Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Spiegazione audio WDM/Asio - Page: 1

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

Ciao a tutti ho aperto i driver della mia console e o due modalità di audio una wmd e un asio
cosa cambia tra queste due??
 

Posted Thu 02 Feb 12 @ 12:16 pm
ragazzi IO HO UNA CONSOLLE HERCULES MP3e2 E VORREI SENTIRE IN ANTEPRIMA LE MIE CREAZIONI xD XD__________________ SECONDO VOI ANDREBBE BENE UNA SCHEDA AUDIO MUSE POCKET XI LT3 ???????????????????????????

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 

yek94 wrote :
Ciao a tutti ho aperto i driver della mia console e o due modalità di audio una wmd e un asio
cosa cambia tra queste due??


I driver WDM sono i driver audio di Windows mentre i Driver Asio sono driver audio più performanti con latenza regolabile e vengo usati dalle schede audio professionali inclusa quella dell' Hercules! A mio parere meglio usare i driver Asio!
 

Argendo t'ho gia' risposto nell'altro topic.

Cortesemente smetti di porre le stesse domande in ogni topic che vedi?
I prossimi messaggi doppi verranno cancellati senza preavviso.

PS. Evita di scrivere maiuscolo che nei forum equivale a urlare.

Grazie
 

la differenza fondamentale tra ASIO e WDM
sta nel fatto che l'audio processato da windows e' poco efficente
perche' passa tra TANTE procedure di controllo e organizzazione di tutto il sistema operativo.
L'ASIO invece e' stato studiato per comunicare direttamente con i processori della scheda audio
infischiandosene dei casini obbligati da windows
e permette di usare le periferiche audio in modo immediato e veloce
con bassisimi ritardi di elaborazione (vedi "latenza")
e migliore qualita' di riproduzione.
Piu' bassa e' la latenza, e minore ritardo troverao quando premi un pulsante, fai un click, o muovi una jog.
E' un parametro molto importante quando devi sincronizzaare la musica la volo
con battute musicali che distano tra di loro poche decine di millisecondi.

Augh !
 

Domandona: Ho letto in un post della 4 mx su DiJ, che se non si utilizzano gli ingressi, è preferibile utilizzare i vdm di windows, perché gli asio della hercules fanno un pò i capricci...


 

a me non risulta...ho avuto un'mk2 ancora a suo tempo che tiravo a 2ms senza storie...secondo me se anche la tari a 6\7 vai benissimo con tutti i vantaggi degli asio...
 

sinceramente neppure io ho avuto dei problemi con gli asio
 

Quando metto asio mi da errore nei dirver perchè??
Io o messo asio si nei driver del herculess e anche quando o aperto virtual dj o messo asio e mi da errore??
 

sarà un settaggio sbagliato...in ogni caso se in wmd funziona tutto non ci farei una tragedia
 

Per attivare Asio con VDJ devi andare in configurazione audio in VDJ e nella sezione 'ingressi' devi mettere 'line in'. Così facendo l'hercules va in automatico su Asio! Se lo fai direttamente dal Pannello di controllo Hercules ti da errore!
 

Quando apro virtual dj in configurazione audio in scheda devo mettere driver asio o djconsole 4 mx??
 

djconsole 4mx ovviamente...ma dovrebbe essere autoselezionato visto che hai una versione LE
 

Quindi per mettere asio devo aprire il pannello di controllo della console e mettere asio e poi??
 

dal pannello herculer asio,da vdj LE hercules 4mx e selezioni apply eq on external device (o comunque quella casella con una dicitura simile)
 

ciao ragazzi, potreste postarmi il link per scaricarmi i driver asio della 4 mx?
grazieeee ;o))
 

 

i driver ASIO universali invece li trovi cercando con Google

ASIO4ALL
 

mi potete spiegare i collegamenti dal mixer al pc e hai piatti

 

cmq va bene se uso una scheda qualsiasi 5.1?
 

59%