Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: M-Audio - Torq Xponent (Topic generale) - Page: 17

This part of topic is old and might contain outdated or incorrect information

HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Buona notte...o buon dì...
Altra nottata in bianco dilettandomi a mappare la xponent...diciamo che sono a metà dell'opera....
Ma veniamo al dunque :
l'unica grossa difficoltà che sto avendo sta nel mappare la jog alla piooner style ovvero vinyl mode alla pressione della stessa e pitch band con le spintarelle laterali...
Devo dire che ne ho provate tante...ma non riesco proprio!
I controlli midi sono 2 :
note 22
ctrl 22
il primo gestisce la pressione e il secondo i giri della jog...
Sapete con quali shortcuts vanno settati per ottenere il sopracitato risultato?
Grazie

ovviamente terminato il lavoro metterò il mapper a disposizione di tutti (i pro)!
Buona notte...o , ancor più di prima, Buon dì!
 

Posted Fri 24 Oct 08 @ 10:01 pm
copia le righe dell'XML dal mio mapper
ovviamente funziona cosi' solo quando sei in Vinyl Mode.

Augh !
 

Posted Sat 25 Oct 08 @ 2:51 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Il problema è che sono partito modificando il tuo mapper....e lì sfiorando il lato della jog mi parte a razzo con lo scratch....
 

Posted Sat 25 Oct 08 @ 4:58 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Ti consiglio di usare la funzione cerca magari se n'è già parlato ....oppure contatta l'assistenza!

a proposito di errori a me succede una cosa quanto meno anomala :

al primo avvio di vdj mi esce l'avviso "errore driver sonoro directX" e la xponent non risponde ai comandi...
Mi basta disattivarla dall'usb e riattivarla perché tutto fili liscio in tutte le porte usb...
Volevo sapere se quell'errore è grave e a che conseguenze può portare, specie nel videomix!

inoltre ho un problema di setting audio :

se imposto "casse e cuffia" tutto ok...
se invece imposto il mixer esterno 2 canali l'audio esce solo da uno dei 2 decks della xponent!
Come mai e come posso ovviare?
Grazie
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 7:00 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Premesso che uso asio e che credo aver risolto i problemi ad esso legati spendo 2 parole in più per farmi capire meglio :

voglio collegare il master della xponent ad un canale del mixer...quindi l'impostazione corretta è

ingressi : none
uscite : external mixer. (2canali)
Scheda : driver asio
asio driver : m audio usb asio
Canali d'uscita : lett sx :can1&2 / lett dx can 3&4

Bene...quando imposto in questo modo al mixer arriva solo il segnale dal lettore sx!
Se inverto i canali d uscita al mixer arriva solo il segnale del lettore dx!
Stesso discorso se al posto di schede asio metto "2cards"

n.b il passaggio da un canale all'altro viene fatto tramite il cross fader dell'xponent....poiché il mixer deve servire solo da ponte verso l'impianto audio!
Spero di esser stato chiaro e che possiate aiutarmi...
Grazie
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 8:33 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
In parole molto più semplici la scheda con i canali 3-4 non invia nessun segnale al mixer.....
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 8:38 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
non mi è molto chiara la tua conficurazione....per poterti aiutare vorrei farti qualche extra domanda
Quote :
voglio collegare il master della xponent ad un canale del mixer.


e il preascolto come vuoi gestirlo?dal mixer esterno? Quindi i realtà vuoi mandare il canale 1/2 (deck destro) al mixer esterno, stessa cosa per il 3/4 (deck sinistro) e poi gestire il tutto con il mixer esterno? è così?
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 9:22 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
No Max...
È chiaro che il preascolto non lo posso gestire dal mixer se gli arriva un solo segnale....
La scelta del mixer esterno è da attribuire sia al fatto che posso attaccarci un microfono sia al fatto che preferisco passare da una più affidabile circuiteria analogica prima di arrivare ad un impianto...consapevole di una piccola perdita di qualità dovuta alla conversione d/a.
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 9:38 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
hackid non mi hai risposto....
non ti preoccupare di cosa non riesci fare ora.
Io ti ho chiesto...come VORRESTI gestire il preascolto?
dalla xponent oppure dal mixer esterno?

Quote :
più affidabile circuiteria analogica prima di arrivare ad un impianto

l' xponent ha un' uscita analogica come il mixer...per cui mettere in cascata due stadi di pre..non fai altro che peggiorare il segnale andando ad diminuire il rapporto s/n.

