salve a tutto il forum ce qualcuno di voi che mi puo dire dove posso trovare la rmx a un prezzo ragionevole visto che a meno di 299 non riesco a trovarla ? sono interessato anche ad usato.
leggendo il post dei vinyl code anche quella e una bella offerta cosa mi consigliate rmx o vinyl code
grazie
leggendo il post dei vinyl code anche quella e una bella offerta cosa mi consigliate rmx o vinyl code
grazie
Posted Mon 09 Feb 09 @ 8:52 am
Sono 2 cose molto diverse!
Con la rmx hai un controllo più completo sul software.
Con il timecode hai un miglior feeling col vinile (o con i cd players).
Tu che esigenze hai?
Con la rmx hai un controllo più completo sul software.
Con il timecode hai un miglior feeling col vinile (o con i cd players).
Tu che esigenze hai?
Posted Mon 09 Feb 09 @ 9:24 am
avere piu controllo del sf. allora prendero la rmx dici che meno di 299 non si trova sono interessato anche ad usato ma cosa dici che e meglio prederla nuova
Posted Mon 09 Feb 09 @ 10:24 am
Ciao lory, quì puoi fare tutte le domande e vedere le varie offerte!
http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=18&func=showcat&catid=34
Ciao!
DJ ABARTH
http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=18&func=showcat&catid=34
Ciao!
DJ ABARTH
Posted Mon 09 Feb 09 @ 10:37 am
se fai una ricerca con google potresti anche trovare qualche offerta io ho trovato queste http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=44872&idfrom=trovaprezzi e anche http://www.digitalaudiostore.it/hercules-dj-console-rmx.html fai un pò tu
Posted Mon 09 Feb 09 @ 10:50 am
Io penso che Google sia po' troppo lungo da consultare per questi tipi di ricerche; io consiglierei o DiJ o eBay!
DJ ABARTH
DJ ABARTH
Posted Mon 09 Feb 09 @ 11:00 am
ABART clicca sui link che ho postato e controlla i prezzi li ho linkati perchè sono i + convenienti su eBay la più economica va a 315€ + spedizioni sul sito amico Dij la trovi al massimo usata ma con il prezzo del primo link penso che vale la pena prenderla nuova
ciao
P.S. la funzione cerca è messa su tutti i siti e ti assicuro che serve molto ti accorcia i tempi immagina solo che con questa magica funzione ho scovato un venditore-magazzino dove ho preso il nuovo NB risprmiando ben 150€ nei confronti di un rivenditore autorizzato
ciao
P.S. la funzione cerca è messa su tutti i siti e ti assicuro che serve molto ti accorcia i tempi immagina solo che con questa magica funzione ho scovato un venditore-magazzino dove ho preso il nuovo NB risprmiando ben 150€ nei confronti di un rivenditore autorizzato
Posted Mon 09 Feb 09 @ 12:51 pm
GG, hai ragione! =)
Posted Mon 09 Feb 09 @ 12:57 pm
la differenza di prezzo comunque tra le varie offerte è talmente minima che per divertirsi con questa consolle RMX non vale la pena pensarci troppo, il mio consiglio semmai è in quale negozio on-line acquistarla, cioè quale fà prima a farla arrivare a casa mia per iniziare a smanettare ;-)
Posted Mon 09 Feb 09 @ 4:03 pm
il discorso e questo io non la prendo x divertirmi ma x lavoraci ed essereun po piu professionale visto che fino ad ora mixavo con il mouse
volevo sapere ho visto una serie di mixer midi la rmx rientra tra la categoria di quelli prof.
grazie
volevo sapere ho visto una serie di mixer midi la rmx rientra tra la categoria di quelli prof.
grazie
Posted Tue 10 Feb 09 @ 2:29 am
Ciao!
Intanto non è un mixer ma un controller midi. Credo sia di fascia media e non pro. Questo non significa che non si possa utilizzare in grandi locali...l'unico sua pecca è la scheda audio non considerata il top.
