ciaooooooo!
volevo sapere...ma voi la mk2, quando (e se) fate serate private(tipo feste:-) la usate come "pseudo mixer" accanto a 2 cd, oppure utilizzate gli mp3 del computer e virtual dj..?
perchè ho visto che ci sono un po di problemi in giro (es. Finanza :-) per quanto riguarda l'esecuzione in pubblico di mp3...però è anke vero ke virtual dj e la mk2 nascono per utilizzare musica digitale (mp3) dal computer...!
voi quindi come fate?
si insomma...ve ne fregate un po e w gli mp3....o la usate solo a casina...o la usate come mixer accanto a 2 lettori cd?
grazie..
volevo sapere...ma voi la mk2, quando (e se) fate serate private(tipo feste:-) la usate come "pseudo mixer" accanto a 2 cd, oppure utilizzate gli mp3 del computer e virtual dj..?
perchè ho visto che ci sono un po di problemi in giro (es. Finanza :-) per quanto riguarda l'esecuzione in pubblico di mp3...però è anke vero ke virtual dj e la mk2 nascono per utilizzare musica digitale (mp3) dal computer...!
voi quindi come fate?
si insomma...ve ne fregate un po e w gli mp3....o la usate solo a casina...o la usate come mixer accanto a 2 lettori cd?
grazie..
Posted Wed 08 Feb 06 @ 2:43 pm
Io uso dischi originali.Quindi il problema non sussiste!Ovviamente utilizzo VDJ e come controller gli xp 10.
bye
bye
Posted Wed 08 Feb 06 @ 2:57 pm
certo ease, cn gli xp10 usi i cd e quindi il tuo è un prob max di masterizzazione.
solo io chiedo a quelli che usano la dj consolle...quindi presumibilmente gli mp3..!
grazie cmq!
solo io chiedo a quelli che usano la dj consolle...quindi presumibilmente gli mp3..!
grazie cmq!
Posted Wed 08 Feb 06 @ 3:16 pm
Gli xp 10 non sono lettori cd.
Sono controller per virtual dj e oltre a questi,utilizzo anche la dj consolle solo come scheda audio mixer.All'uscita della consolle ho un compressore e un'enancher per controllare e migliorare il tutto.Xp 10 hanno integrata un'ottima scheda audio,ma io per comodità non la uso perchè utilizzo anche l' out digitale.bye
Sono controller per virtual dj e oltre a questi,utilizzo anche la dj consolle solo come scheda audio mixer.All'uscita della consolle ho un compressore e un'enancher per controllare e migliorare il tutto.Xp 10 hanno integrata un'ottima scheda audio,ma io per comodità non la uso perchè utilizzo anche l' out digitale.bye
Posted Wed 08 Feb 06 @ 4:12 pm
Qui nasce sempre il problema di festa PRIVATA o NO, Comunque da come scrivi intendi MP3 non originali. Comunque in tutti e due i casi non è il massimo della legalità suonare mp3 non acquistati. In teoria FESTA PRIVATA non serve denunciare alla siae la tua esibizione. Festa privata si intende sulle 20 persone, + o - non ricordo perfettamente.
Posted Wed 08 Feb 06 @ 5:20 pm
Ma bisogna vedere anche gli mp3 dal lato legale, come compressioni da cd originali. Cortarsi dietro 200 cd è un conto, portarsi dietro l'equivalente in mp3 è tutt'altra cosa. Se poi li metti tutti nell' hd del pc che ti devi portate comunque.
Posted Wed 08 Feb 06 @ 8:49 pm
quindi qui la hercules mk2 con gli mp3 nn la usa nessuno...?
ok...la questione legale è molto complessa...ma dal pdv pratico...qualcuno """suona""" mp3 o no?
ok...la questione legale è molto complessa...ma dal pdv pratico...qualcuno """suona""" mp3 o no?
Posted Fri 10 Feb 06 @ 3:03 pm
tutti, con virtual dj, suoniamo mp3...che domande fai?
è normale, per me, e soprattutto buon costume, avere le versioni originali in casa...
io ad esempio faccio largo uso delle compilation "for djs only"...
spendi poco e non hai problemi!
è normale, per me, e soprattutto buon costume, avere le versioni originali in casa...
io ad esempio faccio largo uso delle compilation "for djs only"...
spendi poco e non hai problemi!
Posted Fri 10 Feb 06 @ 5:22 pm
Dove le prendi? Io ho cercato nei centri commerciali nelle vicinanze ma non li ho trovati. Quanto costano?
Posted Fri 10 Feb 06 @ 6:33 pm
bo'...ma se la maggioranza della gente qua dice ke suonare mp3 è un problema xkè legalmente nn si capisce come vengano considerati...come fai a dirmi ke suonate tutti mp3???
ki ha avuto problemi...come li ha risolti?
facendo vedere i cd dai quali provengono gli mp3?
sta frase "tutti suonano mp3" e "ke domande fai" proprio me la devi spiegare...
ki ha avuto problemi...come li ha risolti?
facendo vedere i cd dai quali provengono gli mp3?
sta frase "tutti suonano mp3" e "ke domande fai" proprio me la devi spiegare...
