acer CrystalBrite; 1280 x 800 pixel
- Sezione grafica Ati mobility Radeon x2600 fino a 1024MB di HyperMemory (512MB di VRAM dedicata)
- Modem 56K integrato
- Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN 4965AGN
- Bluetooth 2.0+EDR
- Card reader 5-in-1: supporto Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
- Porte I/O: ExpressCard/54 slot; PC Card slot (Type II); 4 x USB 2.0; 1 x DVI-D; 1 x IEEE 1394 (4-pin); Fast infrared (FIR); External display (VGA); S-video/TV-out (NTSC/PAL); Headphones/speaker/line-out; Microphone jack; Line-in jack; Ethernet (RJ-45); Modem (RJ-11); DC-in jack per AC adapter
- Acer CrystalEye webcam da 0.3Mp integrata con tecnologia Acer PrimaLite
- Supporto Intel High Definition Audio con Due speakers integrati Acer 3DSonic, MS-Sound compatibile; Microfono integrato
- Batteria agli Ioni di Litio
- Dimensioni (LxAxP): 360 x 267 x 30.3/43 mm
- Peso: 3.02Kg

Con questo pc posso fare girare VirualDjRmx,Installare ableton live,applicare i vari controller audio tipo M-Audio,e provare a fare dei videomix?GRAZIE.

IL PREZZO VARIA DALLE 950,00 ALLE 1050,00
 

Il pc che hai elencato ha tutte le caratteristiche in regola per andare bene. E' esattamente il pc che ho al lavoro. Vorrei segnalare (a meno di smentite) che le porte usb mi danno dei problemi, come se invece che avere un canale specifico per porta fossero collegate in hub. Mi spiego meglio. appena preso il pc tolsi Vista a favore del più collaudato xp. Dovetti arrabattarmi non poco per trovare e fare funzionare tutti i drivers (che si trovano comunque sul sito). L'unico neo riguarda le porte usb (le tre sul lato destro) che o non ho configurato bene oppure vanno un pò in conflitto tra mouse, tastiera usb e pendrive. Però ripeto che non erano i drivers originali disponibili con il pc che usciva con VISTA quindi questi problemi non dovresti averli (se puoi provalo!!!). Ah inoltre installando per prova vdj ho avuto problemi nella analisi dei files. Cioè caricando i file singolarmente venivano analizzati, selezionandoli a gruppi ed avviando l'analisi dei bpm ho ottenuto la fuoriuscita dal programma (sempre e comunque).


Stamane cercando tra vari pc (si, sono ancora in ferie :-))) ) ho trovato questo gioiellino che metto solo per curiosità:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/seriesHomepage.do?service=IT&SERIES_ID=144314
Per proseguire il discorso iniziato l'altra volta, la soluzione tablet permette di inserire il pc nella consolle ed essere più discreto (mio giudizio).


L'equivalente del Dell che uso a casa si chiama Inspiron 1525. Lo trovi qui:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspnnb_1525?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Già a 629E ha tutto quello che serve. Basta metterci + ram ed eventualmente il disco da 7200 giri/minuto

Mi spiace averti messo la pulce nell'orecchio del pc che avevi scelto che tra l'altro mi sembra che qualcuno nel forum utilizza senza problemi. Ripeto che i problemi riscontrati potrebbero essere dovuti ad una errata installazione dei drivers per xp.

Saluto.


