Ciao a tutti.Sarei intenzionato ad acquistare virtual dj.Vengo dall'esperienza con una bcd 2000 e relativo software(ma ne ho provati tantissimi,compreso virtual dj) DISASTROSA!!
Un giocattolo!
Mi servirebbe una configurazione funzionante e senza blocchi al 100%.AFFIDABILE.
Cosa comprare?
Per il pc,pensavo a un notebook ASUS G2Sg(che credo con i suoi 4gb di ram,non tema nessuno,cosi come tutte le altre caratteristiche,dato che è per il gioco estremo).
Come hardware e software?Ripeto,non suggerite configurazioni"a strappo",o d'emergenza...
Un giocattolo!
Mi servirebbe una configurazione funzionante e senza blocchi al 100%.AFFIDABILE.
Cosa comprare?
Per il pc,pensavo a un notebook ASUS G2Sg(che credo con i suoi 4gb di ram,non tema nessuno,cosi come tutte le altre caratteristiche,dato che è per il gioco estremo).
Come hardware e software?Ripeto,non suggerite configurazioni"a strappo",o d'emergenza...
Posted Fri 11 Jul 08 @ 5:44 pm
Ho trovato il portatile che cerchi
G2S-7R050C
Processore Intel Core 2 Duo T7500 2.2 GHz Su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 945PM
SouthBridge ICH7M
RAM 2 GB (1.024 MB x 2)
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667
Hard Disk Drive 300GB (4200rpm) SATA
Unità ottica DVD Super Multi DL
Display LCD TFT 17.1 pollici
Scheda Video Nvidia GeForce 8600 256MB (fino a 1024MB di memoria con tecnologia Turbocache)
Risoluzione max 1440 x 900
Uscite video 1 VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio integrata
Modem 56 Kbps V.92
LAN Wired LAn 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11a/b/g
Bluetooth Bluetooth V2.0+EDR
Infrared SIR 115.2 kbps
Card reader supporto MMC, SD, MS, MS-Pro
Porte USB 5 USB 2.0
Slot Express Card 1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Fotocamera Webcam integrata 1.3Mpixels
Batteria Li Ion
Tastiera italiana
Dispositivo di puntamento touchpad
Dimensioni LxAxP 410.6 x 46.6 x 315.6
Peso 4.4 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Caratteristiche Varie Display OLED; Office Ready; 2 anni di garanzia; polizza Kasko gratuita primo anno (consultare sul sito ASUS termini e condizioni)
Accessori Zaino di trasporto; Mouse
oppure
G2S-7T123C
Processore Intel Core 2 Duo T7700 2.4 GHz Su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 965PM
SouthBridge ICH8M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 2 GB (1.024 MB x 2) + 1 GB Intel TurboMemory
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667
Hard Disk Drive 300GB (4200rpm) SATA
Unità ottica DVD Super Multi DL
Display LCD TFT 17.1 pollici
Scheda Video Nvidia GeForce 8600 256MB (fino a 1024MB di memoria con tecnologia Turbocache)
Risoluzione max 1920 x 1200
Uscite video 1 VGA per monitor esterno; TV-out; 1 HDMI
Scheda Audio Intel High Definition Audio chip (Azalia)
Modem 56 Kbps V.92
LAN Wired LAN 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11a/b/g/n
Bluetooth Bluetooth V2.0+EDR
Card reader MMC, SD, MS, MS-Pro
Porte USB 5 USB 2.0
Slot Express Card 1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Fotocamera Webcam integrata 1.3Mpixels
Batteria Li Ion
Tastiera italiana
Dispositivo di puntamento touchpad
Dimensioni LxAxP 410.6 x 46.6 x 315.6
Peso 4.4 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Caratteristiche Varie TV Tuner Ibrido Analogico + DVB-T; Office Ready; 2 anni di garanzia; polizza Kasko gratuita primo anno (consultare sul sito ASUS termini e condizioni)
Accessori zaino/mouse gaming
Il primo al prezzo di circa 1450 euro mentre il secondo a 1850 euro
Secondo me sono entrambi 2 ottimi computer
G2S-7R050C
Processore Intel Core 2 Duo T7500 2.2 GHz Su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 945PM
SouthBridge ICH7M
