Ciao a tutti,
ho appena acquistato Virtual DJ 8 (in passato usavo Serato), che lo abbino alla mia consolle NUMARK NS7. Ho già settato tutta la consolle (facile... ha fatto tutto virtual praticamente... io ho solo dovuto settare le opzioni in base alle mie esigenze, skin, effect, rec, ecc...). Sono 2 le cose che proprio non sono riuscito a fare:
1) Far andare il microfono collegato alla consolle (nelle impostazioni è stato correttamente settato come IN 1&2), il volume in virtual è al massimo, ma collegando l'uscita master RCA della consolle alle casse non esce nulla (solo la musica). Nei miei live uso un mixer esterno e quindi il problema non si pone, ma ora mi hanno chiesto di fare dei live in streaming, e quindi ho necessità che il microfono si senta in streaming.
2) Modificare/aggiungere audio FX del campionatore (magari crearne io da tracce audio ad hoc). Ho visto e scaricato alcuni pacchetti che mi interessavano (io faccio dancehall e hip hop), ma ne ho trovati altri (più che altro sono tracce wav che potrebbero essere manipolate per farle diventare audio FX... ma questo no so come farlo, e quindi chiedo a chi è più esperto di me).
Ultima cosa... è più che altro avere una conferma: per fare i live streaming (nello specifico su Twitch) ho visto che nella sezione Broadcast c'è l'opzione server radio, che però non ho idea di come vada settata, sia in Virtual che nel PC (vedo che devo indicare una porta... ma poi con essa devo farci qualcosa nel mio router?)
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHIUNQUE MI DARA' UNA MANO
ho appena acquistato Virtual DJ 8 (in passato usavo Serato), che lo abbino alla mia consolle NUMARK NS7. Ho già settato tutta la consolle (facile... ha fatto tutto virtual praticamente... io ho solo dovuto settare le opzioni in base alle mie esigenze, skin, effect, rec, ecc...). Sono 2 le cose che proprio non sono riuscito a fare:
1) Far andare il microfono collegato alla consolle (nelle impostazioni è stato correttamente settato come IN 1&2), il volume in virtual è al massimo, ma collegando l'uscita master RCA della consolle alle casse non esce nulla (solo la musica). Nei miei live uso un mixer esterno e quindi il problema non si pone, ma ora mi hanno chiesto di fare dei live in streaming, e quindi ho necessità che il microfono si senta in streaming.
2) Modificare/aggiungere audio FX del campionatore (magari crearne io da tracce audio ad hoc). Ho visto e scaricato alcuni pacchetti che mi interessavano (io faccio dancehall e hip hop), ma ne ho trovati altri (più che altro sono tracce wav che potrebbero essere manipolate per farle diventare audio FX... ma questo no so come farlo, e quindi chiedo a chi è più esperto di me).
Ultima cosa... è più che altro avere una conferma: per fare i live streaming (nello specifico su Twitch) ho visto che nella sezione Broadcast c'è l'opzione server radio, che però non ho idea di come vada settata, sia in Virtual che nel PC (vedo che devo indicare una porta... ma poi con essa devo farci qualcosa nel mio router?)
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHIUNQUE MI DARA' UNA MANO
Posted Tue 21 Apr 20 @ 1:56 pm
Risolto il punto 2... resta il dubbio microfono (a cui ho fatto tutto ciò che sono riuscito a trovare nei vari post) e setting per live streaming su Twitch...
ATTENDO CONSIGLI DAI PIU' ESPERTI
ATTENDO CONSIGLI DAI PIU' ESPERTI
Posted Tue 21 Apr 20 @ 4:24 pm
usi la NS7 vecchia maniera
o la versione 2 ?
nel primo caso il microfono e' gestito dalla scheda audio interna della console
e passa anch'esso da VirtualDJ sia per registrare internamente, che per qualsiasi tipo di streaming
(avrai pero' dei seri problemi di latenza, con la voce amplificata in ritardo, che ti scoordinera' ogni frase)
invece nella NS/II (e anche nela III)
il microfono e' esterno alla scheda audio, e va solo a finire nel master/boot di uscita anlogico
ne piu' ne meno come usassi un mixer esterno, sia i microfono frontale estra, sia l'ingresso commutabie su uno dei 4 canali del mixer.
Questa soluzione e' stato un upgrade per sopperire ai numerosi problemi di qualita, dinamica, e latenza
presenti nel modello anteriore, ed e' migliorato di almeno 10 volte (ho usato,e uso tutt'ora entrambe le consolle da anni, e lo scrivo per esperienza diretta)
a danno di dover escludere la microfonia dalla gestione del computer.
