Sign In:     


Forum: Italian Forum

Topic: Xponent vs XP10

This topic is old and might contain outdated or incorrect information.

Evitiamo una discussione nel Topic degli XP10 e parliamone qui:

issarto wrote :
un parere sincero...
ma un paragone XPONENT vs XP10... a favore di chi pende la scelta?
ovviamente ho messo i puntolini perchè c'è da inserire il mixer e la scheda sonora con gli Xp10...

mi dite la vostra anche sulla configurazione ottimale?
grazie ragazzi.


Se non sbaglio sugli XP10 sia le Jog che le slider del Pitch hanno il doppio della sensibilità rispetto all'Xponent e sinceramente preferisco usare 2 XP10 con un bel mixer analogico con ritardo "ZERO" rispetto ad un mixer MIDI tipo Xponent che almeno 2-4 millisecondi di ritardo li ha sempre.
Attendiamo comunque anche i consigli del BAZ che possiede entrambi ;)

Ovviamente se mixate video un crossfader MIDI vi serve ma poi è chiaro che ogni persona potrebbe aver bisogno di una configurazione diversa, io ultimamente lavoro con il minimo ingombro possibile; ovvero:
- PC portatile con shortcut da tastiera personalizzati
- Scheda audio M-audio Fast Track PRO (un MP3 a 192k suona bene come un CD dentro un CDJ)
- Mixer analogico esterno (nel 99% dei casi uso quello del locale dove vado)
 

Posted Wed 26 Nov 08 @ 2:44 am
Il grosso difetto di XP10 è il pitch... che è sensibile ma non scorre in modo fluido in quanto si tratta di un trasduttore meccanico in plastica e non di un potenziometro lineare o logaritmico come i normali slide presenti sia su controller midi che analogici. Quindi il movimento non è molto fluido.
I tasti dopo un po di uso non danno problemi assolutamente, sono tre anni che li uso e rispondono comunque bene.
Le jog sono stratosferiche, precise veloci e sicuramente migliori si qualsiasi altra jog provata.
Una grossa carenza è l' assenza di Knob e controlli rotativi aggiuntivi... ma come diceva cioce, un buon mixer analogico, ma anche se non è buono l' importante e che sia analogico non da ritardi e quindi non puo essere paragonato a nessun mixer midi con latenze (anche se minime).

Tengo a precisare che la scheda audio dell' XP10, non ha nulla a che vedere con quella dell' Xponent. La sheda on board su XP10 è estremamente potente, con una dinamica sbalorditiva. Ma ha un piccolo difettuccio di sensibilità. Se si toccano erroneamente gli RCA a caldo, oppure se c'è un pico di corrente si blocca il controller e anche il software, questo solo se usato in abbianamento Scheda XP10+controllo XP10.
Usati come controller puro con scheda audio aggiuntiva, come nel mio caso che le xp10 fungono solo da controller mentre l' audio lo gestisce la Audio8, non ho mai avuto problemi nemmeno collegando e scollegando a caldo le USB.

Altra piccola considerazione riguarda la JOG Wheel che essendo Opto-magnetica e sensibile ai campi magnetici quindi in base dove vengono posizionati potrebbe richiedere ogni tanto un Reset del controller (Funzione disponibile e mappabile anche via shortcuts)

Per come lavoro io, dove non so quando arrivo in console quanto spazio ci sia a disposizione per posizionare i miei controller, non cambierei mai le due XP10 con un XPONENT. Le due XP10 le posizioni dove vuoi, sopra i lettori cd sopra i piatti in un angolino... la Xponent ha bisogno di una superficie di appoggio ampia per lei + quella del portatile... Non tutte le console dispongono di simili spazzi ! Quindi se usate un vostro Fly case o lavorate in locale che conoscete e sapete che c'è spazio, Arrivare con un Xponent non vi crea problemi, ma se siete itineranti e fate serate anche in console che vedete solo all ultimo momento la versatilita nel posizionare le XP10 diventa essenziale.
 

Non posso fare un paragone tecnico non possedendo gli xp10...ma mi sento di spendere 2 parole riguardo il fattore "spazio" :

sento molto spesso dire che la Xponent e troppo grande....troppo ingombrante....non sara' per caso che sono troppo piccoli gli altri controller?
Le striminzite dimensione delle hercules concorrono a dar loro l aspetto di "giocattolino" come spesso le sento chiamare...

