Ciao a tutti,
voledo chiedere un vosto parere sul mondo del dj:molti dj(o almeno quelli che sento io)dicono che la tecnologia,come ad esempio i cd player per dj,lo rovinano,perchè dicono che non da più la sensazione di toccare un ''qualcosa'',ecc...Cosa ne pensate voi?
Per me,non è nulla de grave questa continua evoluzione del dj(infatti guardate VDJ ehehehe ;) ).
voledo chiedere un vosto parere sul mondo del dj:molti dj(o almeno quelli che sento io)dicono che la tecnologia,come ad esempio i cd player per dj,lo rovinano,perchè dicono che non da più la sensazione di toccare un ''qualcosa'',ecc...Cosa ne pensate voi?
Per me,non è nulla de grave questa continua evoluzione del dj(infatti guardate VDJ ehehehe ;) ).
Posted Sat 05 Aug 06 @ 10:56 am
io dico semplicemente che è un peccato tagliare i rapporti ed i legami con il passato di quest'arte: vinili prima e poi cd, passando per le altre varianti come direbbe qualche nostalgico o old-school.
ma è pur sempre un peccato rimanere indietro di anni ed anni visto che tutto il mondo è in continua evoluzione tecnologica. ora, perchè anche il djing non si deve evolvere??
ed ecco la soluzione: virtualdj!
perfettamente digitale (midi, asio, usb e tutte le cose che ben sappiamo), ma anche analogico (timecoded vinyls and cds).
per il futuro io penso che solo con la venuta di nuovi controller emulatori dei vecchi piatti e cd player, potremo celebrare ancora una volta le origini della disciplina!
punti di vista...
ciao!!
ma è pur sempre un peccato rimanere indietro di anni ed anni visto che tutto il mondo è in continua evoluzione tecnologica. ora, perchè anche il djing non si deve evolvere??
ed ecco la soluzione: virtualdj!
perfettamente digitale (midi, asio, usb e tutte le cose che ben sappiamo), ma anche analogico (timecoded vinyls and cds).
per il futuro io penso che solo con la venuta di nuovi controller emulatori dei vecchi piatti e cd player, potremo celebrare ancora una volta le origini della disciplina!
punti di vista...
ciao!!
Posted Sat 05 Aug 06 @ 12:54 pm
Queste discussioni sono, per me, vecchie di anni.
Dal lontano '98 uso il computer per propinare musica,
e allora solo una persona su mille sapeva dell'esistenza degli MP3
(in Italia una su un miliardo),
e la tecnologia arrivava appena a gestirne 2 insieme
(preascolto compreso).
Ero un rivoluzionario, ma per questo elegantemente moderno!
Oggi questa tecnologia e' finalmente alla portata di tutti,
ma tutti non sono diventati DJ!
I mezzi possono essere tanti, la tecnologia ci migliora la vita
e l'arte ogni giorno, ma la passione e l'intraprendenza
fanno e faranno sempre la differenza!
L'unico motivo per cui e' lecito cambiare apparecchiature
e modo di lavorare e sempre lo stesso:
'PRESTAZIONI MIGLIORI !'
Sta' poi a noi poterle garantire!
In futuro ci saranno innumerevoli mezzi piu' moderni
ed efficenti, e magari li sapremo anche sfruttare con profitto,
ma saranno comunque al servizio del publico divertimento!
Ogni novita' e' sempre benvenuta!
30 anni orsono i primi DJ erano visti nello stesso modo:
....musica registrata?
...niente di suonato?
per chi ragiona cosi' saremmo ancora a battere sui tronchi
e a ululare alla luna con la faccia dipinta di blu.
Dal lontano '98 uso il computer per propinare musica,
e allora solo una persona su mille sapeva dell'esistenza degli MP3
(in Italia una su un miliardo),
e la tecnologia arrivava appena a gestirne 2 insieme
(preascolto compreso).
Ero un rivoluzionario, ma per questo elegantemente moderno!
Oggi questa tecnologia e' finalmente alla portata di tutti,
ma tutti non sono diventati DJ!
I mezzi possono essere tanti, la tecnologia ci migliora la vita
e l'arte ogni giorno, ma la passione e l'intraprendenza
fanno e faranno sempre la differenza!
L'unico motivo per cui e' lecito cambiare apparecchiature
e modo di lavorare e sempre lo stesso:
'PRESTAZIONI MIGLIORI !'
Sta' poi a noi poterle garantire!
In futuro ci saranno innumerevoli mezzi piu' moderni
ed efficenti, e magari li sapremo anche sfruttare con profitto,
ma saranno comunque al servizio del publico divertimento!
Ogni novita' e' sempre benvenuta!
30 anni orsono i primi DJ erano visti nello stesso modo:
....musica registrata?
...niente di suonato?
per chi ragiona cosi' saremmo ancora a battere sui tronchi
e a ululare alla luna con la faccia dipinta di blu.
Posted Mon 07 Aug 06 @ 4:21 am
Beh,usare il vinile fa la sua porca figura,però devi considerare che ha sempre i suoi difetti,si sento no i disturbi nei punti morti della canzone,sono sensibilissimi,si rovinano facilmente e hanno una durata minore,rispetto il cd che questi problemi non ha,mentre il vdj va sempre.
Ciao
Ciao
Posted Wed 16 Aug 06 @ 1:50 pm
Io ho notato che il pubblico aprezza il dj che suano con il pc purche la sua musica e il suo sound li faccia divertire ( e questo il lavoro del dj) i critici sono sempre stati e sono tuttora quei dj che hanno imparato a lavorare con il vinile, sono anche diventati famosi, ma sanno lavorare solo in quel modo, non vogliono psicologicamente fare lo sforzo di imparare ad utilizare le nuove tecnogie. Ti posso grantire che più di qualche dj da migliaia di euro per serata, non sa nemmeno collegare i piatti al mixer, o cambiare la puntina al giradischi. Come si ppuo pretendere che capisca come funziona un cdj o un controller ????
Posted Thu 17 Aug 06 @ 12:18 pm