Quote :
La scelta del mixer esterno è da attribuire sia al fatto che posso attaccarci un microfono

questa invecie è una motivazione valida

Comunque rispondimi alla domanda di prima....il fatto che in questo momento in configurazione mixer esterno non tiri fuori il segnale dal canale 3/4 non vuol dire che non esiste una soluzione...ma prima devo ben capire dove vuoi arrivare.
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 9:43 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
HACKID wrote :
È chiaro che il preascolto non lo posso gestire dal mixer se gli arriva un solo segnale....

quindi dalla xponent.

riguardo al segnale ho detto una grossa cavolata...
Resta il fatto che il microfono lo devo pur sempre attaccare ad un mixer

 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 9:57 am
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
come ben avrai capito l' exponent è un controller che è stato studiato per funzionare in configurazione mixer interno.
(Questo non vuol dire che volendo non possa essere usato anche in configurazione mixer esterno.)

Quindi ti consiglio di sistemare la tua configurazione in questa maniera:
ingressi : none
uscite : headphones
Scheda : driver asio
asio driver : m audio usb asio
Canali d'uscita : lett sx :can1&2 / lett dx can 3&4
(Insomma come la precdente foto postata da cioce)
.....e qui dovresti dirmi se ti và il preascolto

Il micorfono lo colleghi al mixer esterno, come hai detto tu.
l' uscita 1/2 della xponent la colleghi ad un 'ingresso di linea del tuo mixer esterno.
le cuffie le colleghi al presa della xponent.
Il master out del mixer esterno lo colleghi all' amplificazione.

Quindi in configurazione mixer interno gestisci tutto il software tramite xponent, mentre il mixer esterno praticamente ti serve per la gestione del microfono.
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 10:04 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Benissimo!
Ho capito perfettamente ma ero incappato in un errore logico per cui pensavo che l'impostazione corretta forse col mixer esterno...
Se così fosse al mixer dovrebbero arrivare 2 segnali , il master e la cuffia (come suggerito da Cioce nell'altro topic).
Tutto funziona correttamente così...ma mi servono un altro paio di info(e credo proprio che non saranno le ultime) :

1) qual'è lo shortcut da assegnare ai tasti che hanno serigrafate le cuffie?
In altre parole come come dirigo il preascolto in cuffia su un deck o sull'altro?con quale comando?

2) è normale che in configurazione midi i woometer (di certo non si scrive così...) dell'xponent non accendano?

grazie della pazienza...capisco di esser un po' troppo pretenzioso...
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 12:05 pm
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
HACKID wrote :
1) qual'è lo shortcut da assegnare ai tasti che hanno serigrafate le cuffie?
In altre parole come come dirigo il preascolto in cuffia su un deck o sull'altro?con quale comando?


devi usare l' action "select n"
dove n è il deck che vuoi selezionare per il preascolto


HACKID wrote :
2) è normale che in configurazione midi i woometer (di certo non si scrive così...) dell'xponent non accendano?

si è normale. Al momento con al configurazione mdi non è possibile gestire led, vumeter, display.
 

Posted Sun 26 Oct 08 @ 8:24 pm
Scusate, ma tutta sta discussione mi pare "tanto rumore per nulla", io ho preso la xponent un anno fa circa...da allora non ho trovato altri strumenti degni d'esser citati, che fossero controllers, lettori o consolle...la xponent è superiore a tutto (a mio parere).
Ma, oltre ai doverosi complimenti a questo gioiello, devo dire che la configurazione è d'una semplicità disarmante,
1° scheda uscita master 1/2 e 2° scheda preascolto 3/4...
segnale master su ingresso linea di un buon mixer (io ho MAudio NRV10) e cuffia nella xponent (con un livello d'uscita forte e chiaro, non come quando s'utilizza una scheda in uscita tipo XP10 e si prende preascolto dai pc che hanno volumi inprobabili).
Fine.
Vorrei invece capire se utilizzando asio avrei maggiori benefici (ad esempio i vmeters a me non vanno).
Il resto della discussione mi pare obsoleto.
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 6:44 am
HACKIDPRO InfinityMember since 2008
Senza offesa ma i discorsi possono esser obsoleti per te che la possiedi da mesi...io devo fare i conti con un SO ridotto all'osso...e quindi più soggetto a problemi di drivers!

