Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Alimentatore HERCULES MK2, serve?

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Buongiorno a tutti.

Mi chiedevo se collegando un alimentatore alla mia HERCULES MK2 ne guadagnassi anche nel volume di uscita del suono oppure no.

Grazie delle sempre velocissime risposte
 

Posted Wed 29 Jul 09 @ 9:54 am
No, il volume è quello che è...
Se vuoi aumentarlo, usa un'amplificazione esterna (mixer o direttamente l'amplificatore)
NON aumentare il volume-gain via software oltre al massimo consentito! Distorceresti solamente ;-)
 

Aumenteresti di sicuro l'affidabilità e la stabilità.... comunque cose molto importanti....
Ma di sicuro non il volume ;-))

Buon mix da Max....'(-_-)'
 

Per il volume, ho usato mp3gain per normalizzare tutte le tracce su circa 90dB, ho fatto bene? Molti mp3 hanno abbassato il volume ma molti ancora hanno perso la distorsione.
 

Hai fatto decisamente MALE :-P

Posso interpretare quello che hai scirtto in due modi.

1) Probabilmente tu volevi coprire tutti i circa 90dB di dinamica possibile con campioni a 16bit, ma devi tenere a mente che nelle sorgenti audio il massimo è 1, mentre il minimo è, nel tuo caso, 1/65536esimo. In logaritmi, quindi, il massimo è 0dB, mentre il minimo è circa -90dB.

Quando si normalizza, lo si fa A ZERO dB, così da coprire tutta la gamma di livelli possibili per il formato specificato. Normalizzando a -90dB, invece, hai ridotto quasi al minimo la dinamica. Come hai potuto notare, infatti, per alcune tracce la distorsione è chiaramente udibile (erano già basse), mentre in altre non si sente perché il volume è basso. A spanne, le tue tracce stanno usando si e no un bit su sedici per codificare l'audio, portando la dinamica massima a circa 6dB sui 90dB possibili.

2) Hai portato la dinamica a 90dB. Gli MP3 che sfruttavano tutti i 16bit hanno abbassato la dinamica da 96dB a 90dB, perdendo quindi quei 6dB di dinamica (che, logaritmicamente parlando, non è poco!), mentre gli altri con volume più basso vi ci sono adeguati.


Per principio, comunque, è bene lasciare gli MP3 così come sono, perché inevitabilmente MP3Gain ti rovina il file, essendo l'MP3 un formato compresso (e per di più lossy). Se vuoi regolare il gain, fallo durante la performance dal vivo!
 

Se hai dovuto ricorrere a questo drastico e inutile rimedio (così come già evidenziato da TexZK)
è di palese evidenza che i file utilizzati non sono file di qualità e nel tuo pc non ce li ha messi di certo una carta di credito....
bensì un mulo ;-))

Tranquillo.... è solo la mia prima impressione e può anche darsi che mi sbaglio !

In ogni modo, buon mix da Max....'(-_-)'
 

Tex, non so se conosci il programma ma cmq lui di defaul normalizza a 89 dB, io l'ho fatto a 90 perchè si sentivano troppo piano.
Cmq alla fine mp3 gain permette di operare in modo reversibile quindi basta togliere la normalizzazione e tutto torna normale.
Il problema è che ogni tanto mi rovina l'mp3...

Leggi le specifiche del programma, mp3 gain agisce direttamente sull'ìmp3 e almeno a quanto dicono loro, non dovrebbe comportare perdita di dati nel file

http://mp3gain.sourceforge.net/faq.php
 

ciao a tutti ho preso da un amicco una mk2 del maggio dell'anno scorso con virtual 3.4 compreso e ho il seguente problema:
la cnsole funziona perfettamente senza nessun problema ma ho notato che sepesso sia in registrazione del live che non in molti casi il suono delaa cassa (faccio elektro house) mi viene a mancare tipo ( tum tum tum t tum tum t ) non lo fà con tutti i pezzi ma avvolte anche nel mixaggio ha questa problematica.
ho settato tutto a dovere da li voglio capire se è un problema di scheda audio della hercules che non ha grandi prestazioni o se sono gli mp3 troppo potenti (cosa che escludo)

Credete sia il caso che cancelli il driver e li reinstalli nuovamente?
potrebbe essere una soluzione?

piccola nota.
avevo settato una porta usb con i driver poi mi son dimenticato di inserirla nella porta dove avevo inserito i driver così porta nuova mi ha richiesto i driver e li ho ricaricati , la seconda volta però mi ha dato durante l'istallazione (attenzione procedendo con l'installazione potrebbero verificarsi problemi di driver)
che fo?

Grazie a tutti
 

Ciao maikloco(anche se siamo in O.T) a mio parere credo che il problema principale è dovuto dalla versione e quindi dal driver sonoro che è molto scarso anche io quando avevo la tua stessa versione notavo questa cosa e sicuramente non si trattava di mp3 o alltro, quindi mi son deciso a passare alla versione Pro e ti posso assicurare che di differenze c'e ne sono tante e fin troppo, tutto un altro pianeta;)
Cosa molto importante da sapere è che l'Mk2 = (Entry Level)
 

maikloco qui si parla dell'alimentatore dell' MK2. Apri un nuovo topic o usa la funzione cerca
 

uso l'mk2 da 2 anni e mi trovo benissimo però io ti consiglio l'alimentatore perche senza non so spiegarti tecnicamente perche ma percepisci un po di cali di tensione con la musica che leggermente si abbassa ogni tanto o perde di qualità con l'alimentatore ho risolto totalmente questa cosa
 

scusate se ho sbagliato il post prima ma faccio una domanda adatta a questo,
l'alimentatore dove lo trovo?
posso prenderne uno qualsiasi tipo universale o ci vuole il suo?
 

Vai con la MK2 in un negozio di materiale elettronico e ti venderanno loro il corretto alimentatore.
 

fattto ho preso l'alimentatore anche se non vedo tutta questa miglioria il rumore dei graffi l ho risolto settando la lettanza e settando velocità al massimo e qualità al minimo ma su vdj 4 il preascolto non va propio.
ora provo con il trial 5.2 e poi provo con il 6 spero di riusciore a sistemare il preascolto se no è una guerra.
 



(Old topics and forums are automatically closed)