ciao ragazzi allora avevo installato la versione 5 ma mi sono trovato male per dei motivi che nn elenco qui adesso.
allora ho reinstallato la versione precedente va tutto bene ma gli effetti sonique nn me li fa vedere cioe sono caricati nella cartella ma nn li vedo!!!
i video li mixo bene nn capisco aiuto!!!!
allora ho reinstallato la versione precedente va tutto bene ma gli effetti sonique nn me li fa vedere cioe sono caricati nella cartella ma nn li vedo!!!
i video li mixo bene nn capisco aiuto!!!!
Posted Tue 11 Sep 07 @ 2:42 pm
Qua molto probabilmente trovi la soluzione del problema.....
http://www.virtualdj.com/forums/71833/Italian_Forum/78_Sonique_Visual_Effect_come_si_installa_in_Virtual_DJ_4_x____.html
Dovrebbe essere il cursore Transparency........
Prova e facci sapere......
Cious
Vj Angelo - Musica per i vostri occhi
http://www.virtualdj.com/forums/71833/Italian_Forum/78_Sonique_Visual_Effect_come_si_installa_in_Virtual_DJ_4_x____.html
Dovrebbe essere il cursore Transparency........
Prova e facci sapere......
Cious
Posted Tue 11 Sep 07 @ 7:18 pm
ciao ho risolto e grazie!!!!
Posted Tue 11 Sep 07 @ 10:02 pm
A proposito di video, visto che mi sto cimentando al video mix da poco, vorrei capire come faccio a visiualizzare a schermo pieno un video, visto che non riesco a farlo; in pratica si visualizza tutto lo skin del vdj che uso con la finestra piccola del video che sta andando in onda.
Vorrei far solo visualizzare il video, si può fare vero?
Vorrei far solo visualizzare il video, si può fare vero?
Posted Sat 15 Sep 07 @ 12:52 pm
Ciao Conterraneo
Per fare video mix dovresti estendere il desktop........
Come si fà:
Troverai al più presto qualcosa sul mio Blogs
Cious
Vj Angelo - Musica per i vostri occhi
P.S.
Già c'è qualcosa
Per fare video mix dovresti estendere il desktop........
Come si fà:
Troverai al più presto qualcosa sul mio Blogs
Cious
P.S.
Già c'è qualcosa
Posted Sat 15 Sep 07 @ 1:35 pm
Blogs Terminato.......
Sezione: Lezioni
Titolo: Come Estendere il Desktop.........
In futuro possono avvenire delle modifiche........
http://www.virtualdj.com/blog/vj%20angelo/
N.B.
Tra un pc e un altro le impostazioni cambiano
P.S.
e solo visibile a utenti Pro User
Cious
Vj Angelo - Musica per i vostri occhi
Sezione: Lezioni
Titolo: Come Estendere il Desktop.........
In futuro possono avvenire delle modifiche........
http://www.virtualdj.com/blog/vj%20angelo/
N.B.
Tra un pc e un altro le impostazioni cambiano
P.S.
e solo visibile a utenti Pro User
Cious
Posted Sat 15 Sep 07 @ 8:26 pm
posso elogiare il lavoro documentato da VJ_Angelo sul suo BLOG
ma per quanto riguarda il Video, all'atto pratico le cose sono MOLTO piu' complicate.
Purtrippo ogni scheda video lavora a suo modo
e ogni configurazione hardware/software di ogni computer avrebbe bisogno
di una serie di impostazioni altrettanto personalizzate.
Si puo' comunque in linea generale affermare che la parte Video di VirtualDJ
dipende esclusivamente dalla scheda video montata nel proprio sistema (e dai suoi driver)
e che ogni funzione sfuttabile e' figlia delle prestazioni della stessa.
Percio' : prima di seguire questi preziosi e generosi consigli dettagliati
e' bene capirne il piu' possibile di quale componente grafico hardware
abbiamo montato nel nostro contenitore,
e di come questa scheda venga sfruttata e impostata da WinXP.
Ogni interfaccia grafica ha il suo perche'
e ogni perche' ha i suoi "come mai" (ma chi sarai... per fare questo ammme?).
Il punto di riferimento comune, messo a disposizione da Windows,
e' il pannello di impostazioni DESKTOP, raggiungibile dal tasto destro del mouse
su una qualsiasi punto vuoto dello schermo di windows.
Compare un menu', e dall'ultima voce "propieta'"
si visualizzano le impostazioni di schermo dell'intiero sistema.
Bisogna selezionare l'ultima scheda "IMPOSTAZIONI" e scegliere il tasto AVANZATE
per rendersi conto dei propri limiti Hdw/Sft.
Da questi valori e impostazioni, distribuiti su ulteriori e svariate schermate,
e' possibile gestire in modo personale le funzioni Video primarie e secondarie
della propria scheda video, in base alle possibilita' offerte ed ai limiti imposti.
