Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Scheda Audio per Numark total control

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Salve, ho un numark total control e vorrei una scheda audio dove posso collegare microfono, cuffie....
sono già a conoscenza della DJ IO,.
Vorrei sapere se c'è ne è una piu economica...

GRAZIE
 

Posted Fri 12 Oct 07 @ 1:57 pm
io ti posso dire che già quella costa poco.... se vuoi una scheda audio decente almeno 100€ ci vogliono... fai prima a dirmi quanto vuoi spendere!
 

Paragonando la situazione a quella dei dj analogici o tradizionali che dir si voglia.. rimango ancora perplesso.
Un dj normale per farsi la console su cui esercitarsi deve spendere almeno 500 euro per i piatti e altri 500 per i cdj, piu il mixer, e poi dovrebbe spendere da gli 8 ai 15 euro per ogni singolo mix. oppure 20/30 euro per i cd "originali".
Per suonare 3 ore servono circa 30 brani, e se un dj si tiene aggiornato, che per emergere o affermarsi è essenziale, spende dai 50 ai 100 euro solo per la musica di un set. Se suona piu volte al mese l' investimento va dai 300 ai 600 euro al mese. E parliamo di dj in crescita.
Un dj gia affermato, spende in musica molto di più, ma visto quello che prende è giustificabile che se lo possa permettere.

Portando la situazione al dj digital, l' investimento iniziale in atrezzature consiste in un pc o mac, il software e una buona scheda audio. Con questi elementi si ha tutto quello che serve, controller ed effetti vari sono degli optional che possono venire con il tempo.
In campo musicale un mp3 costa meno di un mix o di un cd, e quindi la spesa mansile per fare set sempre nuovi e con musica aggiornata è di molto ridotta rispetto al dj classico.

Questo per ribadire il fatto che fare il Dj o il Dij è inizialmente una passione. E per le proprie passioni bisogna anche saper stringere la cinghia per un po per ottenere qualcosa di meglio. Poi quando oltre che passione comincia a diventare un lavoro, le spese per proseguire ci sono e sono costanti, e tal volta, anzi spesso sono pure costose..

I 100 euro di una scheda audio sono un investimento minimo, se pensi che con lo stesso importo compri 10/12 mix in vinile che servono si e no per fare un ora di musica, e che la stessa musica tra qualche mese è gia vecchia. La scheda audio, come il software, invecie sono alla base del tuo lavoro, puoi essere bravissimo tecnicamente ma se il suono dalla scheda esce male, o non è potente anche la tua tecnica e il tuo prestigio vengono sminuiti.

Il fatto che molti di noi posseggano atrezzature al top, ma anche di media portata, non vuol dire che siamo arrivati, anzi in molti casi i sacrifici fatti per arrivare a comprarsele, sono stati molto grandi. Ma sono stati fatti volentieri proprio perche, anche chi lavora, fa questa cosa per passione. E il fatto di prendere compensi adeguati, spesso non è indice di guadagno, perche fare un set in pubblico in un locale ha dei costi per il dj o il dij che spesso superano l'incasso. Ma tra il farlo e il farlo bene la differenza nella soddisfazione è impagabile. ..come dice qualcuno.. per il resto c'è Mastercard !
 

si, avete ragione, allora vorrei sapere se oltre alle cuffie e microfono, posso collegare qualche altra cosa ????
tipo giradischi ecc......
 

dipende dalla scheda audio...! alcune si altre no! tieni presente se vuoi collegare altre cose cdj vinili ecc hai bisogno che la scheda abbia ingressi oltre ad avere uscite... io ti consiglio almeno 2in e 2out
 

ok grazie
 

In ogni caso se vuoi lavorare mischiando atrezzature digitali, vinili e cd, devi per forza avere un mixer con almeno un canale dedicato al digitale. meglio due, uno per deck. E puoi due o quattro canali per i piatti ( PHONO) e il lettori CD (line) anche commutati.
Quindi anche se sacrificato con un 4 canali si riesce a lavorare con tutto questo.
 



(Old topics and forums are automatically closed)