Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: [PC] Nuovo Aggiornamento: VirtualDJ 5.1 - Page: 2

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

alle volte spazialex mi fai veramente sorridere:)

se avessi letto bene avresti capito.
qui si parlava di stampare i campi che ci interessano!!
e non solo titolo ed autore!!

se stampi il txt ottieni un risultati del genere:

VirtualDJ History - 2008/06/03
------------------------------

22:03 : Sgt Slick - Sax Addict - Original Mix
22:03 : DJ Rooster & Sammy Peralta - Ritmo - Kobbe's La Fiesta Dub
22:03 : The Candy Dealers - Time - Original Mix
22:03 : DJ Care, DJ Keish - Tribal Defect - Original Mix
22:03 : Tom Sawyer - Shake It - Castelli Ipanema Remix
22:03 : Strip Steve - Pacey's - Original Mix

ma che mi interssa di stampare questo file!!!
ora mi spieghi nel txt come ottieni ad esempio il composer?:)

Mentre urilizzando utility che analizzano i tags si riesce ad ottenere un risultato del genere (con le colonne che più ti servono "composer" compreso per ad esempio la compilazione del Borderoux):

ecco uno stralcio di stampa :
 

vedi basta stimolarlo un po'...che da una spiegazione sintetica tira fuori un Tutorial, in pratica dalla playlist si risale al percorso dei files ed in quel modo si puo' agire localmente sulla selezione delle Tag per avere il report desiderato, dato che sono stato uno di quelli che ha rotto le scatole per avere il composer...ho un po' di idee da proporre per essere spendibili con le autortà italiane...ma ne riparleremo cn calm.
questo metodo in 3 passaggi non è proponibile ad un ispettore SIAE che ti "Visita"
aprire un TXT con Titolo e Composer e dire a fine Set ricopio tutto nel Bordero'...stà già scritto tutto qui...è già più passabile anche perchè il bocco note non interferisce con il djSet e riusciremmo a farglielo vedere continuando a mixare !!!!

Ma intanto assorbiamo le altre novità che sono molte, ed impariamo le Tonalità...compatibili.

 

spazialex ....talvolta ci sono procedure provvisorie per arrivare ad un risultato.L' importante è un risultato.
Si vedrà sempre, se è possibile richiedere , di fare aggiungere al famoso pulito tracklist.txt le colonne che più ci possono tornare utili. Questa modifica puo' attualmente essere attuata agendo cul codice di VirtualDJ e non su chiavi del registro.
Per quanto riguarda l' eventuale compilazione del borderoux non non c'e' da fare alcun passaggio.
Basta abilitare la colonna "composer" sul browser di VirtualDJ quindi leggere e compilare:


I borderoux va compilato pezzo dopo pezzo!!! e non alla fine del set!;)
L' ispettore ti dirà questo!!! Autore e titolo vanno compilati appena dopo l' esecuzione.
Quindi VirtualDJ è gia operativo per questa operazione!
Per ora la regola SIAE è così. Ma sei così bravo e come da tuo stile riesci a convincere la compilazione automatica hai tutta la mia benedizione!;)
 

sappiamo bene come funziona, ma sappiamo anche che se arriva a metà serata nel 99% dei casi trova il programma musicale adagiato li in parte ancora da riempire...a quel punto sei in torto e puoi tamponare, con il PC qualche possibilità ce l'hai...con i CD no, ecco che tutto il mio "scassare" non è per dispute dialettiche ma solo per evidenziare i punti forti anche a livello "legale" della nosra tecnologià, per poi far pressione come gruppo digitaljockey sui webstore audio, per poter acquistare mp3 già taggati con il composer...e magari pure la cover.
Il Gruppo VDJ di Digital Jockey è il più forte perchè ci siamo sempre saputi differenziare e completare per competenze..
io mi son sempre battuto off-forum perchè ci fosse riconosciuta pari dignità e questi piccole innovazioni a me servono enormemente a livello mediatico per far cambiare il vento.
Comunque ad ogni nuova release mi torna la voglia di mettermi in gioco...
 