Con una scheda audio degna (audio 8 dj su tutte) ed una rmx puoi girare il mondo :)
Intanto non è un mixer ma un controller midi. Credo sia di fascia media e non pro. Questo non significa che non si possa utilizzare in grandi locali...l'unico sua pecca è la scheda audio non considerata il top.
Con una scheda audio degna (audio 8 dj su tutte) ed una rmx puoi girare il mondo :)
Posted Tue 10 Feb 09 @ 2:47 am
CIAO
SCUSA MA NON HO ANCORA IMPARATO BBENE I TERMINI ASCOLTA IO POSSO SPENDERE FINO AD UN MASSIMO DI 500 E SE DICI CHE NON E PRO POTRESTI DIRMI QUALCHE NOME DI PRO CHE SI AGGIRANO INTORO A LA CIFRA CHE POSSO SPENDERE
GRAZIE
SCUSA MA NON HO ANCORA IMPARATO BBENE I TERMINI ASCOLTA IO POSSO SPENDERE FINO AD UN MASSIMO DI 500 E SE DICI CHE NON E PRO POTRESTI DIRMI QUALCHE NOME DI PRO CHE SI AGGIRANO INTORO A LA CIFRA CHE POSSO SPENDERE
GRAZIE
Posted Tue 10 Feb 09 @ 3:07 am
I più blasonati sono il Xponent (che possiedo) e il vestax Vci300. Il discorso della professionalità è legato a diversi fattori.
Francamente rmx+ottima scheda audio non so quanto sia inferiore ai 2controller sopra citati!
forse il miglior consiglio come rapporto qualità prezzo è il seguente (acquisti fatti da un utente di questo forum) :
hercules steel (250euro circa) = senza scheda audio
scheda audio NI Kontrol1 (250euro circa). Ottima scheda audio.
ripeto...la differenza di prezzo tra i controller è dovuta a molti fattori ed uno dei più rilevanti è la scheda audio.
Francamente rmx+ottima scheda audio non so quanto sia inferiore ai 2controller sopra citati!
forse il miglior consiglio come rapporto qualità prezzo è il seguente (acquisti fatti da un utente di questo forum) :
hercules steel (250euro circa) = senza scheda audio
scheda audio NI Kontrol1 (250euro circa). Ottima scheda audio.
ripeto...la differenza di prezzo tra i controller è dovuta a molti fattori ed uno dei più rilevanti è la scheda audio.
Posted Tue 10 Feb 09 @ 3:24 am
VERAMENTE MOLTO GENTILE X QUANTO RIGUARDA LA RELOOP COME LA CONSIDERI
GRAZIE
GRAZIE
Posted Tue 10 Feb 09 @ 4:07 am
Ho letto qualcosina di bene...però non avendolo mai provato non saprei.
Magari chiedi nel forum amico http://www.dij.it !
Qualche info l'ho racimolata lì. E se non sbaglio c'è pure qualche utente che la possiede...
Magari chiedi nel forum amico http://www.dij.it !
Qualche info l'ho racimolata lì. E se non sbaglio c'è pure qualche utente che la possiede...
Posted Tue 10 Feb 09 @ 5:20 am
@Lory 2001
Una cortesia, non scrivere con i caratteri maiuscoli nel forum, questo viene utilizzato per dare il senso allo scritto di "URLAREEEEEE!!!!"
Bye Joe;-)
P.S. Agli nuovi utenti si consiglia di leggersi le F.A.Q................
Una cortesia, non scrivere con i caratteri maiuscoli nel forum, questo viene utilizzato per dare il senso allo scritto di "URLAREEEEEE!!!!"
Bye Joe;-)
P.S. Agli nuovi utenti si consiglia di leggersi le F.A.Q................
