cominciamo a specificare :
al termine del brano VDJ8 torna al CUE TEMPORANEO, dettato dal tasto CUE
e NON a un punto impostato come HOT CUE, numerato o nominato.
Personalmente ho fatto alcune prove, con file Wav, Mp3, e video MP4
e non ho sentito nessun colpetto, nemmeno stando attento con le cuffi, o le casse a tutto volume.
Da sottolineare, che i miei file terminano sempre in muto, sfumato, o dopo l'ultimo stacco musicale.
Non e' che magari i brani delle precedenti prove taglino nettamente la fine su livelli sonori ancora alti ?
perche' in questo caso, il click, lo giustificherei con la poca precisione temporale dei file MP3
(la stessa ragione per cui si masterizzano le compilation senza pause tra le tracce, solo con i Wav).
Augh !
al termine del brano VDJ8 torna al CUE TEMPORANEO, dettato dal tasto CUE
e NON a un punto impostato come HOT CUE, numerato o nominato.
Personalmente ho fatto alcune prove, con file Wav, Mp3, e video MP4
e non ho sentito nessun colpetto, nemmeno stando attento con le cuffi, o le casse a tutto volume.
Da sottolineare, che i miei file terminano sempre in muto, sfumato, o dopo l'ultimo stacco musicale.
Non e' che magari i brani delle precedenti prove taglino nettamente la fine su livelli sonori ancora alti ?
perche' in questo caso, il click, lo giustificherei con la poca precisione temporale dei file MP3
(la stessa ragione per cui si masterizzano le compilation senza pause tra le tracce, solo con i Wav).
Augh !
Posted Tue 20 May 14 @ 12:32 pm
gianlucadj wrote :
ciao ragazzi come va sto provando da ieri vdj8 con la djc4 stanton tutto ok per adesso ma non mi funzionano i cursori dei bassi medi e alti solo quelli cosa devo fare?
Ciao, rezhell ha risolto il problema che avevo anch'io, leggi la soluzione qualche post sopra. Grazie rezhell
Posted Tue 20 May 14 @ 12:52 pm
Bazzooka wrote :
cominciamo a specificare :
al termine del brano VDJ8 torna al CUE TEMPORANEO, dettato dal tasto CUE
e NON a un punto impostato come HOT CUE, numerato o nominato.
Personalmente ho fatto alcune prove, con file Wav, Mp3, e video MP4
e non ho sentito nessun colpetto, nemmeno stando attento con le cuffi, o le casse a tutto volume.
Da sottolineare, che i miei file terminano sempre in muto, sfumato, o dopo l'ultimo stacco musicale.
Non e' che magari i brani delle precedenti prove taglino nettamente la fine su livelli sonori ancora alti ?
perche' in questo caso, il click, lo giustificherei con la poca precisione temporale dei file MP3
(la stessa ragione per cui si masterizzano le compilation senza pause tra le tracce, solo con i Wav).
Augh !
al termine del brano VDJ8 torna al CUE TEMPORANEO, dettato dal tasto CUE
e NON a un punto impostato come HOT CUE, numerato o nominato.
Personalmente ho fatto alcune prove, con file Wav, Mp3, e video MP4
e non ho sentito nessun colpetto, nemmeno stando attento con le cuffi, o le casse a tutto volume.
Da sottolineare, che i miei file terminano sempre in muto, sfumato, o dopo l'ultimo stacco musicale.
Non e' che magari i brani delle precedenti prove taglino nettamente la fine su livelli sonori ancora alti ?
perche' in questo caso, il click, lo giustificherei con la poca precisione temporale dei file MP3
(la stessa ragione per cui si masterizzano le compilation senza pause tra le tracce, solo con i Wav).
Augh !
Purtroppo me lo fa con tutte le tracce, anche quelle con qualche secondo di mute alla fine e poi si riposiziona proprio sull'ultimo hot cue, che sia il cue 2, il cue 3 ecc..
