Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Differenza pitch bend tra rmx e mkII

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Ciao a tutti,ho usato già la funzione cerca, ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda.
Mi chiedevo se il pitch band + e - (credo si chiami così,comunque per capirci il rallentare o il velocizzare "temporaneamente"un pezzo) tramite i jog whell poteva essere effettuato solo dalla rmx o anche dalla mkII?
In pratica sulla mkII ci sono i tastini + e - , ma io volevo sapere se questa funzione poteva essere espletata dai jog wheel (che come mi è parso di capire fungono solo da effetto scratch sulla mkII)
Sulla rmx ci sono sempre i tastini,ma mi pare di aver capito che come pre impostazione il pitch band + e - è affidato ai jog(sulla rmx)
Grazie a tutti
saluti
 

Posted Sat 03 Oct 09 @ 11:15 am
ragazzi non credo che nessuno lo sappia...allora nessuno è così gentile da rispondermi?
 

ciao io ho una consolle mp3 che come funzioni penso sia quasi simile alla MK2, cmq io utilizzo le jog whel per velocizzare e rallentare la song!puoi impostare tu la funzione delle jog whel o come funzione scratch oppure le puoi utilizzare come quei tasti pitch bend!spero di essre stato chiaro!!ciao ciao
 

ciao.

Con la versione PRO puoi fare cio' che vuoi : assegnare il pitch band ai tastini o alla jog (mk2 , Rmx o qualsiasi altra)....con le versione limitate francamente non lo so perche non posseggo i 2 controller i questione

Ps. Non avere fretta , i tempi di risposta sono queli di un forum , non quelli di una chat...e poi è sabato e si esce ;)
 

ok grazie per le risp.
Io comunque penso (e sopratutto spero) che questa funzione possa essere abilitata ai jog anche con la versione in bundle.
Se qualcun'altro può darmi un'ulteriore conferma,magari qualcuno che non utilizza la pro d vj,gliene sarei grato...Ovviamente sempre con calma rispettando i tempi del forum...
Saluti
 

thegig wrote :
Ciao a tutti,ho usato già la funzione cerca, ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda.
Mi chiedevo se il pitch band + e - (credo si chiami così,comunque per capirci il rallentare o il velocizzare "temporaneamente"un pezzo) tramite i jog whell poteva essere effettuato solo dalla rmx o anche dalla mkII?
In pratica sulla mkII ci sono i tastini + e - , ma io volevo sapere se questa funzione poteva essere espletata dai jog wheel (che come mi è parso di capire fungono solo da effetto scratch sulla mkII)
Sulla rmx ci sono sempre i tastini,ma mi pare di aver capito che come pre impostazione il pitch band + e - è affidato ai jog(sulla rmx)
Grazie a tutti
saluti


scusa dove sarebbero questi "tastini" per il pitch bend sulla Remix? sulla mia non c'è...c'era si sulla mk2...infatti tempo fa chiedevo una cosa simile...ora mi arrangio usando la funzione che ho sulla skin
bye
 

thegig wrote :
Ciao a tutti,ho usato già la funzione cerca, ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda.
Mi chiedevo se il pitch band + e - (credo si chiami così,comunque per capirci il rallentare o il velocizzare "temporaneamente"un pezzo) tramite i jog whell poteva essere effettuato solo dalla rmx o anche dalla mkII?
In pratica sulla mkII ci sono i tastini + e - , ma io volevo sapere se questa funzione poteva essere espletata dai jog wheel (che come mi è parso di capire fungono solo da effetto scratch sulla mkII)
Sulla rmx ci sono sempre i tastini,ma mi pare di aver capito che come pre impostazione il pitch band + e - è affidato ai jog(sulla rmx)
Grazie a tutti
saluti

scusa dove sarebbero questi "tastini" per il pitch bend sulla Remix? sulla mia non c'è...c'era si sulla mk2...infatti tempo fa chiedevo una cosa simile...ora mi arrangio usando la funzione che ho sulla skin
bye


Guarda i tastini mi è sembrato di vederli tramite immagine...Perchè se conoscevo qualcuno che utilizzava la rmx avrei chiesto di persona direttamente a lui...Quindi tu mi dici che la rmx non ha nemmeno i tastini (che tra l'altro non reputo idonei quanto i jog per questa funzione) per accellerare o rallentare il pezzo?
Scusa ma vorrei capire perchè a questo punto comprerei la mkII.
Però ragazzi non credo che se sulla mp3 e mkII è possibile il pitch bend tramite jog non sia possibile su una consolle che dovrebbe essere superiore(anche se con software limitato)...
 

cmq nelle caratteristiche tecniche sul sito della hercules c'è scritto chiaramente in "MANOPOLE JOG"

"Pulsante Scratch On/Off: cambia la funzione delle manopole jog"
"Sintonia fine: rallentamento o accelerazione della riproduzione, come quando il DJ dà una spinta al disco"

resta solo cpaire come fare...
Spero di avere una assistenza migliore in questo forum se nel mio profilo esce già almeno la scritta "limited edition user"...
Spero di non essere "costretto" a prendere la pro per un paio di domande.
Ciao a tutti e grazie
 

Solite questioni :

il topic che spiega la sintassi del vdj script è il seguente :

http://www.virtualdj.com/forums/110368/Italian_Forum/VDJ_6_e_gli_Script___le_nuove_actions_con_la_nuova_sintassi.html?search=SCRIPT&page=5.3

è ovviamente dedicato ai pro perche' non c'e' alcun motivo per cui un no license user o un limited user debbano avere queste info , in quanto la versione demo scade dopo 20 giorni , quella limited impedisce di mappare i tasti a piacimento.

A chi usa la versione demo basti sapere che ogni tasto puo' assere mappato come si vuole e quindi le funzioni di pitch band+ e pitch band- possono essere assegnate a qualsiasi tasto di qualsiasi controller midi. (sempre con la versione PRO ovviamente)

Mi chiedo perche' no license user facciano sempre domande da PRO USER , poi viene naturale pensare a versioni non regolari....

Ricordo inoltre che il forum non è un centro d'assistenza per cui le domande specifiche vanno sempre rivolte al team atomix che potete contattare come al solito qua :

http://www.virtualdj.com/contact/index.html
 



(Old topics and forums are automatically closed)