Prima di postare questo messaggio nel forum dei new feature, volevo avere un Vostro commento.
Passo a descrivere il problema.
La maggiorparte delle consolle virtuali vengono utilizzate con schede audio con due uscite stereo separate(tipo Maya44 usb), una per il deck di destra ed una per il deck di sinistra. Con questa configurazione si intende l'uso di un mixer esterno, e ritengo che sia il modo piu' professionale al momento per utilizzare vdj.
Il problema e' che' se voglio utilizzare il campionatore dovrei avere la possibilita di modificare al volo l'uscita nella coppia stereo in quel momento libera.
Mi spiego meglio facendo un esempio:
ho in play una song nel deck di destra
ho in cue un song nel deck di sinistra
il campionatore dovrebbe utilizzare l'uscita sinistra in modo da utilzzare il canale in cue e quindi libero in quel momento
ho in play una song nel deck di sinistra
ho in cue un song nel deck di destra
il campionatore dovrebbe utilizzare l'uscita destra in modo da utilzzare il canale in cue e quindi libero in quel momento.
Non e' importante che questo cambio delle uscite avvenga in automatico, basterebbe anche una nuova action che permetta di settare in manuale l'uscita da assegnare al campionatore:
SAMPLEROUT=1 setta il campionatore sull' uscita di destra
SAMPLEROUT=2 setta il campionatore sull' uscita di sinistra
e quindi poi inserire nelle skin un pulsante che segua questa action.
Questa operazione si puo' fare entrando nella configurazione audio...ma non e' indicata durante il live...deve essere pratica, veloce e sicura
Cosa ne pensate?
Passo a descrivere il problema.
La maggiorparte delle consolle virtuali vengono utilizzate con schede audio con due uscite stereo separate(tipo Maya44 usb), una per il deck di destra ed una per il deck di sinistra. Con questa configurazione si intende l'uso di un mixer esterno, e ritengo che sia il modo piu' professionale al momento per utilizzare vdj.
Il problema e' che' se voglio utilizzare il campionatore dovrei avere la possibilita di modificare al volo l'uscita nella coppia stereo in quel momento libera.
Mi spiego meglio facendo un esempio:
ho in play una song nel deck di destra
ho in cue un song nel deck di sinistra
il campionatore dovrebbe utilizzare l'uscita sinistra in modo da utilzzare il canale in cue e quindi libero in quel momento
ho in play una song nel deck di sinistra
ho in cue un song nel deck di destra
il campionatore dovrebbe utilizzare l'uscita destra in modo da utilzzare il canale in cue e quindi libero in quel momento.
Non e' importante che questo cambio delle uscite avvenga in automatico, basterebbe anche una nuova action che permetta di settare in manuale l'uscita da assegnare al campionatore:
SAMPLEROUT=1 setta il campionatore sull' uscita di destra
SAMPLEROUT=2 setta il campionatore sull' uscita di sinistra
e quindi poi inserire nelle skin un pulsante che segua questa action.
Questa operazione si puo' fare entrando nella configurazione audio...ma non e' indicata durante il live...deve essere pratica, veloce e sicura
Cosa ne pensate?
Posted Fri 24 Mar 06 @ 3:22 pm
ottima idea!!
la cosa migliore sarebbe, comunque, fare in modo che, utilizzando la modalità timecoded, e quindi con una maya 44 usb o una mk2, si possa controllare il campionatore su un canale a parte del mixer, mediante l'uso di una seconda scheda audio...
non sono sicuro però che si potrebbe fare!
possono andare due schede audio in parallelo?
come ad esempio la maya, dalle quali uscite ti porti a due canali distinti del mixer, ed una seconda scheda, come anche quella del pc, che ti permetta di sfruttare alla grande il campionatore su un altro canale del mixer.
spero di non avervi confuso le idee!!