@SPA e MAX
Io opterei per installare una bella stampante in rete con la siae in consolle!!!! lo fanno pure con le slot....
Notte!!! Bye Joe,-)
Sto scherzando...
 

imho, inserire il COMPOSER nel file tracklisting.txt sarebbe molto utile.
immagino non sia nemmeno un grosso lavoro per gli viluppatori, e che ne abbiano già preso nota per la 5.1.1 :-)))
 

anche perchè con la procedura sopra descritta: poco cambia dalla 5.07 alla 5.1 ed avere il composer nel browser aiuta solo ne caso che si compili il borderò in tempo reale, cosa più teorica che pratica.
L'ottimale sarebbe avere un file tracklist-dataset.CSV con Tag impostabili
ad esempio:
tracklist04-06-208.csv

15.37 - interprete - titolo - anno - genre - autore (ad esempio)
questo sarebbe vero progresso e aprirebbe il discorso dell'invio telematico
ma occorrerebbe un plug-in che permetta di inserire anche i dati anagrafici
e comunque ci arriveremo per gradi.
ma un TXT. o un CSV in tempo reale, con Titolo e Autore per ogni set rimane una priorità assoluta del movimento per un digitale legale.
 

spazialex wrote :
anche perchè con la procedura sopra descritta: poco cambia dalla 5.07 alla 5.1 ed avere il composer nel browser aiuta solo ne caso che si compili il borderò in tempo reale, cosa più teorica che pratica.


spazialex si è capito....ribadisco, ridico e risottolineo che cercheremo di migliorare ed implementare il discorso.
Per quanto riguarda l' affermazione "cosa più teorica che pratica" non sono pienamente d' accordo.Atualmemente ed in particolare in determinate situazioni non è proprio così. Se le procedure in futuro cambieranno ( anche perchè sarai così bravo a sensibilizzare le autorità ) di conseguenza si attueranno le correzioni del caso.
Per chiarezza sottolineo che quando si ha un campionamento SIAE (cioè quando la SIAE ti registra la serata) l' ispettore è tenuto a compilare il proprio borderoux brano dopo brano (oltre che registrarti con un registratore) e ti richiede personalmente gli autori dei brani .
Anche il dj deve compilare il proprio borderoux a brano eseguito rispettando assolutamente l' ordine di esecuzione. Nella mia carriera ho avuto molti campionamenti e non mi è mai successo che l' ispettore mi dicesse "fai pure, compila alla fine". Anzi questo concetto è sempre ben ribadito all' inizio del campionamento. Ecco che la colonna in oggetto torna indispensabile e non teorica.
Credo che l' argomento di tale colonna "composer" sia chiaro e chiare anche le esigenze...
possibilmente diamo spazio anche alle altre nuove funzioni della 5.1. Eventualmente si sente la necessità di approfondire questo discorso che si apra pure un topic specifico.
 

Spazialex DJ wrote :
e comunque ci arriveremo per gradi.


Spazialex DJ wrote :

per il composer...sto' studiando alcuni Data base
www.discogs.com
www.iventi.net labelmania


Spazialex DJ wrote :

Ma intanto assorbiamo le altre novità che sono molte, ed impariamo le Tonalità...compatibili.

 

questa CONQUISTA del TAG "COMPOSER" e' comunque il primo passo
e queste discussioni servono appunto per farne in futuro un uso piu' corretto e sicuro.
Ben venga a questo punto che il team di sviluppo ha lasciato questo buco !
Se avessero fatto di testa loro, ci ritroveremmo forse delle imposizioni restrittive e inapplicabili.
Appriamoci magari un topic dedicato, e discutiamoci dentro il possibile impiego di questa nuova opportunita'.
Se si e'riusciti ad avere questo primo risultato, sara' forse possibile farci fare un utility a misura di SIAE.

Augh !
 

Scusate l'intromissione riguardo ad una cosa un po' meno tecnica ma credo altrettanto importante :

la 5.1 per Virtual vinyl non è disponibile......

comincio a sentirmi isolato :'(

off topic veloce : novita' sul problema skin riguardante sempre Virtual Vinyl.....
 



(Old topics and forums are automatically closed)