Ciao a tutti,
sono dall'altro ieri un fortunato possessore della DJ Console MK2 (+ Virtual DJ sw originale), che sto provando in maniera intensiva e che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Vorrei però sottoporvi qualche problemino che ho riscontrato durante l'utilizzo, e confrontarmi con altri che magari hanno affrontato (e spero, risolto) gli stessi problemi:
1) Gli slider di volume e crossfader, talvolta, non sono precisi (esempio: crossfade da una traccia all'altra, lo slider della MK2 è a fine corsa mentre a video resta a 3/4 e non ultima il passaggio... occorre riallinearlo col mouse)
2) Il joystick centrale per la scelta dei brani a volte fa lo stesso difetto degli slider... "perde i colpi", e finisco per scegliere le canzoni con tastiera e mouse.
3) Pulsante CUE: in entrambi i deck occorre "pestare" sul tasto almeno 3 o 4 volte prima che si decida a fissare il punto di CUE.
Nota tecnica: ho collegato la MK2 al mio pc portatile che ha 1 controller USB2.0 interno con 2 prese esterne (su 1 c'e' il mouse, e sull'altra la MK2). Secondo voi e' consigliabile acquistare un controller USB2.0 dedicato alla Mk2 (tipo che ne so, una scheda PCMCIA)? E inoltre, consigliate di alimentarla esternamente o di ciucciare l'alimentazione dalla USB (Come sto facendo ora, peraltro)?
Happy mixing, e saluti a tutti!
- DJ Gabbo / Togatoga.it
http://www.togatoga.it
sono dall'altro ieri un fortunato possessore della DJ Console MK2 (+ Virtual DJ sw originale), che sto provando in maniera intensiva e che mi sta dando grandi soddisfazioni.
Vorrei però sottoporvi qualche problemino che ho riscontrato durante l'utilizzo, e confrontarmi con altri che magari hanno affrontato (e spero, risolto) gli stessi problemi:
1) Gli slider di volume e crossfader, talvolta, non sono precisi (esempio: crossfade da una traccia all'altra, lo slider della MK2 è a fine corsa mentre a video resta a 3/4 e non ultima il passaggio... occorre riallinearlo col mouse)
2) Il joystick centrale per la scelta dei brani a volte fa lo stesso difetto degli slider... "perde i colpi", e finisco per scegliere le canzoni con tastiera e mouse.
3) Pulsante CUE: in entrambi i deck occorre "pestare" sul tasto almeno 3 o 4 volte prima che si decida a fissare il punto di CUE.
Nota tecnica: ho collegato la MK2 al mio pc portatile che ha 1 controller USB2.0 interno con 2 prese esterne (su 1 c'e' il mouse, e sull'altra la MK2). Secondo voi e' consigliabile acquistare un controller USB2.0 dedicato alla Mk2 (tipo che ne so, una scheda PCMCIA)? E inoltre, consigliate di alimentarla esternamente o di ciucciare l'alimentazione dalla USB (Come sto facendo ora, peraltro)?
Happy mixing, e saluti a tutti!
- DJ Gabbo / Togatoga.it
http://www.togatoga.it
Posted Sat 07 Jan 06 @ 9:40 am
Ciao gabbo
Pure io ogni tanto devo rispingere i tasti 2 volte, ma per quello che costa questo controller va più che bene, dobbiamo ricordarci che nasce per un uso casalingo, anche se io lo uso tutti i sabati sera per mettere musica e cosi male non va.
Per l'alimentazione ho letto di qualche problema con i portatili, io uso un PC fisso e l'unico problema che ho riscontrato è la "saturazione" della banda USB quando ho il modem usb attaccato, ma questo mi capita solo in casa, quando metto musica in giro ho solo la hercules e un HD esterno collegati sulle usb e non ho mai avuto problemi.
Per i problemi di sincronismo fra le slider e il programma io non ho mai visto nulla di strano, solo quando parte virtual occorre muovere i comandi per far capire al virtual la posizione delle varie leve e rotelle, ma credo sia normale, hai provato con altre skin?
Io ti consiglio questa:
http://www.virtualdj.com/addons/skin.html?id=617
Il creatore (Djjb) mi ha fatto un tot di modifiche su richesta e la reputo una delle migliori da utilizzare con la console.
Enjoy mix
Cioce
Pure io ogni tanto devo rispingere i tasti 2 volte, ma per quello che costa questo controller va più che bene, dobbiamo ricordarci che nasce per un uso casalingo, anche se io lo uso tutti i sabati sera per mettere musica e cosi male non va.
Per l'alimentazione ho letto di qualche problema con i portatili, io uso un PC fisso e l'unico problema che ho riscontrato è la "saturazione" della banda USB quando ho il modem usb attaccato, ma questo mi capita solo in casa, quando metto musica in giro ho solo la hercules e un HD esterno collegati sulle usb e non ho mai avuto problemi.
Per i problemi di sincronismo fra le slider e il programma io non ho mai visto nulla di strano, solo quando parte virtual occorre muovere i comandi per far capire al virtual la posizione delle varie leve e rotelle, ma credo sia normale, hai provato con altre skin?
Io ti consiglio questa:
http://www.virtualdj.com/addons/skin.html?id=617
Il creatore (Djjb) mi ha fatto un tot di modifiche su richesta e la reputo una delle migliori da utilizzare con la console.
Enjoy mix
Cioce
Posted Sun 08 Jan 06 @ 9:05 pm
l'ho comperata con molto desiderio....
...ma quando mi sono accorto che non supportava il mio vecchio atomix...mi sono un po arrabbiato.
Usandola... ho visto che è meglio usare la tastiera che la console...almeno non perdi i colpi!!!
Usb ..no problem con 2.0
Poi se usi sia software che DJConsole, questa non ricorda le posiszioni...e ti fa sbagliare.
Si! nata per uso familiare...ma le prove familiari (non parto a scatola chiusa per spendere 2000 euro) mi hanno fatto comprendere che non va bene...per le serate.
Sigh!
...ma quando mi sono accorto che non supportava il mio vecchio atomix...mi sono un po arrabbiato.
Usandola... ho visto che è meglio usare la tastiera che la console...almeno non perdi i colpi!!!
Usb ..no problem con 2.0
Poi se usi sia software che DJConsole, questa non ricorda le posiszioni...e ti fa sbagliare.
Si! nata per uso familiare...ma le prove familiari (non parto a scatola chiusa per spendere 2000 euro) mi hanno fatto comprendere che non va bene...per le serate.
Sigh!
Posted Tue 10 Jan 06 @ 10:27 pm