ciao
la cosa migliore sarebbe, comunque, fare in modo che, utilizzando la modalità timecoded, e quindi con una maya 44 usb o una mk2, si possa controllare il campionatore su un canale a parte del mixer, mediante l'uso di una seconda scheda audio...
non sono sicuro però che si potrebbe fare!
possono andare due schede audio in parallelo?
come ad esempio la maya, dalle quali uscite ti porti a due canali distinti del mixer, ed una seconda scheda, come anche quella del pc, che ti permetta di sfruttare alla grande il campionatore su un altro canale del mixer.
spero di non avervi confuso le idee!!
ciao
Posted Fri 24 Mar 06 @ 4:46 pm
joetman ti confermo che si possono utilizzare piu' schede audio.
pero' non volevo ulteriormente aumentare le mie connesioni usb...poi il campionatore non viene generalmente utilizzato in modo intensivo...quindi aggiungere una scheda solo per lui mi sembra uno spreco.....
ti diro' di piu' io per il campionatore sto' utilzzando la scheda interna del lap-top...e maya 44 usb per i deck...ma vorrei evitare la scheda del pc perche' il connetore d'uscita e' un mini-jack e solo guardarlo si rompe!!!
pero' non volevo ulteriormente aumentare le mie connesioni usb...poi il campionatore non viene generalmente utilizzato in modo intensivo...quindi aggiungere una scheda solo per lui mi sembra uno spreco.....
ti diro' di piu' io per il campionatore sto' utilzzando la scheda interna del lap-top...e maya 44 usb per i deck...ma vorrei evitare la scheda del pc perche' il connetore d'uscita e' un mini-jack e solo guardarlo si rompe!!!
Posted Fri 24 Mar 06 @ 5:07 pm
ok, ti ringrazio...
pensavo si potesse fare solo nella configurazione "advanced"...
vabbè, vedremo!!
ciao
pensavo si potesse fare solo nella configurazione "advanced"...
vabbè, vedremo!!
ciao
Posted Fri 24 Mar 06 @ 5:10 pm
si joetmen...si settano piu' schede nella configurazione avanzata!!
Posted Fri 24 Mar 06 @ 5:13 pm
Ma la maya non esce con 8 canali? Se fosse così la soluzione è semplicissima: se il vostro mixer ha piu' di 2 canali in ingresso, basta che collegate un'uscita della maya al canale libero del mixer.
x La configurazione di VDJ per la scheda audio, basta che assegnate l'uscita dei sample ai canali liberi della maya, in teoria il 5-6 Left x il 5 e right per il 6.
A questo punto fate la prova!
Ciao
Paul Rust
x La configurazione di VDJ per la scheda audio, basta che assegnate l'uscita dei sample ai canali liberi della maya, in teoria il 5-6 Left x il 5 e right per il 6.
A questo punto fate la prova!
Ciao
Paul Rust
Posted Fri 24 Mar 06 @ 6:17 pm
non si potrebbe fare anche con l'uscita cuffie della maya?
forse è un pò troppo difficile...
che ne pensate?
forse è un pò troppo difficile...
che ne pensate?
Posted Fri 24 Mar 06 @ 7:33 pm
L' uscita delle cuffie ha tutta un'altra impedenza non usatela mai come fonte per ingressi line, fareste dei danni!!!
Con il digitale, gli ingressi audio finiscono in convertitore AD e questo potrebbe danneggiarsi a causa della tensione troppo alta.
Paul Rust
Con il digitale, gli ingressi audio finiscono in convertitore AD e questo potrebbe danneggiarsi a causa della tensione troppo alta.
Paul Rust
Posted Fri 24 Mar 06 @ 7:41 pm
grazie paul...
Posted Fri 24 Mar 06 @ 7:42 pm
Ma scusa...quindi se io collego l'uscita della skeda audio integrata nel mio portatile (ke poi sarebbe l'uscita per le cuffie, ma ke può essere utilizzata come uscita generale) all'ingresso "line" del mio generatore di effetti, combino danni???