RAM 2 GB (1.024 MB x 2)
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667
Hard Disk Drive 300GB (4200rpm) SATA
Unità ottica DVD Super Multi DL
Display LCD TFT 17.1 pollici
Scheda Video Nvidia GeForce 8600 256MB (fino a 1024MB di memoria con tecnologia Turbocache)
Risoluzione max 1440 x 900
Uscite video 1 VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio integrata
Modem 56 Kbps V.92
LAN Wired LAn 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11a/b/g
Bluetooth Bluetooth V2.0+EDR
Infrared SIR 115.2 kbps
Card reader supporto MMC, SD, MS, MS-Pro
Porte USB 5 USB 2.0
Slot Express Card 1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Fotocamera Webcam integrata 1.3Mpixels
Batteria Li Ion
Tastiera italiana
Dispositivo di puntamento touchpad
Dimensioni LxAxP 410.6 x 46.6 x 315.6
Peso 4.4 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Caratteristiche Varie Display OLED; Office Ready; 2 anni di garanzia; polizza Kasko gratuita primo anno (consultare sul sito ASUS termini e condizioni)
Accessori Zaino di trasporto; Mouse
oppure
G2S-7T123C
Processore Intel Core 2 Duo T7700 2.4 GHz Su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 965PM
SouthBridge ICH8M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 2 GB (1.024 MB x 2) + 1 GB Intel TurboMemory
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 667
Hard Disk Drive 300GB (4200rpm) SATA
Unità ottica DVD Super Multi DL
Display LCD TFT 17.1 pollici
Scheda Video Nvidia GeForce 8600 256MB (fino a 1024MB di memoria con tecnologia Turbocache)
Risoluzione max 1920 x 1200
Uscite video 1 VGA per monitor esterno; TV-out; 1 HDMI
Scheda Audio Intel High Definition Audio chip (Azalia)
Modem 56 Kbps V.92
LAN Wired LAN 10/100/1000 Mbps; Wireless LAN 802.11a/b/g/n
Bluetooth Bluetooth V2.0+EDR
Card reader MMC, SD, MS, MS-Pro
Porte USB 5 USB 2.0
Slot Express Card 1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1/0
Fotocamera Webcam integrata 1.3Mpixels
Batteria Li Ion
Tastiera italiana
Dispositivo di puntamento touchpad
Dimensioni LxAxP 410.6 x 46.6 x 315.6
Peso 4.4 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Caratteristiche Varie TV Tuner Ibrido Analogico + DVB-T; Office Ready; 2 anni di garanzia; polizza Kasko gratuita primo anno (consultare sul sito ASUS termini e condizioni)
Accessori zaino/mouse gaming
Il primo al prezzo di circa 1450 euro mentre il secondo a 1850 euro
Secondo me sono entrambi 2 ottimi computer
Posted Fri 11 Jul 08 @ 6:23 pm
Si si,concordo...sono dei bolidi,quindi credo che per far girare virtual dj anche in video,siano adeguati.
Per la console,cosa consigliate?Meglio una all in one?Dite dite....
Per la console,cosa consigliate?Meglio una all in one?Dite dite....
Posted Fri 11 Jul 08 @ 6:30 pm
A proposito di hardware, la mia opinione personale sarebbe quella di prendere 2 lettori singoli, un mixer con almeno 3 canali e una scheda audio ASIO (ciò sicuramente ti costa di più rispetto al comprare una console AllInOne).
A tal proposito lascio agli altri la parola
A tal proposito lascio agli altri la parola
Posted Fri 11 Jul 08 @ 7:08 pm
Io posso consigliarti una soluzione più economica partendo dal concetto di affidabilità che per me non vuol dire caratteristiche di ultima generazione ma ordine e pulizia....
Tutto questo giro di parole per dirti che Vdj gira in modo affidabile su notebook che oggi costano 600-800 euro!
Il sacrificio sta nel tenerlo sempre pulito...lontano da istallazioni inutili....ordinato insomma!meglio se con xp sp2(parere personale)
posso assicurarti che con un processore core2duo a 1.83 ghz non superi quasi mai(per non dire mai) il 20% di utilizzo dello stesso.
2gb di ram sono più che suff!