ora il sistema "sembra" stabile...

per rispondere alla tua domanda a vometer vanno solo con il controllo nativo...
Non so fino a che punto c'entrino wdm e asio.
Le cose certe sono che configurazione midi non hai lucine, in config nativa si

è invece interessante sapere come si fa a capire se vdj lavora con driver asio o wdm...
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 7:01 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Se in "Sound card" selezionate ASIO ovviamente va in ASIO e si può lavorare con latenze più basse.
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Streaming_Input_Output

Se selezionare "2 cards" lavorerete in WDM (vedi ferrerorocher)
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Driver_Model

ASIO e WDM non c'entrano nulla con i VuMeter, quelli sono gestiti dal MIDI-OUT che su VDJ non è mappabile tramite il classico MIDI.
Se volete vedere accendersi i VuMeter e le altre lucette varie potete usare la mappatura NATIVA, la DLL di SBDJ che però pare abbia qualche bug oppure fatevi un corso di C++ e vi compilate la vostra DLL dedicata.
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 7:27 am
Nessuna offesa, figurati che io per anni ho avuto problemi seri, ma non con la xponent, con i portatili...quelli si che facevano girare le pelotas...ma la xponent, no dai....non mi pare sia una questione di me o di te...basta un mixer...anche una schifezza...qui mi pare che si discute da giorni dio poco...senza offesa eh? Hai tutto il diritto di aver problemi, ma anche io che leggo posso dire la mia?
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 7:47 am
Io utilizzo regolarmente l'opzione ULTRA Latency-ASIO,
e piu' che un miglioramento della qualita' audio,
ho notato una netta riduzione dei tempi di risposta (ottima cosa per skatchare)m
senza di per se notare dei gossi assorbimenti di CPU.
L'unico neo che trovai con l'impostazione ASIO, ma poi migliorato nella versione 5.2.1
era qualche problema con l'automix, che preferisce una configurazione Audio piu' tradizionale.

Come spiegato chiaramente nel documento di istruzioni del mio mapper MIDI,
VirtualDJ e' solo in grado di RICEVERE i segnali di quel protocollo,
e quindi non si puo' far accendere nessuna lucina esterna a comando di VDJ,
sia dell'Xponent che di altre periferiche che funzionano in MIDI.
Quindi, finche' si usa la grande possibilita' di poter mappare qualsiasi comendo MIDI,
non si puo' gestire l'illuminazione dei pulsanti, lo scorrere ella barra luminosa, ne tantomeno i VuMeters.
Queste cose si possono fare con altri sistemi, gestendo direttamente i dati in ingresso e uscita della connessione USB,
e bisogna farlo con un Plug-In programmato a basso livello,
con cui VirtualDJ sara in grado di dialogare con la nuova periferica.

Augh !
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 10:46 am
Cerchiamo di dare dei consigli utili a migliorare il supporto nativo, anche se la m-audio non ha fatto nulla per rendersi simpatica all'Atomix ...
...il torq è ben lungi da esser stabile.
Sicuramente un bel supporto nativo è molto più gradito di un midi unidirezionale.

io personalmente (la uso solo quando ho problemi di spazio) mando il master ad un canale del mixerino esterno e stop
e continuo a dire che pensare di lavorare con un portatile...indovinarlo è un terno al lotto, specie chi vuol usare XP.
niente è più pensato per XP (che ho amato dal sv.pack 2)
io lavoro con vista Ultimate sempre aggiornato con tutto quello che "non" serve ci attacco webcam etc.
tutti i service pack directx framework possibili ed ho problemi di crash solo con le clipbank (non sempre)
questo fine settimana:
sabato: PC all'opera dalle 21.00 alle 03.30 - no problem
Domenica: PC all'opera dalle 21.30 alle 01.30 - no problem (nuwanda/issarto presente)

ma perchè non hanno fatto la presa microfono all'X-ponent...proprio non capisco
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 12:20 pm
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
spazialex wrote :
ma perchè non hanno fatto la presa microfono all'X-ponent...proprio non capisco

mi domandavo la stessa cosa!!
tra l' altro la scheda audio conectiv (che dovrebbe essere le medesima che è integrata nell' xponent) che sto testando in questi giorni ha la presa micro!!
 

Posted Mon 27 Oct 08 @ 12:42 pm
50%