Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: problema hercules mp3 e2 su mac - Page: 1

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

ragazzi ciao a tutti, scrivo per conto di un amico che mi ha chiesto un favore.
Ha un problema, la sua hercules mentre suona ad un certo punto la canzone continua ma lei non risponde ai comandi. com'è possibile?
ricordo che è su piattaforma mac
 

Posted Mon 16 May 11 @ 12:43 pm
ah...che tipo di console?? quale hercules?? con che versione di vdj???
 

ah già dimenticavo hercules mp3 e2 con la versione quella che danno nell pacco.
 

provato a renistallare i driver?? e anche virtual stesso???
 

appena prova a farlo, avviso e vedo che succede
 

quindi nessuno lo sà??? ragazzi ma che fine hanno fatto tutti?? baz maxbruno etc ?? mi mancano i tempi dove c' erano tutti sul forum :)
 

il forum lo leggo spesso
ma non possedendo una console di quel tipo
ho preferito lasciare spazio a qualcuno con le mani piu' in pasta delle mie.
Ma per dirla a grandi linee :
se la console non risponde piu'
sicuramente e' un problema di configurazione del PC
o meglio
dei cavetti di collegamento USB
che possono essere difettosi, usurati, o messi male.
Per risolvere un problema del genere bisognerebbe avere in mano le apparecchiature incriminate
e guardare bene come sono state collegate, configurate, programmate
e provare a ripetere le condizioni di quando si e' verificato il guasto.
Ogni computer funziona in modo particolare, con infinite varianti,
e senza delle info ben precise
e' un po un azzardo ipotizzare l'errore.

Augh !
 

che poi su mac vdj gira anche peggio come ben sappiamo...quel tuo amico ha provato anche su pc???
 

Da "macchiano" iniziamo a fare il punto della situazione:

1. che Mac usi?!?
2. hai aggiornato il MacOSX?!?
3. sono usciti i nuovi driver della Hercule, installali!
4. Che versione di VDJ stai usando? hai aggiornato all'ultima versione disponibile?
5. dal pannello di controllo della Hercules è tutto attivato?

Fai queste verifiche e poi facci sapere!
 

allora come ripeto questa configurazione non ne la mia, ma del mio amico......lui mi ha detto che li gira meglio sul mac....non so quale versione mac ha, appena lo chiedo vi faccio sapere.....ah dimenticavo grazie delle risposte
 

matte27 wrote :
che poi su mac vdj gira anche peggio come ben sappiamo...quel tuo amico ha provato anche su pc???


scusa matte27

una info dato che continui a ribadire che su mac gira male ( come ben sappiamo chi? )

tu hai mac per essere sempre cosi negativo verso questa piattaforma?
 

diciamo che ho avuto cattive esperienze...poi sarò un caso isolato ma mi è capitato con il mac di un mio amico..beh si sarà anche velocino ma come stabilità non ci siamo...avevo installato perchè ne avevamo bisogno audacity, non andava avanti e a un certo punto si è bloccato tutto!!! assurdo!!!
inoltre enormi problemi di alimentazione sulle usb..faticava a alimentare una pen-drive lg che il mio netbook con batteria senza ali lo faceva in modo perfetto!!! l'SO non so quale fosse di preciso ma so che l'aveva anche aggiornato...però da certe cose mi sono ben spaventato!!! so che era un power pc e non un intel..cambierà per questo???
fatto sta che io con windows e ubuntu non ho mai avuto di questi problemi...mai!!! eppure questo mio amico si ostina ad usare i mac...bah
ora però sono andato mooolto off topic..
 

matte27 wrote :
diciamo che ho avuto cattive esperienze...poi sarò un caso isolato ma mi è capitato con il mac di un mio amico..beh si sarà anche velocino ma come stabilità non ci siamo


scusami ma è poco per affermare quello che dici, e poi proprio a mac non credo che la stabilità del OS sia una pecca! (anzi)





 

Caro Matte, non te la prendere ma è stato detto un po' a tutti, e più volte, che quando non si è sicuri di quello che si sta scrivendo è meglio non farlo.

Nelle note di Virtual DJ è specificato chiaramente che Virtual DJ non è compatibile con i processori Power PC, di vecchia generazione tanto che dal 2005 non vengono più usati da Apple, sostituiti con i nuovi processori Intel Core Duo (ed adesso con quelli della serie "i")

Pertanto il Macbook del tuo amico è, anche se esteticamente ancora bello e moderno, piuttosto datato e con un sistema operativo (stante il processore utilizzato) molto vecchio (se non erro l'IBM G5 - l'ultimo processore prodotto - non può montare SO superiori al 10.4, adesso siamo al 10.6 e ci stiamo preparando per il 10.7)

Per quel che riguarda le porte USB questo è un problema che affligge anche moltissimi notebook Windows Based di ultimissima generazione ed è dovuto alla sempre più crescente richiesta di maggior autonomia delle batterie; cosa che poi si risolve semplicemente interponendo un piccolo hub alimentato.

Scusate l'OT ma è tanto per chiarire che Virtual DJ su Mac gira e pure bene! ;-)

 

mi sa che allora ho beccato proprio un mac datato!!! se potrò in futuro vedrò di smanettarci su uno più recente...a dire che questo mio amico si vantava tanto...mah...
mi devo forse ricredere sui mac...
 

mi ha detto l' amico che su mac gira piuttosto bene su mac rispetto a windows o meglio, gira più liscio
 

beh a questo punto non posso che crederci...anche se mi piacerebbe molto provare...
 

sono andato a provare su mac, in effetti gira fluidissimo rispetto a windows, però lui ha quel problema con la herculs xD
 

ragazzi risolto erano i drive della hercules.......ci voleva l' uomo per la donne.....come si dice dalle mie parti :D
 

Il 18 maggio ti scrissi:

etabetanet wrote :
Da "macchiano" iniziamo a fare il punto della situazione:

1. ..........
2. hai aggiornato il MacOSX?!?
3. sono usciti i nuovi driver della Hercule, installali!
4. ................
5. ................



I driver sono il cuore di un sistema, se non installi quelli corretti e non li aggiorni non riuscirai mai a far funzionare tutto correttamente!!! ;-)
 

95%