Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Quali controller CDJ funzionano con VDJ.... e come....

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

PREMESSA (vista dopo avere gia' postato il thread)... scrivo "controller" CDJ perche' intendo, di seguito, l'uso dei CDJ come controllers, non perche' penso che lo siano coem loro funzione principale.... :)


Ciao a tutti...

Scrivo questo topic perche' letteralmente ossessionato da un dubbio amletico.

Al momento sto usando (regolari serate underground disco in un disco bar) con molto profitto la nuova Numark Omni Control (con skin di Cioce, che e' una meraviglia...) insieme ovviamente al PC e a VDJ...

Pero', vista la presenza nella console del bar di un deck completo con mixer a 4 canali, 2 technics e 2 cdj400, pensavo di valutare l'utilizzo del laptop e di VDJ in congiunzione con due lettori cd della serie CDJ, anche perche' - per motivi anagrafici e lunga pausa nell'attivita' - sono passato direttamente dai vinili a...VDJ e non mi dispiacerebbe prendere la mano anche con i CDJ...

Quindi le mie domande sono le seguenti:

1) vostri inevitabili - e graditi - commenti in merito, a livello generale

2) effettivo funzionamento dei CDJ collegati a un PC con VDJ

3) modelli di CDJ in grado di funzionare in tale modo

4) varie ed eventuali (skins, plugins, timecodes, etc.)

Come sempre vi ringrazio in anticipo

ciao!
Giorgio
 

Posted Tue 06 Oct 09 @ 9:49 am
si può usare il tutto in timecode...basta che il mixer sia midi o che disponi di una scheda audio esterna...

1 se il mixer è midi e con scheda audio colleghi il mixer al computer e lo utilizzi con virtual dj...così facendo utilizzerai i cdj come controller di virtual dj...

2 se il mixer non ha la scheda audio e non è midi colleghi il mixer alla scheda audio e i cdj anche...la scheda audio la colleghi al computer e potrai utilizzare il tutto con virtual dj...

[spero di essermi spiegato...comunque attendi sicurezze da quelli più esperti di me...:-)]
 

Ciao le cose che dici si possono fare tutte con vdj.
In teoria funzionano tutti o almeno credo i cdj basta inserire un cd con la traccia timecode che puoi scaricare direttamente da questo sito.
E non e assolutamente vero che serve per forza un mixer midi o con scheda audio.
Naturalmente se usi 2 cdj analogici necessiti di una scheda audio con 2 entrate e 2 uscite stereo e che lavori con driver asio cioe a basse latenze per questo c'e ne sono di svariati modelli dalla maya44 alla trim 4&6 oppure audio4 etc.. etc..
Ma nel tuo caso mi sembra di aver capito che ci sono i cdj400 e da quel che so quelli hanno gia la sua scheda audio integrata quindi in teoria non dovrebbe servirti una external scheda audio ma siccome qui c'e ne sono diversi che hanno i cdj 400 te lo lascio dire da loro che sicuramente lo sanno meglio di me ;)
 

con i 400 non hai bisogno della traccia timecode perchè sono HID e Vdj li riconosce subito dandoti la possibilità di comandare il Software e suonare i file mp3 presenti sul tuo laptop per il mixer dalle opzioni di Vdj devi impostare Extrnal mixer cmq c'è un topic dedicato al timecode usa il cerca li è tutto spiegato così ti fai un idea più chiara :-)
 

Ti chiarisco un po' le idee che sono state un po' confuse...
1o caso)E' possibile usare i cdj non midi con il timecode (vedi topic generale) comandando solo il pitch,play,cue e jog.
2o caso)Avendo cdj midi come denon dns-3700,dns-1200 pioneer cdj 400,cdj 900,cdj 2000 e altri è possibile assegnare a tutti i tasti del cdj midi una funzione.
3o caso)Per quanto riguarda il mixer se non è midi puoi controllare solo l'audio quindi un mixer come beringher vmx 100,200,300,djx 700 gemini ps121x,ps424,ps626 ecc. muovi fader,gain toni e tutto il resto sul mixer ma non lo vedi nel software.
4o caso)Invece in presenza di un mixer midi vedi gli spostamenti dei fader e tutto il resto nel software e lo senti anche nell'audio.

