Volevo chiedere se esiste la possibilità di utlizzare dei lettori cdj come fossero lettori integranti del pc, attraverso un collegamento usb.
Mi spiego meglio, volevo evitare di trasformare in mp3 i milioni di brani che ho su cd originali, caricando durante il set i cd nei lettori e suonarli con virtual dj estrapolando i pezzi dalle periferiche (es. F: E ) rappresentate dai lettori cdj stessi.
se esiste questa possibilità che lettori cdj sono adatti a questo scopo?
Mi spiego meglio, volevo evitare di trasformare in mp3 i milioni di brani che ho su cd originali, caricando durante il set i cd nei lettori e suonarli con virtual dj estrapolando i pezzi dalle periferiche (es. F: E ) rappresentate dai lettori cdj stessi.
se esiste questa possibilità che lettori cdj sono adatti a questo scopo?
Posted Sat 16 May 09 @ 5:10 am
se ho capito bene
cerchi dei lettori CD da consolle (CDJ) che possano divetare parte hardware del PC
e poter essere gestiti sia come CD-Rom da windows e di conseguenza dai suoi software, come VirtualDJ ?
Una domanda molto strana, direi una richiesta unica !
Per quanto ne so, apparecchi come quelli che cerchi non ne ho mai visti,
e tantomeno ho mai letto di caratteristiche del genere tra i vari modelli di lettori CD PC compatibili in commercio.
Di solito si tende a fare il contrario :
si prende un lettore CD di quelli avanzati, e si sfruttano i suoi controlli per far suonare i file nel computer.
Tu vorresti che il computer faccia suonare il disco che gira nel CDJ.
Potresti usare dei CD/DVD-Rom esterni, ma non hanno nessun controllo (a parte il pulsante di espulsione)
e avresti comunque bisogno di un controller che ne emuli i comandi.
Ma in questa situazione, come del resto anche se esistessero i CDJ che cerchi,
non ti aspettare delle prestazioni da MP3
non tanto per la qualita' dell'audio, ma piuttosto per i tempi di risposta e latenze varie,
che sono sempre schiave di una tstina laser che gira su un disco, e che deve riposizionarsi a cercare la sua traccia
ogni volta che ci smanetti un pochino.
Augh !
cerchi dei lettori CD da consolle (CDJ) che possano divetare parte hardware del PC
e poter essere gestiti sia come CD-Rom da windows e di conseguenza dai suoi software, come VirtualDJ ?
Una domanda molto strana, direi una richiesta unica !
Per quanto ne so, apparecchi come quelli che cerchi non ne ho mai visti,
e tantomeno ho mai letto di caratteristiche del genere tra i vari modelli di lettori CD PC compatibili in commercio.
Di solito si tende a fare il contrario :
si prende un lettore CD di quelli avanzati, e si sfruttano i suoi controlli per far suonare i file nel computer.
Tu vorresti che il computer faccia suonare il disco che gira nel CDJ.
Potresti usare dei CD/DVD-Rom esterni, ma non hanno nessun controllo (a parte il pulsante di espulsione)
e avresti comunque bisogno di un controller che ne emuli i comandi.
Ma in questa situazione, come del resto anche se esistessero i CDJ che cerchi,
non ti aspettare delle prestazioni da MP3
non tanto per la qualita' dell'audio, ma piuttosto per i tempi di risposta e latenze varie,
che sono sempre schiave di una tstina laser che gira su un disco, e che deve riposizionarsi a cercare la sua traccia
ogni volta che ci smanetti un pochino.
Augh !
Posted Sat 16 May 09 @ 5:22 am
Eh si...direi il tuo oggetto dei desideri si chiama "notebook con 2 lettori cd"...e non credo esisterà mai.
Farai meglio a cominciare la conversione.
Farai meglio a cominciare la conversione.
Posted Sat 16 May 09 @ 5:31 am
Anche perche inserendo un cd nel lettore, per riprodurlo dovrebbe trasferire il contenuto nella memoria del pc. A questo punto Salvandolo avresti gia fatto l' acquisizione della traccia. E la seconda volta che ti serve la traccia al posto di fargliela ricaricare potresti gia prenderla dall HD.
