Ciao, un piccolo questio: a volte mi capita che facendo l'analisi di alcuni brani mi compare la finestra di errore "impossibile analizzare il brano...", e per quello stesso brano non mi riesce nemmeno di poterlo caricare su uno dei due banchi. La cosa strana è che ho rippato l'mp3 in alta qualità (256) come faccio con tutti i miei brani, ma per qualcuno a volte non se ne parla proprio...
Posted Sat 31 Mar 07 @ 7:51 am
Probabilmente il file o lo hai spostato dalla directory dove era prima, oppure è il database che ti fa' le bizze, clicca con il tasto destro sopra l'icona database e prova a rianalizzarlo senza fare l'analisi completa.
Dopodichè prova a rianalizzare i bpm della traccia in questione.
DiJ Paul Rust
Dopodichè prova a rianalizzare i bpm della traccia in questione.
DiJ Paul Rust
Posted Sat 31 Mar 07 @ 12:28 pm
Potrebbe essere che la tracia in questione supera i dieci minuti?????????
Posted Sat 31 Mar 07 @ 2:21 pm
io carico file anche da 1 Giga ... occhio perché se non è il percorso, il file o non è convertito bene o "strano" , bitrate variabile, joint stereo etc. occhio a tutte le impostazioni...
..tanto tra un anno.. passeremo tutti al nuovo formato
quale?
Wav :-))))))))))))))))))
..tanto tra un anno.. passeremo tutti al nuovo formato
quale?
Wav :-))))))))))))))))))
Posted Sat 31 Mar 07 @ 2:50 pm
vj angelo wrote :
Potrebbe essere che la tracia in questione supera i dieci minuti?????????
DIpende dalla configurazione nel pannello di controllo di VirtualDJ. Può essere di 5, 10, 15, 30 minuti o illimitato.
Posted Sat 31 Mar 07 @ 2:51 pm
Lo so che c'è questa opzione
Ma se e impostata a dieci minuti che di solito è preimpostata così
non può analizzare tracce superiori!!!!!!!!
Le fa ascoltare ma non le analizza
Giusto?????
Ora scappo...............
Cious
Ma se e impostata a dieci minuti che di solito è preimpostata così
non può analizzare tracce superiori!!!!!!!!
Le fa ascoltare ma non le analizza
Giusto?????
Ora scappo...............
Cious
Posted Sat 31 Mar 07 @ 2:58 pm
Rimossi e rippati dinuovo, ora va!!!
Perchè tra un anno si passa tutti a vaw???
Perchè tra un anno si passa tutti a vaw???
Posted Sat 31 Mar 07 @ 3:45 pm
In realtà conviene usare file wav e non mp3 per una questione di qualita' e perchè almeno vdj non deve riconvertire il file ma lo legge direttamente.
Infatti l'mp3 oltre alla conversione che fai per comprimerlo, quando il vdj lo legge lo riconverte in wav usando il codec interno e quindi lasciandolo in wav...
DiJ Paul Rust
Infatti l'mp3 oltre alla conversione che fai per comprimerlo, quando il vdj lo legge lo riconverte in wav usando il codec interno e quindi lasciandolo in wav...
DiJ Paul Rust
Posted Sat 31 Mar 07 @ 9:14 pm
Io sto gia re-rippando tutto in wav,è molto+veloce.
Bye
Bye
Posted Sun 01 Apr 07 @ 3:28 pm
se vi può essere utile,
io uso tutto in formato .wav!
ho ascoltato i consigli di molti di voi e seguito le vostre esperienze per arrivare a capire un pò quali sono le varie differenze tra i formati audio e soprattutto quali sono le migliori caratteristiche per ottenere una buona qualità su file musicali.
poi, vi posso dire che con virtualdj che va sul mio pentium 4, non ho nessun tipo di problema nel momento in cui vado ad analizzare i brani, sia in modalità "tutti i generi" che "techno/hip hop".
unica nota stonata è la capienza negli hard disk che viene occupata da un certo numero di .wav, ma per il resto viaggiate tranquilli!
io uso tutto in formato .wav!
ho ascoltato i consigli di molti di voi e seguito le vostre esperienze per arrivare a capire un pò quali sono le varie differenze tra i formati audio e soprattutto quali sono le migliori caratteristiche per ottenere una buona qualità su file musicali.
poi, vi posso dire che con virtualdj che va sul mio pentium 4, non ho nessun tipo di problema nel momento in cui vado ad analizzare i brani, sia in modalità "tutti i generi" che "techno/hip hop".
unica nota stonata è la capienza negli hard disk che viene occupata da un certo numero di .wav, ma per il resto viaggiate tranquilli!
Posted Sun 01 Apr 07 @ 8:18 pm
il .WAV e' piu' pulito, completo e semplice da gestire,
ma interminabilmente grande e pesante.
Basti pensare che nello stesso spazio di un file di quel genere
mi ci sta' tutta la sua versione Video (MPEG1 VCD),
ossia circa 10MByte al minuto.
Se avete computer lenti e HardDisk grandi
questa e' la soluzione che cercate.
Per il resto ogni operatore ha i suoi motivi di fare diversamente,
e ogni modo di lavorare preferisce le sue abitudini.
AUGH ! ! !
ma interminabilmente grande e pesante.
Basti pensare che nello stesso spazio di un file di quel genere
mi ci sta' tutta la sua versione Video (MPEG1 VCD),
ossia circa 10MByte al minuto.
Se avete computer lenti e HardDisk grandi
questa e' la soluzione che cercate.
Per il resto ogni operatore ha i suoi motivi di fare diversamente,
e ogni modo di lavorare preferisce le sue abitudini.
AUGH ! ! !
Posted Mon 02 Apr 07 @ 4:07 am
Beh comunque considerando che glia HD da 1000 Gb (1 Tb) cominciano ad affacciarsi sul mercato con costi anche abbastanza contenuti, e che i 400 o i 500 Gb cominciano a tirarteli sulla schiena il foramto wav non spaventa nemmeno più di tanto ....
Posted Mon 02 Apr 07 @ 11:30 pm
esatto: fino a pochi anni fa l'idea di avere un archivio in wav era semplicemente folle (anzi, anche avere mp3 a 256 o a 320 era considerato azzardato). ma adesso con gli hd (ed anche le pennette usb da 4 gb a prezzi stracciati!!!!) diventa quasi obbligato. è anche una questione di connessioni internet veloci:
:o visto che, beatport, per esempio, vende anche in wav, fino a poco fa era impensabile anche comprare mp3 a 320 (io però lo facevo già!). in un certo senso sono avvantaggiato, anche se molta roba prima o poi dovrà ripparla again
:o visto che, beatport, per esempio, vende anche in wav, fino a poco fa era impensabile anche comprare mp3 a 320 (io però lo facevo già!). in un certo senso sono avvantaggiato, anche se molta roba prima o poi dovrà ripparla again
Posted Tue 03 Apr 07 @ 9:59 am