Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Panico da hard disk!! - Page: 1

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

ragazzi sono un po' disperato...

ho fatto una cavolata ho collegato il mio hard disk come periferica esterna usb ad un portatile, ma come un deficiente ho sbagliato ad inserire il ponticello che determina il collegamento Master o Slave sull'hard disk per cui non è stato collegato al notebook come slave!!!

questo hard disk conteneva il sistema operativo del mio pc piu' l'archivio musicale che avevo iniziato a creare (70 cd!!!!!)..

morale ha funzionanto un po' sul portatile cioè l'ha riconosciuto ho letto alcuni file poi di botto il notebook non lo vedeva piu' e ricollegandolo sul pc normale non dava piu' segni di vita come se non fosse nenche collegato!!!!!! neppure come periferica usb viene letto e non da segni di vita!!!!

ora mi basterebbe recuperare l'archivio musicale ma non so se qualche mago dell'informatica sa aiutarmi anche se penso sia una cosa difficile!!!!

grazie

mdj disperato....
 

Posted Thu 07 Sep 06 @ 12:24 pm
fai questa cosa!!
scollegalo dal cassetto usb...poi collega solo l'alimentazione dal pc e dimmi se lo senti girare.
questa e' la prima prova!!
comunque l' errata impostazione dei ponticelli non compromette assolutamente il danneggiamento e quindi la tua manovra non e' la causa del problema!
 

allora non ce l'ho ora sotto mano però ti posso dire che per girare gira (cioè fa rumore) si accende pure un led verde che ha sotto (anche se non ho fatto la prova collegando solo l'alimentazione)..

dico dei ponticelli perchè è capitato anche a un mio collega che collegandolo come master a un altro pc e non come slave gli ha dato lo stesso problema e ha perso tutti i dati...
 

no e' una casualità...al massimo il pc non lo vede...ma i dati non li perdi...te lo posso assicurare...
quando gli dai alimentazione fa' mica un rumore del tipo "tic tic titic"?
 

si penso proprio di si...

aiuto non me lo dire....:(
 

mi pare faccia quel rumore quando avvio il pc...

ed è anche bene udibile come se qualcosa stesse picchiettando sul disco
 

il primo hard disk che avevo mi fece uno scherzetto tipo questo...mi dispiace dirlo, ma persi tutti i miei brani fortunatamente (!!!) perchè una parte era scaricata dai peer to peer. ;) quando me lo hanno riconsegnato dall'assistenza senza neanche 1bite occupato, in pratica nuovo, l'ho dovuto rivendere perchè nel frattempo (è passato quasi un anno) avevo acquistato un altro hard disk, dove ora detengo solo copie legali dei cd che ho a casa. caro mdj, hai copie di backup dei dati che erano salvati su quell'hard disk??
 

attento che il tipo di rumore mi fa' capire il tipo di guasto!!
se e':
"tic tic titic tic tic" testine collassate: alta probabilita' di recupero dati
rumore di strisciamento": testine strisciano su piatto: bassa prob. di recupero dati
dimmi con precisione questo en poi ti spiego le varie soluzioni.
se e' il primo caso:

1)inviare l' hard disk ad una societa' di recupero dati che lavora in camera bianca, con spesa
che dipende dai mega che vuoi recuperare. Io ne conosco una che mi sono gia' servito e mi ha risolto
il problema. Si invia l'hard disk e ti fanno un preve gratuito con un report dei dati che si possono recuperare..poi tu puoi accettare o no...Io per recuperare 30gb ho speso 600€+iva

2)acquistare un hd idendico e provare da solo a sostituire la meccanica. Questa operazione e' delicata e richiede tempo e pazienza.....
 

bella domanda...

no...

perchè stavo creando il mio pc, avevo installato solo virtualdj e stavo cominciando a copiare tutti i miei cd nell'hard disk per crearmi l'archivio ma niente copie di backup ancora...

che disgrazia tutto tempo buttato!!!