Trovo che per un intensivo lavoro (piu' serate alla settimana) una consolle all-in-one con generose (rispetto sempre agli altri piccoli controller ma secondo me normali) dimensioni sia molto piu' adatta e rilassante!perche' non devo star li attento a non spostare il crossfader mentre tocco la jog....o muovermi con la pinzetta per premere un tasto....
Trovo davvero strano sentir spesso dire di avere difficolta a trovare spazio....misura circa 40 cm....molto piu' piccola di un technics, circa quanto un mixer 12"!
Trovo assurdo non riuscire a racimolare 50 cm in una postazione e di conseguenza non reputo le sue dimensioni un difetto bensi' un pregio!
Le vostre postazioni sembrano una jungla da come parlate :p
E se mai non ci dovesse esser spazio....via un technics, via la lucina , via qualcosa insomma :)

altra considerazione oggettiva che sposta l'ago della bilancia verso la Xponent : il numero di knob e tasti!

parametri tecnici che non poteto valutare personalmente ma quasi certamente pendono dalla parte dell' xp10 :
sensibilita' in generale.....e scheda audio!

per ora non mi viene in mente piu' niente anche perche' scappo per il pranzo :D
buon pranzo anche a voi!!!!
 

HACKID wrote :
E se mai non ci dovesse esser spazio....via un technics, via la lucina , via qualcosa insomma :)

Peccato che spesso si suoni con altri DJ che usano technics e CDJ e se gliegli togli magari si offendono un attimo...

Sinceramente nelle varie console che ho girato in questi anni posto per un Xponent più PC portatile difficilmente lo avrei trovato e poi se il Mixer è gia nella console che me ne faccio di averne un altro MIDI?

Secondo me le console compatte sono comode se sei l'unico DJ delle serata o magari vai in un piccolo locale dove ti attacchi direttamente allo stereo ;)
 

Abbiamo scritto in parallelo ...
HACKID wrote :
....via un technics, via la lucina , via qualcosa insomma :)


Prova farlo in una console con i piatti ed il mixer incastonati o in ul locale dove prima e dopo di te suonano altri dj con i vinili e/o Cd ...
Non sempre è possibile spostare o collegare le atrezzature quando altre persone lavorano nella tua stessa console.
Hai ptovato mettere una xponent sopra il coperchio del giradischi che non è piatto ma ha il cupolino ? Anche con gli spessori la stabilità è ptecaria!
Per esperienza personale spesso già è difficile trovare dove posizionare il pc... Ora non parlo delle entry level piu piccole, o nemmeno delle piu professionali. Sto paragonando la versatilita tra XP10 e Xponent. Di per se con un Laptop + 2XP10 e cuffie e suoni su qualsiasi mixer, in qualsiasi console e con un ingombro minimo anche per il trasporto. Basta una una borsa da pc un po + capiente.
Con l' Xponent che fai ? ... mentre il dj prima di te sta suonando gli smonti la console per attaccare l' xponent ? e quando hai finito rimonti i pezzi per il dj successivo ? ... gia e fastidioso quando arrivi non trovarti gia due rca collegati al mixer e predisposti per collegarci una o due schede audio, mettere le mani sulla console mentre un altro dj sta lavorando o ha iniziato a lavorare non è mai una bella azione, fa parte della netiquette del dj in console, e quindi quando inevitabilmente accade e meglio essere meno invasivi possibile, sia in termini di tempo che di spazio.

Cambia il concetto se si ha la possibilita di collegare e disporre tutto prima dell inizio della serata. Ma questo dipende appunto da dove si lavora, il che già esclude la possibilità di essere versatili.


 

Scusate ragazzi ma non sono d'accordo nonostante c'è qualcosa di vero in ciò che dite.
Perché secondo i vostri discorsi, se io so suonare solo con i cdj e non con i piatti vuol dire che in quel locale io non suonerò....
E non ditemi che non c'è gente che usa solo cdj senza aver mai toccato un vinile....
Se in quel locale voglio suonare con cdj100,1000,mk2,mk3,icdx ecc ecc ecc non potrò farlo....
Va bene il "bon ton" ma se un dj mi smonta un attimo il tech IO mica mi offendo....anzi l'aiuto per far prima!
Poi se frequentate dj con la puzza sotto il naso è un altro discorso :p

vabbè il discorso sta fuorviando....rimango dell'idea che la xponent si può infilare ovunque. Gli xp10 ancora meglio ovviamente!
 

HACKID wrote :
la xponent si può infilare ovunque. Gli xp10 ancora meglio ovviamente!


Volevamo tutti dire questo ! Tranne che la Xponent per le nostre esperienze si infila in molti posti ma non ovunque !

