Buongiorno a tutti!
Vorrei capire una cosa: poniamo il caso che stia registrando un set mixato su VDJ, in modalità "record file". Successivamente, una volta terminato, voglio magari cambiare l'ultimo mix, quindi cosa faccio: metto su uno dei due piatti in mio set registrato in precedenza (che chiameremo set A), parto con la registrazione "record file" e lo faccio suonare. arrivato al punto in cui voglio modificare (magari suonare un'altra traccia invece di quella che ho registrato in precedenza, o altro) metto la traccia sull'altro piatto, mixo e poi, al termine di tutto, metto il nuovo set, il set B, su CD. Vorrei sapere se ci sarà differenza di qualità sonora (come avrete capito la mia fissazione!!) tra il CD dove c'è il set A ed il CD dove c'è il set B. ...Tutto chiaro?
P.S.: Cioce su tua richiesta fatta in precedenza ho compilato il mio blog, anche se per il momento ho messo solo le cose essenziali, tipo chi sono, da dove vengo, i generi che prediligo...più avanti cercherò di renderlo più completo, faccio un lavoro che mi ruba molto tempo è già molto per me riuscire durante la giornata a collegarmi ogni tanto a questo forum...
Vorrei capire una cosa: poniamo il caso che stia registrando un set mixato su VDJ, in modalità "record file". Successivamente, una volta terminato, voglio magari cambiare l'ultimo mix, quindi cosa faccio: metto su uno dei due piatti in mio set registrato in precedenza (che chiameremo set A), parto con la registrazione "record file" e lo faccio suonare. arrivato al punto in cui voglio modificare (magari suonare un'altra traccia invece di quella che ho registrato in precedenza, o altro) metto la traccia sull'altro piatto, mixo e poi, al termine di tutto, metto il nuovo set, il set B, su CD. Vorrei sapere se ci sarà differenza di qualità sonora (come avrete capito la mia fissazione!!) tra il CD dove c'è il set A ed il CD dove c'è il set B. ...Tutto chiaro?
P.S.: Cioce su tua richiesta fatta in precedenza ho compilato il mio blog, anche se per il momento ho messo solo le cose essenziali, tipo chi sono, da dove vengo, i generi che prediligo...più avanti cercherò di renderlo più completo, faccio un lavoro che mi ruba molto tempo è già molto per me riuscire durante la giornata a collegarmi ogni tanto a questo forum...
Posted Thu 22 Jun 06 @ 1:05 pm
ciao alessandro,
la cosa migliore da fare è procedere poco per volta. prima di tutto, imposta la qualità da te preferita nella sezione recording, scegliendo se registrare in mp3 o in wave (ne abbiamo discusso ampiamente in un altro topic). in seguito, carica i primi due dischi sui decks di virtual dj, e registra il primo "intermezzo" del tuo set. avrai ottenuto una traccia unica (le dividerai in seguito, a mio parere...). carica quindi questa traccia su un deck e il terzo brano che vuoi mixare sull'altro...manda in esecuzione il primo brano (già miscelato) e registra tutto, fin quando non effettui il passaggio con l'altro deck e fai terminare anche il terzo brano. in questo modo, continua fino a quando vuoi...chiaramente, se vuoi, puoi eliminare volta per volta i vari spezzoni che stai mixando, anche per non imbrogliarti. se, poi, ti senti di fare un set "tutto di un pezzo", puoi benissimo procedere come se stessi suonando in live; e, se il problema ti si presenta in un passaggio "x", puoi riprendere dal procedimento che ti ho illustrato qui sopra. ci perdi più tempo, ma le cose le fai bene!
c'era un proverbio...che però non ricordo!!
ciao
la cosa migliore da fare è procedere poco per volta. prima di tutto, imposta la qualità da te preferita nella sezione recording, scegliendo se registrare in mp3 o in wave (ne abbiamo discusso ampiamente in un altro topic). in seguito, carica i primi due dischi sui decks di virtual dj, e registra il primo "intermezzo" del tuo set. avrai ottenuto una traccia unica (le dividerai in seguito, a mio parere...). carica quindi questa traccia su un deck e il terzo brano che vuoi mixare sull'altro...manda in esecuzione il primo brano (già miscelato) e registra tutto, fin quando non effettui il passaggio con l'altro deck e fai terminare anche il terzo brano. in questo modo, continua fino a quando vuoi...chiaramente, se vuoi, puoi eliminare volta per volta i vari spezzoni che stai mixando, anche per non imbrogliarti. se, poi, ti senti di fare un set "tutto di un pezzo", puoi benissimo procedere come se stessi suonando in live; e, se il problema ti si presenta in un passaggio "x", puoi riprendere dal procedimento che ti ho illustrato qui sopra. ci perdi più tempo, ma le cose le fai bene!
c'era un proverbio...che però non ricordo!!
ciao
Posted Thu 22 Jun 06 @ 1:26 pm
ale, per rispondere alla tua domanda: credo che qualcosina in qualità sonora perdi nei vari passaggi. cerca di lavorare sempre in wav e converti solo quando hai finito
Posted Thu 22 Jun 06 @ 2:08 pm
ciao joe, quello che dici è indubbiamente vero, ma io di solito registro tutto in una volta..a proposito, il proverbio per caso è: "chi va piano va sano e va lontano" ?
P.S.: dove scarico la Skin di Cioce?
P.S.: dove scarico la Skin di Cioce?
Posted Thu 22 Jun 06 @ 2:09 pm
la perdita di qualità' e trascurabile in quanto vi e' un trasferimento da digitale a digitale....le cose cambiano se ad esempio registri utilizzando come destinazione un dispositivo esterno usando le uscite analogiche della scheda audio..ma non e' il tuo caso!!! al massimo se se noti qualche differenza di volume sul mix finale puoi utilizzare un software tipo audiion, soundforge o wavelab e fai una bella normalizzazione....
Posted Thu 22 Jun 06 @ 2:13 pm
E la Skin di cioce la scarichi da qua...
http://www.virtualdj.com/addons/skin.html?id=1612
http://www.virtualdj.com/addons/skin.html?id=1612
Posted Thu 22 Jun 06 @ 2:18 pm