Non c'e' una regola comune da poter consigliare,
le varianti posso essere davvero tante,
ma se il vostro PC possiede una secona uscita Video
da queste schermate 'e possibile farla funzionare
e renderla efficente in base anche al tipo di collegamento che avete con il secondo schermo (o piu').
Posso solo dirvi che VirtualDJ e' in grado di riconoscere questa seconda uscita Video
e di renderla a PIENO SCHERMO non prima di averla impostata correttamente dalle sue schede di impstazioni,
e che la cosa FUNZIONA in modo egregio, a livello professioanle, anche con l'ultima versione 5.X
(e non solo).
I computer moderni (dal Pentium III in poi) possono gestire innumerevoli sistemi di visulaizzazione
(Monitor PC, TV domestici, schermi piatti, videoproiettori, matrici a LED, etct.)
in tutti formati del mondo (PAL, SECAM, NTSC, RGB, alta risoluzione e molto piu')
con una serie assortita di collegamenti (VGA, VideoComposito, S-Video, YUV, HDY, DV-I, WiFi)
e ovviamente, le cofiguarzioni e le impostazioni ottimali
vanno cercate in modo oculato e intelligente
tra le infinite possibilita' disponibili.
AUGH ! ! !
ma per quanto riguarda il Video, all'atto pratico le cose sono MOLTO piu' complicate.
Purtrippo ogni scheda video lavora a suo modo
e ogni configurazione hardware/software di ogni computer avrebbe bisogno
di una serie di impostazioni altrettanto personalizzate.
Si puo' comunque in linea generale affermare che la parte Video di VirtualDJ
dipende esclusivamente dalla scheda video montata nel proprio sistema (e dai suoi driver)
e che ogni funzione sfuttabile e' figlia delle prestazioni della stessa.
Percio' : prima di seguire questi preziosi e generosi consigli dettagliati
e' bene capirne il piu' possibile di quale componente grafico hardware
abbiamo montato nel nostro contenitore,
e di come questa scheda venga sfruttata e impostata da WinXP.
Ogni interfaccia grafica ha il suo perche'
e ogni perche' ha i suoi "come mai" (ma chi sarai... per fare questo ammme?).
Il punto di riferimento comune, messo a disposizione da Windows,
e' il pannello di impostazioni DESKTOP, raggiungibile dal tasto destro del mouse
su una qualsiasi punto vuoto dello schermo di windows.
Compare un menu', e dall'ultima voce "propieta'"
si visualizzano le impostazioni di schermo dell'intiero sistema.
Bisogna selezionare l'ultima scheda "IMPOSTAZIONI" e scegliere il tasto AVANZATE
per rendersi conto dei propri limiti Hdw/Sft.
Da questi valori e impostazioni, distribuiti su ulteriori e svariate schermate,
e' possibile gestire in modo personale le funzioni Video primarie e secondarie
della propria scheda video, in base alle possibilita' offerte ed ai limiti imposti.
Non c'e' una regola comune da poter consigliare,
le varianti posso essere davvero tante,
ma se il vostro PC possiede una secona uscita Video
da queste schermate 'e possibile farla funzionare
e renderla efficente in base anche al tipo di collegamento che avete con il secondo schermo (o piu').
Posso solo dirvi che VirtualDJ e' in grado di riconoscere questa seconda uscita Video
e di renderla a PIENO SCHERMO non prima di averla impostata correttamente dalle sue schede di impstazioni,
e che la cosa FUNZIONA in modo egregio, a livello professioanle, anche con l'ultima versione 5.X
(e non solo).
I computer moderni (dal Pentium III in poi) possono gestire innumerevoli sistemi di visulaizzazione
(Monitor PC, TV domestici, schermi piatti, videoproiettori, matrici a LED, etct.)
in tutti formati del mondo (PAL, SECAM, NTSC, RGB, alta risoluzione e molto piu')
con una serie assortita di collegamenti (VGA, VideoComposito, S-Video, YUV, HDY, DV-I, WiFi)
e ovviamente, le cofiguarzioni e le impostazioni ottimali
vanno cercate in modo oculato e intelligente
tra le infinite possibilita' disponibili.
AUGH ! ! !
Posted Sun 16 Sep 07 @ 1:19 am
Bazzooka wrote :
posso elogiare il lavoro documentato da VJ_Angelo sul suo BLOG
ma per quanto riguarda il Video, all'atto pratico le cose sono MOLTO piu' complicate.
ma per quanto riguarda il Video, all'atto pratico le cose sono MOLTO piu' complicate.
Mi sono limitato a rispondere alla domanda del nostro amico.........
Cious
Posted Sun 16 Sep 07 @ 2:08 pm