Per il videomix meglio una scheda video con memoria dedicata e a sentire gli altri meglio ati (io personalm ho una nvidia con 512mb dedicati e non ho mai avuto prob). Porte usb a volontà....4 per star tranquilli!
hardware :
come all in one ti consiglio la xponent della m audio.
Se non vuoi all in one per me una configurazione tra le migliori è data da
2 icdx+ecler nuo 4....
La scelta è giustificata dal fatto che sono macchine ibride...ovvero funzionano anche senza Vdj e quindi (anche) senza pc....
ci tengo a precisare che non ho esperienza diretta con questi giocattolini ma se avessi i soldi prenderei di certi questi per gestire guidare e controllare al meglio il nostro amato software!
Min*** il mio post più lungo!spero di averti aiutato....
Tutto questo giro di parole per dirti che Vdj gira in modo affidabile su notebook che oggi costano 600-800 euro!
Il sacrificio sta nel tenerlo sempre pulito...lontano da istallazioni inutili....ordinato insomma!meglio se con xp sp2(parere personale)
posso assicurarti che con un processore core2duo a 1.83 ghz non superi quasi mai(per non dire mai) il 20% di utilizzo dello stesso.
2gb di ram sono più che suff!
Per il videomix meglio una scheda video con memoria dedicata e a sentire gli altri meglio ati (io personalm ho una nvidia con 512mb dedicati e non ho mai avuto prob). Porte usb a volontà....4 per star tranquilli!
hardware :
come all in one ti consiglio la xponent della m audio.
Se non vuoi all in one per me una configurazione tra le migliori è data da
2 icdx+ecler nuo 4....
La scelta è giustificata dal fatto che sono macchine ibride...ovvero funzionano anche senza Vdj e quindi (anche) senza pc....
ci tengo a precisare che non ho esperienza diretta con questi giocattolini ma se avessi i soldi prenderei di certi questi per gestire guidare e controllare al meglio il nostro amato software!
Min*** il mio post più lungo!spero di averti aiutato....
Posted Fri 11 Jul 08 @ 7:57 pm
La Xponent è riconosciuta a livello nativo,vero?
C'avevo pensato alla Xponent,solo che non ho ancora capito come si comporta.Chiaro,avere gli icdx,sarebbe megio poichè si può lavorare in analogico,solo che una configurazione cosi costa almeno 2 volte la Xponent...
Cioè,la Xponent non si blocca MAI?
Non ha nessun tipo di problema con vdj?
C'è qualcuno che la usa in modo professionale?
C'avevo pensato alla Xponent,solo che non ho ancora capito come si comporta.Chiaro,avere gli icdx,sarebbe megio poichè si può lavorare in analogico,solo che una configurazione cosi costa almeno 2 volte la Xponent...
Cioè,la Xponent non si blocca MAI?
Non ha nessun tipo di problema con vdj?
C'è qualcuno che la usa in modo professionale?
Posted Sat 12 Jul 08 @ 1:15 pm
evilrude wrote :
La Xponent è riconosciuta a livello nativo,vero?
si certamente così come gli icdx e tanti altri controller!
evilrude wrote :
Chiaro,avere gli icdx,sarebbe megio poichè si può lavorare in analogico,solo che una configurazione cosi costa almeno 2 volte la Xponent...
allora il mio consiglio sul risparmio sul pc non era così malvagio....invece di spendere 1400 o peggio 1800 euro spendine 600-800 e prendi gli icdx col la differenza risparmiata....semmai il problema è il nuo 4 che costa ancora un botto e usato non si trova neanche col metaldetector!
evilrude wrote :
Cioè,la Xponent non si blocca MAI?
Non ha nessun tipo di problema con vdj?
C'è qualcuno che la usa in modo professionale?
Non ha nessun tipo di problema con vdj?
C'è qualcuno che la usa in modo professionale?
qui passo la palla a baz che ho visto smanettarci in un video su youtube!
Comunque credo proprio che con le giuste impostazioni del pc e dei driver sia molto stabile e professionale.....
