ho sostituito una ATI radeon pci-e 1950xt 256 con una ATI pci-e HD 3870 - 512 - gddr4 , per il videomix
ma VirtualDJ in metà schermo mi fa delle righe verdi (ho provato con una cravatta marrone...ma non sono contento del risultato :-) )
windows XP service pack 3
le directx sono aggiornate a marzo
Ati catalist 8.5 del 21/maggio
...
poi ho fatto una prova
tasto dx, proprietà, avanzate, risoluzione problemi....
ed ho cominciato adiminuire le tacche dell'accelerazione, arrivato a meno di metà
(disabilità direct3d, directsound etc...)
non ho più le righe verdi e funzionano lo stesso i plug-in e le transizioni.
dato che Media Player e VLC non facevano le righe verdi nemmeno con le impostazioni al massimo, deduco che sia un problema di VDJ con le directx... voi che ne pensate?
ps: Teoricamente con questa scheda potresti videomixare due multisale ....dalla potenza dichiarata
http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=219&grp=3
ma VirtualDJ in metà schermo mi fa delle righe verdi (ho provato con una cravatta marrone...ma non sono contento del risultato :-) )
windows XP service pack 3
le directx sono aggiornate a marzo
Ati catalist 8.5 del 21/maggio
...
poi ho fatto una prova
tasto dx, proprietà, avanzate, risoluzione problemi....
ed ho cominciato adiminuire le tacche dell'accelerazione, arrivato a meno di metà
(disabilità direct3d, directsound etc...)
non ho più le righe verdi e funzionano lo stesso i plug-in e le transizioni.
dato che Media Player e VLC non facevano le righe verdi nemmeno con le impostazioni al massimo, deduco che sia un problema di VDJ con le directx... voi che ne pensate?
ps: Teoricamente con questa scheda potresti videomixare due multisale ....dalla potenza dichiarata
http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=219&grp=3
Posted Thu 22 May 08 @ 6:17 am
Ciao Zietto, probabile che sia vdj 5.07 che ha problemi con le directX 10,da quanto si dice (addendendo la 5.1).
Hai Provato aggiornando il pacchetto di codec video??? tentar non nuoce.
Mandi Bye Joe.
Hai Provato aggiornando il pacchetto di codec video??? tentar non nuoce.
Mandi Bye Joe.
Posted Thu 22 May 08 @ 6:33 am
Ecco qua...
http://www.virtualdj.com/forums/89044/Italian_Forum/Problemi_configurazione_M-audio_Xponent.html?page=2
SOFFRO ANCHE IO DELLO STESSO MALE!!
Dice che ATI è al corrente dell'incompatibilità dei driver con le directx < della 10.
PS. ho provato anche senza cravatta ma il risultato fa c..... lo stesso SPA!
Moderato By Joe Scrumble
http://www.virtualdj.com/forums/89044/Italian_Forum/Problemi_configurazione_M-audio_Xponent.html?page=2
SOFFRO ANCHE IO DELLO STESSO MALE!!
Dice che ATI è al corrente dell'incompatibilità dei driver con le directx < della 10.
PS. ho provato anche senza cravatta ma il risultato fa c..... lo stesso SPA!
Moderato By Joe Scrumble
Posted Thu 22 May 08 @ 7:11 am
Ciao Spa.
Io avevo un problema similare con il portatile con il quale faccio le serate video.
Io ho una Ati HD 2400 e con Xp alcuni plug in video, nel particolare la slide show, non mi funzionava.
Da quando ho installato Vista, strano ma vero, non ho più avuto problemi.
Probabilmente attualmente la Ati è sviluppata meglio sotto vista.
Non hai mai pensato di cambiare sistema operativo?
F@lconrec.
Io avevo un problema similare con il portatile con il quale faccio le serate video.
Io ho una Ati HD 2400 e con Xp alcuni plug in video, nel particolare la slide show, non mi funzionava.
Da quando ho installato Vista, strano ma vero, non ho più avuto problemi.
Probabilmente attualmente la Ati è sviluppata meglio sotto vista.
Non hai mai pensato di cambiare sistema operativo?
F@lconrec.
Posted Thu 22 May 08 @ 7:14 am
Vedrai spa che se metti Vista (che viaggia con le DIRECTX10 non ti darà nessun problema).
Il problema salta fuori solamente con le DIRECTX9.
Purtroppo!
Il problema salta fuori solamente con le DIRECTX9.
Purtroppo!
Posted Thu 22 May 08 @ 7:50 am
Il mio portatile datato ormai 2 anni monta XP Home con service pack 3, ATI Mobility Radeon X1600 128 Mb e DirectX9 (ovviamente) e video mixa da Dio, non pensate che con Vista funzioni tutto per forza.