Posted Tue 10 Feb 09 @ 7:55 am
ok pardon
un ultima cosa tra m-audio vestax vci300 hercules rmx reloop cosa mi cnsigli di prendere hcid ?
a parte la rmx ma gli altri controllere si configurano perfettamente con la vdj o c sono delle funzioni che poi non vanno ?
grazie
un ultima cosa tra m-audio vestax vci300 hercules rmx reloop cosa mi cnsigli di prendere hcid ?
a parte la rmx ma gli altri controllere si configurano perfettamente con la vdj o c sono delle funzioni che poi non vanno ?
grazie
Posted Tue 10 Feb 09 @ 8:25 am
Cia HACKID, ma se uno prende la Hercules Steel ed una scheda audio separata non può avvalersi dei Timecode dico bene (do per scontato la versione VDJ PRO senza la quale la tecnologia Timecode non è disponibile). Invece con la RMX ed una scheda audio più performante ? Timecode, RMX e scheda audio blasonata, aumenta la qualità audio o i timecode li usi solo con la scheda nativa della RMX ?
Ciao grazie,
MakioDJ
p.s. avevo trovato la RMX a 279 euro ma mi hanno detto che la promo è finita per cui devo ripiegare sul prezzo base di 339. Intanto ho ordinato i TimeCode :-)
p.p.s.s. ma tu col Virtula Vinyl come sei configurato ? Usi Virtual Vinyl e VDJ pro ? e come controlli gli effetti del software ?
Ciao grazie,
MakioDJ
p.s. avevo trovato la RMX a 279 euro ma mi hanno detto che la promo è finita per cui devo ripiegare sul prezzo base di 339. Intanto ho ordinato i TimeCode :-)
p.p.s.s. ma tu col Virtula Vinyl come sei configurato ? Usi Virtual Vinyl e VDJ pro ? e come controlli gli effetti del software ?
Posted Tue 10 Feb 09 @ 2:32 pm
Vedo che il Timecode suscita sempre curiosita' ma anche un po' di confusione...
Il timecode è una tecnologia (molti dicono di transizione) che consente di utilizzare cd player e piatti sfruttando in parte le "comodità" e la potenza della premiata ditta software-pc.
usare la RMX con il timecode lo considero , PERSONALMENTE , uno "spreco" . Il timecode con cdj NON midi e con giradischi ti consente un mix standard "molto classico"....detto un porole povere riesci a controllare play, cue , pitch e i decks virtuali.... cioe' puoi partare avanti o indietro il brano , fare scratch , eseguire gli aggiustamenti del caso....in parole ancora piu' semplici riesci a gestire i file audio prioprio come gestisci un vinile con un giradischi (o una traccia audio su un cdj)
Ma per sfruttare tutte le altre funzioni (loop , effetti , sampler , registrare , caricare traccia ,modificare parametri , calcolare BPM , ecc ecc ecc ecc) devo OBBLIGATORIAMENTE mettere mano al mouse!!!!
Invece un controller midi ti consente di sfruttare tutte le funzioni che mette a disposizione il nostro software!!!TUTTE!!!!
il limite dei controller è il non avere lo stesso feeling che si ha con un cd player o con un vinile! non a caso questa tecnologia si rivolge sopratutto ai nostalgici che non vogliono abbandonare l'adorato technics!!!
ho letto che si può fare....per avere conferma ed eventualmente sapere come è meglio se contatti l'assistenza tecnica!io non posseggo ne steel , ne' RMX quindi non saprei....
la qualità audio dipendono esclusivamente dal "motore" audio del software e dalla scheda audio utilizzata....il controller come dice la parola stessa serve solo a controllare il software.....
La mia configurazione attuale è : Xponent+Vdj pro 5.2 (ricordo che l'ultima versione è la 5.2.1) il tutto sotto windows Xp sp2 ottimizzato a dovere!
il virtual vinyl l'ho venduto perchè non utilizzo più il timecode per le ragioni sopra esposte.....
sono partito dall'idea di unire le mie 2 passioni : scratch e videomix . per questo acquistai virtual vinyl. Poi ho fatte le considerazione che puoi leggere sempre sopra :) e ho scisso le 2 cose....fare videomix usando il timecode è molto scomodo , appunto perche' devo mettere sempre mano al mouse per attivare videoeffetti , videotransizioni ecc ecc....