 

e ora tocca a me !

X-ponent contro XP10 ?
Perchè farli litigare ?
Sono i 2 prodotti che mi hanno sempre regalato ottime soddisfazioni.
Ognumo, a modo suo, ha la giusta ragione di esistere.
Qualche difettuccio il primo, qualche leggerezza i secondo, ma non viviamo in un mondo perfettamente rotondo.

Le Xp10 sono pccole, leggere, pratiche da incastonare, facili da trasportare, con delle prestazioni audio favolose,
e un controllo di Jog che non ha ancora eguali
(personalmente non ho mai nemmeno avuto problemi di sbalzi di tensione, o cariche statiche sugli RCA),
ma sono state pensate per chi fa solo audio, qualche generazione di DiJ fa',
e si inseriscono idealmente in un impianto tradizionale, con mixer alla solta maniera,
e sostituiscono solamente la funzione dei giradischi o dei CDJ.
Dal canto mio, le avevo anche affiancate a un controller MIDI fatto a Mixer (l'X-Session M-Audio)
e mi ero configuarato una consolle un pochino piu' "ALL DIGITAL".
Ma quando e' arrivato l'X-Ponent.......................
...........niente piu' scatoline sparse che incasinavano selvaggiamente il mio banchetto,
niente piu' soluzioni strane per garantirmi il preascolto, dimezzate le scorciatoie da tastiera per le effetterie Video,
e con l'aggiunta di un portatile: niente piu' pesanti e spigolosi FlyCase (almeno per gli allestimenti in discoteca).

Problemi di spazio ?
Mai avuti !
Forse perche nel mio mestiere, in VideoMix, e' davvero RARISSIMO
che qualche altro DiJ tradizionale mi affianchi, mi preceda o mi si avvicendi,
Forse perche l'X-Ponent ha comunque dimensioni standardizzate in rack 19",
di per se poco ingombranti comunque, che son capaci di ritagliarsi ugualmente uno spazio succifente ovunque,
o forse perche son sempre stato abituato ad adattarmi con fantasia e estrosita' in migliaia di situazioni strane.
Sta di fatto che nelle mie competenze ho gia' superato da tempo il confronto con i "soliti" DJ
ed'e' un fatto ormai consolidato che una serata in VideoMix non abbia nienta a ceh fare con le "solite" consolle.
Alla fine, dove possono stare 2 Xp10 ci puo' stare elegantemente anche un X-Ponent
(la geometria delle misure mi da ragione matematicamente).

Conclusione :
XP10 = primo grande Amore, gioiellini fantastici !
X-Ponent = Ottimo compromesso, EVVIVA IL VIDEO MIX !

AUGH !
 

Bazzooka wrote :
Alla fine, dove possono stare 2 Xp10 ci puo' stare elegantemente anche un X-Ponent
(la geometria delle misure mi da ragione matematicamente).


Se la geometria delle misure non è un opinione l' XPopnent non e divisibile in moduli e occupa il doppio della superficie di 2 XP10 !
non credo un Xponent possa stare elegantemente sopra uno o due CDJ 100s o sopra un jog dei CDJ 1000 e tanto meno sul piatto o sulla cover del piatto !

 

Ok per i discorsi di spazio... credo che tuttti abbiamo davanti agli occhi la situazione.

Ora mi domando... ovviamente i costi lievitano per gli XP10 che necessitano di un mixer giusto?

mi aggiornate su questo aspetto??

e soprattutto... ovviamente... per il video credo di capire che l'Xponent non ha eguali per ora?
ma a livello di uscita sonora?
 

con un portatile e 2 xp10 e 4 doppiatori RCA (nel caso trovassi solo mixer a 2 canali) puoi girare il mondo con una 24 ore, VDJ ha il mapper integrato e puoi mapparli anche per attivare la transizione video....
non hanno bisogno di driver, occhio agli sbalzi di corrente...ma ci ho lavorato tanto e non riesco proprio a venderli, l'x-ponent, ottimo tutto in uno, ma un mixer vero è un mixer vero ed anche Cioce quando ha preso un DJM-400 ha capito che gli effetti e meglio pilotarli esternamente da VDJ.

