Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Info Hub usb esterno

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Premetto che sono sempre stato restio all'utilizzo di hub esterni, ma purtroppo il mio partatile ha solo tre usb, e devo collegarci i cdj400 + ddm4000 e ora vorrei utilizzare un paio di hd esterni, secondo voi collegando tutto ad un hub esterno alimentato potrei avere problemi?
 

Posted Sat 31 Oct 09 @ 9:11 pm
scusa, ma gli HDD esterni non puoi collegarli alle USB dei cdj 400 ?
 

psxboxmod wrote :
Premetto che sono sempre stato restio all'utilizzo di hub esterni, ma purtroppo il mio partatile ha solo tre usb, e devo collegarci i cdj400 + ddm4000 e ora vorrei utilizzare un paio di hd esterni, secondo voi collegando tutto ad un hub esterno alimentato potrei avere problemi?


E' consigliato vivamente di usare hub alimentati esternamente,onde evitare problemi alla troppa richiesta di corrente da parte dei dispositivi collegati al prorio PC.

Altro consiglio, gli harddisk esterni è molto importante anche quello averli con alimentazione esterna.

E' rischioso utilizzare hub e hardisk per questo motivo,la troppa richiesta di corrente potrebbe mettere in crisi il sistema creando anche qualche crash di sistema oltre a quache singhiozzo nel flusso dei dati.

Bye Joe ;-)
 

Dj-DavixD wrote :
scusa, ma gli HDD esterni non puoi collegarli alle USB dei cdj 400 ?


Si gli hardisk è fattibile collegarli,per l'utilizzo senza software (lettura diretta interna al cdj), ma la lettura è molto lenta, soprattutto piu sono i dati e le cartelle.

La procedura esatta è quella di collegare come scritto sopra sia hardisk che cdj ad un hub esterno alimentato che poi convoglia nel pc.

Bye Joe ;-)

 

psxboxmod wrote :
e ora vorrei utilizzare un paio di hd esterni


Francamente non capisco l'utilita' di collegare 2 HD esterni....posso chiederti come mai uno non ti basta?
 

Ho due HD esterni uno solo audio l'altro Audio/Video e dato che l'audio lo utilizzo anche su altri pc preferisco averne due distinti, ma quando faccio serata gli utilizzo entrambi, inoltre non si sa mai, dovesse succedere qualcosa non perdo tutto :-)
Ritornando al discorso degli hub, la mia unica perplessita era solo sull'utilizzo degli hub esterni, ma era scontato che mi riferissi ad hub alimentati sono consapevole dei casini che creano quelli passivi, così facendo potrei cablare l'intera consolle e collegarla al pc con un solo cavo, mantenedo loe altre porte del pc libere.

Grazie 1000!
 

Di niente, siamo qui per quello,cosa si fa per gli amici !!!! ;-) Il forum è anche questo :-)

Bye Joe ;-)

 

Io uso un hub esterno alimentato con collegati 2 cdj 400 e HDD esterno alimentato (e a breve anche il ddm 4000) e non ho mai avuto problemi lasciando le usb del portatile libere.

Ciaooo!
 

dj joe scrumble wrote :
ma la lettura è molto lenta



davvero ? quindi una pecca dei CDJ 400 no ?
 

Non si può sperare che la piccola cpu presente dentro un CDJ-400 possa indicizzare in fretta un hard disk magari molto capiente, ok che è un ottimo lettore ma non può certo essere comparato con la potenza di calcolo di un computer.

Se non sapete cosa sia l'indicizzazione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Indicizzazione_%28motore_di_ricerca%29

Ora però tornimo in topic, per domande specifiche sui CDJ-400 esiste il relativo topic generale.
 

posso dare un consiglio alternativo?
se il portatile ha una porta pcmcia pc-card o express, si hanno prestazioni migliori che di un hub esterno ad inserire una card USB o meglio FIREWIRE per avere una corsia preferenziale, io ho aggiunto 4 usb in una botta sola senza dover alimentare nulla.
 



(Old topics and forums are automatically closed)