Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: aiuto nella programmazione

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

salve c'è qualcuno che mi potrebbe spiegare come utilizzare il visual c++ per creare qualche plugin? vi prego fatemi capire
 

Posted Sun 07 Oct 07 @ 7:39 pm
Prima di buttarti nella creazione di plugin è NECESSARIO conoscere: l'ambiente di sviluppo Visual Studio (il 6.0 è un po' vecchio), C++ a livello professionale, funzioni API, utilizzo dei buffer, funzioni matematiche, implementazioni algoritmiche di leggi fisiche, implementazioni grafiche e ovviamente come funzionano internamente le DLL. Per alcuni plugin semplici sembra che quello che ho scritto siano solamente dei gran paroloni inutili... ma se vuoi fare qualcosa per un utilizzo professionale hai la completa necessità dei requisiti elencati. Programmare a livello professionale non vuol dire scopiazzare i programmini che ci sono nei numerosissimi manuali che puoi trovare... serve esperienza, buon senso e controllo!
 

lo so tex io mastico un pò di linguaggio ma non riuscivo a capire come impostare il tutto su visualc++ tutto qui potresti darmi una mano a capire?
 

Masticare un po' do linguaggio è troppo poco, perché dovresti anche conoscere il funzionamento con le API di Winzozz e le DLL. Per impostare il progetto devi creare un progetto Libreria Dinamica e aggiungere i file dell'SDK nel progetto (i file .H e .CPP necessari, non tutti assieme ovviamente), poi prova a compilare.
 

In tema di programmazione: è possibile invece creare un software esterno non (necessariamente in C++) per VDJ che riesca a pilotarlo tramite handle? Se si, dove è possibile reperire maggiori informazioni?
 

Puoi semplicemente creare un mapper non-standard e pilotarlo da lì, creando degli hook appropriati, oppure sfruttando la proprietà delle DLL di poter essere utilizzate in modalità condivisa (e quindi creare una tabella che mantenga traccia delle varie istanze degli oggetti creati da essa). Da notare che per poterlo pilotare senza problemi e vincoli hai bisogno della licenza, altrimenti non possiamo aiutarti in alcun modo...
 

Per quanto riguarda la licenza: ancora qualche tempo e potrò permettermi di acquistare Hercules MK2 e VDJ, entrando a far realmente parte della community. Per il software di cui parlavo invece posso dire di essere soddisfatto: l'ho scritto tranquillamente ieri notte (non in C++), si interfaccia a VDJ e ne richiama le funzionalità. Ora posso finalmente fare una cosa parecchio inutile ma estremamente "cool".. Mixare utilizzando un DualShock o un qualsiasi Gamepad USB :-) .. Cafonata pazzesca ad effetto scenico assicurato, per certi versi addirittura "comodo"..
 

Immagino che tu stia inviando dei "tasti virtuali" alla finestra di VirtualDJ, è un metodo che hanno già usato ad esempio col Griffin PowerMate, oppure altri wrapper MIDI (che però sono leggermente diversi).
 



(Old topics and forums are automatically closed)