Leggete qui http://www.virtualdj.com/forums/89652/Italian_Forum/Problemi_videomix_(BAZ_dai_una_letta).html
A me funzionano perfettamente TUTTI i plug in video con XP, il plugin della slide show http://www.virtualdj.com/addons/view.html?type=video%20effect dice:
If you have problems, please make sure you have all the latest DirectX and Visual C++ Runtime updates installed,
te falconrec le avevi installate?
Leggete qui http://www.virtualdj.com/forums/89652/Italian_Forum/Problemi_videomix_(BAZ_dai_una_letta).html
falconrec wrote :
Io ho una Ati HD 2400 e con Xp alcuni plug in video, nel particolare la slide show, non mi funzionava.
A me funzionano perfettamente TUTTI i plug in video con XP, il plugin della slide show http://www.virtualdj.com/addons/view.html?type=video%20effect dice:
If you have problems, please make sure you have all the latest DirectX and Visual C++ Runtime updates installed,
te falconrec le avevi installate?
Posted Thu 22 May 08 @ 7:55 am
appunto !
Ci risiamo !
O meglio :
Ora c'e' anche lo Zio nel'allegro club DirectX10.
Il problema sta alla base :
Le directX 10 vengono supportate in modo nativo Hardware
dalle ultime generazioni di schede Video,
e con questo tipo di chpiset WindowsXP ha dei grossi problemi di multimedialita'.
Vista, ovviamente, gestisce tutto in modo naturale, dato che e' stato sviluppato su questi codici.
La soluzione e' quindi quella di usare l'ultimo sistema operativo Microsoft.
Se poi.... la nuova relase di VirtualDJ verra' ottimizzata anche per questo upgrade
(e mi riferisco al codice compilato sulle DirectX10)
avremo finalmente un VideoMix a prova di futuro (....meditate Teamer, meditate)
Alla faccia ditutti i DownGrade.
Augh !
Ci risiamo !
O meglio :
Ora c'e' anche lo Zio nel'allegro club DirectX10.
Il problema sta alla base :
Le directX 10 vengono supportate in modo nativo Hardware
dalle ultime generazioni di schede Video,
e con questo tipo di chpiset WindowsXP ha dei grossi problemi di multimedialita'.
Vista, ovviamente, gestisce tutto in modo naturale, dato che e' stato sviluppato su questi codici.
La soluzione e' quindi quella di usare l'ultimo sistema operativo Microsoft.
Se poi.... la nuova relase di VirtualDJ verra' ottimizzata anche per questo upgrade
(e mi riferisco al codice compilato sulle DirectX10)
avremo finalmente un VideoMix a prova di futuro (....meditate Teamer, meditate)
Alla faccia ditutti i DownGrade.
Augh !
Posted Thu 22 May 08 @ 8:20 am
guardate che io vista lo uso dal giorno della sua uscita :-) comunque per quel PC ho già una Ultimate pronta, ma dato che VirtualDJ a parte le directx non usa niente di vista, aspettavo anche perchè mi conosco.... e poi metto 4 giga (anche se ne vede 3) e un core 2 quad (ieri ho pure aggiunto un 750gb+500gb+400gb ed un mast. blue ray per fare lo sboronebarebone)
per ora ho isolato il problema alle Direct3d, questa sera riprovo altri test
i dubbio pero' rimane sul fatto che tutti i visualizzatori provati non hanno problemi mentre con VDJ a momenti alternati e su deck diversi, lo schermo appare diviso in 2 e la parte destra ha questo intelacciamento verde con non si intona con il mio umore.
sul portatile (miracolato) di Alex Gomma invece che ha una scheda grafica intel, si ha una barra gialla centrale
@bazz: ma sai leggere? ti ho detto che la scheda funziona sotto XP con tutte le applicazioni video tranne che VDJ come fai ad affermare che vista risolve sicuramente?
testato con mpg1 bazz style e Mpg2 rippati puri da dvd
---
666 million transistors on 55nm fabrication process
PCI Express 2.0 x16 bus interface
256-bit GDDR4 memory interface
Ring Bus Memory Controller
Fully distributed design with 512-bit internal ring bus for memory reads and writes
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1
32-bit floating point texture filtering
Indexed cube map arrays
Independent blend modes per render target
Pixel coverage sample masking
Read/write multi-sample surfaces with shaders
Gather4 texture fetching
Unified Superscalar Shader Architecture
320 stream processing units
****
MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264/AVC encoding and transcoding
****
per ora ho isolato il problema alle Direct3d, questa sera riprovo altri test
i dubbio pero' rimane sul fatto che tutti i visualizzatori provati non hanno problemi mentre con VDJ a momenti alternati e su deck diversi, lo schermo appare diviso in 2 e la parte destra ha questo intelacciamento verde con non si intona con il mio umore.
