Ciao ragazzi. Aspetto che mi arrivi la mia mk2 anche se già dispongo di vdj pro. Vorrei collegare alla mk2 due lettori cdj santon rispettivamente agli ingressi input 1/2 e 3/4. Come devo impostare vdj per utilizzare i cdj in questo modo? Ho tutta la musica su cd e non posso perderla. Inoltre vorrei collegare un mixer con 2 piatti al sistema. Se è possibile mi spiegate come fare visto che sul portatile non ho ingressi audio. Mi serve una scheda audio tipo la maya 44? Sarà possibile mixare tra un cdj e un piatto? Spiegatemi le connessioni da fare e i settaggi di vdj. Grazie in anticipo
Posted Mon 03 Sep 07 @ 11:54 am
ciao rumliscio,
se non ho inteso male tu vorresti collegare i cdj stanton alla mk2 per poter usare la tua collezione di cd?oppure vuoi usare la configurazione timecoded?
in quest'ultimo caso ti basta la console mk2 dove devi collegare rispettivamente i cdj ai due ingressi. poi passerai ai settaggii in virtualdj. ma prima devi masterizzare su due cd vergini la traccia timecoded che puoi scaricare da questo sito cliccando su downloads e salvandotela dove vuoi sul computer. non ho capito cosa intendi per "voler collegare un mixer con due piatti al sistema": se colleghi i cdj alla mk2, poi dovrai collegare i cdj e la mk2 al mixer che deve avere un numero di ingressi adeguato alle fonti che colleghi, incluso i due piatti (parliamo di giradischi). comunque trovi parecchi tutorial su questo argomento sia nei blogs che cercando con il tasto search sul forum.
ciao
se non ho inteso male tu vorresti collegare i cdj stanton alla mk2 per poter usare la tua collezione di cd?oppure vuoi usare la configurazione timecoded?
in quest'ultimo caso ti basta la console mk2 dove devi collegare rispettivamente i cdj ai due ingressi. poi passerai ai settaggii in virtualdj. ma prima devi masterizzare su due cd vergini la traccia timecoded che puoi scaricare da questo sito cliccando su downloads e salvandotela dove vuoi sul computer. non ho capito cosa intendi per "voler collegare un mixer con due piatti al sistema": se colleghi i cdj alla mk2, poi dovrai collegare i cdj e la mk2 al mixer che deve avere un numero di ingressi adeguato alle fonti che colleghi, incluso i due piatti (parliamo di giradischi). comunque trovi parecchi tutorial su questo argomento sia nei blogs che cercando con il tasto search sul forum.
ciao
Posted Mon 03 Sep 07 @ 12:35 pm
Un Consiglio, se vuoi collegarti con vinili o cd leggiti qualche blog , clicchi sul nome un es. cioce o moramax ecc. e entri nel proprio blog dove trovi tutte le dritte per vari settaggi e collegamenti.
in alternativa sul forum nella parte superiore sinistra c'è la finestra cerca inserisci quello che cerchi,riceverai il risultato di altri che hanno avuto prima di te questo problema,senza dover ripetere inutilmente altri topic uguali.
Buon Lavoro e buona ricerca
DIJ Joe Scrumble
in alternativa sul forum nella parte superiore sinistra c'è la finestra cerca inserisci quello che cerchi,riceverai il risultato di altri che hanno avuto prima di te questo problema,senza dover ripetere inutilmente altri topic uguali.
Buon Lavoro e buona ricerca
DIJ Joe Scrumble
Posted Mon 03 Sep 07 @ 12:36 pm
rumliscio wrote :
Ho tutta la musica su cd e non posso perderla.
intanto chiariamo quest'aspetto,
la musica dai CD la devi convertirte in Wav o Mp3 e passare su un HD, altrimenti è tutto inutile....
a meno che tu non volgia usare come controller qualcosa di codificato con CD Cote o Time Code Vinyl
allora nel caso dei Time code Vinyl li colleghi alla Mk2, l'output della mk2 lo fai entrare in un mixer esterno con almeno 3 canali dove attacchi sugli altri 2 canali i CDJ
tutto questo a livello terorico,
a Livello pratico attacca l'mk2 al PC, estrai un po' di mp3, studiati il programma ed andiamo per gradi.
Posted Mon 03 Sep 07 @ 11:49 pm