Secondo me il click lo riproduce proprio nel momento in cui si mette in pausa sul cue, come se per un millesimo di secondo leggesse la traccia e poi si mette in pausa. Io ho lasciato il settaggio di default e poi nella V7 non me lo fa questo problema... le tracce sono le stesse :)
Posted Tue 20 May 14 @ 1:07 pm
Allora, a conferma del mio dubbio nel post precedente, ho fatto una prova posizionando l'Hot Cue sulla parte muta iniziale del file, poco prima che inizi il suono. Ebbene la traccia finisce di suonare e si posiziona su questo Hot Cue,.. non si sente nessun click!
Prova fatta con diversi file WAV.
Prova fatta con diversi file WAV.
Posted Tue 20 May 14 @ 1:52 pm
Attenti a non cancellare per errore le playlist
http://it.virtualdj.com/forums/188177/VirtualDJ_8_Pre-Release_Forum/Another_big_problem_with_Playlists_(and_Sidelist).html
http://it.virtualdj.com/forums/188177/VirtualDJ_8_Pre-Release_Forum/Another_big_problem_with_Playlists_(and_Sidelist).html
Posted Tue 20 May 14 @ 2:41 pm
si può installare su os x 10.6.8 o devo aggiornare a 10.7?
Grazie :)
Grazie :)
Posted Tue 20 May 14 @ 3:14 pm
Virtualdj 8 è supportato da osx 10.7 e successivi
Posted Tue 20 May 14 @ 3:50 pm
Ci ho messo un po' a scrivere e ancora la nuova release di vdj8 non l'ho testata benissimo per cui mi aggiungo a commentare le mie impressioni al riguardo del neonato vdj8..:)
ringrazio Max mora per il tempestivo intervento e risoluzione via pc remoto per un piccolo problema...:)
I piu' datati del forum,conoscendomi per le mie battaglie su questo forum riguardo all'audio del nostro software, che non è mai stato al top diciamo con la vecchia versione...ebbene provando questa nuova debbo dire che effettivamente qualcosa ( parlo dell'audio ) è migliorato...il time stretch sicuramente migliore del precedente ( è di produzione atomix o zplane ? ) e al mio orecchio "suona" leggermente meglio...purtroppo tutta questa attesa mi ha un po' deluso sotto questo aspetto, mi aspettavo un audio più cristallino meno "pastoso" e una sezione equalizzatrice di livello + elevato e/o accurata questo ovviamente paragonandolo ad altri miei software che utilizzo neozelandese e tedesco :) non faccio i nomi perché mi han già tolto una stella tempo fa...vedi mai...:)))
Una domanda ..il limiter..non si puo' escludere? lo trovo fatto un po' malino come tempi di intervento..sarebbe bello che fosse oltre che escludibile ma anche settabile almeno nelle tre bande principali di frequenza...
Comunque grazie per il software gratuito che ci avete fornito e per l'impegno profuso.
Paolo
ringrazio Max mora per il tempestivo intervento e risoluzione via pc remoto per un piccolo problema...:)
I piu' datati del forum,conoscendomi per le mie battaglie su questo forum riguardo all'audio del nostro software, che non è mai stato al top diciamo con la vecchia versione...ebbene provando questa nuova debbo dire che effettivamente qualcosa ( parlo dell'audio ) è migliorato...il time stretch sicuramente migliore del precedente ( è di produzione atomix o zplane ? ) e al mio orecchio "suona" leggermente meglio...purtroppo tutta questa attesa mi ha un po' deluso sotto questo aspetto, mi aspettavo un audio più cristallino meno "pastoso" e una sezione equalizzatrice di livello + elevato e/o accurata questo ovviamente paragonandolo ad altri miei software che utilizzo neozelandese e tedesco :) non faccio i nomi perché mi han già tolto una stella tempo fa...vedi mai...:)))
Una domanda ..il limiter..non si puo' escludere? lo trovo fatto un po' malino come tempi di intervento..sarebbe bello che fosse oltre che escludibile ma anche settabile almeno nelle tre bande principali di frequenza...
Comunque grazie per il software gratuito che ci avete fornito e per l'impegno profuso.
Paolo
Posted Tue 20 May 14 @ 3:58 pm
Posted Tue 20 May 14 @ 4:53 pm