Ciao a tutti! Sono Phedrus,un neofita del mondo del djing. Ho acquistato mesi fa una Hercules Dj Console mp3 per provare l'"ebrezza" del dj e devo dire che mi sn appassionato molto. Attualmente ho una configurazione hw molto elementare con la quale mi trovo bene e trovo ideale per la casa: Un portatile dell'acer,Virtual DJ, cuffie delle TEAC, creative 5.1 e una scheda audio esterna (hercules mouse pocket). L'unica cosa che ultimamente non mi sta + soddisfando è proprio la hercules. Purtroppo non avendo una scheda audio interna come nella hercules l'mk2, ho dovuto comprare una scheda audio esterna ma come ben sapete, se si spara il volume delle casse veramente alto, il preascolto tende a non sentirsi o a sentirsi veramente poco. Visto che mi piace mixare per hobby,svago,divertimento, non tendo mai ad alzare il volum del 5.1 oltre i limiti immaginabili,però nonostante sia forte,il preascolto con un po' di concentrazione in +, ed adattando le TEAC bene all'orecchio lo sento ancora discretamente. Venendo ora al dunque, vorrei che mi consigliaste cosa fare...se comprarmi un mixer e i piatt per un ottica + futurai oppure prendermi la mk2 rimanendo sempre nel contesto del "home djing"... Per quanto riguarda la prima, visto che non sono a livelli altissimi, vorrei qualcosa di economico ma che si presti ugualmente molto bene. Per quanto riguarda la seconda...beh ne vale la pena spendere 200 e passa euro x la mk2? Io personalmente sarei più orientato verso la prima scelta sempre rimanendo "attaccato" a virtual dj. Mi piacerebbe che mi deste una vostra opinione in merito. Grazie per l'attenzione. Saluti!
Posted Sun 16 Sep 07 @ 3:09 pm
ciao
tutto dipende da che utilizzo ne vuoi fare.
partendo dal presupposto che devi considerare di passare al livello professional del software,
dopo di che puoi prendere in considerazione le varie alternative che trovi nella sezione hardware.
cambiare semplicemente la console hercules non credo che migliorerai granche come dotazione di strumentazione di lavoro anche perchè rimarresti limitato dalla versione home di cui sei in possesso.
ti ritroveresti solo ad affrontare una spesa che non ti gioverebbe un granchè. ( a parte il volume di uscita e di preascolto )
tutto dipende da che utilizzo ne vuoi fare.
partendo dal presupposto che devi considerare di passare al livello professional del software,
dopo di che puoi prendere in considerazione le varie alternative che trovi nella sezione hardware.
cambiare semplicemente la console hercules non credo che migliorerai granche come dotazione di strumentazione di lavoro anche perchè rimarresti limitato dalla versione home di cui sei in possesso.
ti ritroveresti solo ad affrontare una spesa che non ti gioverebbe un granchè. ( a parte il volume di uscita e di preascolto )
Posted Sun 16 Sep 07 @ 5:02 pm
Con i piatti e dischi normali non avrai loop, probabilmente neanche il reverse, non avrai nessun display che ti visualizza l\'andamento della canzone, non potrai memorizzarti i punti d\'inizio ne tantomeno tasti per sincronizzare le velocità. Dovrai investire più denaro perché solitamente nei dischi per dj hai una o due canzoni in diverse versioni (alcune delle quali non userai mai). Le borse sicuramente peseranno di più e probabilmente dovrai portarti a presso anche i giradischi (e puntina di riserva) perché in molti locali li hanno sostituiti con i cdj. Secondo che serata farai dovrai controllarti prima i dischi da portare (a meno che non hai una macchina station wagon)
Passare dal divertimento personale a quello collettivo in un contesto ampio e legale richiede investimento.
Ti ho citato semplicemente un percorso \"tradizionale\"..ce ne sono vari..sta a te scegliere.
Se prendi questa strada sicuramente avrai da sudare e da investire...ma:
toccherai la musica con le mani e la sentirai senza bisogno di vedere onde
suonerai con tranquillità senza paranoie di controlli ecc
ti sentirai appagato interiormente per aver contribuito finanziariamente alla diffusione del lavoro di un artista
conoscerai la tua musica e non solo le prime e ultime 4 battute giusto per mettere a tempo
Il supporto di virtualDj ti potrà essere utile per evitare di portarti le borse dei dischi a presso (sempre che li abbia in casa),
proporre alcuni brani auto-prodotti per vedere il risultato in pista
aggiungere effetti (anche se esistono effetti esterni a parer mio piu\' affidabili)
aggiungere jennifer lopez che va avanti e indietro a tempo di musica grazie al mixaggio video (...)