Posted Sat 12 Jul 08 @ 1:45 pm
Per completezza aggiungo che gli icdx nuovi si trovano a 499. Usati con 800 euro dovresti farli tuoi...e comunque il mio discorso non era su analogico/digitale (comunque dovrebbero avere un uscita digitale se non erro) ma sul fatto che gli icdx li usi con o senza pc....basta una pen drive e sei a cavallo!ovviamente non sto a dirti che tra i cdj/lettori midi sono i migliori in abbinamento a Vdj.....aspettando feedback sui Denon....
Posted Sat 12 Jul 08 @ 1:51 pm
secondo le mie esperienze
una configurazione PERFETTA non esiste, e non esistera' ancora per diverso tempo.
Altrimenti come si giustificherebbero le numerosissime possibilita' a disposizioe
e gli infiniti acessori da poter scegliere e collegare.
Se le discussioni su questo forum si moltiplicano ogni giorno,
vuol dire che c'e' tanto e tanto ancora da capire, provare, sperimentare e cambiare ogni volta in meglio.
E la perfezione la si cerca di volta in volta con i vari mezzi,
messi a disposizione dalla tecnologia, dall'industria, e dal commercio.
VirtualDj viene incontro a questa attivta' con numerossime combinazioni di possibilita'
e la perfezine la si rincorre su vari fronti:
Con un calcolatore piu' potente e stabile possibile, con acessori audio/consolle
che rispecchiano meglio le nostre abitudini di lavoro, con sistemi e sottosistemi
atti a ricreare le condizioni ideali di esercizio, e sopratutto con una costante e mirata MANUTENZIONE
di tutto quello che adoperiamo abitualmente, sia Hardware che Software.
Se solo dovessimo fare un elenco dei frequentatori di questo forum
ci ritroveremmo con una lista lunghissima e disordinata
fatta di ragazzi, amatori, dilettanti e balsonati professionisti
incatalogabili dal fatto che ognuno usa un sistema tutto suo,
con apparecchi, computer, schede, consolline, collegamenti e acessori piu' disparati.
Ognuno ha trovato poi il proprio sistema migliore, e ogni giorno si e' sempre a caccia
di quel particolare per lavorare, divertirsi e far divertire meglio.
Quello che ci accomuna tutti su queste pagine e' comunque VIRTALDJ
che nelle sue infinite configurazioni di utilizzo, ci permette questo vasto assortimento di situazioni.
Gli ICDx, come l'X-Ponent, sono solo recenti 2 esempi,
ma gia' un PC (o MAC) con il nostro software ben installato, qualche file musicale e NIENT'ALTRO
si puo gia' mixare se4nza remore.
Augh !
una configurazione PERFETTA non esiste, e non esistera' ancora per diverso tempo.
Altrimenti come si giustificherebbero le numerosissime possibilita' a disposizioe
e gli infiniti acessori da poter scegliere e collegare.
Se le discussioni su questo forum si moltiplicano ogni giorno,
vuol dire che c'e' tanto e tanto ancora da capire, provare, sperimentare e cambiare ogni volta in meglio.
E la perfezione la si cerca di volta in volta con i vari mezzi,
messi a disposizione dalla tecnologia, dall'industria, e dal commercio.
VirtualDj viene incontro a questa attivta' con numerossime combinazioni di possibilita'
e la perfezine la si rincorre su vari fronti:
Con un calcolatore piu' potente e stabile possibile, con acessori audio/consolle
che rispecchiano meglio le nostre abitudini di lavoro, con sistemi e sottosistemi
atti a ricreare le condizioni ideali di esercizio, e sopratutto con una costante e mirata MANUTENZIONE
di tutto quello che adoperiamo abitualmente, sia Hardware che Software.
Se solo dovessimo fare un elenco dei frequentatori di questo forum
ci ritroveremmo con una lista lunghissima e disordinata
fatta di ragazzi, amatori, dilettanti e balsonati professionisti
incatalogabili dal fatto che ognuno usa un sistema tutto suo,
con apparecchi, computer, schede, consolline, collegamenti e acessori piu' disparati.
Ognuno ha trovato poi il proprio sistema migliore, e ogni giorno si e' sempre a caccia
di quel particolare per lavorare, divertirsi e far divertire meglio.
Quello che ci accomuna tutti su queste pagine e' comunque VIRTALDJ
che nelle sue infinite configurazioni di utilizzo, ci permette questo vasto assortimento di situazioni.
