* 32-bit digital DJ mixer with beat-synchronized sampler, 4 multi-FX sections, 2 patented* BPM counters, digital crossfader and MIDI
* 4 Phono/Line stereo channels allowing max. 8 signal sources to be connected simultaneously
* 2 Microphone inputs with Gain, EQ, Talk function and FX
* 4 stereo channels with Gain, programmable parametric 3-band EQ with Kill function, fader curve control and flexible crossfader assignment
* Sophisticated sampler with beat-controlled loop function, real-time pitch control, sampler FX and crossfader start option
* 2 freely assignable and BPM-synchronized, high-quality FX engines (Bitcrusher, Resonator, Reverb, Flanger, etc.)
* Ultra-fast, accurate and patented* BPM counters for automatic BPM synchronization of sampler, FX, crossfader and external drum machines, etc. via MIDI
* Digital crossfader with flexible curve adjustment, reverse button and automatic, BPM-synchronized crossfading
* Dual-mode crossfader with innovative frequency-selective crossfading
* Dedicated Headphone section includes PFL Mix/Split and Bass/Snare boost functions
* Recall your last mixer setting at the push of a button
* Digital S/PDIF output for direct recording of your performance
* Rack mount brackets included for ultimate flexibility
* High-quality components and exceptionally rugged construction ensure long life
* Conceived and designed by BEHRINGER Germany
Mapper MIDI per Virtual DJ scaricabile qui -> http://it.virtualdj.com/addons/tools.html
Posted Thu 26 Jun 08 @ 12:26 pm
Leggendo in giro per internet ho scoperto che tramite il canale MIDI il software interno del mixer può essere aggiornato, io ignoravo che un firmware potesse essere aggiornato via midi!
PS. speriamo che la Behringer rilasci davvero degli aggiornamenti vista la brutta esperienza dei driver delle BCD2000 e 3000 che purtroppo non fanno certo ben sperare...
PS. speriamo che la Behringer rilasci davvero degli aggiornamenti vista la brutta esperienza dei driver delle BCD2000 e 3000 che purtroppo non fanno certo ben sperare...
Posted Fri 27 Jun 08 @ 3:53 am
Credo che la behringer nel intento di fare un prodotto completo ha finito per fare un prodotto troppo complicato ed impicciato, non mi è piaciuto da subito la quantità eccessiva di pulsanti ed il display che mi sembra di uso frequente, sopratutto per le impostazioni varie, è troppo piccolo, non inclinabile e troppo piccolo.
Per il resto devo dire che ha di tutto e di più.
Per il resto devo dire che ha di tutto e di più.
Posted Mon 30 Jun 08 @ 4:55 pm
sono appena riuscito a farlo riconoscere a VDJ....
cosa c'è di strano?
che ho dovuto invertire i cavi midi dell'interfaccia midi to usb, e collegare L'IN all'OUT e viceversa, e l'autolearn ha iniziato a ricevere comandi,
cosa c'è di strano?
che ho dovuto invertire i cavi midi dell'interfaccia midi to usb, e collegare L'IN all'OUT e viceversa, e l'autolearn ha iniziato a ricevere comandi,
Posted Sun 28 Sep 08 @ 8:20 pm
Ciao Spazialex Dj anche io ho' il ddm4000, fino ad ora lo sto usando in external mixer,ma se in un futuro vorrei utilzzarlo con vdj e' semplice la configurazione o meglio lasciar perdere ?
La cosa piu' importante funziona tutto a dovere ?
Sicuramente esistono mixer migliori, ma un tuo parere su questo ?
Scusami se ti faccio tante domande, ma avendo lo stesso prodotto e bello sentire pregi e difetti, grazie ciao.
La cosa piu' importante funziona tutto a dovere ?
Sicuramente esistono mixer migliori, ma un tuo parere su questo ?
Scusami se ti faccio tante domande, ma avendo lo stesso prodotto e bello sentire pregi e difetti, grazie ciao.
Posted Mon 29 Sep 08 @ 6:45 am
non ho avuto ancora il tempo di fare test approfonditi sulla qualità audio, per possibilità teoriche non esiste miglior mixer fa Mobile DiJ, in pratica è un piccolo service in grado di poter microfonare anche una cantante, decidi tu quali canali rendere midi, quali sezioni etc. prendete un adattatore midi/usb di qualità.
per scegliere i canali midi
premere il tasto rotativo centrale 3 seconti
scorrere il pannellino centrale fino midi setting
poi avete 3 sezioni da personalizzare
mic
sample
crossfader
e
pomello rotativo a dx , sul display vedi i 4 canali da rendere midi
un mapper è già presente su questo sito http://it.virtualdj.com/addons/tools.html
ed io continuo a studiarci un po', anche se sinceramente per uno che fa solo audio... puo' evitare di attivare il midi, magari iniziamo ad usare 3 canali con VDJ, uno dedicato ai sample.
per scegliere i canali midi
premere il tasto rotativo centrale 3 seconti
scorrere il pannellino centrale fino midi setting
poi avete 3 sezioni da personalizzare
mic
sample
crossfader
e
pomello rotativo a dx , sul display vedi i 4 canali da rendere midi
un mapper è già presente su questo sito http://it.virtualdj.com/addons/tools.html
ed io continuo a studiarci un po', anche se sinceramente per uno che fa solo audio... puo' evitare di attivare il midi, magari iniziamo ad usare 3 canali con VDJ, uno dedicato ai sample.
Posted Mon 29 Sep 08 @ 7:45 am
ciao spa, allora ci sei riuscito grande!!! bè però quella di invertire l'in con l'out mi sembra una stranezza enorme, ciò non a senso forse in casa behringer anno fatto un errore ma questo è troppo elementare
Posted Mon 29 Sep 08 @ 8:08 am
Bene Spa!allora aspettiamo una tua lunga e dettagliata recensione....visto anche che in italiano ho trovato poca roba!
Da quel poco che ho letto la behringer ha fatto un notevole passo avanti in fatto di qualità audio....diciamo in breve che è un mixer molto più di un entry level....di contro al djx700&co su cui personalmente stendo un velo pietoso...
Da quel poco che ho letto la behringer ha fatto un notevole passo avanti in fatto di qualità audio....diciamo in breve che è un mixer molto più di un entry level....di contro al djx700&co su cui personalmente stendo un velo pietoso...
Posted Mon 29 Sep 08 @ 8:34 am
No Comment !
(a parte il bel ricordo della biondina)
Augh !
(a parte il bel ricordo della biondina)
Augh !
Posted Mon 29 Sep 08 @ 8:47 am
Spazialex testa il Behringer DDM4000 con VirtualDj
PS. ma che bella skin :)
Posted Mon 20 Oct 08 @ 2:37 am