Sto per comprare la Mk2.
Ho visto che ha due uscite RCA (1/2 3/4).
Non riesco pero' a capire se posso utilizzare queste per collegarla direttamente al mio amplificatore o se devo prendere l'audio dall'uscita cuffie del PC.
Chi mi aiuta? :)
Devis
Ho visto che ha due uscite RCA (1/2 3/4).
Non riesco pero' a capire se posso utilizzare queste per collegarla direttamente al mio amplificatore o se devo prendere l'audio dall'uscita cuffie del PC.
Chi mi aiuta? :)
Devis
Posted Wed 19 Jul 06 @ 11:14 pm
Ciao Devis,
puoi collegarla con quelli...1/2 3/4...poi dipende da che attacchi hai sul tuo amplificatore...bastano o 2 cavi RCA/Jack 6,3...o RCA/XLR...non con l' uscita cuffia...se no che senso ha???...poi ci sono anche 2 ulteriori attacchi...MiniJack 3,5 che puoi sfruttare come vuoi...
DjRudy78 DiJ ;-)
puoi collegarla con quelli...1/2 3/4...poi dipende da che attacchi hai sul tuo amplificatore...bastano o 2 cavi RCA/Jack 6,3...o RCA/XLR...non con l' uscita cuffia...se no che senso ha???...poi ci sono anche 2 ulteriori attacchi...MiniJack 3,5 che puoi sfruttare come vuoi...
DjRudy78 DiJ ;-)
Posted Wed 19 Jul 06 @ 11:40 pm
Grazie. Ordinata :)
Posted Thu 20 Jul 06 @ 12:00 am
Si chiamano OUT perchè il suono "esce" e da un uscita si va ad un ingresso che può essere un mixer o direttamente l'ingresso di un amplificatore.

Posted Thu 20 Jul 06 @ 9:05 am
Grazie per avermi tradotto OUT :P
Il mio dubbio era causato dal secondo schema a pagina 5 del PDF della DJC MK2.
Usano le due uscite per collegarsi ai due ingressi di un mixer. Pensavo quindi che l'usicta 1/2 portasse il segnale del "piatto" 1 e l'usicata 3/4 del "piatto" 2.
Probabilmente questa configurazione si setta da un pannello del software che controlla la djc.
Cmq grazie. Era il mio ultimo dubbio.
Ora aspettiamo che arrivi :)
Il mio dubbio era causato dal secondo schema a pagina 5 del PDF della DJC MK2.
Usano le due uscite per collegarsi ai due ingressi di un mixer. Pensavo quindi che l'usicta 1/2 portasse il segnale del "piatto" 1 e l'usicata 3/4 del "piatto" 2.
Probabilmente questa configurazione si setta da un pannello del software che controlla la djc.
Cmq grazie. Era il mio ultimo dubbio.
Ora aspettiamo che arrivi :)
Posted Thu 20 Jul 06 @ 12:44 pm
devisddf wrote :
Di nulla ;-))
Grazie per avermi tradotto OUT
Puoi scegliere di usare solo l'uscita 1/2 e mixare le tracce con la console oppure usare la 1/2 per il deck A e la 3/4 per il deck B collegando le 2 uscite ad un mixer.
Poi dal pannello di controllo della Hercules scegli il settaggio desiderato.
Posted Thu 20 Jul 06 @ 1:51 pm
Esatto...ma per usare questa configurazione ti servirà obbligatoriamente la versione PRO del mitico VirtualDJ...che potrai acquistare da questo sito...facendo l' UpGrade con soli 89€ più IVA da qui €35 Discount for DJConsole MK2...ti garantisco che usarla è un' esperienza veramente entusiasmante ed unica...quando la proverai...capirai da solo che ti servirà assolutamente...
DjRudy78 DiJ... ;-)
DjRudy78 DiJ... ;-)
Posted Thu 20 Jul 06 @ 2:02 pm
Quote :
ma per usare questa configurazione (intendo quella Avanzata) ti servirà obbligatoriamente la versione PRO del mitico VirtualDJ...
perchè con la versione della DJ Console la puoi già settare...in automatico...ovviamente...quella a più opzioni...precisiamo...
Posted Thu 20 Jul 06 @ 3:40 pm