Gli ICDx, come l'X-Ponent, sono solo recenti 2 esempi,
ma gia' un PC (o MAC) con il nostro software ben installato, qualche file musicale e NIENT'ALTRO
si puo gia' mixare se4nza remore.
Augh !
Posted Mon 14 Jul 08 @ 11:42 am
@ evilrude
inanzitutto ciao io come te avevo la bcd2000 e con la versione pro di Virtualdj,con i mapper di Moramax installati,non avevo problemi da circa 1 mese e mezzo ho preso la RMX della Hercules passando a una console superiore e i risultati si vedono eccome per questo io ti consiglio di prendere quest'ultima che oltre ad essere un buon prodotto ti da la poss. di acquistare la licenza pro di Vdj con 99 €,hai detto che lo vuoi prendere,in quanto insieme alla console hai una versione detta Vdj console che è limtata su diverse funzioni ti dico di + io sabato ho fatto un compleanno con un centinaio di persone ho usato il notebock la RMX e 2 casse ampli.da 300watt tutto perfetto per il notebock sono daccordo con Hackid ti basta prendere uno che va tra 700-800€ con questi prezzi nei grossi ipermercati e i vari Trony ecc. prendi uno molto buono sia come CPU che RAM
inanzitutto ciao io come te avevo la bcd2000 e con la versione pro di Virtualdj,con i mapper di Moramax installati,non avevo problemi da circa 1 mese e mezzo ho preso la RMX della Hercules passando a una console superiore e i risultati si vedono eccome per questo io ti consiglio di prendere quest'ultima che oltre ad essere un buon prodotto ti da la poss. di acquistare la licenza pro di Vdj con 99 €,hai detto che lo vuoi prendere,in quanto insieme alla console hai una versione detta Vdj console che è limtata su diverse funzioni ti dico di + io sabato ho fatto un compleanno con un centinaio di persone ho usato il notebock la RMX e 2 casse ampli.da 300watt tutto perfetto per il notebock sono daccordo con Hackid ti basta prendere uno che va tra 700-800€ con questi prezzi nei grossi ipermercati e i vari Trony ecc. prendi uno molto buono sia come CPU che RAM
Posted Mon 14 Jul 08 @ 11:57 am
Come non quotare Bazz. Comunque per evilrude, visto che lo chiedi io suono praticamente tutti i sabati in discoteca con xponent e portatile, e ti posso assicurare che sono tranqulissimo perchè dopo un po' di tentativi ho trovato la giusta configurazione e ora va tutto perfettamente.
Posted Tue 15 Jul 08 @ 5:46 am
Alla fine il succo della configurazione perfetta è questo :
non esiste e non esisterà mai....esistono le nostre esigenze e tanti giocattoli che possono soddisfarle in modo più o meno appropriato!sta a noi capire il giusto mix (altrimenti che dij siamo) facendo esperienze tentativi provando e riprovando....finché non saremo soddisfatti e uscirà qualche nuova funzione in vdj o qualche nuovo controller....e allora torna al punto 1! ;)
non esiste e non esisterà mai....esistono le nostre esigenze e tanti giocattoli che possono soddisfarle in modo più o meno appropriato!sta a noi capire il giusto mix (altrimenti che dij siamo) facendo esperienze tentativi provando e riprovando....finché non saremo soddisfatti e uscirà qualche nuova funzione in vdj o qualche nuovo controller....e allora torna al punto 1! ;)
Posted Tue 15 Jul 08 @ 7:41 am
La Rmx mi sembra buona,e ad un prezzo accessibile.Solo che è appena uscita,e avrà ancora i problemi classici delle novità...
Vorrei legger pareri favorevoli prima di buttarmi in un acquisto...
Il pc lo devo prendere a prescindere da che console comprerò perchè mi serve...
La Xponent è+ costosa..che configurazione hai adottato con questa?Come mai non usi il torq?
Vorrei legger pareri favorevoli prima di buttarmi in un acquisto...
Il pc lo devo prendere a prescindere da che console comprerò perchè mi serve...
La Xponent è+ costosa..che configurazione hai adottato con questa?Come mai non usi il torq?