Edit by Cioce
Messaggio di risposta spostato qui e chiuso l'altro topic doppio ;)
 

Innanzitutto mi scuso con tutti se continuo il discorso scrivendo dei nuovi post...ma credo sia l'alternativa nell avere delle risposte chiare ed esplicite come gentilmente hai fatto tu.Non so' per quale motivo non vengo preso in considerazione dagli altri dj con piu' esperienza.Resta il fatto che le mie domande hanno un fine di solo consiglio,non voglio rubare l'arte a nessuno,anche perche' torno a ripetere e' solo hobby;quindi niente paura non faccio parte di quella nicchia che tenta di sapere i trucchi per apprendere da chi ha piu' esperienza e di conseguenza fare le scarpe(come si dice da noi in puglia)E dai tempi degli anni 90 anzi i mitici anni 90 che coltivo la passione per la musica purtroppo non ho potuto approfondire quest'arte per ragioni famigliari di conseguenza sono rimasto nella mia camera con tutti i miei dischi che tutt'ora acquisto e con tutti i miei sogni,cercando di rimanere sempre all'avanguardia sia musicalmente che tecnologicamente,ma ripeto tutt'ora oggi non approfondisco per motivi troppo delicati.E' risaputo che un forum e' un luogo seppur virtuale di persone che cercano con pazienza di aiutare o perlopiu' di consigliare a persone che ne sanno di meno,percio' nel 2004 girovagando sul web venni a conoscenza di virualdj e quindi il 3.7.2004 dalla puglia arrivai in emilia romagna ad acquistare la 1a consolle Hercules per provare la nuova tecnologia digitale applicata nei mix!Senza neppur un panino per paura di non riuscire a prendere il treno del ritorno!!!Il resto e' storia....comunque grazie ancora djfexx e grazie a tutti....A volte non bisogna solo guardare o ammirare qualcuno ma bisogna prendere in considerazione anche le molte qualita' umane (X djFexx)

un saluto a tutti...

Dario.
 

@deejay76

Non so da chi volessi le risposte... ma fidati che i più rodati e più esperti nel settore anche se non rispondono, leggono tutto quanto viene scritto nel forum, e sono pronti ad intervenire qualora vi fossero inesattezze o punti da chiarire.
Se non è intervenuto nessun altro è per una semplice ragione, i consigli e le soluzioni proposte da flexx, e da gli altri utenti corrispondono alle nostre opinioni o ai consigli che ti avrebbero dato altri esperti.
E ti ha anche dato degli ottimi consigli su come comportarsi in caso di un downgrade da VISTA ad XP !

Non e detto che un untente con livello Professional sia una cima in quanto, il livello è un attestazione che è proprietario di una licenza, dalla pro in su si hanno delle attestazioni per merito e dimostrazione di conoscenze superiori.
Ma è vero anche l' esatto contrario.
Ci sono professional user o anche Limited edition User (Home user) che hanno ottime conoscenze e che sono in grado di rispondere tranquillamente ai quesiti di altri utenti, con la stessa competenza e professionalità di utenti con livello superiore.

Nessuno ti ha ignorato, e questo te lo posso garantire ! E che le risposte che cercavi le hai avute da altri utenti, per cui ripetere l' intervento era del tutto inutile.

In linea generale ti posso ribadire un solo concetto, non ti serve un QUAD CORE per far girare VDJ. Un DUO o un 2DUO, anche nelle versioni base, con XP ottimizzato e 1 Gb di ram sono +che sufficienti... più ram c'e e piu è veloce l' HD e meglio è.
Se poi vuoi usare il pc per altre cose, tipo la produzione non è ad un portatile che devi puntare ma un pc desktop.
In ogni caso i portatili per i live è indicato che abbiano un sistema ottimizzato e dedicato solo a suonare in live, quindi senza firewall, antivirus, bluetooth, wifi, web cam, o applicazioni che disturbano il trattamento dell' audio /video.
Esistono varie soluzioni ma non vorrei andare fuori tema dal topic. Puoi avere un super portatile e caricare due sistemi operativi nella stessa macchina, in uno ci metti XP SP2 ottimizzato, e lo userai solo per suonare, nella altro ci tieni vista, e ci puo fare quello che vuoi ... in base all esigenza farai partire il pc in una o nella altra configurazione.

Un ultimo consiglio, anche se le cose stanno cambiando, se vuoi trattare il video è consigliabile che la scheda video sia una ATI.