sul portatile (miracolato) di Alex Gomma invece che ha una scheda grafica intel, si ha una barra gialla centrale
@bazz: ma sai leggere? ti ho detto che la scheda funziona sotto XP con tutte le applicazioni video tranne che VDJ come fai ad affermare che vista risolve sicuramente?
testato con mpg1 bazz style e Mpg2 rippati puri da dvd
---
666 million transistors on 55nm fabrication process
PCI Express 2.0 x16 bus interface
256-bit GDDR4 memory interface
Ring Bus Memory Controller
Fully distributed design with 512-bit internal ring bus for memory reads and writes
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1
32-bit floating point texture filtering
Indexed cube map arrays
Independent blend modes per render target
Pixel coverage sample masking
Read/write multi-sample surfaces with shaders
Gather4 texture fetching
Unified Superscalar Shader Architecture
320 stream processing units
****
MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264/AVC encoding and transcoding
****
Posted Thu 22 May 08 @ 8:29 am
@Zio SPA
se hai letto bene anche tu, i problemi sussistono su ogni applicazione compilata sulla base DirectX9
a cui VirtualDJ, per il momento, non fa eccezzione.
Andando a leggere i vari Feedback del supporto ATI
sono stati segnalati altri problemi del genere, descritti piu' o meno come i nostri
anche con altre applicazioni multimediali (WinMovieMaker, PowerDVD, Sonique, etc.
tutti riferiti all'uso sotto WindowsXP.
Le soluzioni suggerite dalla ATI sfiorano il ridicolo (mettere in pausa e poi far ripartire la riproduzione)
per un uso Live a cui dobbiamo sottometter le nostre consolle.
Sono anchio molto critico sull'adozione di VISTA, ma per questo scopo (VideoMix)
con questo tipo di hardware, XP non e' assolutamene adatto.
Augh !
se hai letto bene anche tu, i problemi sussistono su ogni applicazione compilata sulla base DirectX9
a cui VirtualDJ, per il momento, non fa eccezzione.
Andando a leggere i vari Feedback del supporto ATI
sono stati segnalati altri problemi del genere, descritti piu' o meno come i nostri
anche con altre applicazioni multimediali (WinMovieMaker, PowerDVD, Sonique, etc.
tutti riferiti all'uso sotto WindowsXP.
Le soluzioni suggerite dalla ATI sfiorano il ridicolo (mettere in pausa e poi far ripartire la riproduzione)
per un uso Live a cui dobbiamo sottometter le nostre consolle.
Sono anchio molto critico sull'adozione di VISTA, ma per questo scopo (VideoMix)
con questo tipo di hardware, XP non e' assolutamene adatto.
Augh !
Posted Thu 22 May 08 @ 9:01 am
se la Ati mi dice compatibile XP 32/64 e vista... e poi una soluzione l'ho trovata, ma mi rimane da testarla ..per ore!! e quel certo non so che di non ottimizzato in fondo al cuore.
un piccolo dubbio me lo fai venire per il powerDVD che ha installato il masterizzatore Bluray:
un piccolo dubbio me lo fai venire per il powerDVD che ha installato il masterizzatore Bluray:
Posted Thu 22 May 08 @ 9:33 am
Spazialex DJ wrote :
ho sostituito una ATI radeon pci-e 1950xt 256 con una ATI pci-e HD 3870 - 512 - gddr4 , per il videomix
ma VirtualDJ in metà schermo mi fa delle righe verdi (ho provato con una cravatta marrone...ma non sono contento del risultato :-) )
windows XP service pack 3
le directx sono aggiornate a marzo
Ati catalist 8.5 del 21/maggio
...
poi ho fatto una prova
tasto dx, proprietà, avanzate, risoluzione problemi....
ed ho cominciato adiminuire le tacche dell'accelerazione, arrivato a meno di metà
(disabilità direct3d, directsound etc...)
non ho più le righe verdi e funzionano lo stesso i plug-in e le transizioni.
dato che Media Player e VLC non facevano le righe verdi nemmeno con le impostazioni al massimo, deduco che sia un problema di VDJ con le directx... voi che ne pensate?
ma VirtualDJ in metà schermo mi fa delle righe verdi (ho provato con una cravatta marrone...ma non sono contento del risultato :-) )
windows XP service pack 3
le directx sono aggiornate a marzo
Ati catalist 8.5 del 21/maggio
...