Posted Tue 15 Jul 08 @ 1:52 pm
Se vuoi info e feedback sulla rmx ti consiglio di dare una letta al topic generale....sono certo che trovarai tutte le risposte ai tuoi dubbi!
Se il pc ti serve anche per altro il consiglio è di spender qualcosina in più....ma ricorda....
meglio un pc da 600 euro dedicato a vdj che uno da 1300 tutto fare!almeno questa è una mia personalissima impressione!
Certo non tutti vanno a dedicare un pc ad un solo software e non lo faccio neanche io....
ma di certo è un grosso passo verso la stabilità e di conseguenza verso la professionalità!
Se il pc ti serve anche per altro il consiglio è di spender qualcosina in più....ma ricorda....
meglio un pc da 600 euro dedicato a vdj che uno da 1300 tutto fare!almeno questa è una mia personalissima impressione!
Certo non tutti vanno a dedicare un pc ad un solo software e non lo faccio neanche io....
ma di certo è un grosso passo verso la stabilità e di conseguenza verso la professionalità!
Posted Tue 15 Jul 08 @ 2:15 pm
Io con la Xponent uso Virtual Dj perchè ho sempre usato questo programma anche con le configurazioni precedenti. Inoltre è un software a mio avviso migliore, molto più maturo del Torq anche se ovviamente più costoso, ma a questo proposito vorrei ricordare che gli aggiornamenti del Torq si pagano quelli di vdj no.
Posted Wed 16 Jul 08 @ 7:03 am
lasciando da parte ogni discorso economico
La RMX e' la consolle che consiglierei a ogni nuovo utente per imparare a mixare col computer
E' completa, fatta bene, costa il giusto, e si ha gia' VirtualDJ con agevolazioni di aggiornamento.
L'X-Ponent e' qualcosa in piu', e puo' fare la felicita' di ogni DiJ a qualsiasi livello,
ma con il software in dotazione non si raggiungono i livelli di VirrtualDJ, con la sua consolidata esperienza di utilizzo
e..... nel mio particolare caso (ma non solo il mio), con il pieno supporto del VIDEO MIX !
Il computer adatto puo' essere quello piu' potente del mondo come quello qualsiasi che ci sta' con le prestazioni,
ma per raggiungere la piena tranquillita' dui utilizzo, senza rischiare delle instabilita'
e' sempre giusto che venga programmato, configurato e adattato alle esigenze della consolle.
Detto questo non vuol dire che non funzioni,
ma solo che se si hanno delle esigenze piu' serie, e' meglio metterci le mani
e ottimizzare il suo funzionamento, sacrificando alcune delle funzioni che un DiJ non usera' mai
durante le sue performace (come i Videogame, la grafica 3d, le funzioni di contabilita', le reti avanzate, etc.).
In questo caso ogni calcolatore andra' preso da solo, e avra' bisogno di un lavoro mirato.
Augh !
La RMX e' la consolle che consiglierei a ogni nuovo utente per imparare a mixare col computer
E' completa, fatta bene, costa il giusto, e si ha gia' VirtualDJ con agevolazioni di aggiornamento.
L'X-Ponent e' qualcosa in piu', e puo' fare la felicita' di ogni DiJ a qualsiasi livello,
ma con il software in dotazione non si raggiungono i livelli di VirrtualDJ, con la sua consolidata esperienza di utilizzo
e..... nel mio particolare caso (ma non solo il mio), con il pieno supporto del VIDEO MIX !
Il computer adatto puo' essere quello piu' potente del mondo come quello qualsiasi che ci sta' con le prestazioni,
ma per raggiungere la piena tranquillita' dui utilizzo, senza rischiare delle instabilita'
e' sempre giusto che venga programmato, configurato e adattato alle esigenze della consolle.
Detto questo non vuol dire che non funzioni,
ma solo che se si hanno delle esigenze piu' serie, e' meglio metterci le mani
e ottimizzare il suo funzionamento, sacrificando alcune delle funzioni che un DiJ non usera' mai
durante le sue performace (come i Videogame, la grafica 3d, le funzioni di contabilita', le reti avanzate, etc.).
In questo caso ogni calcolatore andra' preso da solo, e avra' bisogno di un lavoro mirato.