Buon Mix !

Rudy

P.S. Tieni conto anche che molti sono in ferie, e magari non si connettono al forum per stare con la propria famiglia, o rilassarsi da un anno di lavoro.
 

ilortatile che e' stato elencato poco sopra, e' praticamente quello che e' stato battezzato "DI RIFERIMENTO"
per tanti operatori che siprodigano spesso nel VideoMix, ed 'e' gia' stato nomenclato in altri topic del genere.
Potrei dirti che vai sul sicuro, ma stai attento alle configurazioni.
Se guardi sul sito del produttore, il modello 5720G e' venduto in piu' di una dozzina di varianti.
Mi sembra strano che a qalcuno abbia dato dei problemi di USB,
cosa che di quel ChipSset ne 'e un suo punto di forza.
Se si intende passare a XP, operazione abbastanza impegnativa, ma molto reddiizia,
sono inutili valori di memoria RAM superiori a 2 Giga, e si puo' quindi risparmiare sul modello o configurazione.

Io, e tanti altri colleghi di queste pagine, abbiamo preferito il modello TravelMate 5720G-702G25MN
e si e' dimostrato una BOMBA !

Augh !
 

bene,se con il pc sopra riportato riesco a farmelo avere con il sistema operativo xp,potete segnalarmi(per favore)il topic per ottimizzare al meglio il pc?

ps che significa (Se si intende passare a XP, operazione abbastanza impegnativa, ma molto reddiizia,
sono inutili valori di memoria RAM superiori a 2 Giga, e si puo' quindi risparmiare sul modello o configurazione.)vuol dire che un pc da 4 gb una volta cambiato il sistema operativo con xp non e' veloce da 4 gb ma solo 2gb?
 

cerchero' di chiarirti le idee
Il poertatile in questione non viene fornito con XP, ma solo con Vista.
Se vuoi installarci un sistema operativo diverso, Acer mette a disposizione tutti i drivers, le utility, e i tool necessari,
ma devi fare da solo.
XP e' un sistema piu' vecchio, ma molto meno sofisticato di Vista,
e per i nostri scopi puo' garantire delle prestazioni netamente migliori,
ma per installarlo, ci vuole tempo, pazienza e fatica (e anche un floppydisk esterno USB).
Per ottimizzarlo al meglio ti consiglio di seguire la guida che sno riuscito a documentare :
http://www.Bazzooka.it/file/XpInstall30.txt
ormai diventata una specie di testo sacro tra le pagine di vari forum.

Con XP inoltre ', e' inutile installare piu' di 2 GigaByte di memoria Ram
per la semplice ragione che non riesce a gestirli.
Teoricamente i bit di indirizzamento di XP arriverebbero al teorico valore di 3.2 Giga
(piu' il resto decimale, Tex correggimi)
ma le prestazioni mgliori si ottengono con 2 banchi di un Giga ciascuno, configurati in DualChannel
(come forniti dalla configurazione originale).
In pratica con questo sitema si quadruplica la velocita' di acesso alla memoria stessa,
sfruttando un canale separato per ogni banco.
Se non si rispettano questi valori e configuarzione, XP puo' fare tanta di quella confusione da vanificare
i vantaggi di avere il doppio il doppio di memoria.
Vista ha aggiornato questo limite portandolo ben piu' su',
ma se si intende usare XP, non vale assolutamente la pena di spendere tanti soldi
per una configurazione che useremmo male
Tra l'altro anche con Vista, 2 soli Giga di Ram non sono malaccio.

Augh !
 

Ciao Bazzoka,il negoziante che mi dovrebbe ordinare il pc in questione mi ha detto che togliera' lui Vista ed installera' xp,di conseguenza se da dopo ottimizzo e configuro come da guida il pc, posso sfruttare i 4 gb oppure non funzionera' a dovere?
 

secondo me puoi risparmiarne anche la spesa

Augh !
 

80%