Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Info setup XP10 + Hercules MK2

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

ho acquistato un xp10 per adesso tra un po acquisto quell'altro ma nel frattempo non posso utilizzarlo uno solo e se si come faccio usando un mixer esterno? è possibile avendo solo una uscita rca? grazie e poi potrei usare la MK2 e un xp10? grazie ancora.
 

Posted Mon 24 Dec 07 @ 1:13 am
con un' xp10 è possibile controllare entrambi i deck utilizzando un apposito tasto che ti permette di switchare tra un deck e l' altro.
Ogni xp 10 però possiede una sola scheda audio per cui per connetterti ad un mixer esterno devi appogiarti ad una scheda audio aggiuntiva per ottenere la coppia di uscite stereo per i rispettivi i deck.
Per ulteriori info ti consiglio di dare un occhio anche a questo topic:
http://www.virtualdj.com/forums/51303/Italian_Forum/XP10_(Topic_generale).html?page=1
 

ok grazie del consiglio ma avendo anke la MK2 posso collegrali insieme? e se si come?
 

se non sbaglio DJ Ease usa la tua configurazione
credo che ti convenga usare la mk2 come scheda audio, che ti splitta i canali sul mixer esterno,
e l'XP10 solo come controller similvinyl, con il tasto swith cambi il deck
comunque il mapper è nativo , ed è il più facile da configurare.
benvenuto tra gli xpdieciani :-)
 

grazie io avevo fatto gia' un tentativo pero' non ci ero riuscito...cioe' mi spiegi allora metto la Hercules come scheda e collego i canali al mixer e l'XP10? i cavetti dove li collego?
 

Ciao. Hai provato ad usare i due canali dell'hercules per l'audio e usare l'xp10 solamente come controller? Se cosi' funziona potresti usare la scheda audio interna dell'xp10 per avere un 3' canale per i loop
 

gianlucadj wrote :
grazie io avevo fatto gia' un tentativo pero' non ci ero riuscito...cioe' mi spiegi allora metto la Hercules come scheda e collego i canali al mixer e l'XP10? i cavetti dove li collego?


inizia le prove con:
XP10 collegata solo con la USB
MK2 configurata per mixer esterno con i Pitch messi sugli slide (tanto il volume lo gestisci sul mixer esterno)
...e piano piano capisci da solo le tante possibilità che hai
 

grazie spa ho capito domani sera provo scusate ma siccome ho lasciato tutto al locale (tranne il pc) non potevo fare le prove siete grandi poi vi faccio sapere!
 

tutto a posto ragazzi ke seratone ke ho fatto anke solo con un XP10!!!!!
a proposito come faccio adesso a registrarlo? mi dice ke non trova l'ordine ma non posso inserire solo il seriale del prodotto?
 

Spazialex DJ wrote :
se non sbaglio DJ Ease usa la tua configurazione
credo che ti convenga usare la mk2 come scheda audio, che ti splitta i canali sul mixer esterno,
e l'XP10 solo come controller similvinyl, con il tasto swith cambi il deck
comunque il mapper è nativo , ed è il più facile da configurare.
benvenuto tra gli xpdieciani :-)


La mia ultima configurazione è questa: 1- xp10 = controller per entrambi i deck
1- DJIO = scheda audio per preascolto e master utilizzando la conf. ASIO
1- Hercules mk1 = controller come solo mixer "+midi in out"e software hercules disattivato dall'avvio automatico
Questa configurazione è quella che ho ritenuto piu' adatta agli hardware che ho a disposizione ed è quella piu' stabile.

dj Paul Rust

*scusate se non rispondo celermente, problemi dovuti da infortunio...
 

facendo gli auguri a Paul Rust, non solo per le feste, ma per una pronta guarigione
posto volentieri anch'io
le mie esperienze di configurazione a MONO XP10.
Ho adottato la configurazione di PC Fisso e un controller
solo per rendere meno traumatico il passaggio dal MOUSE PURO
a tutta quella serie di bei giocattolini che si descrivono spesso in queste pagine,
mantenendo le uscite Audio delle schede interne del PC,
e usando la XP10 solo per avere piu' manualita' pratica.
Qusti apparecchi danno comunque la massima flessibilita' di collegamento e utilizzo,
e si possono configurare i tutti i modi suggeriti dalle esigenze e dalla fantasia.
Potrebbe senbrare un doppione, con la MK2 vicina, e una fila di ruote libere sul banco,
ma in fin dei conti ha una sua logica precisa.
Ultimamente le XP10 si sono evolute raddoppiando, si e' aggiunto l'X-Session,
e alla fine e' sparito pure il PC fisso (con le sue prestazioni)
per far posto a un portatile e all'X-Ponent.

AUGH ! ! !
 



(Old topics and forums are automatically closed)