Posted Sat 11 Feb 06 @ 3:30 am
(solo per chi non lo so) esistono siti che vendono mp3. li puoi scaricare legalmente, pagando. dunque li puoi usare. per saperne di più cerca nel forum, nei vecchi post, le innumerevoli discussioni fatte sull'argomento. "repetita juvant" dicevano i latini, ma perseverare è diabolico!
Posted Sat 11 Feb 06 @ 9:01 am
...vatti a rivedere le innumerevoli discussioni fatte sull'argomento caro fabius...e ti accorgerai ke scaricati legalmente o meno...gli mp3 non si potrebbero suonare comunque (molto probabilmente), anke se la legge è ancora poco chiara a riguardo.
cmq nn mi interessa l'argomento della legalità...è troppo controverso,ci sono tanti di quei cavilli ke ci potremmo perdiere ore (studio giurisprudenza).
quello ke mi interessava era un semplice scambio di esperienze:volevo solo sapere come si comporta chi esegue mp3, AL DI LA DELLA LEGALITà INTRINSECA DEL GESTO ke è estremamente opinabile ed inrisolvibile all'interno di un forum.
grazie mille ancora per l'attenzione
cmq nn mi interessa l'argomento della legalità...è troppo controverso,ci sono tanti di quei cavilli ke ci potremmo perdiere ore (studio giurisprudenza).
quello ke mi interessava era un semplice scambio di esperienze:volevo solo sapere come si comporta chi esegue mp3, AL DI LA DELLA LEGALITà INTRINSECA DEL GESTO ke è estremamente opinabile ed inrisolvibile all'interno di un forum.
grazie mille ancora per l'attenzione
Posted Sat 11 Feb 06 @ 11:17 am
cambiando un attimo argomento...guardate un po qui
http://www.rockstar.it/news.asp?ID=3613
questo è un gran bel primo passo verso il futuro.
credo proprio ke la commissione europea non sorvolerà sui troppi limiti burocratici della legge italiana su questioni di diritto d'autore.
speriamo bene:-)
http://www.rockstar.it/news.asp?ID=3613
questo è un gran bel primo passo verso il futuro.
credo proprio ke la commissione europea non sorvolerà sui troppi limiti burocratici della legge italiana su questioni di diritto d'autore.
speriamo bene:-)
Posted Sat 11 Feb 06 @ 12:01 pm
guarda, forse non hai letto bene...
ripeto: tutti, con virtual dj, suoniamo mp3...
non so se è necessario sottolinearlo di nuovo...io parlo esclusivamente di virtual dj.
ora, mi vorrai forse dire che c'è un altro modo per lavorare con questo programma?
in ogni caso, io continuo a portarmi, ovunque vado, i cd con i dischi che ho sul pc...in caso di un qualsiasi controllo, potremmo stare ore ed ore a controllare che coincidano tutti i brani...ma ce ne veramente bisogno?
se è la legge che non va, non è colpa nostra...con le petizioni che sono state organizzate, abbiamo già fatto il nostro dovere...
ripeto: tutti, con virtual dj, suoniamo mp3...
non so se è necessario sottolinearlo di nuovo...io parlo esclusivamente di virtual dj.
ora, mi vorrai forse dire che c'è un altro modo per lavorare con questo programma?
in ogni caso, io continuo a portarmi, ovunque vado, i cd con i dischi che ho sul pc...in caso di un qualsiasi controllo, potremmo stare ore ed ore a controllare che coincidano tutti i brani...ma ce ne veramente bisogno?
se è la legge che non va, non è colpa nostra...con le petizioni che sono state organizzate, abbiamo già fatto il nostro dovere...
Posted Sat 11 Feb 06 @ 2:30 pm
caro ronny, non so a cosa ti riferisci quando parli di legalità intrinseca del gesto. sarà che odio le fumosità giuridiche, anche e soprattutto linguistiche (percio a suo tempo scelsi scienze politiche e non giurisprudenza!) ma a me piacciono i discorsi chiari.
una cosa o è legale o non lo è! a quanto ne so, se l'mp3 lo rippi dal cd originale o lo compri non hai problemi nemmeno se ci lavori (come dj o intrattenitore o altro). diversamente, potresti avere problemi.
so bene, poi, che la legge va interpretata, che esiste una interpretazione estensiva (flessibile) e una rigida, che in italia a differenza del mondo anglosassone di lingua inglese, i precedenti fanno giurisprudenza ma solo fino a un certo punto. e dunque potresti cavartela in qualche modo se non sei perfettamente in regola. Del resto viviamo in un Paese in cui si fanno leggi ad personam (speriamo ancora per poco.....)
una cosa o è legale o non lo è! a quanto ne so, se l'mp3 lo rippi dal cd originale o lo compri non hai problemi nemmeno se ci lavori (come dj o intrattenitore o altro). diversamente, potresti avere problemi.
so bene, poi, che la legge va interpretata, che esiste una interpretazione estensiva (flessibile) e una rigida, che in italia a differenza del mondo anglosassone di lingua inglese, i precedenti fanno giurisprudenza ma solo fino a un certo punto. e dunque potresti cavartela in qualche modo se non sei perfettamente in regola. Del resto viviamo in un Paese in cui si fanno leggi ad personam (speriamo ancora per poco.....)
