Ciao a tutti.
Ieri ho provato per la prima volta questa console rmx.
Devo dire la mia, sono rimasto deluso dal volume in uscita sia i canali in rca che in jack.
Il volume risulta bassissimo, ha piu volume il mio cel (lg gw620 vecchio) quando collegato al mixer analogico che questa console per non parlare del iphone che lo batte ne anche ai 3/4 del voolume.
La mia domanda è: Normale questa cosa che il volume sia cosi basso (scheda audio di bassa qualita) o un configurazione sbagliata di vdj cn rmx oppure la scheda audio è difettosa?
Rispondete per favore cosi decido se ridarlo indietro o tenerlo che ieri ho suonato con i gain del mixer e il volume delle casse al massimo. il problema era un'altro che quando passavo ai cdj con i gain al minimo si sentivano piu forte della hercules rmx.
Grazie in anticipo.
Ieri ho provato per la prima volta questa console rmx.
Devo dire la mia, sono rimasto deluso dal volume in uscita sia i canali in rca che in jack.
Il volume risulta bassissimo, ha piu volume il mio cel (lg gw620 vecchio) quando collegato al mixer analogico che questa console per non parlare del iphone che lo batte ne anche ai 3/4 del voolume.
La mia domanda è: Normale questa cosa che il volume sia cosi basso (scheda audio di bassa qualita) o un configurazione sbagliata di vdj cn rmx oppure la scheda audio è difettosa?
Rispondete per favore cosi decido se ridarlo indietro o tenerlo che ieri ho suonato con i gain del mixer e il volume delle casse al massimo. il problema era un'altro che quando passavo ai cdj con i gain al minimo si sentivano piu forte della hercules rmx.
Grazie in anticipo.
Posted Sun 05 May 13 @ 10:52 am
in piu ho collegato il jack che mandava al mixer analogico il segnale alla presa della cuffia e si sentiva piu forte. mah
Posted Sun 05 May 13 @ 10:54 am
Hai messo al massimo il volume dal driver Hercules vero?
Ti sbagli di grosso, pensi che i lettori audio da audifili non siano di buona qualità se hanno il volume di uscita basso e cioè secondo normativa come le Hercules? I CDJ mediamente escono con volumi sopra la norma perchè i DJ sono in buona parte dei pirla a cui piace suonare con il mixer tutto acceso di rosso e i volumi in distorsione.
Esistono degli standard nel mondo audio e se il volume di uscita della RMX ti pare basso alza il gain del mixer dove la colleghi e compensa quello dei CDJ, anche questo è uno dei compiti che dovrebbe saper fare un bravo DJ ;)
erjoli wrote :
il volume sia cosi basso (scheda audio di bassa qualita)
Ti sbagli di grosso, pensi che i lettori audio da audifili non siano di buona qualità se hanno il volume di uscita basso e cioè secondo normativa come le Hercules? I CDJ mediamente escono con volumi sopra la norma perchè i DJ sono in buona parte dei pirla a cui piace suonare con il mixer tutto acceso di rosso e i volumi in distorsione.
Esistono degli standard nel mondo audio e se il volume di uscita della RMX ti pare basso alza il gain del mixer dove la colleghi e compensa quello dei CDJ, anche questo è uno dei compiti che dovrebbe saper fare un bravo DJ ;)
Posted Sun 05 May 13 @ 11:00 am
scusa non ho capito dove, su vdj o sul pannello di controllo hercules per capirci sull'icona che si trova vicino all'orologio in wxp?
Posted Sun 05 May 13 @ 11:04 am
Entrambi vanno tenuti al massimo e sono calcolati per non mandare in distorsione nulla, esattamente come funziona anche l'autogain di VirtualDJ.
Comunque se ti sei ritrovato a lavorare con il volume delle casse a palla vuol dire che l'impianto era sottodimensionato, perchè a differenza delle schede audio delle console midi, quasi tutte le casse attive tenute al massimo tendono ad andare in distorsione dopo qualche ora di lavoro, vuoi quindi vedere che la colpa non è della RMX? :)
Comunque se ti sei ritrovato a lavorare con il volume delle casse a palla vuol dire che l'impianto era sottodimensionato, perchè a differenza delle schede audio delle console midi, quasi tutte le casse attive tenute al massimo tendono ad andare in distorsione dopo qualche ora di lavoro, vuoi quindi vedere che la colpa non è della RMX? :)
Posted Sun 05 May 13 @ 11:06 am
perdonami un attimo che vado a prendere la consolle in macchina 5 min arrivo. cosi posso fare le prove e vedo dove sbaglio.
ps. prima usavo ddj ergo con vdj e il vol era pari a quello di un cdj, con hercules rmx non arriva ne anche alla meta.
ps. prima usavo ddj ergo con vdj e il vol era pari a quello di un cdj, con hercules rmx non arriva ne anche alla meta.
Posted Sun 05 May 13 @ 11:10 am
LA ERGO la possiedo pure io e non arriva al volume di un CDJ Pioneer, c'è scritto anche nelle specifiche, poi dipende anche di quale CDJ parliamo perchè i 100s escono più bassi dei 1000 o 2000, comunque ripeto che i GAIN sui mixer esistono per un motivo, e cioè per essere usati ;)
Posted Sun 05 May 13 @ 11:20 am
sono in possesso di 2 cdj 100s e mixer behringer dj750 4 canali ovviamente.
Posted Sun 05 May 13 @ 11:38 am
confrontato ora la console rmx con la scheda audio integrata del mio notebook, quella del pc è piu alta, è possibile?
Posted Sun 05 May 13 @ 11:44 am
qualche idea come aumentare il volume in uscita della hercules rmx?
grazie
grazie
Posted Sun 05 May 13 @ 6:18 pm
Come ex possessore della RMX posso affermare che il volume è adeguato e perfettamente negli standard di uscita Line quindi assicurati di aver fatto le cose che ti ha detto Cioce cioè volumi sul pannello di controllo Hercules al massimo e volume di Virtual Dj al massimo! Hai settato il guadagno automatico su Auto o comunque nel caso di VDJ 5 su 0 db?
Posted Mon 06 May 13 @ 12:44 am
i volumi di qualsiasi cosa
si alzano solo grazie a i Pre e agli Amplificatori esterni.
I "Pre" (che sta per PreAmplificatori)
di solito sono integrati negli stadi di ingresso dei Mixer.
Gli Amplificatori invece sono cose ben piu' pesanti e potenti
e vanno dimensionati in base agli altoparlanti a cui sono collegati.
Ricorda che alzare troppo un segnale alla sua origine
porta inevitab ilmente alla sua saturazione
peggiorando vistosamente la sua qualita' sonora.
Le console e le schede audio per computer e per questo software
sono gia' regolate per l"optimun" di tutti i parametri.
Piu' di cosi' distorge !
Augh !
si alzano solo grazie a i Pre e agli Amplificatori esterni.
I "Pre" (che sta per PreAmplificatori)
di solito sono integrati negli stadi di ingresso dei Mixer.
Gli Amplificatori invece sono cose ben piu' pesanti e potenti
e vanno dimensionati in base agli altoparlanti a cui sono collegati.
Ricorda che alzare troppo un segnale alla sua origine
porta inevitab ilmente alla sua saturazione
peggiorando vistosamente la sua qualita' sonora.
Le console e le schede audio per computer e per questo software
sono gia' regolate per l"optimun" di tutti i parametri.
Piu' di cosi' distorge !
Augh !
Posted Mon 06 May 13 @ 8:02 am