Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Problema assurdo con Total Control

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Ciao a tutti, apro questo topic per un problema assurdo che ho avuto ieri sera...Intanto premetto che ho un Macbook con 3GB di Ram, doppio sistema operativo, WinXP e Mac OSX...In WinXP ho installato Numark Cue trovato con La console Total Control, mentre su Macbook per prova ho installato la Virtual Dj beta 3...
Ieri sera monto tutti gli strumenti, e collego direttamente le casse alla mia scheda audio esterna Numark DJ IO abbinata con la Total Control...
Praticamente sotto Windows le casse ogni tanto si abbassava il volume, e anche il programma stesso andava male, io ho sempre impostato dal pannello di controllo le opzioni di latenza a 256 samples, ho provato a variare ma nulla...
Quindi ho dovuto spegnere win e partire col Mac Osx, e devo dire che mi ha salvato la vita perchè ho potuto suonare, anche se un bel pò di volte la scheda audio si impallava perchè la musica cadeva di botto, per fortuna era una festa di tredicenni :-)

Stamattina ricollego tutto con win a casa mia e tutto funziona a meraviglia...
L'unica spiegazione che mi do, e non so se assurda perchè forse è una mia grande ignoranza, è che la scheda DJ IO era collegata DIRETTAMENTE alle casse attive da 400W, il cavo cannon terminava con dei riduttori RCA femmina, ed erano perfettamente funzionanti, quindi vi chiedo: e possibile che si sentiva uno schifo per questo???
E' possibile che il programma girava male per questo motivo, o è fantascienza???
Io non trovo altre ragioni...
 

Posted Sun 08 Jun 08 @ 2:32 am
Nessuno ne sa nulla?
 

 

I driver sono all'ultimissima versione, e anche CUE...ho capito che è per gli utenti pro, ma io avevo un'urgenza, non è che gli potevo fare saltare la festa al mio amico!!! Cmq, ti ripeto che tuttto è aggiornato, e io sono sempre più convinto che forse non è buono collegare direttamente 2 casse attive alla scheda audio, è sempre meglio passare da un mixer esterno...
 

 

Si ma secondo te è possibile ciò che mi è successo??? Cioè, dal punto di vista elettronico o come lo vuoi chiamare, è possibile che collegando direttamente la DJ / IO a due casse da 400W possa sentirsi male?? Che so, una forte impedenza, non sono un elettronico ma un informatico, quindi non so come chiamarla...
 

e' possibile invece che i circuiti di protezione degli amplificatori
inseriti all'interno dei diffusori attivi, abbiano attivato le loro protezioni,
per un segnale troppo alto in ingresso, o per un eccessivo calore generato
da un carico di lavoro troppo potente, protratto per troppo tempo al limite delle loro prestazioni.

Secondo me il problema non lo devi cercare nella tua consolle
ma nell'amplificazione.

Augh !
 

anche secondo me le casse andavano in protezione, ho fatto una manifestazione in uno stadio con 2000 banmbini ed un service penoso, dopo un po' le casse combinavano di tutto, poi mi sono accorrto che quando abbassavo il volume per far parlare lo speaker e "riposavano" ripartivano di slancio ...per poi riperdere smalto al riscaldarsi...
quindi le maggiori indiziate rimangono loro.

ps: i bambini sono meravigliosi ballano anche senza tweter :-))) ...ascella ascella mi lavo l'ascella....
 

Ad ogni modo ... è sempre meglio passare da un mixer alimentato e inviare alle casse un segnale stabile dal mixer piuttosto che inviare il segnale di una scheda audio con alimentazione USB sparata al massimo... far lavorare la scheda intorno al 60-70% è gia sufficiente a spingere il segnale sul mixer... per pilotare le casse serve un po più di potenza e la limitazione a 500mA delle USB potrebbe richiedere sforzi all' alimentatore.

 

Secondo me skarabokkio hai perfettamente ragione, infatti dopo un pò ho deciso di lasciar perdere il preascolto e mixare basandomi sui grafici, eliminando la scheda USB esterna e usando la scheda audio interna del mac...non ho più avuto il minimo problema!!! Finalmente penso di avere avuto delle risposte esaurienti, grazie...Cmq, visto che devo prendere un mixer per filtrare dalla mia scheda audio usb alle casse, non va bene un mixer qualsiasi??? Devo comprare per forza un Beringher??? Io ho un vecchio mixer 2 canali IMQ, capisco che è penoso, ma mi serve da usare con un unico canale per filtrare il segnale, che ne pensate???
 

Il mixer illustrato è solamente indicativo, perché è piccolo ed economico.
Se ne possiedi già uno ben venga, eviti di spendere altri soldi. "Occhio" comunque ai collegamenti e magari "orecchio" alla qualità ed alle impostazioni del tuo vecchio mixer (vedi gain ed equalizzazione) ;-)
 

effettivamente...
da una schedina alimentata a sforzo, con connessione Jack
e' meglio arrivare agli amplificatori con un segnale piu' serio.
Se proprio si vuol fare a meno del mixer (ognuno puo' avere i suoi motivi)
possono bastare anche altri apparecchi, di cui la catena di amplificazione di solito si serve,
come Equalizzatori, Processori, Distributori e CrossOver attivi.

Augh !
 


Vatastala io ho avuto lo stesso problema ieri ad un matrimonio praticamente con il total control e Numark Cue, però tra la scheda Audio DJ IO e le casse JBL EON10 ho collegato un mixer della behringer però la cosa non è cambiata, la musica ogni tanto senza un motivo ben preciso cadeva di botto, quindi pe me con il mixer non si risolve il problema!

Non so se nel frattempo te hai risolto.....
 



(Old topics and forums are automatically closed)