Cosa ti occorre:
1o caso)Scheda audio con 2 ingressi a bassa latenza per collegare i cdj:audio 8 dj,audio 4 dj,esi maya 44 ecc.
2o caso)Niente
3o caso)Ti serve una scheda audio con 2 ingressi per i cdj e 2 uscite per il mixer.
4o caso)Sempre la stessa scheda audio.
Spero di averti chiarito le idee...ti ho fatto alcuni nomi e googla un po'.
Oppure vai nel blog di cioce e guarda un po' lì.
Ciauz!
 

cerco di spiegare le stesse cose dette dai colleghi
anche con parole mie :

VirtualDJ puo' essere controllato in vari modi,
anche da player tradizionali che non sono nati per attacarsi a un computer (come i giradischi e i vecchi CDJ).
Nel tuo caso, che hai a dispozione apparecchi chimati CDJ400
le cose sono ben piu' facili e profique :
I CDJ400 possono funzionare come CONTROLLER !
nel senso che se li colleghi via USB al tuo PC, VirtualDJ li vedra' subito come pulsantiere e jog compatibili,
nonche' anche come schede audio indipendenti
dalle quali fare uscire i suoni di ciscun deck virtuale del nostro software.
In pratica, collegando 2 usb (ognuna delle 2 di ciscun CDJ400) al PC
e i cavetti RCA a 2 canali del mixer, hai gia' un sistema completo e configurato
per mixare le tracce audio che vuoi, come vuoi,
e senza richedere nessun altro acessorio esterno.
Le cose si complicherebbero un pochino se dovessi mixare video
e avre bisogno di controlli particolere sul mixer.
In questo caso avresti bisogni di un mixer MIDI, che faccia anche da controller centrale.
O nel caso i tuoi Player non fossero come i CDJ400, senza USB. che il computer non riuscribbe a vedere,
dove serve una scheda audio con ingressi stereofonici, per far ASCOLTARE al software
i suoni codificati di una traccia TimeCode, e interpretarne il comportamento.
Ma ripeto, con i CDJ400 sei gia' al traguardo
e ti serve solo qualche opportuno collegamento, e un paio di impostazioni mirate.
Il resto lo faranno le soddisfacenti prove che eseguirai prima deelle tue performance.

Augh !
 

Pure io ho gli stessi dubbi di giolan, dispongo di 2 CDJ200, un mixer 2 canali ormai stagionato, un PC....Se con questa configurazione posso utilizzare VDJ allora mi faccio un ble regalo di natale...voi cosa dite?? Può funzionare???
 

Certo che funziona con i cdj 200 dovrai solo accquistare (oltre a vdj) una scheda audio (a meno che il tuo mixer non la habbia gia integrata), ti basta anche una maya44 usb che non costa tanto e con vdj e collaudata poi le tracce dei timecode una volta accquistato il programma le potrai scaricare direttamente da questo sito gratuitamente ;)
 

ciao a tutti i dj, leggendo nei vari topic ho schiarito tutti i miei dubbi tranne uno: io vorrei utilizzare una confgurazione di questo genere; 2 cdj400 + mixer pioneer djm400 + VDJ sul mac.

collego i due cdj400 con due cavi usb al mac. collego le rispettive uscite RCA ai due canali del mixer, a questo punto devo collegare il mixer al pc tramite scheda audio esterna tipo la MAYA44 oppure già con questa configurazione riesco a usare le schede audio dei cdj caricando le tracce da VDJ e controllarne l'audio dal mixer con i suoi effeti incorporati???

attendo vostra risposta grazie mille!!
 

Ciao lukastyle,
Ottima configurazione, e come ti sei già risposto nella seconda ipotesi, le schede audio a bordo dei CDJ bastano e avanzano,
utilizzando gli effetti incorporati e preascolto dal mixer.
Quello che più mi spaventa è il MAC..... O_O
Quì un pò tutti consigliano di fare una partizione con il classico Windows XP.....
Sembra sia più stabile e affidabile a prova di "LIVE" ;-)))

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

Ciao lucastyle!

Io ho la stessa configurazione praticamente, a differenza del mixer e di avere un MacBook.

Ho provato la configurazione con virtual su mac. Non ne sono stato particolarmente soddisfatto. Da li ho deciso di fare una partizione (in virtualizzazione lasciamo stare) con windows XP SP2 e tutto fila liscio come l'olio. Ma i avuto nessun problema.
 

Salve a tutti sono nuovo del forum, vi volevo chiedere io ho vdj e la behringer bcd 3000 volevo sapere se potevo comprare due cdj (della gemini cdj 202 visto che il mio budget è 350 euro) e collegarli usandoli come dei cdj mettendo dei cd e usando la behringer bcd 3000 come mixer.Tutto qusto è possibile?
Grazie in anticipo
 

Evitiamo di andare Off Topic, grazie.
 



(Old topics and forums are automatically closed)