Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: dubbio mixaggio

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Premetto che ho una bcd2000 vdj e due casse attive
avrei bisogno di un aiuto per chiarire soprattutto un passaggio nel mixaggio che non mi e' tanto chiaro
imposto il tempo del disco B uguale a A e setto il punto cue da dove voglio far partire il disco che di solito corrisponde alla prima battuta dell' intro iniziale(le tracce goa.psytrance iniziano tutte con circa 1min di battute ripetitive e quindi tra l' altro torna anche bene).
Arriva il momento di fare partire il disco B premo start e difficilmente le battute si sovrappongono subito in modo preciso, ecco quindi che devo ricorrere a degli aggiustamenti con il jog o con i tasti pich.a prop che differenza c'e'?(tutto sempre in cuffia -un canale sul padiglione dx e uno sul sx) prima di alzare il volume del canale entrante, togliere le cuffie , mentre nel frattempo mi ritrovo con l'intro quasi finito e con poco tempo per fare lo scambio e giocare con i vari toni .
Quello che non mi torna sono quegli aggiustamenti in cuffia che mi fanno perdere delle battute utili per potere fare il mixaggio,alcune volte quando quest' operazione mi e' piu' difficoltosa infatti mi ritrovo ad alzare il volume con le battute si' in sincronia ma in un punto del brano che non avevo previsto
Non so se questo modo di procedere sia giusto e se sia giusto il fatto che ascolto i 2 brani nei 2 podiglioni delle cuffie invece di ascoltarci con un orecchio solo B

Perdonate la totale ignoranza in materia e il linguaggio poco tecnico, sperando che qualcuno mi voglia lo stesso dare una mano
Purtroppo mi sono letto molti degli argomenti del forum ma riguaro a questo mio dubbio non ho trovato molto.
 

Posted Wed 11 Jul 07 @ 1:38 pm
Ciao, non so se ho capito bene cosa intendi, ma ci provo lo stesso.
Il tuo problema è che dopo aver messo il deck2 allo stesso tempo del deck1, esserti portato in battuta sul deck2 ed aver fatto play, nella ripartenza ti ritrovi fuori sincronia anche se con lo stesso tempo.
Un modo per ovviare a questo problema c'è ed io lo utilizzavo abbastanza spesso con la mia dj console mk1.
Avendo il deck1 in play mi posizionavo in battuta sul deck2, impostavo un loop (di solito da 4 battute) sempre sul deck2 ed anche se la traccia sul deck1 non era arrivata vicino alla fine mettevo in play in deck2 (il tutto con il fader-volume del canale2 basso ed il cross -fader tutto a sinistra).
In questo modo potevo tranquillamente correggere la messa a tempo, i toni e qualsiasi altra cosa mi venisse in mente, prima di arrivare al punto di alzare il fader-volume.
Spero di essermi spiegato...
Ciao
 

Se hai gia fatto la messa a tempo il pitch non lo toccare... piuttosto tieni in sincro le due tracce con il jog ....
 

avendo poca esperienza con il mixaggio digitale io ovvio utilizzando il tasto sync del programma.
poi come prenderò la mano con i jog li utilizzerò come ha consigliato scarabokio.
la procedura esatta è quella consigliata da lui.
coi vinili facevo esattamente come dice lui, quindi anche cambiando tecnologia il procedimento rimane identico
 

Con i vinili per mantenere i dischi in sincro basta toccare il disco in modo opportuno.
Per quel che riguarda la mia esperienza con la mk1 non sempre riuscivo a fare lo stesso con i jog, avendo questi una sensibilità molto differente dai piatti, ed altre volte utilizzavo i tasti pitch +/- .
 

con i Vinili l'unico modo era di metterci diretamente le mani,
con i CD e' piu' o meno la stessa cosa,
con la MK2 o altri controller (MOUSE compreso)
si deve procedere con le stesse intenzioni.
Ovviamente sia la sensibilita' di intervento
che l'operazione fisica stessa, devono essere proporzionate alla macchina in questione,
e avere la pazienza di rodare e allenare il tutto
(quanto ci abbiamo messo a impratichirci coi vinili ? ).
L'importante, e non mi stanchero' mai di riscriverlo ogni volta
(e con questa sono circa 100 questioni simili)
e' tenere collegate le MANI all'ORECCHIO
e sopratutto al CERVELLO,
ovvero : quello che fa la differenza tra un DiJ e uno smanettatore strimpellone.
Abbiamo fiducia di queste nuove macchinette,
sembrano strane, rivoluzionarie e anticonformiste,
ma nella loro logica semplicita' sono molto utili
in tutte le avanzate funzioni che possono offrirci.
Quando si avra' familiarizzato a dovere
la questione sara' solo un tenero ricordo di gioventu'.

AUGH ! ! !
 

"Quando si avra' familiarizzato a dovere
la questione sara' solo un tenero ricordo di gioventu'."

Come sei poetico Bazzooka!!! XD
 



(Old topics and forums are automatically closed)