Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Virtual DJ comandato tramite iPhone, chi lo prova?

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

 

Posted Wed 18 Nov 09 @ 1:52 am
La cosa sembra molto interessante, peccato che non ci siano state delle risposte nonostante la cinquantina di visualizzazioni. . .
Possibile che nessuno qui abbia mai provato sul proprio iPhone? Mi rivolgo anche ai Mac User! :P

Saluti a tutti,

Gabriele DiJ
 

Io ho lìipod touch si puo fare ugualmente??
 

Direi di si tanto ha sempre il wi-fi e le applicazioni tipo questa penso siano compatibili.
 

Appena posso lo provo sull' ipood touch,però da come ho letto bisogna prestare attenzione in certi settaggi!
 

 

Il secondo video è un fake totale, visualizza solo una semplice immagine ma la gente poi ci crede pure..

Dai su ragazzi con tutto quello che costano i prodotti apple sforzatevi un attimo per sfruttarne tutte le caratteristiche che possiedono almeno, magari Davide è la volta buona che abbandoni i timecode e passi all' i Phone (fa quasi rima). hihi

Anche il buon SPA lo aveva scovato quel blog http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=14&t=448

ma dubito ci abbia mai provato.
 

Ahhhahahahahha ..... io sono uno degli allocchi che ci e cascato in pieno hehehehehe.....

Sisi cioce vediamo se mi metto all'opera ma sai io sono piu lento a capire il sistema come funziona :))
Forse l'amico danielgio farà prima di me comunque ci provo ci provo ;)
 

Ragazzi ci sto riuscendo vdj riconosce il mio ipodtouch che figata :)
Adesso non mi ricordo piu come si mappa vdj 6 :))))
Ma ci riesco abbiate fede che la cosa e fattibile ;)
 

 

wao.. passi da giganti
 

Sul link postato da cioce c'e questa mappatura :

MIDI Config example:(copy and paste it in a xml file, then load it in VirtualDJ's GENERAL MIDI configuration)

<?xml version="1.0" encoding="windows-1252"?>
<midi version="5" date="04/03/2009">
<ctrl ctrl="26" mode="button" ctrlvalue="128" action="play_pause" chan="1" />
<ctrl ctrl="62" mode="slider" action="crossfader" scale="0" />
<ctrl ctrl="27" mode="button" ctrlvalue="128" action="cue_stop" chan="1" />
<ctrl ctrl="45" mode="button" ctrlvalue="128" action="cue_stop" chan="2" />
<ctrl ctrl="44" mode="button" ctrlvalue="128" action="play_pause" chan="2" />
<ctrl ctrl="30" mode="slider" action="level" chan="1" scale="0" />
<ctrl ctrl="48" mode="slider" action="level" chan="2" scale="0" />
<ctrl ctrl="34" mode="button" ctrlvalue="128" action="beatlock" chan="1" />
<ctrl ctrl="52" mode="button" ctrlvalue="128" action="beatlock" chan="2" />
<ctrl ctrl="32" mode="slider" action="gain" chan="1" scale="0" />
<ctrl ctrl="50" mode="slider" action="gain" chan="2" scale="0" />
<ctrl ctrl="24" mode="button" ctrlvalue="128" action="browser_enter" chan="1" />
<ctrl ctrl="25" mode="button" ctrlvalue="128" action="browser_enter" chan="2" />
<ctrl ctrl="23" mode="button" ctrlvalue="128" action="browser_updown" value="+1" />
<ctrl ctrl="22" mode="button" ctrlvalue="128" action="browser_updown" value="-1" />
<ctrl ctrl="39" mode="slider" action="bass" chan="1" scale="0" />
<ctrl ctrl="57" mode="slider" action="bass" chan="2" scale="0" />
<ctrl ctrl="38" mode="slider" action="medium" chan="1" scale="0" />
<ctrl ctrl="56" mode="slider" action="medium" chan="2" scale="0" />
<ctrl ctrl="37" mode="slider" action="high" chan="1" scale="0" />
<ctrl ctrl="55" mode="slider" action="high" chan="2" scale="0" />
<ctrl ctrl="36" mode="slider" action="pitch" chan="1" scale="0" />
<ctrl ctrl="54" mode="slider" action="pitch" chan="2" scale="0" />
<ctrl ctrl="35" mode="button" ctrlvalue="128" action="loop" chan="1" />
<ctrl ctrl="53" mode="button" ctrlvalue="128" action="loop" chan="2" />
<ctrl ctrl="33" mode="button" ctrlvalue="128" action="select" chan="1" />
<ctrl ctrl="51" mode="button" ctrlvalue="128" action="select" chan="2" />
</midi>

se qualcuno sa come bisogna fare per inserirla sono tutto orecchi :)
 

Va rifatta tutta, è per VDJ 5 quella, dai Davide il midi learn è banale da usare...
 

sara' banale da usare con il Learn,
ma prima ci vorra' un file di definizione,
a meno che di usare il "Simple Midi Wrapper".

Augh !
 

Il Simple Midi Wrapper penso basta e avanzi, non credo quel programmino gestisca anche un MIDI OUT virtuale.
 



(Old topics and forums are automatically closed)