poi ho fatto una prova
tasto dx, proprietà, avanzate, risoluzione problemi....
ed ho cominciato adiminuire le tacche dell'accelerazione, arrivato a meno di metà
(disabilità direct3d, directsound etc...)
non ho più le righe verdi e funzionano lo stesso i plug-in e le transizioni.
dato che Media Player e VLC non facevano le righe verdi nemmeno con le impostazioni al massimo, deduco che sia un problema di VDJ con le directx... voi che ne pensate?
io ho provato e se lascio impostata l'accelerazione hardware su VDJ mi da il messaggio"Errore driver video" e non mi carica neanche i pezzi. Se invece la disabilito ecco che funge tutto senza righe verdi ma le transizioni sono KO! non vanno...
Posted Sun 25 May 08 @ 1:28 pm
Contatta Moramax che non si sa mai che prima che esca la 5.1 risolvano questo bug ;)
Mi par di capire che i video sulla Ati radeon X2600 con Vista non girano propio bene...
Mi par di capire che i video sulla Ati radeon X2600 con Vista non girano propio bene...
Posted Mon 26 May 08 @ 2:04 am
ho risolto tutto, la scheda aveva la memoria difettosa ed i secondo giorno si è fusa, me l'hanno cambiata, sullo stesso PC ho installato in un hard disk XP sp.3 e nell'Altro VISTA utimate SP1, cambio il boot da bios , in modo che anche in caso di guasto ho sempre un HD bootable, e l'EULA di VDJ permette due installazioni ad personam.
Ad oggi mi sento di affermare che Vista e compatibile con l'audio ed il video mix di virtualdj, i vari problemi risontrati dipendono dall'hardware e l'M-audio ultimamente stà perdendo colpi, basta leggere cosa scrivono sul sito ufficiale al riguardo dei service pack.
Bazzooka seguendo i miei consigli ha fatto il downgrade del portatile e non aveva a ieri problemi
@issarto: ti spetto nel laboratorio DiJ per i Test incrociati (...le dita) :-)
Ad oggi mi sento di affermare che Vista e compatibile con l'audio ed il video mix di virtualdj, i vari problemi risontrati dipendono dall'hardware e l'M-audio ultimamente stà perdendo colpi, basta leggere cosa scrivono sul sito ufficiale al riguardo dei service pack.
Bazzooka seguendo i miei consigli ha fatto il downgrade del portatile e non aveva a ieri problemi
@issarto: ti spetto nel laboratorio DiJ per i Test incrociati (...le dita) :-)
Posted Mon 26 May 08 @ 6:44 am
secondo le prove misurate
il probleme si focalizza sempre sull'incompatibilita' delle due generazioni di DirectX.
Con l'arrivo di VISTA sono cambiate tante cose, e con l'hardware multimediale dedicato
non e' cosi' facile far funzionare le vecchie versioni.
Per questo ci aspettiamo anche un aggiornaento mirato di VirtualDJ.
Nel frattempo ho provato a limitare le prestazioni della scheda video
(cosi' come suggeriva SPA) e a rischiare una serata completa in VideoMix,
ma i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative.
Disabilitando alcune funzioni della scheda grafica,
si accolla la notevole mole di lavoro agli altri processori del sistema
e le prestazioni generali ne risentono in modo evidente.
Mi son ritrovato con il flusso video che prodeva a scatti, uscite audio che peccavano di qualita'
e ho dovuto rinunciare alla modalita' ASIO.
Per limitare i danni ho ridotto le risoluzioni, e ho disabilitato la decodifica nascosta,
ma non siamo ancora sugli standard abituali.
Nonostante abbia usato dei file "leggeri",
il carico della CPU era sempre al 70% superiore delle normali prestazioni
a cui ero abituato con Vista e directX10.
Il VideoMix non puo' precindere dall'accelerazione Hardware
e ha sempre bisogno di tutte le risorse messe a disposizione dai chip grafici.
Quindi la compatibilita' tra SistemaOperativo-LibrerieMultimediali-HardwareGrafico e' fondamentale
e dopo queste prove lo ritenfo irrinunciabile.
Augh !
il probleme si focalizza sempre sull'incompatibilita' delle due generazioni di DirectX.
Con l'arrivo di VISTA sono cambiate tante cose, e con l'hardware multimediale dedicato
non e' cosi' facile far funzionare le vecchie versioni.
Per questo ci aspettiamo anche un aggiornaento mirato di VirtualDJ.
