Salve ragazzi volevo sottoporvi una configurazione che ho utilizzato con il bcd2000.
Come sia ormai noto a tutti i driver del bcd2000 hanno un piccolo problema, almeno per quello che mi è capitato a me l'audio si blocca improvvisamente
facendoti fare delle figure di m......!
La soluzione comune, e anche da parte mia , è stata quella di utilizzare una scheda audio esterna ed usare il bcd2000 solo come controller.
Ieri però ho avuto un'idea e ho collegato la bcd 2000 al pc portatile usando come impostazione della scheda audio lo split canale destro e sinistro e in scheda audio ho selezionato la BCD2000 poi sono andato in prestazioni e ho settatto tutto su Fastner e ho tolto il segno di spunta da SAFEMODE e OVERCLOCK e ho impostato la LATENZA:AUTO e VOILA' il controller funziona perfettamente nel modo in cui è stato progettato quindi si può usare sia come controller che come scheda audio.
Penso che tutti i possessori di un bcd2000 possono provare questa configurazione, tanto non osta niente provare, e verificare che tutto va bene.
Forse è stato risolto il problema di questo controller SPERIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Provate e postate per farmi sapere....
Come sia ormai noto a tutti i driver del bcd2000 hanno un piccolo problema, almeno per quello che mi è capitato a me l'audio si blocca improvvisamente
facendoti fare delle figure di m......!
La soluzione comune, e anche da parte mia , è stata quella di utilizzare una scheda audio esterna ed usare il bcd2000 solo come controller.
Ieri però ho avuto un'idea e ho collegato la bcd 2000 al pc portatile usando come impostazione della scheda audio lo split canale destro e sinistro e in scheda audio ho selezionato la BCD2000 poi sono andato in prestazioni e ho settatto tutto su Fastner e ho tolto il segno di spunta da SAFEMODE e OVERCLOCK e ho impostato la LATENZA:AUTO e VOILA' il controller funziona perfettamente nel modo in cui è stato progettato quindi si può usare sia come controller che come scheda audio.
Penso che tutti i possessori di un bcd2000 possono provare questa configurazione, tanto non osta niente provare, e verificare che tutto va bene.
Forse è stato risolto il problema di questo controller SPERIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Provate e postate per farmi sapere....
Posted Thu 11 Oct 07 @ 3:07 pm
Il problema sta nella stabilità!
Potrebbe funzionare per ore senza problemi e poi per una ragione X potrebbe saltare tutto ugualmente.
Fallo suonare per la durata di un tuo set medio.... e per più set. Ma ricorda che anche se puo sembrare strano ci sono delle variabili ambientali che possono contribuire, quindi se funziona, meglio per te, ma tieni sempre di riserva un altra configurazione o un cd perche potrebbe comunque bloccarsi ...
Potrebbe funzionare per ore senza problemi e poi per una ragione X potrebbe saltare tutto ugualmente.
Fallo suonare per la durata di un tuo set medio.... e per più set. Ma ricorda che anche se puo sembrare strano ci sono delle variabili ambientali che possono contribuire, quindi se funziona, meglio per te, ma tieni sempre di riserva un altra configurazione o un cd perche potrebbe comunque bloccarsi ...
Posted Thu 11 Oct 07 @ 3:17 pm
Prima di postare sono stato tutta la giornata a suonare nello studio per testare la configurazione e ti posso assicurare che non c'è stato una volta in cui ha dato problemi di instabilità io comunque sto continuando a testare il tutto ma sembra che sia tutto a posto.
P.S. Scusa scarabokio vorrei sapere come mai non riesco ad inserire le immagini anche se ho accettato le condizioni del Diclaimer del BB Code?
.:: Paliddo DJ ::.
P.S. Scusa scarabokio vorrei sapere come mai non riesco ad inserire le immagini anche se ho accettato le condizioni del Diclaimer del BB Code?
.:: Paliddo DJ ::.
Posted Thu 11 Oct 07 @ 3:47 pm
Va usta la sintassi specifica
dove i tag tra parentesi quadre sono l' indicazione di apertura caricamento e chiusura caricamento immagine, mentre il link e l' indirizzo in cui si trova l' immagine da caricare.

dove i tag tra parentesi quadre sono l' indicazione di apertura caricamento e chiusura caricamento immagine, mentre il link e l' indirizzo in cui si trova l' immagine da caricare.
Posted Thu 11 Oct 07 @ 4:13 pm
ok ora mi è tutto chiaro vanno usati i tag html grazie scarabokio
Posted Fri 12 Oct 07 @ 12:29 am