moramax wrote :
Se si permette di far utilizzare la propria licenza ad altrui si corre il rischio oltre che l' immediata invalidazione della stessa anche di azioni legali del concessionario.
Se si permette di far utilizzare la propria licenza ad altrui si corre il rischio oltre che l' immediata invalidazione della stessa anche di azioni legali del concessionario.
Scusate scusate
Ma io avevo chiesto se potevo utilizzare il pc di un amico per poter provare il software,
non di farglielo usare o regalargli una copia!
O utlizzo il pc di un mio amico perchè il mio e fuori uso e non ho il denaro per aquistarne uno nuovo.....
Metto il software nella credenza perchè non ho un pc personale?
Perdo la serata? Non vado a suonare?
Non é na Mi......a?
Credo che una cosa del genere può capitare a chiunque!
Finora il problema non l'ho riscontrato ma è un problema da affrontare......
Che ne pensate?
Posted Thu 14 Jun 07 @ 3:15 pm
Io penso che come ha detto prima Cioce e poi Moramax sia il caso di tornare nel topic !!!
Al limite per maggiori delucidazioni aprite un topic apposito !
Al limite per maggiori delucidazioni aprite un topic apposito !
Posted Thu 14 Jun 07 @ 4:08 pm
Ragazzi, comunque io prima di acquistare la versione pro vorrei sapere più o meno le funzionalità che ha questo programma, e tutti i vari tipi di controller che posso collegare .
Come funziona lo screch , (come si scrive nn lo so ma un buon intenditore mi capirà), con la tastiera e mouse?
Come funziona lo screch , (come si scrive nn lo so ma un buon intenditore mi capirà), con la tastiera e mouse?
Posted Thu 14 Jun 07 @ 11:54 pm
Si mouse e tastiera !!! Bazooka ti controlla virtual dj anche solo con mouse e tastiera e riesce farlo anche meglio di chi utilizza i controller !!! Ti posso assicurare che a vederlo lavorare c'è da stupirsi... sia nel Video Mix che nel Mix Audio.
Se fai un giro nel forum ti accorgerai che qualsiasi controller e poche settimane se non giorni dalla sua uscita ha trovato qualcuno che lo ha mappato prima via midi e poi con sitemi più sofisticati per farlo lavorare con virtula DJ. Clamoroso quello che è accaduto con il BCD 2000 che ha cominciato a funzionare meglio con virtual che non con il suo software nativo. Non ti parlo di controller più complessi perche comunque i costi di questi aparecchi superano di gran lunga il costo del programma. Personalmente posso dirti che averli per usarli con i loro software nativi, senza l' ausilio di un programma come virtual DJ sminuirebbe le loro potenzialità.
Lo scratch si puo fare anche con virtual ma come sai bene è una tecnica nata per essere fatta con i vinili e il migliore risultato con virtual lo ottieni solo collegandolo in modalita time code. Il resto sono tutte simulazioni che non avranno mai la possibilità di raggiungere una performance di scratch fatta con il vinile. Il binomio Scratch-Vinile non puo essere scisso !!!! Almeno per i mezzi attuali sul mercato.
Virtual DJ è in continua evoluzione e si adatta ed espande con le nuove proposte del mercato al contrario di altri software di cui compri la versione full e poi devi comprarti gli aggiornamenti. Virtual cresce e chi lo ha comprato anni fa nelle sue prime versioni pagandolo 90 € oggi sta usando l' ultima versione senza avere tirato fuori un euro aggiuntivo.
Io ho provato altri software e li ho trovati tutti molto limitativi e legati a schemi troppo fissi per essere destinati a Dij creativi !!! e sempre in fase di espansione come siamo noi Dj digitali ....
Se fai un giro nel forum ti accorgerai che qualsiasi controller e poche settimane se non giorni dalla sua uscita ha trovato qualcuno che lo ha mappato prima via midi e poi con sitemi più sofisticati per farlo lavorare con virtula DJ. Clamoroso quello che è accaduto con il BCD 2000 che ha cominciato a funzionare meglio con virtual che non con il suo software nativo. Non ti parlo di controller più complessi perche comunque i costi di questi aparecchi superano di gran lunga il costo del programma. Personalmente posso dirti che averli per usarli con i loro software nativi, senza l' ausilio di un programma come virtual DJ sminuirebbe le loro potenzialità.
Lo scratch si puo fare anche con virtual ma come sai bene è una tecnica nata per essere fatta con i vinili e il migliore risultato con virtual lo ottieni solo collegandolo in modalita time code. Il resto sono tutte simulazioni che non avranno mai la possibilità di raggiungere una performance di scratch fatta con il vinile. Il binomio Scratch-Vinile non puo essere scisso !!!! Almeno per i mezzi attuali sul mercato.
Virtual DJ è in continua evoluzione e si adatta ed espande con le nuove proposte del mercato al contrario di altri software di cui compri la versione full e poi devi comprarti gli aggiornamenti. Virtual cresce e chi lo ha comprato anni fa nelle sue prime versioni pagandolo 90 € oggi sta usando l' ultima versione senza avere tirato fuori un euro aggiuntivo.
Io ho provato altri software e li ho trovati tutti molto limitativi e legati a schemi troppo fissi per essere destinati a Dij creativi !!! e sempre in fase di espansione come siamo noi Dj digitali ....