Posted Sat 11 Feb 06 @ 3:37 pm
Secondo me utilizzare mp3 non conviene, si perde qualità, se si ha l'originale, utilizzi quello.
Posted Sat 11 Feb 06 @ 7:03 pm
guarda, con l'ausilio di alcuni software, puoi anche aumentare la qualità del brano nel momento in cui passi da cd ad mp3.
ma poi, potremmo stare a cambiare cd nel drive del pc ad ogni disco che mettiamo?
ci sarebbe una perdita di tempo non indifferente...
ma poi, potremmo stare a cambiare cd nel drive del pc ad ogni disco che mettiamo?
ci sarebbe una perdita di tempo non indifferente...
Posted Sat 11 Feb 06 @ 7:42 pm
Giusto per darvi un'idea:
GLI MP3 sono utilizzabili solo per uso privato. quelli che si scaricano a pagamento sono in formato WMA o simili che consentono il controllo (da parte della casa discografica) delle volte che si utilizza e/o masterizza.
L'unico modo per suonare "legalmente" è inserire in un HD tutti i brani che si vogliono suonare portarli in SIAE la quale pone un sigillo e rilascia attestato da mostrare in caso di controllo.
Per avere questo tipo di "certificazione" bisonga pagare una cifra forfettaria di non so quanto per il numero di brani contenente L'HD
Questo fa automaticamente morire la fantasia del Dj che deve sempre e per forza utilizzare solo quelli contenuti nell'HD.
All'atto pratico nessuno lo fa ma cmq tutti suonano come gli pare nei locali. in caso di controllo... Si salvi chi può.
Questo è quanto.
GLI MP3 sono utilizzabili solo per uso privato. quelli che si scaricano a pagamento sono in formato WMA o simili che consentono il controllo (da parte della casa discografica) delle volte che si utilizza e/o masterizza.
L'unico modo per suonare "legalmente" è inserire in un HD tutti i brani che si vogliono suonare portarli in SIAE la quale pone un sigillo e rilascia attestato da mostrare in caso di controllo.
Per avere questo tipo di "certificazione" bisonga pagare una cifra forfettaria di non so quanto per il numero di brani contenente L'HD
Questo fa automaticamente morire la fantasia del Dj che deve sempre e per forza utilizzare solo quelli contenuti nell'HD.
All'atto pratico nessuno lo fa ma cmq tutti suonano come gli pare nei locali. in caso di controllo... Si salvi chi può.
Questo è quanto.
Posted Sun 12 Feb 06 @ 2:18 am
questa mi è nuova...
quindi, se io vado in siae con il mio pc o con l'hd, loro ne esaminano il contenuto, stilano un elenco dei dischi che possiedo e mi danno un sigillo con tanto di autorizzazzione.
e se io, poi, desidero caricare altri brani sull'hd?
bisognerebbe aggiornarne il contenuto?
su quanto si aggirerebbe la spesa dei diritti d'autore?
ma va fatto lo stesso, anche se si hanno i supporti originali in casa, di cui se ne è copiato il contenuto sull'hard disk?
grazie, ciao
quindi, se io vado in siae con il mio pc o con l'hd, loro ne esaminano il contenuto, stilano un elenco dei dischi che possiedo e mi danno un sigillo con tanto di autorizzazzione.
e se io, poi, desidero caricare altri brani sull'hd?
bisognerebbe aggiornarne il contenuto?
su quanto si aggirerebbe la spesa dei diritti d'autore?
ma va fatto lo stesso, anche se si hanno i supporti originali in casa, di cui se ne è copiato il contenuto sull'hard disk?
grazie, ciao
Posted Sun 12 Feb 06 @ 9:15 am
Ma l'mp3 è un taglio di:
Alte frequenze (moolto alte dai 10K ai 16K) che tanto non si nota molto la differenza
e viene abbasata la qualità. Se un file pesa 50Mb e passa a 5 Mb qualcosa è stato tolto. Al momento della riconversione, il programma non si puo inventare cosa metterci, in realtà appesantisce il file con bit che non senti.
Alte frequenze (moolto alte dai 10K ai 16K) che tanto non si nota molto la differenza
e viene abbasata la qualità. Se un file pesa 50Mb e passa a 5 Mb qualcosa è stato tolto. Al momento della riconversione, il programma non si puo inventare cosa metterci, in realtà appesantisce il file con bit che non senti.
Posted Sun 12 Feb 06 @ 5:53 pm