L' unico problema e che facendolo dal vivo i tempi per il Grabbing audio sono decisamente più lunghi.
Facendo questo lavoretto nei ritagli di tempo invecie avresti notevoli vantaggi.
- Non portarti al seguito una mrea di CD
- Poter organizzare le tracce senza doverle cercare tra un marea di CD
- Sfruttare la ricerca automatica del DB
Sono solo due semplici costatazioni per far capire come mai un dispositivo del genere al momento non esiste.
la risposta è che non ne varrebbe la Pena !
L' unico problema e che facendolo dal vivo i tempi per il Grabbing audio sono decisamente più lunghi.
Facendo questo lavoretto nei ritagli di tempo invecie avresti notevoli vantaggi.
- Non portarti al seguito una mrea di CD
- Poter organizzare le tracce senza doverle cercare tra un marea di CD
- Sfruttare la ricerca automatica del DB
Sono solo due semplici costatazioni per far capire come mai un dispositivo del genere al momento non esiste.
la risposta è che non ne varrebbe la Pena !
Posted Sat 16 May 09 @ 9:30 am
concordo con Scarabokio, che ha avuto la pazienza di segnalare gli altri motivi
per cui una pratica del genere non ha mai avuto utilita' reale.
Se davvero pesa tanto importare le tracce da CD a HarDisc,
tantovale suonare i Cd in modo tradizionale !
A cosa servirebbe allora il computer ?
Il vantaggio di avere ogni traccia musicale archiviata in modo elettronico
e' alla base dell'evoluzione tecnologica che ci ha portato a VirtualDJ.
Se ci spaventa il tempo necessario a codificare tante canzoni in MP3
basta NON FARLO ! e limitarsi a rippare i CD direttamente nel loro formato naturale : Il WAVE
che dimensioni a parte, garantisce anche la massima qualita' audio immaginabile.
Al limite ci sono solo da rinominare i file,
ma per questo ci vengono in aiuto alcune utility che lo fanno in automatico da parecchi database su internet.
Augh !
per cui una pratica del genere non ha mai avuto utilita' reale.
Se davvero pesa tanto importare le tracce da CD a HarDisc,
tantovale suonare i Cd in modo tradizionale !
A cosa servirebbe allora il computer ?
Il vantaggio di avere ogni traccia musicale archiviata in modo elettronico
e' alla base dell'evoluzione tecnologica che ci ha portato a VirtualDJ.
Se ci spaventa il tempo necessario a codificare tante canzoni in MP3
basta NON FARLO ! e limitarsi a rippare i CD direttamente nel loro formato naturale : Il WAVE
che dimensioni a parte, garantisce anche la massima qualita' audio immaginabile.
Al limite ci sono solo da rinominare i file,
ma per questo ci vengono in aiuto alcune utility che lo fanno in automatico da parecchi database su internet.
Augh !
Posted Sat 16 May 09 @ 11:06 am
grazie capisco. il mio discorso era che utilizzo cd e mp3 contemporaneamente utilizzo sia il virtual che la consolle tradizionale, oltre poi al fatto legale che ancora non mi è chiaro sul discorso rippaggio di cd originali. Inoltre internet store di mp3 legati al rock and metal non so nemmeno se ne esitono (a proposito se qualcuno ne conosce accetterei consigli e suggerimenti).
Comunque a me non sempre poi cosi strano utilizzare la tecnologia del software utilizzando cd originali (pur sapendo che uno degli scopi del virtual è anche quello di evitare maree ci cd e custodie da portarsi dietro...)
Comunque a me non sempre poi cosi strano utilizzare la tecnologia del software utilizzando cd originali (pur sapendo che uno degli scopi del virtual è anche quello di evitare maree ci cd e custodie da portarsi dietro...)
Posted Sat 16 May 09 @ 2:23 pm
ciao vai sul sito amico http://www.digitaljockey.it nella sezione acquisto audio/video trovi alcuni siti per l'acquisto di musica on-line c'è anche qualcuno per il rock se non ricordo male
Posted Sun 17 May 09 @ 2:30 am