Fammi capire...anke perkè è l'unica soluzione, a meno ke connetto la mia mk1 al portatile, e l'uscita 1/2 la collego all'ingesso line del generatore...
Ciao!
Dany
Fammi capire...anke perkè è l'unica soluzione, a meno ke connetto la mia mk1 al portatile, e l'uscita 1/2 la collego all'ingesso line del generatore...
Ciao!
Dany
Posted Fri 24 Mar 06 @ 8:34 pm
Di solito le uscite del portarile si autoregolano come anche gli ingressi.
Ma se hai l'mk1, le uscite sono 6, hai un mixerino esterno?
A parte che non hai VDJ pro.
Altrimenti potevi usare l'advanced setting in VDJ, li ti potevi sbizzarrire!
Paul Rust
Ma se hai l'mk1, le uscite sono 6, hai un mixerino esterno?
A parte che non hai VDJ pro.
Altrimenti potevi usare l'advanced setting in VDJ, li ti potevi sbizzarrire!
Paul Rust
Posted Fri 24 Mar 06 @ 8:40 pm
Infatti...
Raga nn ho ancora abbastanza cash per poterlo comprare il VDJ pro!!!
In più nn posso neanke comprarlo a 89 €, ma sono obbligato a pagarlo 125 €...e così le cose si complicano ulteriormente!!
Ke rabbia!!
Riuscissi a fare almeno qualke serata dove m pagano qlcs...alle feste degli amici nessuno ti da niente, e lo fai perkè ti piace, per metterti alla prova davanti a molta gente, e per fare esperienza...
Allora per ora andiamo avanti con la console edition!...
Pfffffffffffffffff
:-(
Ciao!
Dany
Raga nn ho ancora abbastanza cash per poterlo comprare il VDJ pro!!!
In più nn posso neanke comprarlo a 89 €, ma sono obbligato a pagarlo 125 €...e così le cose si complicano ulteriormente!!
Ke rabbia!!
Riuscissi a fare almeno qualke serata dove m pagano qlcs...alle feste degli amici nessuno ti da niente, e lo fai perkè ti piace, per metterti alla prova davanti a molta gente, e per fare esperienza...
Allora per ora andiamo avanti con la console edition!...
Pfffffffffffffffff
:-(
Ciao!
Dany
Posted Fri 24 Mar 06 @ 9:34 pm
DJ Lowelett (io mi potrei tranquillamente chiamare DJ Love il Lett :-)
...dopo che avrai partecipato al 1° Festival per VirtualDJ, mostrerai le foto
ai vari discopub della tua zona con tanto di link al sito dedicato, dove verrai
magnificato di doti disumane.....
...le offerte fioccheranno a grappoli :-)
SPA
http://www.spazialex.it/festadellabirra2006.htm
...dopo che avrai partecipato al 1° Festival per VirtualDJ, mostrerai le foto
ai vari discopub della tua zona con tanto di link al sito dedicato, dove verrai
magnificato di doti disumane.....
...le offerte fioccheranno a grappoli :-)
SPA
http://www.spazialex.it/festadellabirra2006.htm
Posted Fri 24 Mar 06 @ 10:49 pm
Ooooooooooooooooooooooook.....
Grazie spa!
Spero di esserci, allora! ;-)
Ps: nn è proprio quello il senso della parola "Lowlett" ke ho scelto come nick...è una storia lunga...
E cmq, se è per quello, pure io Love il Lett!!!!!!!
He he he he he he he
:-D
Ciao!
Dany
Grazie spa!
Spero di esserci, allora! ;-)
Ps: nn è proprio quello il senso della parola "Lowlett" ke ho scelto come nick...è una storia lunga...
E cmq, se è per quello, pure io Love il Lett!!!!!!!
He he he he he he he
:-D
Ciao!
Dany
Posted Sun 26 Mar 06 @ 3:20 pm