...
Passare dal divertimento personale a quello collettivo in un contesto ampio e legale richiede investimento.
Ti ho citato semplicemente un percorso \"tradizionale\"..ce ne sono vari..sta a te scegliere.
Se prendi questa strada sicuramente avrai da sudare e da investire...ma:
toccherai la musica con le mani e la sentirai senza bisogno di vedere onde
suonerai con tranquillità senza paranoie di controlli ecc
ti sentirai appagato interiormente per aver contribuito finanziariamente alla diffusione del lavoro di un artista
conoscerai la tua musica e non solo le prime e ultime 4 battute giusto per mettere a tempo
Il supporto di virtualDj ti potrà essere utile per evitare di portarti le borse dei dischi a presso (sempre che li abbia in casa),
proporre alcuni brani auto-prodotti per vedere il risultato in pista
aggiungere effetti (anche se esistono effetti esterni a parer mio piu\' affidabili)
aggiungere jennifer lopez che va avanti e indietro a tempo di musica grazie al mixaggio video (...)
...
Posted Sun 16 Sep 07 @ 5:37 pm
Io vorrei passare a qualcosa di + professionale...però allo stesso tempo non vorrei affrontare un'ingente spesa di cui magari mi pentirò di aver fatto nel caso in cui io risulti un inetto dell'ambiente... I piatti cmq sia li escluderei...ero già in rotta per i cdj... Mi servirebbe solo sapere ad occhio e croce quanto spenderei per una "postazione" da dj economica(decente però) che sia prestazionalmente migliore (sotto tutti gli aspetti) della hercules e che allo stesso tempo abbia quel piccolo tocco di professionalità che mi può "lanciare" in una prospettiva futura. Un mixer a due canali può bastare? E per i cdj? Fatemi sapere... Grazie. Ciao!
Posted Mon 17 Sep 07 @ 2:12 pm
fossi in te allora seguirei un percorso progressivo..prenditi prima un mixer esterno buono a due canali e acquista virtualdj, cosi' inizi a far pratica con un mixer che lavora direttamente sull'audio senza passare via software. Il numero di canali dipende da quanta roba ci devi collegare. Personalmente prenderei un 2 canali decente invece di un 4 canali economico. A livello didattico ti consiglierei di cercare a mettere a tempo le due traccie senza vedere la grafica, solo ascoltando. Questo é basilare se un domani vorrai passare ai cdj o ai piatti. (es: Ho imparato ad usare tutte le funzionalità dei cdj 800 in soli 2 giorni)
Se sei solito mixare le tracce per come le "vedi" e non per come le "senti" ti troverai male con qualunque altra apparecchiatura. Non farti ingannare dalla visualizzazione della traccia dei nuovi pioneer 1000mk3...la risoluzione é molto scadente. Evita il piu' possibile di usare i loop..nei piatti non esiste tale funzione. Molti cdj hanno la funzionalità di loop manuale (loop-in/out), percui non mi soffermerei molto nell'utilizzo dei loop automatici 2/4/8/16/ecc
A presto
Se sei solito mixare le tracce per come le "vedi" e non per come le "senti" ti troverai male con qualunque altra apparecchiatura. Non farti ingannare dalla visualizzazione della traccia dei nuovi pioneer 1000mk3...la risoluzione é molto scadente. Evita il piu' possibile di usare i loop..nei piatti non esiste tale funzione. Molti cdj hanno la funzionalità di loop manuale (loop-in/out), percui non mi soffermerei molto nell'utilizzo dei loop automatici 2/4/8/16/ecc
A presto
Posted Mon 17 Sep 07 @ 4:41 pm
Non so se è un bene o un male... ma cmq io quando mixavo a più canzoni, guardavo la grafica di Vdj per il tempo rimanente alla fine della canzone per regolarmi un po'... e poi dopo diverse volte che ho provato o magari anche dopo solo una volta che ho trovato il punto per me "ideale" per mixare il pezzo successivo me lo memorizzavo mentalmente(non mi basavo sul tempo preciso in cui dovevo mixare,dipendendo dalla grafica ma andavo ad orecchio). Così quando mi mixavo la mia 10ina di tracce preferite nei giorni seguenti lo facevo secondo i miei criteri stabiliti e quindi come mi piaceva personalmente. Mi rendo conto che "saper mixare" vuole dire saper mettere al tempo 2 tracce quando lo si vuole ma forse io sbaglio a "programmarmi" troppo in questo modo... Cmq sia tu personalmente cosa mi consiglieresti come mixer?