Augh !
Posted Wed 16 Jul 08 @ 9:31 am
Massi ragazzi,i discorsi son sempre quelli.Il pc usato solo per suonare è un'altra cosa.Chi lo usa per + scopi diversi,rischia...
Che se poi alla fin ci si pensa bene,non è altro che un software come tanti altri che se ne usano,ma non è mai perfetto...e non ho mai capito perchè..
Perche si gioca con videogiochi pesanti 10 volte virtual dj,e si gioca per settimane,mesi e non c'è mai un blocco..boh,sinceramente io non credo che il mondo del digital jockey la spunterà su quello tradizionale(lettori cd e giradischi),perlomeno per altri 5 anni....
I software sono acerbi.Per quello che te lo fanno pagare virtual dj,dovrebbe esser manna dal cielo,ma non è per ora niente di eccezionale..anzi.
Che se poi alla fin ci si pensa bene,non è altro che un software come tanti altri che se ne usano,ma non è mai perfetto...e non ho mai capito perchè..
Perche si gioca con videogiochi pesanti 10 volte virtual dj,e si gioca per settimane,mesi e non c'è mai un blocco..boh,sinceramente io non credo che il mondo del digital jockey la spunterà su quello tradizionale(lettori cd e giradischi),perlomeno per altri 5 anni....
I software sono acerbi.Per quello che te lo fanno pagare virtual dj,dovrebbe esser manna dal cielo,ma non è per ora niente di eccezionale..anzi.
Posted Wed 16 Jul 08 @ 1:37 pm
evilrude wrote :
non è altro che un software come tanti altri che se ne usano,ma non è mai perfetto...e non ho mai capito perchè..
mi sembra banale e scontato....perché nessuna cosa lo è.
evilrude wrote :
Perche si gioca con videogiochi pesanti 10 volte virtual dj,e si gioca per settimane,mesi e non c'è mai un blocco..
chi l'ha detto che i videogiochi non si bloccano mai?esiste una profonda differenza tra i video giochi e vdj...benché i videogiochi siano software molto complessi e pesanti hanno il vantaggio di esser 'circoscritti'
Ovvero nascono per fare un certo tipo di cosa e basta!
Vdj è un software che sfida il cambiamento...che va al passo dei tempi...a passo delle tue esigenze!così abbiamo mix audio mix video karaoke gestione luci(mia recentissima scoperta) e chissà quale diavoleria è pronta con la prossima versione!
Quindi il grado di complessità è totalmente diverso...vdj deve vedersela con nuovi controller nuovi codec nuove schede audio e tutte le nuove tecnologia che stanno dietro a questi ultimi...
evilrude wrote :
boh,sinceramente io non credo che il mondo del digital jockey la spunterà su quello tradizionale(lettori cd e giradischi),perlomeno per altri 5 anni....
I software sono acerbi.Per quello che te lo fanno pagare virtual dj,dovrebbe esser manna dal cielo,ma non è per ora niente di eccezionale..anzi.
I software sono acerbi.Per quello che te lo fanno pagare virtual dj,dovrebbe esser manna dal cielo,ma non è per ora niente di eccezionale..anzi.
si diceva anche dei cdj rispetto ai giradischi fino a qualche anno fa....non ho alcun dubbio che il dijing è il futuro....
Permettemi di dirti che non puoi giudicare visto che non hai il software....ovviamente vdj è eccezionale e si distingue dagli altri soft per tantissime cose...
Chi l'ha acquistato non se n'è mai pentito!
Posted Wed 16 Jul 08 @ 2:15 pm
No no,ce l'ho virtual dj,con la bcd 2000 +mapper moramax.Il mio pc ora non è molto performante.Convinto che il dij sia il futuro.Almeno per come la vedo io,i giradischi e anche i cdj,sono un pò"limitati".Non permettono di esprimere al meglio le proprie idee....almeno se mixi come si deve,e non ti limiti a metter a tempo una canzone con un'altra(cosa che molti"dj" fanno..perchè con 2 giradischi che ci vuoi fare?!?)
Solo che ora,vuoi che il mio pc è scarso,vuoi che la bcd è una mer..,ogni 3/4 d'ora(anche meno),c'è il blocco del pc...
