Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Bcd2000+scheda audio esterna

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Salve raga secondo voi si puo' usare la bcd2000 insieme a una scheda audio esterna ? mi spiego meglio,la bcd la userei come controller tasti, jog , fader e preascolto, e userei una scheda audio usb con qualita' del suono migliori della bcd in uscita master, se si puo' x favore mi spiegate come settare virtual. grazie
 

Posted Thu 26 Jul 07 @ 7:45 pm
certo che e' possibile....VirtualDJ pro nel menu' configurazione audio ti da' la possibilità di svariate configurazioni.
Domanda?
Il preascolto ti interessa?
 

ad esempio con la configurazione audio "2 cards" ho impostato il master out alla scheda integrata del pc mentre il preascolto sempre dalla scheda del bcd2000 e quindi collegando le cuffie nella presa frontale del controller.

 

grazie moramax x le risposte,si il preascolto mi interessa (dalla bcd),ho provato a fare come dici,e funziona,l'unica cosa che il pre dalla bcd si sente a scatti,e la finestra ritmo scateggia piu' del solito.che tu sappia devo settare qualche impostazione ?
L' uscita master della bcd non e' male,ma volevo magari un suono migliore con una seconda scheda.
 

le caratteristiche del tuo pc?
come hai impostate le performance di VirtualDJ?
 

Ciao Moramax le caratteristiche del mio pc sono queste : portatile Acer , processore intel core duo T2400 ( 1,83Ghz , 667Mhz FSB , 2MB L2 cache ) Ram : 2Gb DDR2 , scheda video Ati Radeon Mobility.
Ti sembrera' strano ma i settaggi di virtual sembra che me li setta in automatico , ho' provato a variarli ma si impalla il Pc, comunque sono questi :
Presets : un po' meno della meta'.
Sound card : Latecy in Auto , e' abilitato Safe Mode e Overclock
Scratch : pallino su Quality e Enhanced Algorithm
Filter size 11

Pallino su : Lowpass filter
Filter Taps 11

Master tempo : Fast


Spero di essermi spiegato ; comunque grazie mille x la mano che mi stai dando e per la tua disponibilita'.
 

Un consiglio a livello informatico: per i filtri usa le potenze del 2, perché nel calcolare le FFT (trasformate di Fourier) viene molto più ottimizzato. Dato che sono migliaia di calcoli al secondo, conviene scegliere tra 8 e 16, le due potenze del 2 più vicine a 11.
 

sappiamo per certo che un DiJ usa una configurazione simile al tua con portatile, bcd2000 e scheda audio INDIGO DJ, ed è molto soddisfatto....oltre che pagato bene in quel di porto cervo :-)
 

X TexZk ciao scusami ma in materia sono imbranato ,che numero devo mettere in filter taps ? 2 o un numero da 8 a 16 sono cose nuove e non ci capisco una mazza, se devo scegliere un numero da 8 a 16 quale mi consigli ?
X Spazialex mi e' nuova la Indigo Dj ..... oltre che pagato bene in quel di porto cervo...( cioe').
 

E' un portento !!!! peccato che la uso poco perche ho di meglio ma è una soluzione professionale e pure a costo ridotto ...... Cerca su google e su ebay INDIGO IO DJ, ti renderai conto che ne vale la pena....
 

@ vdpi: inserisci 8 oppure 16 ;)
Il "tizio" di Porto Cervo è Rudy Corbelli
 

Grazie raga delle info, adesso che sono in ferie ( eh eh ) faro' delle prove spero di arrivare a una conclusione positiva e stabile, per ora mi accontento della bcd ( La Indigo mi ispira vedo dove posso trovarla facilmente la prendo).
La mia configurazione la conoscete,i consigli da voi che ne sapete piu' di me son ben accetti,vorrei avere i miei brani su un Hd esterno,ho' visto che e' molto piu' veloce a caricarli,pero' dopo l'esperienza del my book non mi fido molto,ne ho' un altro della xtreme provero' con quello sperando che fili tutto liscio.
Rudy Corbelli ..... lo gia' sentito. Al prossimo Raduno Virtual spero di esserci,voglio propio vedere come spremete Virtual . Tanks a tutti x le risp.
 



(Old topics and forums are automatically closed)