Nel frattempo ho provato a limitare le prestazioni della scheda video
(cosi' come suggeriva SPA) e a rischiare una serata completa in VideoMix,
ma i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative.
Disabilitando alcune funzioni della scheda grafica,
si accolla la notevole mole di lavoro agli altri processori del sistema
e le prestazioni generali ne risentono in modo evidente.
Mi son ritrovato con il flusso video che prodeva a scatti, uscite audio che peccavano di qualita'
e ho dovuto rinunciare alla modalita' ASIO.
Per limitare i danni ho ridotto le risoluzioni, e ho disabilitato la decodifica nascosta,
ma non siamo ancora sugli standard abituali.
Nonostante abbia usato dei file "leggeri",
il carico della CPU era sempre al 70% superiore delle normali prestazioni
a cui ero abituato con Vista e directX10.
Il VideoMix non puo' precindere dall'accelerazione Hardware
e ha sempre bisogno di tutte le risorse messe a disposizione dai chip grafici.
Quindi la compatibilita' tra SistemaOperativo-LibrerieMultimediali-HardwareGrafico e' fondamentale
e dopo queste prove lo ritenfo irrinunciabile.
Augh !
Posted Mon 26 May 08 @ 7:05 am
Bazz, se invece di ottimizzare ti limitassi ad usare ...con i tuoi stessi files e con il tuo stesso portatile senza aver ottimizzato una valeria mazza, il carico della CPU non supera mai il 50% nemmeno quando ballo la macarena sulla tastiera ...e poi non ho ancora capito cosa vi freeza !!
comincio a credere alla leggenda metrobolitana che non tutti iportatili sono uguali anche se hanno la stessa sigla, perchè a seconda del canale distributivo sono sottoposti a scarti qualitativi diversi, un po' come quando si diceva che i pentium li facevano tutti uguali poi li provavano e dal test che passavano gli davano la frequenza.... e poi inizo' il mondo dell'overclock.
ripeto:
sia con VISTA che con XP con tutte le accellerazioni al massimo non c'è il minimo tentennamento con un PC core 2 duo 6600 e 2 gb di RAM vere, la differenza è ....che non è un portatile ma un barebone shuttle XPC dato che VDJ si appoggia ale Directx 9 o 10 che siano è inutile cercare il bug se la variabile è l'hardware, e comunque se pensate di aggiornare il PC sarà sempre più complicato usare XP, intanto anche i nuovi XP driver vengono sviluppati solo con supporto in inglese , mentre per vista vengono localizzati in tutte le lingue ATI docet.
ho provato sabato il vestax vcm-100 con il mapper xml in download su questo sito e poi l'ho provato con traktor, la precisione di virtualdj è stupefacente, la sensibilità è come del' x-ponent, mentre su tracktor si comporta come un giradischi a cinghia, va ad elastico, in questo momento la soluzione PRO, da me Provata più affidabile è Scheda audio non m-audio + Vestax VCM.100, in attesa che la m-audio sistemi i driver.attenzione anche alle incompatibilità fast track pro e service pack 3.
comincio a credere alla leggenda metrobolitana che non tutti iportatili sono uguali anche se hanno la stessa sigla, perchè a seconda del canale distributivo sono sottoposti a scarti qualitativi diversi, un po' come quando si diceva che i pentium li facevano tutti uguali poi li provavano e dal test che passavano gli davano la frequenza.... e poi inizo' il mondo dell'overclock.
ripeto:
sia con VISTA che con XP con tutte le accellerazioni al massimo non c'è il minimo tentennamento con un PC core 2 duo 6600 e 2 gb di RAM vere, la differenza è ....che non è un portatile ma un barebone shuttle XPC dato che VDJ si appoggia ale Directx 9 o 10 che siano è inutile cercare il bug se la variabile è l'hardware, e comunque se pensate di aggiornare il PC sarà sempre più complicato usare XP, intanto anche i nuovi XP driver vengono sviluppati solo con supporto in inglese , mentre per vista vengono localizzati in tutte le lingue ATI docet.
ho provato sabato il vestax vcm-100 con il mapper xml in download su questo sito e poi l'ho provato con traktor, la precisione di virtualdj è stupefacente, la sensibilità è come del' x-ponent, mentre su tracktor si comporta come un giradischi a cinghia, va ad elastico, in questo momento la soluzione PRO, da me Provata più affidabile è Scheda audio non m-audio + Vestax VCM.100, in attesa che la m-audio sistemi i driver.attenzione anche alle incompatibilità fast track pro e service pack 3.
Posted Mon 26 May 08 @ 8:02 am
Posted Mon 26 May 08 @ 9:08 am