Ricordo che virtual vinyl è : Cue pro=Vdj pro + vinili codificati + cd codificati + scheda audio!
quindi è un pacchetto completo che ti consente di essere subito operativo al timecode!
ho fatto una faticaccia per essere piu' preciso e chiaro possibile....aspettando che domani qualcun'altro faccia la stessa domanda.... :p
si scherza eh!?! ;)
se hai altri dubbi chiedi pure!
Il timecode è una tecnologia (molti dicono di transizione) che consente di utilizzare cd player e piatti sfruttando in parte le "comodità" e la potenza della premiata ditta software-pc.
usare la RMX con il timecode lo considero , PERSONALMENTE , uno "spreco" . Il timecode con cdj NON midi e con giradischi ti consente un mix standard "molto classico"....detto un porole povere riesci a controllare play, cue , pitch e i decks virtuali.... cioe' puoi partare avanti o indietro il brano , fare scratch , eseguire gli aggiustamenti del caso....in parole ancora piu' semplici riesci a gestire i file audio prioprio come gestisci un vinile con un giradischi (o una traccia audio su un cdj)
Ma per sfruttare tutte le altre funzioni (loop , effetti , sampler , registrare , caricare traccia ,modificare parametri , calcolare BPM , ecc ecc ecc ecc) devo OBBLIGATORIAMENTE mettere mano al mouse!!!!
Invece un controller midi ti consente di sfruttare tutte le funzioni che mette a disposizione il nostro software!!!TUTTE!!!!
il limite dei controller è il non avere lo stesso feeling che si ha con un cd player o con un vinile! non a caso questa tecnologia si rivolge sopratutto ai nostalgici che non vogliono abbandonare l'adorato technics!!!
makiodj wrote :
Cia HACKID, ma se uno prende la Hercules Steel ed una scheda audio separata non può avvalersi dei Timecode dico bene (do per scontato la versione VDJ PRO senza la quale la tecnologia Timecode non è disponibile).
ho letto che si può fare....per avere conferma ed eventualmente sapere come è meglio se contatti l'assistenza tecnica!io non posseggo ne steel , ne' RMX quindi non saprei....
Quote :
Invece con la RMX ed una scheda audio più performante ? Timecode, RMX e scheda audio blasonata, aumenta la qualità audio o i timecode li usi solo con la scheda nativa della RMX ?
la qualità audio dipendono esclusivamente dal "motore" audio del software e dalla scheda audio utilizzata....il controller come dice la parola stessa serve solo a controllare il software.....
Quote :
p.p.s.s. ma tu col Virtula Vinyl come sei configurato ? Usi Virtual Vinyl e VDJ pro ? e come controlli gli effetti del software ?
La mia configurazione attuale è : Xponent+Vdj pro 5.2 (ricordo che l'ultima versione è la 5.2.1) il tutto sotto windows Xp sp2 ottimizzato a dovere!
il virtual vinyl l'ho venduto perchè non utilizzo più il timecode per le ragioni sopra esposte.....
sono partito dall'idea di unire le mie 2 passioni : scratch e videomix . per questo acquistai virtual vinyl. Poi ho fatte le considerazione che puoi leggere sempre sopra :) e ho scisso le 2 cose....fare videomix usando il timecode è molto scomodo , appunto perche' devo mettere sempre mano al mouse per attivare videoeffetti , videotransizioni ecc ecc....
Ricordo che virtual vinyl è : Cue pro=Vdj pro + vinili codificati + cd codificati + scheda audio!
quindi è un pacchetto completo che ti consente di essere subito operativo al timecode!
ho fatto una faticaccia per essere piu' preciso e chiaro possibile....aspettando che domani qualcun'altro faccia la stessa domanda.... :p
si scherza eh!?! ;)
se hai altri dubbi chiedi pure!
