Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Help RADIO

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Ciao raga.. sentite: per fare radio su un server, non ho riscontrato problemi... Ma se il server volessi farlo io??? cioè tramite l'indirizzo ip del mio pc? (trasmettere direttamente dal mio pc?) come posso fare???
 

Posted Sat 06 Aug 05 @ 3:39 pm
beh, ci sono vari modi. Anzitutto per essere utile devi avere una larghezza di banda esagerata (in upload) proporzionale alla qualita dell'audio che vuoi mandare in onda e dal numero di utenti. Cmq, puoi usare shoutcast server e shoutcast dsp plugin. Sono gratuiti e li puoi scaricare da www.shoutcast.com

Se hai ip dinamico puoi usufruire dei servizi di dinamic-update e puoi fornire ai tuoi amici sempre il solito indirizzo (l'aggiornamento del collegamento tra tuo ip --> tuoindirizzo.no-ip.com verrà effettuato automaticamente da un utility che installerai nel tuo pc, ogni talvolta che ti disconnetti/riconnetti) Per registrarti a tale servizio vai su www.no-ip.com
 

Dunque... Non è la prima volta ke faccio radio.. E forse tu non hai capito la domanda... Lo so che ci vuole una buona connessione... (ho la 4 mb e trasmetto a 128 kb e anke d + in maniera favolosa...) Non c'è bisogno dello shoutcast xkè vdj ce l'ha compreso... e infine kiedevo di trasmettere dal MIO PC.. tramite l'indirizzo ip mio..

Cmq grazie lo stesso... almeno c'è gente ke degna di risp :)
 

Beh, guarda che Voltron ti ha risposto esattamente per la domanda che hai fatto! :)
 

Mmm... veramente no.. ancora non ho letto i passaggi su Virtual dj da fare... o sono cieco io? o non so... siete voi che capite male..
 

Supponendo che siamo noi che capiamo male, mi sembri un po troppo nervosetto. Peace!
 

Io ti posso dire come faccio, poi vedi te. Sarò molto ridondante con le spiegazioni, ma lo faccio con lo scopo di aiutare un po tutti.
Ho una linea adsl con ip dinamico, percui non potrei dare l'indirizzo ai miei amici per sentire quello che mando in onda, in quanto a ogni disconnessione, avrei un ip diverso e dovrei riferire a tutti il nuovo link (tipo http://213.12.3.**/listen.pls per intenderci). Per ovviare a questo, utilizzo un servizio apposito in modo tale da avere un alias statico. In tal caso io avrò sempre qualcosa come http://miosito.no-ip.com o roba simile che punterà sempre al mio pc.
Per mantenere il legame tra l'ip (che cambia) e l'alias, utilizzo un programma che rileva i cambiamenti di ip e aggiorna il collegamento (lo trovi nel sito che ti ho dato nel post precedente). Fatto questo, quando voglio che qualcuno utilizzi servizi direttamente dal mio computer, posso dare il mio alias, e quella persona potrà sempre ascoltarmi e/o usufruire dei servizi che offro (server web, ftp, ecc).
Per accettare le connessioni in ingresso e far sentire la musica, ho installato il programma-server di shoutcast. E' comodo, usatissimo e facilmente configurabile tramite un file di testo (ti consiglio di configurarlo a modino, come dicono in toscana).
Come ben tu sai, i servizi internet utilizzano una (o piu) porte: ad esempio, l'http di default utilizza la porta 80, l'FTP la 21 ecc ecc.
Puoi installare il server shoutcast e configurarlo per funzionare in qualunque porta. Per default la porta utilizzata e' l'8000. Se sei connesso dietro router devi fare il forwarding di questa porta sul tuo pc, se hai un firewall devi aprirla, se invece hai un modem adsl e non hai firewall (o disattivi) sei gia a posto e puoi iniziare a fare il broadcasting. Lancia il server. Il server ora e' funzionante, tuttavia bisogna dargli in pasto della musica, altrimenti le persone che provano a connettersi riceveranno il messaggio "Service Unavailable". Vediamo come fare con winamp a mandare in onda un semplice file. Installi il plugin shoutcast, vai su preferenze, Dsp plugin e selezioni Shoutcast ecc ecc. Ti comparirà una finestra di settaggio,nella quale potrai impostare la frequenza di campionamento, la modalità mono o stereo ed altre cose. Imposta bene il plugin, e' fondamentale per l'obbietivo da raggiungere. Clicchi sul tasto connect del plugin per connetterti al tuo server (localhost), premi play su winamp, dai l'indirizzo http://tuoalias.servizioip.com:8000/listen.pls e sei in onda. Se devi fare il broadcastin per persone che hanno una 56k, ovviamente non potrai riprodurre a 44100 hz a 128kbps, ma dovrai abbassare frequenza, o passare da stereo a mono, altrimenti sentiranno a scatti per via del buffering. Dentro il file di testo di configurazione di shoutcast troverai delle dritte per ottenere un buon compromesso tra numero max di ascoltatori / qualità del suono / larghezza di banda. Se vuoi utilizzare virtual dj, ho letto da qualche parte che esiste un plugin integrato, ma comunque puoi utilizzare anche shoutcast, basta copiare il file dsp_sc.dll che trovi nella cartella plugin di winamp, nella cartella plugin di virtualdj.
Una nota importante: Chi utilizza virtual dj con un mixer esterno ovviamente vorrà mandare in esecuzione i passaggi fatti col mixer e non direttamente da virtualdj. Per fare questo basta che colleghi l'output del mixer (mi raccomando, che sia il line out e non un uscita amplificata!!) nel line in di una scheda audio e impostare il plugin per fare il broadcastin del line in.

 

Ciao piacere Mi chiamo Simone, da Poko Ho comprato la hercules Dj console. . .e ho tanto bisogno di sapere come trasmettere la mia muscia tramite broadcast...Ti prego dammi una mano....Dimmi come posso fare e te ne sarò eternamente Grato:) GRAZIE ti prego rispondi presto
 

se vuoi trasmettere attraverso il broadcast di virtual dj, hai bisogno della versione professional, che ti permetterà di diventare membro della radio di virtual dj e così potrai cominciare a trasmettere...
altre alternative non ce ne sono, almenochè tu non voglia farti sentire attraverso podcast...
ciao
 

CIao Grazie per l'immediata risposta:) ti prego illustrami come posso fare. . .nn importa come...l'importante è che io riesca a trasmettere...è un sogno che ho da molto tempo...e vorrei tanto coronarlo...ti prego aiutami:)
 

dai un'occhiata al mio blog, troverai un tutorial fatto apposta per te!!
ciao
 

Ciao Simone, sono un resident dj di radio.virtualdj.
Devi prendere la versione pro di virtual dj, andare sul forum della radio e postare le domanda per diventare resident dj sul post inglese.Usa un indirizzo e-mail msn o hotmail, ti risponderanno e ti faranno un piccolo test, dovrai anche riempire un modulo.Se tutto è ok suonerai presto su www.radio.virtualdj.com/listen/
A presto.
dj Paul Rust
 



(Old topics and forums are automatically closed)