Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Virtual e driver controller vari

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Salve raga una mia curiosita' : se io volessi installare sul mio pc piu' driver dei vari controller ad esempio, 1 driver Rmx , 2 driver xponent , duarante le serate ho' problemi di crash o instabilita' ?
 

Posted Thu 15 Oct 09 @ 2:03 pm
Credo non dovrebbe dare problemi o addirittura crash al software. Fossi in te però eviterei di farlo.
Comunque se vuoi avere una risposta sicura al 100% attendi risposte da Cioce, HACKID e gli altri Grandi del forum ;)

saluti,

Gabriele DiJ
 

classica domanda a cui è quasi impossibile rispondere con sicurezza :

Driver , controller , sistemi operativi , schede audio software ecc ecc creano infinite combinazioni possibili. Questo significa che istalli i driver testi il sistema per piu' tempo possibile e in tutte le situazioni possibili e poi sarai tu a dire se creano problemi di instabilita' e crash.

Possono andare in conflitto...come possono non farlo.

In linea di massima eviterei di avere driver di piu' controller nello stesso pc o meglio li mischierei solo se avessi una reale esigenza.
 

classica domanda a cui è quasi impossibile rispondere con sicurezza :
Ai ragione Hackid,e' vero che nessuno di noi ha la stessa configurazione sia come pc che controller,pero pensavo che qualcuno di noi avesse gia provato questo esperimento, in qualsiasi modo meglio non rischiare. ciaooooooo
 

Direi si evitare di rischiare se deve essere uno sfizio , come credo sia quello di utilizzare una RMX e una Xponent....tanto vale usare solo la Xponent ;)
Poi ripeto , nulla vieta che tutto funzioni perfettamente...
 

 

"Masochismo" Ahah Hahah AHah Grande Cioce! XD
 

per esperienza posso riportare :
sul pc portatile che uso solitamente in tante situazioni
ci sono i driver dell'X-Ponent, della NS7, e di varie strane periferiche usb
come webcam, parecchi HardDisk e pendrive, telecamere e macchine fotografiche digitali,
tastiere musicali MIDI, pulsantiere esterne e pedali (come ad esempio NanoPad), periferiche di acquisizione, etc.
Le cose hanno sempre funionato piu che bene, finche' non abuso delle porte usb.
Mi spiego meglio :
tenere il sistema pronto per piu' di un conroller si puo' benissimo fare,
basta che poi all'atto pratico di aprire VirtualDJ e cominciare a lavorarci
ce ne sia collegato UNO SOLO !
Ci possono stare anche insieme a un HD o aun NanoPad
ma il senso di precauzione ci consiglia sempre di non esagarare,
e le periferiche piu' strane, si usano lontane dal runtime in console.
Posso anche scrivere che nel PC che sto utilizzando ora per scrivere
ci sono anche i driver di diversi controller Hercules, EKS, Pioneer, e Vestax, e di diverse schede audio esterne.
Ma questo computer lo uso piu' che altro per delle prove, o per sperimentare mapper e configurazioni,
usando VirtualDj e altri software, per non piu' di una mezì'oretta alla volta.
Problemi ZERO, ma come gia' scritto, se ne collegano sempre solo uno alla volta
senza contare le ottimizzazioni personali all'intiero Windows XP.

Augh !
 

Ecco quello che volevo sapere , sapevo che uno di noi avrebbe provato questo esperimento e chi se non il grande Bazz. magari prima di fare serate live provero' con un pc x fare esperimenti,ciaooooooo
 

posso dire di avere sul barebone che uso in serata:
driver mer audio8dj per cdj400 per m-audio X-ponent
le Eks Xp10 le ho sempre usate senza driver alcuno.

e non si danno fastidio, ho tolto per scrupolo quelli della maya44, dato che sono un po' "strani"

quelli Hercules son sempre stati un po' più gelosi della propria "esclusività" :-)

 



(Old topics and forums are automatically closed)