Posted Fri 15 Jun 07 @ 12:13 am
Grazie agli elogi di Scarabokio
posso continuare anch'io a elogiare questa GRANDE CREAZIONE.
Ogni software che si rispetti deve poter fare TUTTO
con il solo Mouse+Tastiera, altrimenti non sarebbe compatibile con ogni PC.
E' VirtualDJ gode di un rispetto superbo!
Se dai un occhiata al topic di questo forum
dedicato ai consigli sulle implementazioni della prossima versione
ti renderai conto che tutto quello che si e' chiesto in piu'
e' gia' diaponibile bello, pronto e funzionante gia' da prima.
VirtualDj pu' suonare ogni file mutimediale, sia Audio che Video,
aha il completo controllo su ogni parametro di ripeoduzione ed elaborazione
sia della fonte Video-Sonora sia dell'uscita.
E' completamete personabilizzabile in tutti gli aspetti anche i piu' nascosti e sfiziosi.
E' compatibile con un gran numero di acesssori dedicati
e con tutti gli standard di comunicazione con qualsiasi periferica.
Ha un'altissima qualita' di riproduzione, che lo fa diventare uno strumento
professionale di cui si servono tantissimi DiJ nei locali di tutto il mondo.
E' supportato da un'affiatata comunita' di operatori
che collabora quaotidianamente per ampliarne le funzioni
e correggere gli eventuali disservizi.
Ha un prezzo ONESTO, sopratutto per noi occidentali.
La conconrenza puo' vantare tutto questo ?
Non e' l'unico software per Mixare alla maniera dei DiJ,
e sul nostro sito gemello www.DigitalJockey.it puoi informarti su alcune alternative
e convincerti della qualita' di questo prodotto.
Da questo sito inoltre puoi avere qualche esempio in fonia di quanto si puo' fare,
ascoltando in streaming alcune registrazioni tratte dai Festival a cui abbiamo partecipato.
Con lo stesso sistema puoi anche ascoltare RadioVirtualDJ
dal collegamento che trovi nella Home Page di questo sito.
Ti invito infine a visitare il mio sito www.Bazzooka.it
e a guardarti un pokino del mio VideoMIX.
AUGH ! ! !
posso continuare anch'io a elogiare questa GRANDE CREAZIONE.
Ogni software che si rispetti deve poter fare TUTTO
con il solo Mouse+Tastiera, altrimenti non sarebbe compatibile con ogni PC.
E' VirtualDJ gode di un rispetto superbo!
Se dai un occhiata al topic di questo forum
dedicato ai consigli sulle implementazioni della prossima versione
ti renderai conto che tutto quello che si e' chiesto in piu'
e' gia' diaponibile bello, pronto e funzionante gia' da prima.
VirtualDj pu' suonare ogni file mutimediale, sia Audio che Video,
aha il completo controllo su ogni parametro di ripeoduzione ed elaborazione
sia della fonte Video-Sonora sia dell'uscita.
E' completamete personabilizzabile in tutti gli aspetti anche i piu' nascosti e sfiziosi.
E' compatibile con un gran numero di acesssori dedicati
e con tutti gli standard di comunicazione con qualsiasi periferica.
Ha un'altissima qualita' di riproduzione, che lo fa diventare uno strumento
professionale di cui si servono tantissimi DiJ nei locali di tutto il mondo.
E' supportato da un'affiatata comunita' di operatori
che collabora quaotidianamente per ampliarne le funzioni
e correggere gli eventuali disservizi.
Ha un prezzo ONESTO, sopratutto per noi occidentali.
La conconrenza puo' vantare tutto questo ?
Non e' l'unico software per Mixare alla maniera dei DiJ,
e sul nostro sito gemello www.DigitalJockey.it puoi informarti su alcune alternative
e convincerti della qualita' di questo prodotto.
Da questo sito inoltre puoi avere qualche esempio in fonia di quanto si puo' fare,
ascoltando in streaming alcune registrazioni tratte dai Festival a cui abbiamo partecipato.
Con lo stesso sistema puoi anche ascoltare RadioVirtualDJ
dal collegamento che trovi nella Home Page di questo sito.
Ti invito infine a visitare il mio sito www.Bazzooka.it
e a guardarti un pokino del mio VideoMIX.
AUGH ! ! !
Posted Fri 15 Jun 07 @ 4:40 am
Peccato che non riesco a vedere i video di bazooka sul suo sito web.
Un altra domandina vorrei porvi, io ho un giradischi normale ... della Kenwood, posso collegarlo comprando il timecode, collegarlo al programma.
Un altra domandina vorrei porvi, io ho un giradischi normale ... della Kenwood, posso collegarlo comprando il timecode, collegarlo al programma.
Posted Sat 16 Jun 07 @ 10:15 am
certo che puoi collegarlo, ma non riusciresti a farci nulla :(
per il timecoded sono consigliati comunque giradischi per dj, con pitch, start/stop e tutte le caratteristiche del caso. potresti comunque provarci, giusto per capire come funziona questa modalità.
ciao
per il timecoded sono consigliati comunque giradischi per dj, con pitch, start/stop e tutte le caratteristiche del caso. potresti comunque provarci, giusto per capire come funziona questa modalità.
ciao
Posted Sat 16 Jun 07 @ 11:32 am