Per iniziare a lavorare come DiJ ti troverai nella condizione di scontrarti con 3 problemi: Logistico - condividere attrezzatura con altri DJ - pregiudizi a priori
 

Indubbiamente gli xp10 essendo sprovvisti di mixer interno necessitano di un mixer in aggiunta.
per il video quello che ha detto bazooka mi sembra esaustivo... gli XP10 nascono per l' audio, altre funzioni richiedono compromessi.
Mangiare gli spaghetti con il cucchiaio non impossibile ma solo più difficile,, visto che esite la forchetta meglio usare quella.
Ogni controller nasce con delle sue prerogative e L' Xponent indubbiamente ha un numero di controlli e un adattabilita ai software e alle tecniche di mixaggio, decisamente superiore a quella degli XP10.

Che nasce per l' audio e l' external mixing.

Essendo esperssamente un controller audio nato per un uso professionale, anche la sua scheda audio e di gamma superiore.

RIconfermo quanto detto da bazooka la qualita della scheda audio XP10 contribuisce a renderlo un gioiellino.
 

Beh..io vi devo dire una cosa importante.. mi sono innamorato.., sto vendendo la mia dolce Mk2 per prendere una xponent, ho notato..anzi il Sig. Hackid mi ha fatto notare che stanno dando gli xp10 a 99 euro l'uno.. ma la xponent è davvero qualcosa di favoloso. Un saluto a tutti e spero di rifarmi sentire con dei commenti sul mio nuovo amore.
Caldi Abbracci dalla gelida Milano
 

Vai ZIP :D
Basta innamorarsi delle femmine :p

Diventa anche tu un Xponentista!!!!Eheh!!!

scherzi apparte il "versus" tra i 2 controller è davvero serrato! e ognuno appoggia l'uno o l'altro in base alle proprio esigenze!!!
 

Servono a questo i confronti di esperienze... chi legge sa in quali console deve o dovrà suonare e quindi le opinioni dei vari utilizzatori su aspetti di cui normalmente non si parla possono essere d'aiuto nella scelta.
Portando il discorso non troppo OFF FORUM, segnalo che VDJ dispone di una marea di controlli assegnabili.
Una superficie come quella dell Xponent consente di averne molti a portata di mano.
Nell XP10 c'è un jog dual sensitive e uno slide di base conuna serie di pulsanti, non ci sono Knob e questo ne riduce l'immediatezza di utilizzo.
ha comunque la possibilita di lavorare con 4 differenti modalità e quindi la superficie e i controlli si moltiplicano per 4.
Quindi anche se non in modo diretto ed intuitivo la maggiornaza dei controlli di vdj è comunque mappabile su XP10 per un utilizzo, un po più articolato rispetto a quello di Xponent ma comunque efficacie.
Un vantaggio che ancora non è stato indicato e che XP10 anche da solo e non in coppia puo controllare ottimamente entrambe i Deck. Questo richiede semplicemente una versione Pro ed una scheda audio a due canali per l' external mixing e il preascolto... ma se si usano console "pubbliche" con un Xp10 e una IO/Dj attacandosi ad un mixer si è gia in grado di fornire una performance di ottimo livello ...

 

scarabokio wrote :
ha comunque la possibilita di lavorare con 4 differenti modalità e quindi la superficie e i controlli si moltiplicano per 4.


prendo spunto per ricordare che anche l'Xponent è in grado di moltiplicare il numero di controlli.
Basta spostare l'apposito tasto "bank" da A a B per avere a disposizione altrettanti tasti, knob e cursori da utilizzare nei modi più svariati!
Io nello specifico del mio mapper ho utilizzato la parte B per selezionare e caricare i files in un deck o nell'altro...evitando TOTALMENTE l'uso del mouse e limitando quello della tastiera alla sola digitazione di titoli e/artisti
 

Ottimi tutteddue (non a caso ce l'ho entrambi), ma sono difficilmente paragonabili, posso dirvi solo che le sfumature su parti meccaniche + o meno buone a me non mi sfiorano nemmeno, non c'è cora...in serata tosta Xponent alla grande!!! Ma la XP10 è piccola...(stasera uso lei), la xponent la uso domani, quando devo fare + house...per me è così...la prima è + da festa e la seconda + da disco.
Da che ho la xponent (un anno) la mia vita è cambiata in meglio, si è vero...è un po' ingombrante, ma se uno sa che "metterà musica" in un posto X, basta organizzarsi no?
 

Come promesso eccomi qua!!
E' arrivata la mia bella xponent.. che dire.. mi sembra di essere tornato indietro nel tempo.. in un solo prodotto ho 2 1200 con mixer integrato... insomma le 2 jog whell sono incredibilmente fenomenali.. e per il resto non c'è da aggiungere davvero nulla!!
Chiedetemi se sono felice!!!!!!!
Ciauz
 



(Old topics and forums are automatically closed)