E il pc non ha antivirus,firewall,schede wireless disabilitate,registri in ordine(lo formatto 1 volta la mese),processi impostati a "tempo reale"..
Non credere,ne ho letti a bizzeffe di tutorial e guide varie.Poi non vi dovete schierare cosi a spada tratta.Se ci sono bug o problemi è sempre meglio evidenziarli,per permettere anche agli sviluppatori di correggerli,e rendere il prodotto migliore.E' a questo che serve il forum!
Io parlo per mia esperienza personale,che non è la vostra,ma è la MIA.Sicuramente tu avrai un pc migliore del mio,e tutto filerà + fluido.Non te ne aver a male,se ti dico che fino ad ora il vdj per me è stato una delusione...
Infatti ascolto i vostri pareri,che senz'altro siete più professionali,più tecnici e sicuramente più preparati di me..
Dico solo,che il software mi è sembrato buono(sennò non chiederei qui con che console abbinarlo),ma causa blocchi,non lo vedo destinato ad uso"pro"..
Sicuramente appena ho un pò di soldi da investire,mi compro una Xponent usata,oppure una RMX nuova,in modo da valutare accuratamente...
A proposito:ho letto il thread ufficiale della RMX,e con le sue 21 pagine,non ho ancora capito se sia un prodotto affidabile...
Scusate se ho scritto molto..
Solo che ora,vuoi che il mio pc è scarso,vuoi che la bcd è una mer..,ogni 3/4 d'ora(anche meno),c'è il blocco del pc...
E il pc non ha antivirus,firewall,schede wireless disabilitate,registri in ordine(lo formatto 1 volta la mese),processi impostati a "tempo reale"..
Non credere,ne ho letti a bizzeffe di tutorial e guide varie.Poi non vi dovete schierare cosi a spada tratta.Se ci sono bug o problemi è sempre meglio evidenziarli,per permettere anche agli sviluppatori di correggerli,e rendere il prodotto migliore.E' a questo che serve il forum!
Io parlo per mia esperienza personale,che non è la vostra,ma è la MIA.Sicuramente tu avrai un pc migliore del mio,e tutto filerà + fluido.Non te ne aver a male,se ti dico che fino ad ora il vdj per me è stato una delusione...
Infatti ascolto i vostri pareri,che senz'altro siete più professionali,più tecnici e sicuramente più preparati di me..
Dico solo,che il software mi è sembrato buono(sennò non chiederei qui con che console abbinarlo),ma causa blocchi,non lo vedo destinato ad uso"pro"..
Sicuramente appena ho un pò di soldi da investire,mi compro una Xponent usata,oppure una RMX nuova,in modo da valutare accuratamente...
A proposito:ho letto il thread ufficiale della RMX,e con le sue 21 pagine,non ho ancora capito se sia un prodotto affidabile...
Scusate se ho scritto molto..
Posted Wed 16 Jul 08 @ 3:21 pm
Scusami se ti contraddico ancora ma con la bcd2000 hai una versione limitata di vdj....non penso sia paragonabile alla versione pro...ma qui non posso sentenziare non avendola mai usata. Posso però assicurarti che vdj con un pc "pulito" è la miglior soluzione....(almeno per quello che piace a me ovvero videomix)
E non credere che ti dica questo solo perché sono di parte...il mio è il parere di un ex utente serato...e se sono passato da un soft così blasonato al sottovalutato vdj un motivo ci sarà...almeno io ne ho trovati parecchi e sono contento della mia scelta!
Ripeto prima di giudicarlo male o bene che sia provalo!scarica la versione pro che dura 1giorni (se non sbaglio) così capisci le profonde differenze tra le 2 versioni!
E non credere che ti dica questo solo perché sono di parte...il mio è il parere di un ex utente serato...e se sono passato da un soft così blasonato al sottovalutato vdj un motivo ci sarà...almeno io ne ho trovati parecchi e sono contento della mia scelta!
Ripeto prima di giudicarlo male o bene che sia provalo!scarica la versione pro che dura 1giorni (se non sbaglio) così capisci le profonde differenze tra le 2 versioni!
Posted Wed 16 Jul 08 @ 4:22 pm