 

sarà mica un maxtor 120gb? me ne sono capitati gran parte col problema della puntina che legge(scusare nn ricordo il termine corretto), il problema nn dovrebbe essere dipeso dal modo con cui hai impostato i jumpers! cmq collegalo al pc come slave e vai in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> e dal menu a sinistra gestione disco. controlla se da li lo rileva! per il recupero dei files nn sn aggiornato su quale software sia appropriato, ed ora ho poco tempo x cercare qualcosa! mi farò sentire se nn risolvi!

ciao
 

allora il tipo di rumore mi pare sia il primo caso che mi hai descritto moramax...

però ora potrei sbagliarmi...

l'hard disk è un maxtor si...

a questo punto però farò due prove ancora...comunque non penso di spendere soldi per il recupero dati anche perchè non vale la pena..è un vecchio hard disk da 20 gb ..

ora se qualcuno sa di qualche software particolare per recuperare i dati provo da solo sennò mi sono già messo il cuore in pace che dovrò armarmi di buona volontà e ricominciare tutto!!!!

ragazzi ma voi come fate per sopperire a un possibile tale danno?
salvate i vostri archivi su dvd per esempio?

poi se avessi fatto una copia di backup avrei risolto i miei problemi??

grazie a tutti per l'interessamento...

mdj sconsolato....:(
 

ascolta! ho un cd pagato 6000 lire tanto tempo fa con dei documenti ed altro e va che è una bomba! tutto quello che gira adesso invece( soprattutto cd e dvd in campana) hanno si e no 2 anni di vita! anke di meno se prendono un pò di luce!

penso di averti già detto tutto.....

cercherò appena posso xk di software ce n'è ma sarà difficile trovare tools freeware!
 

non esiste nessun software che puoi recuperare i danni se c'e' un danno fisico!!
 

già...
 

potrebbero solo essere cluster danneggiati nel file system dell'hdd! qualcosa c'è per recuperare dati ma in effetti è molto difficile! io con uno ci ero riuscito, con un'altro invece nn c'è stato niente da fare! il problema è che l'ho fatto 2 anni fa e nn ricordo nemmeno come :(
 

ascoltate ma allora un consiglio per evitare di perdere tutti i dati qual'ora l'hard disk si distruggesse per qualche motivo...?

..si ecco vorrei evitare mi ricapitasse una situazione del genere anche perchè ora diciamo che mi è andata anche bene perchè ancora non avevo inserito poi tanta musica anche se 70 cd sono già un bel numero...poi il programma si reinstalla e via..

duplicare sempre tutto su un altro hard disk? o cosa?

 

Duplicare sempre tutto su un altro hard disk oppure comprarsi tanti DVD-R e fare sempre il backup.
 

preferisco harddisk! se poi deve andare male perdo tutto in un botto! però dei cd o dvd specie i lowcost c'è poko da fidarsi!!!!!
 

Per i più intraprendenti che campionano in PCM non compresso (dicasi Wave in ambiente Windows) o FLAC, i supporti ottici HD-DVD o meglio Blue-Ray saranno ben accetti per i backup...
Se andranno bene a loro, perché non andranno bene anche a chi usa i "normali" MP3? Su uno solo di quei dischi ci starebbero tutte le mie circa 5000 canzoni, che non sono né poche né tante, compresse in MP3 a qualità e durate molto eterogenee. Con pochi €uro ci sarebbero pochi problemi di "vita" dei vostri supporti... Il vinile è ok, ma non so se camperà ancora per molto, a causa dei problemi meccanici che lo affliggono, e dall'impossibilità di duplicarlo alla perfezione (e già duplicarlo è dura). Per i supporti ottici ci sono certamente i problemi meccanici, ma basta farne qualche copia ogni tanto per stare tranquilli di non perdere assolutamente informazioni.
 

Ricorate il vecchio Topic che avevo aperto riguardante i formati di compressione audio?
Beh, mi sto convertendo tutti gli MP3 acquistati in file Wav...e poi salvo tutto su un hardware esterno...
In questo modo ho sia tutti i file musicali su CD audio, sia salvati appunto su un supporto indipendente al PC....sono previdente?
Bye
 

59%