Posted Tue 10 Feb 09 @ 4:16 pm
:-))) si lo so... sono cose dette e ridette.. poi però non trovi mai la risposta, o forse non la trovi proprio in fila come la vorresti. Ho scritto anche in un altro topic riguardo la configurazione idelae del time code vinyl. Dai allora facciamo che per questa volta dico esattamente quello che mi manca e che desidero e vediamo se la configuraizone ideale esiste:
Punto 1) sono un nostalgico come hai detto: mi mancano gli SL1200 che sono chiusi in un armadio e devo pagare il "riscatto" per farli uscire :-)
Punto 2) ho imparato a mixare in digitale prima con il mouse e 2 schede audio (configurate a colpo di fortuna) poi con la Hercules MK1 (fuori produzione)
Punto 3) Ho capito che non posso fare a meno della tecnologia (che ti permette troppe cose che prima non erano nemmeno possibili "off-line") ma ho capito anche che voglio tornare alla sensazione "vinile" (a suo tempo scratchavo proprio forte.. stile cash money / zappalà). Reprise con i due dischi uguali sui 1200 facendo pirolette e fermando il disco con naso e piede (indossando le scarpe adatte - quelle con la punta in gomma) . . . e non scherzo... davvero.
Punto 4 - per finire ) ...sogno una consolle che mi permetta di utilizzare i 1200 per via della sensibilità vinile (mi piace fare scaratch o "entrate" ripetute prima di passare al mixaggio finale) ma che al tempo stesso mi permetta di avvantaggiarmi delle potenzialità del software (loop, effetti, velocità con cui si caricano le traccie).
RMX + Timecode mi sembrava una configuraizone adatta, ma forse anche in quel caso o usi una impostazione o usi l'altra, non si possono controllare i vinile con i timecode e contemporaneamente controllare la traccia con la consolle (loop, effetti, etc? )?. Non voglio aspettare la NS7 perchè penso che sia meglio far passare i primi 18 mesi (...ora ho proprio detto tutto) ... non arrestatemi ma aiutatemi :-) :-) :-)
MakioDJ
Punto 1) sono un nostalgico come hai detto: mi mancano gli SL1200 che sono chiusi in un armadio e devo pagare il "riscatto" per farli uscire :-)
Punto 2) ho imparato a mixare in digitale prima con il mouse e 2 schede audio (configurate a colpo di fortuna) poi con la Hercules MK1 (fuori produzione)
Punto 3) Ho capito che non posso fare a meno della tecnologia (che ti permette troppe cose che prima non erano nemmeno possibili "off-line") ma ho capito anche che voglio tornare alla sensazione "vinile" (a suo tempo scratchavo proprio forte.. stile cash money / zappalà). Reprise con i due dischi uguali sui 1200 facendo pirolette e fermando il disco con naso e piede (indossando le scarpe adatte - quelle con la punta in gomma) . . . e non scherzo... davvero.
Punto 4 - per finire ) ...sogno una consolle che mi permetta di utilizzare i 1200 per via della sensibilità vinile (mi piace fare scaratch o "entrate" ripetute prima di passare al mixaggio finale) ma che al tempo stesso mi permetta di avvantaggiarmi delle potenzialità del software (loop, effetti, velocità con cui si caricano le traccie).
RMX + Timecode mi sembrava una configuraizone adatta, ma forse anche in quel caso o usi una impostazione o usi l'altra, non si possono controllare i vinile con i timecode e contemporaneamente controllare la traccia con la consolle (loop, effetti, etc? )?. Non voglio aspettare la NS7 perchè penso che sia meglio far passare i primi 18 mesi (...ora ho proprio detto tutto) ... non arrestatemi ma aiutatemi :-) :-) :-)
MakioDJ
Posted Tue 10 Feb 09 @ 4:54 pm