Se usi NS7II o III e devi per forza madare la tua voce in streaming
posso solo consigliart di collegare un microfonino usb (tipo quelli da chat) al tuo sistema
di configurarlo con VDJ, e di accontentarti delle sue prestazioni
(che del resto, se devi gestirlo da ualasi computer, avresti le stesse prestazioni anche con un mic da 600euro)
Augh !
o la versione 2 ?
nel primo caso il microfono e' gestito dalla scheda audio interna della console
e passa anch'esso da VirtualDJ sia per registrare internamente, che per qualsiasi tipo di streaming
(avrai pero' dei seri problemi di latenza, con la voce amplificata in ritardo, che ti scoordinera' ogni frase)
invece nella NS/II (e anche nela III)
il microfono e' esterno alla scheda audio, e va solo a finire nel master/boot di uscita anlogico
ne piu' ne meno come usassi un mixer esterno, sia i microfono frontale estra, sia l'ingresso commutabie su uno dei 4 canali del mixer.
Questa soluzione e' stato un upgrade per sopperire ai numerosi problemi di qualita, dinamica, e latenza
presenti nel modello anteriore, ed e' migliorato di almeno 10 volte (ho usato,e uso tutt'ora entrambe le consolle da anni, e lo scrivo per esperienza diretta)
a danno di dover escludere la microfonia dalla gestione del computer.
Se usi NS7II o III e devi per forza madare la tua voce in streaming
posso solo consigliart di collegare un microfonino usb (tipo quelli da chat) al tuo sistema
di configurarlo con VDJ, e di accontentarti delle sue prestazioni
(che del resto, se devi gestirlo da ualasi computer, avresti le stesse prestazioni anche con un mic da 600euro)
Augh !
Posted Tue 21 Apr 20 @ 5:51 pm
Grazie della risposta. Uso la prima versione della consolle, quindi con microfono interno.
Il setting mi sembra sia tutto corretto, ma non riesco assolutamente a vedere nessuna funzione del microfono sulla skin (volume, ecc...). Mi pare di aver capito, leggendo qua e là, che se correttamente settato e riconosciuto mi dovrebbe apparire una serie di funzioni dedicate nella skin di base al centro... ti risulta anche a te?
Sulla latenza, avevo già letto del problema. Infatti le serate le farò con mixer analogico esterno con un canale per il microfono ed uno per la consolle.
Quindi secondo te con un mic usb collegato al pc riesco a settare il pc per lo streaming con musica e mia voce?
Alcuni miei amici mi consigliano di usare OBS per settare webcam (per la parte video), uscita NS7 (per la parte audio). E potrei anche aggiungere un mic usb come uscita audio? Perchè ho fatto ora una prova su Twitch (settato dal brodcast di virtual) ma causa banda internet suonavo solo per me stesso...
Il setting mi sembra sia tutto corretto, ma non riesco assolutamente a vedere nessuna funzione del microfono sulla skin (volume, ecc...). Mi pare di aver capito, leggendo qua e là, che se correttamente settato e riconosciuto mi dovrebbe apparire una serie di funzioni dedicate nella skin di base al centro... ti risulta anche a te?
Sulla latenza, avevo già letto del problema. Infatti le serate le farò con mixer analogico esterno con un canale per il microfono ed uno per la consolle.
Quindi secondo te con un mic usb collegato al pc riesco a settare il pc per lo streaming con musica e mia voce?
Alcuni miei amici mi consigliano di usare OBS per settare webcam (per la parte video), uscita NS7 (per la parte audio). E potrei anche aggiungere un mic usb come uscita audio? Perchè ho fatto ora una prova su Twitch (settato dal brodcast di virtual) ma causa banda internet suonavo solo per me stesso...
Posted Tue 21 Apr 20 @ 6:31 pm
Dimenticavo... sei stato tu a farmi decidere di comprare la NS7 prima versione ormai 10 anni fa... seguivo virtual ma già mi ero svenato per la consolle (e non lavoravo abbastanza all'epoca) e devo dire che i soldi spesi sono stati ampiamente ripagati (ad ogni serata c'era la coda per vedere i piatti che giravano come nei giradischi).
Quindi il mio è un grazie doppio
Quindi il mio è un grazie doppio
Posted Tue 21 Apr 20 @ 6:35 pm
se fosse solo una questione di controlli da skin......
basta cambiare skin e sceglierne uno tra le centinaia a disposizione che abbia anche il controllo del microfono
(che poi si rduce al solo controllo di volume, io me lo sono disegnato e programmato a mia maniera).
Piu' che altro configura il microfono come ingresso nel setting audio

Augh !
basta cambiare skin e sceglierne uno tra le centinaia a disposizione che abbia anche il controllo del microfono
(che poi si rduce al solo controllo di volume, io me lo sono disegnato e programmato a mia maniera).
Piu' che altro configura il microfono come ingresso nel setting audio

Augh !
Posted Wed 22 Apr 20 @ 1:38 pm