Posted Mon 17 Sep 07 @ 5:33 pm
Il tempo rimanente lo puoi controllare sia sui cdj che sui piatti (se guardi la densità dei solchi del vinile riconoscerai anche possibili punti...) il problema viene quando non "vedi" e ad orecchio devi sentire e individuare il giusto tempo senza | | | | da far coincidere...Allenati con qualche skin che non ha la visualizzazione...altrimenti ti verrà automatico girarti a sbirciare :D...imparerai a conoscere meglio le canzoni che possiedi.. comunque..per il mixer (e cuffie) ci sono varie possibilità..dipendono molto da quanto ci vuoi spendere e dai risultati che vuoi ottenere...pioneer, allen&heat e urei sono ottime marche, se vai sulla bassa/medio fascia ci sono i behringer, i gemini, numark ecc. Se hai la possibilità, vai a provare mixer nei negozi musicali, magari portati un cd a presso con le tue canzoni, cosi' sentirai le differenze. Per le cuffie oltre alla pulizia del suono cerca di trovare dei modelli che isolino bene dall'esterno. Personalmente odio le monocuffia come queste
http://www.testpressing.it/public/images/prodotti/tmb_fzhfwg.jpg
cerca qualcosa che rispecchi un po le tue finanze...
Per tranquillizzarti comunque sappi che le spese sono proporzionate a quello che potresti ottenere rivendendo i prodotti da te acquistati... un buon mixer oltre a durarti tanto puoi sempre rivenderlo a buon prezzo...
http://www.testpressing.it/public/images/prodotti/tmb_fzhfwg.jpg
cerca qualcosa che rispecchi un po le tue finanze...
Per tranquillizzarti comunque sappi che le spese sono proporzionate a quello che potresti ottenere rivendendo i prodotti da te acquistati... un buon mixer oltre a durarti tanto puoi sempre rivenderlo a buon prezzo...
Posted Mon 17 Sep 07 @ 6:56 pm
come alternativa leggermente + professionale c'è il total control della numark,
che tra l'altro ci sono membri iscritti al forum che l'hanno aquistata per un uso professionale a livello di serate live.
quindi gia questo è un ottimo prodotto.
in alternativa finanze tue permettendo potresti valutare il vestax, che offre anche le jog-wheel sensibili al tatto,
il che è già una ottima emulazione di cdj oppure piatti.
avendo già la scheda audio esterna affronti solo la spesa per il controller
per altre alternative logicamente i costi salgono e sono proporzionali alle spese per la qualità che avranno.
ciò però non può prescindere dal dover aquistare la versione pro di vdj.
senza la quale anche il discorso mixer esterno + cdj/piatti viene a cadere.
valuta tu quali alternative ti possono tornare utili per l'utilizzo che ne devi fare.
ciao fabio
che tra l'altro ci sono membri iscritti al forum che l'hanno aquistata per un uso professionale a livello di serate live.
quindi gia questo è un ottimo prodotto.
in alternativa finanze tue permettendo potresti valutare il vestax, che offre anche le jog-wheel sensibili al tatto,
il che è già una ottima emulazione di cdj oppure piatti.
avendo già la scheda audio esterna affronti solo la spesa per il controller
per altre alternative logicamente i costi salgono e sono proporzionali alle spese per la qualità che avranno.
ciò però non può prescindere dal dover aquistare la versione pro di vdj.
senza la quale anche il discorso mixer esterno + cdj/piatti viene a cadere.
valuta tu quali alternative ti possono tornare utili per l'utilizzo che ne devi fare.
ciao fabio
Posted Mon 17 Sep 07 @ 8:16 pm
Personalmente reputo molto più utile acquistare un mixer esterno ed avere così la possibilità di far pratica con l'attrezzatura che si trova di solito nei locali. Se poi vuoi usare il computer questo necessita ovviamente in tutti i casi della versione PRO e di un controller decente.
Posted Mon 17 Sep 07 @ 9:01 pm
Grazie 1000 ragazzi x le vostre delucidazioni! Ci penserò su in sti giorni poi quando mi deciderò magari vi farò sapere e vi chiederò dell'altro ;)
Posted Tue 18 Sep 07 @ 2:17 pm
tranqui..credo che il consiglio più sacro sia quello di provare prima di acquistare. Fatti qualche giro nei negozi di equipment per dj, se ti fai vedere interessato sicuramente non esiteranno a farti provare un po di strumentazione. E non scordarti di acquistare virtualdj pro. Oltre a rimanere sempre aggiornato avrai la possibilità di mixare in radio (previo "colloquio"), scaricarti skin, nuovi effetti e tanto altro.
A presto
A presto
Posted Tue 18 Sep 07 @ 3:42 pm