Ciao, sono a porvi un'altra domanda.
La consolle mk2 viene vista dal pc anche come interfaccia midi, ma in che senso?
Io per midi intendo che, se dall'esterno(o dall'interno) gli invioun segnale midi, sul canale del mixer dovrei sentire la base midi, tipo. Invece non si sente nulla.
O forse, con i segnali midi che gli invio, posso gestire le funzioni tipo: start, loop, pausa, etc.?
Quali funzioni sono previste per questa voce? (hercules dj consolle mk2 midi).
Grazie.
La consolle mk2 viene vista dal pc anche come interfaccia midi, ma in che senso?
Io per midi intendo che, se dall'esterno(o dall'interno) gli invioun segnale midi, sul canale del mixer dovrei sentire la base midi, tipo. Invece non si sente nulla.
O forse, con i segnali midi che gli invio, posso gestire le funzioni tipo: start, loop, pausa, etc.?
Quali funzioni sono previste per questa voce? (hercules dj consolle mk2 midi).
Grazie.
Posted Thu 12 Jul 07 @ 4:27 pm
il MIDI e' uno degli strumenti che il tuo PC
puo' usare per collegarsi e ineragire con tante apparecchiature esterne.
VirtualDJ, come tanti altri software evoluti,
ha un accesso diretto a questi canali e puo' gestirli in modo completo.
Quando colleghi la tua consolle al PC
il sistema operativo Windos la riconosce come una periferica MIDI,
mentre VirtualDJ la vede subito come una periferica dedicata al suo controllo.
Teoricamente puoi usare i segnali MIDi gennerati dalla MK2
per far fare al tuo PC quello che vuoi,
ma in VirtualDJ questi segnali vengono visti come dei comandi
per le sue operazioni comuni.
La cosa e' anche un pochino piu' complessa
perche' la MK2 non invia solo segnali, ma li riceve anche in simultanea,
e puo' accendere e spegnere le lucine dei suoi pulsanti
con lo stesso procedimento di segnali codificati.
Ti basti pero' sapere che con la tua consolle
puoi attivare e regolare qualsiasi funzione di virtualDJ
che puoi fare con il Mouse su una qualsiasi SKIN.
Puoi anche cambiare o riassegnare questi comandi a tuo piacimento
tramite l'apposita scheda di impostazione
raggiungibile dalla schermata delle impostazioni HARDWARE ESTERNO
(ma solo con la versione completa PRO).
AUGH ! ! !
puo' usare per collegarsi e ineragire con tante apparecchiature esterne.
VirtualDJ, come tanti altri software evoluti,
ha un accesso diretto a questi canali e puo' gestirli in modo completo.
Quando colleghi la tua consolle al PC
il sistema operativo Windos la riconosce come una periferica MIDI,
mentre VirtualDJ la vede subito come una periferica dedicata al suo controllo.
Teoricamente puoi usare i segnali MIDi gennerati dalla MK2
per far fare al tuo PC quello che vuoi,
ma in VirtualDJ questi segnali vengono visti come dei comandi
per le sue operazioni comuni.
La cosa e' anche un pochino piu' complessa
perche' la MK2 non invia solo segnali, ma li riceve anche in simultanea,
e puo' accendere e spegnere le lucine dei suoi pulsanti
con lo stesso procedimento di segnali codificati.
Ti basti pero' sapere che con la tua consolle
puoi attivare e regolare qualsiasi funzione di virtualDJ
che puoi fare con il Mouse su una qualsiasi SKIN.
Puoi anche cambiare o riassegnare questi comandi a tuo piacimento
tramite l'apposita scheda di impostazione
raggiungibile dalla schermata delle impostazioni HARDWARE ESTERNO
(ma solo con la versione completa PRO).
AUGH ! ! !
Posted Sat 14 Jul 07 @ 6:35 am